SERIE C: girone C, classifica marcatori. Curiale si avvicina alla vetta, sale anche Di Grazia
Per quanto riguarda la vetta della classifica marcatori nel girone C, non si registrano cambiamenti con Matteo Di Piazza e Giuseppe Genchi fermi a quota 7 gol. In casa Catania, sale ancora Davis Curiale, ora a -1 dalla vetta, e si conferma migliore finalizzatore rossoazzurro. Terzo centro in questo campionato per Andrea Di Grazia.
7 GOL  Di Piazza (Lecce), Genchi (Monopoli);Â
6 GOL  Curiale (Catania), Saraniti (Virtus Francavilla);
5 GOL  Alfageme (Casertana), Bianchimano (Reggina), Catania (Siracusa), Caturano (Lecce), Murano (Trapani), Paponi (Juve Stabia), Scaringella (Fidelis Andria);Â
4 GOL Bollino (Sicula Leonzio), Casoli (Matera), Cesaretti (Paganese), Evacuo (Trapani), Giovinco (Matera), Jovanovic (Bisceglie), Letizia (Catanzaro), Lodi (Catania), Nolè (Racing Fondi), Reginaldo (Trapani), Scardina (Siracusa), Scarpa (Paganese), Simeri (Juve Stabia);
3 GOL  Arcidiacono (Sicula Leonzio), Bruccini (Cosenza), Cunzi (Catanzaro), Curcio (Fidelis Andria), Di Grazia (Catania), Lazzari (Racing Fondi), Mancosu (Lecce), Mazzarani (Catania), Mungo (Cosenza), Paolucci (Monopoli), Rossini (Rende), Russotto (Catania), Salvemini (Akragas), Sarao (Monopoli), Silvestri (Trapani), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese), Torromino (Lecce);
2 GOL  Allievi (Juve Stabia), Ayina (Virtus Francavilla), Azzi (Bisceglie), Barisic (Fidelis Andria), Canotto (Juve Stabia), Carriero (Casertana), D’Angelo (Sicula Leonzio), Falcone (Catanzaro), Fazio (Trapani), Galli (Casertana), Goretta (Rende), Infantino (Catanzaro), Lattanzio (Fidelis Andria), Liotti (Siracusa), Longo (Akragas), Mancino (Siracusa), Maracchi (Trapani), Marino (Reggina), Mastalli (Juve Stabia), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Minicucci (Fidelis Andria), Pagliarulo (Trapani), Parisi (Siracusa), Partipilo (Bisceglie), Petta (Bisceglie), Porcino (Reggina), Regolanti (Paganese), Riccardi (Lecce), Sandomenico (Siracusa), Sciamanna (Reggina), Sicurella (Virtus Francavilla), Tsonev (Lecce), Vivacqua (Rende), Zanini (Catanzaro);
1 GOL  Abruzzese (Virtus Francavilla), Addessi (Racing Fondi), Agostinone (Virtus Francavilla), Albertini (Virtus Francavilla), Armellino (Lecce), Aya (Catania), Bastoni (Trapani), Battista (Matera), Benedetti (Catanzaro), Bernardo (Siracusa), Biagianti (Catania), Bogdan (Catania), Caccetta (Catania), Carini (Paganese), Ciancio (Lecce), Coppola (Rende), Corado (Matera), Corvia (Racing Fondi), Cosenza (Lecce), Costa Ferreira (Lecce), Crialese (Juve Stabia), D’Orazio (Cosenza), Delic (Bisceglie), De Marco (Casertana), De Sousa (Racing Fondi), Di Filippo (Reggina), Djordjevic (Catania), Ferreira (Sicula Leonzio), Franchi (Akragas), Franco (Rende), Ghinassi (Racing Fondi), Gigliotti (Rende), Girasole (Trapani), Laaribi (Rende), Lepore (Lecce), Loviso (Cosenza), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Maccarrone (Virtus Francavilla), Madonia (Virtus Francavilla), Magnani (Siracusa), Mangiacasale (Siracusa), Marano (Sicula Leonzio), Marchese (Catania), Marotta (Casertana), Marras (Trapani), Martinez (Bisceglie), Mastropietro (Racing Fondi), Mileto (Akragas), Minelli (Trapani), Montinaro (Bisceglie), Onescu (Trapani), Padovan (Casertana), Palumbo (Trapani), Pascali (Cosenza), Parigi (Akragas), Ricciardo (Rende), Riggio (Catanzaro), Ripa (Catania), Risolo (Bisceglie), Rizzo (Trapani), Scognamillo (Matera), Scoppa (Monopoli), Sepe (Akragas), Sernicola (Matera), Sounas (Monopoli), Squillace (Sicula Leonzio), Statella (Cosenza), Steffè (Trapani), Stendardo (Matera), Tavares (Sicula Leonzio), Turati (Siracusa), Urso (Matera), Viola (Juve Stabia), Viola (Virtus Francavilla).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO TRAPANI: Pisseri punta a confermare l’inviolabilità , il Catania ad eguagliare il record di vittorie consecutive
Vincere a Trapani per scavalcare il Lecce al comando della classifica, ma non solo. L’eventuale conquista dei tre punti nel derby significherebbe, per il Catania, raggiungere quota sei vittorie di fila in campionato eguagliando il record stagionale. L’estremo difensore Matteo Pisseri, invece, mantiene la porta inviolata da tre giornate di seguito ed insegue il record attualmente fermo a sei.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: missione Trapani, ripresi gli allenamenti con tre confortanti dati statistici
Miglior difesa (9 gol subiti), miglior differenza reti (+17) e maggior numero di vittorie (11) nel girone C con 15 partite disputate. Tre dati statistici che certificano la forza di un Catania capace di dimostrare, coi fatti, il grado di competitività del proprio organico. E proprio da queste basi parte la missione Trapani. Missione iniziata questo pomeriggio con la ripresa degli allenamenti a Torre del Grifo. Biagianti e compagni preparano un derby che si preannuncia molto interessante, significativo e ricco di contenuti.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIOVANILI CATANIA: bilancio positivo, pareggia solo la Berretti
Tutte vittoriose le formazioni del Settore Giovanile del Catania, ad eccezione della Berretti. La squadra di Giovanni Pulvirenti ha, infatti, pareggiato con un pirotecnico 3-3 contro l’Akragas a Torre del Grifo. Arena, Condorelli (rigore) e Rosalia a segno per la formazione dell’Elefante. Buone risposte fornite dall’Under 17, capace d’imporsi per 2-1 sul campo del Trapani. In questo caso determinante la doppietta di Rossitto. Anche l’Under 15 archivia la pratica Trapani, sempre fuori casa, con una vittoria. Lo 0-1 finale porta la firma di Le Mura.
Gli Allievi Regionali, inoltre, piegano la resistenza dell’Invictus con rete di Cristaldi per il definitivo 1-0. I Giovanissimi Regionali Fascia B travolgono il Gattopardo Palma: 8-0. Quattro reti di Romano, a segno anche Milazzo, Gozzo, Russi e Nicolosi. I Giovanissimi Provinciali Fascia B, infine, strapazzano lo Scordia per 12-0: quattro reti di Leone, doppiette di Abbate e Napolitano, a segno anche Galvagna, Pisasale, Spinale e Rogazioni.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BIAGIANTI, 200 in rossoazzurro. Il Catania: “Grazie, Capitano”
Nota del Calcio Catania
Capitan Marco Biagianti, alla decima stagione in rossazzurro, colleziona la duecentesima gara ufficiale con la maglia del Catania: un traguardo importante per un uomo che assicura ai nostri colori cuore e qualità fin dal lontano 26 gennaio 2007, giorno in cui il nostro club si assicurò le sue prestazioni, “pescando” dalla Pro Vasto. Da allora, partita dopo partita ed emozione su emozione, “il Metano che a centrocampo dà una mano” si è legato sinceramente e sempre più alla città , alla società , ai colori ed ai tifosi, scegliendo Catania per la vita, in campo e fuori, e contribuendo a scrivere pagine di storia tra le migliori della squadra dell’Elefante. Legato da un rapporto di profonda stima reciproca all’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco, che lo ha scoperto e lanciato regalandogli l’opportunità di crescere nel Catania fino a meritare la convocazione in Nazionale nel giugno 2009, l’anno scorso il sempreverde centrocampista fiorentino ha risposto alla chiamata ed è tornato qui, a casa, lieta conclusione di una vera storia d’amore calcistico. Grazie, Capitano. Ad maiora. Le 200 gare ufficiali di Marco Biagianti con la maglia del Catania Serie A Tim: 148 presenze e 3 reti. Tim Cup: 7 presenze. Lega Pro: 30 presenze e 2 reti. Coppa Italia Lega Pro: 1 presenza. Serie C: 12 presenze ed 1 gol. Coppa Italia Serie C: 2 presenze. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***SERIE C: girone C, 16/a giornata. Risultati, marcatori e classifica. Catania a -3 dal Lecce. In gol gli ex rossoazzurri Parisi e Falcone
I risultati delle partite valide per la 16/a giornata del girone C di Serie C con i relativi marcatori e la classifica aggiornata. Juve Stabia e Siracusa tornano alla vittoria, con gli aretusei trascinati da un super Parisi, ex Catania autore di una doppietta.
A segno anche un altro ex rossoazzurro, Falcone per il Catanzaro. Tre punti al cardiopalma per il Matera che batte la Virtus Francavilla al fotofinish. Catania a -3 dal primo posto e che mantiene tre lunghezze di vantaggio sul Trapani.
RISULTATI
25-11, “Stadio degli Ulivi”, ore 14:30, Fidelis Andria 0-1 Trapani (85′ Rizzo)
25-11, “San Vito-Gigi Marulla”, ore 16:30, Cosenza 0-0 Sicula LeonzioÂ
25-11, “Domenico Purificato”, ore 16:30, Racing Fondi 0-0 LecceÂ
25-11, “Vito Simone Veneziani”, ore 16:30, Monopoli 0-2 Juve Stabia (18′ Canotto,
66′ Simeri)
25-11, “Oreste Granillo”, ore 16:30, Reggina 0-0 Bisceglie
25-11, “Alberto Pinto”, ore 18:30, Casertana 0-0 Rende
25-11, “XXI Settembre-Franco Salerno”, ore 18:30, Matera 2-1 V. Francavilla (14′ Albertini,
88′ Strambelli, 94′ Corado)
25-11, “Angelo Massimino”, ore 20:30, Catania 2-0 Akragas (59′ Di Grazia,
62′ Curiale)
25-11, “Nicola De Simone”, ore 20:30, Siracusa 2-1 Catanzaro (15′ Parisi, 51′ Parisi,
76′ Falcone)
CLASSIFICA
1.Lecce 37
2.Catania 34
3.Trapani 31
4.Siracusa 26
5.Rende 24
6.Monopoli 22
7.Virtus Francavilla 22
8.Matera 21
9.Bisceglie 20
10.Juve Stabia 20
11.Reggina 18
12.Catanzaro 18
13.Cosenza 16
14.Racing Fondi 15Â
15.Sicula Leonzio 15
16.Casertana 14
17.Fidelis Andria 13
18.Paganese 11
19.Akragas 9
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – AKRAGAS: chi il migliore in campo?
Come in occasione di ogni partita di campionato, chiediamo ai tifosi rossoazzurri di esprimere la propria preferenza circa il giocatore del Catania ritenuto migliore in campo contro l’avversario di turno. Indica chi ti ha impressionato maggiormente al cospetto dell’Akragas, squadra battuta allo stadio “Angelo Massimino” con il risultato di 2-0:
SONDAGGIO CHIUSO: clicca qui per conoscere l’esito
CATANIA GIGANTE CONTRO I GIGANTI: vinta con umiltà e voglia una gara semplice solo sulla carta
Bravi, bravissimi i ragazzi di Cristiano Lucarelli a vincere una partita semplice solo sulla carta. In realtà i rossoazzurri sapevano benissimo che ci sarebbe stato da lottare duramente in campo. L’Akragas ha venduto cara la pelle, pur con i limiti e le problematiche societarie che attanagliano la squadra di Di Napoli. Al di là del ko del “Massimino”, giusto riconoscere i meriti di un avversario che ha affrontato il Catania con coraggio. Chiudendosi molto bene e ripartendo con pericolosità nel primo tempo.
L’atteggiamento iniziale dell’Akragas ha creato qualche problema al Catania che, però, ha superato le difficoltà mantenendo la necessaria calma. Serviva pazienza per sbloccare l’incontro, equilibrio tra i reparti, compattezza. Lucarelli ha catechizzato a dovere i ragazzi per poi, nella ripresa, tirare fuori dal mazzo la carta Mazzarani. Scelta rivelatasi felice innalzando il tasso tecnico in mezzo al campo ed aumentando la spinta offensiva. Il Catania, con umiltà e voglia, ha continuato ad attaccare a testa bassa nella ripresa ricevendo il giusto premio.
Un Catania maturo, maiuscolo. Anzi, gigante prendendo in prestito il soprannome della squadra agrigentina. Gigante perchè ha lottato con intelligenza e caparbietà . Gigante perchè non ha preso sottogamba l’incontro. Gigante perchè ha atteso il momento giusto per colpire, giocando senza frenesia ma con determinazione e consapevolezza. Gigante perchè ha avuto una sapiente interpretazione della gara. E Gigante dovrà essere anche venerdì a Trapani, portando avanti i confortanti progressi evidenziati sul piano della mentalità e della personalità .
CATANIA – AKRAGAS: voti rossoazzurri. Curiale trascinatore. Di Grazia, estro e fantasia. Russotto sale in cattedra. Gigante Bogdan, Marchese stantuffo
Al termine della partita vinta contro l’Akragas, la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha attribuito i voti ai rossoazzurri. Difesa solida con Aya e Bogdan particolarmente attenti, ma è il secondo ad impressionare ancora di più per la personalità e la concentrazione evidenziate. Pisseri poco impegnato. Semenzato in crescita nel secondo tempo, Marchese autentico stantuffo sulla sinistra.
Il trio di centrocampo Caccetta-Lodi-Biagianti ha fornito valide garanzie, ma l’ingresso in campo di Mazzarani ha innalzato il tasso qualitativo migliorando la spinta offensiva della manovra. In avanti è mancato solo il gol a Russotto, generosissimo e sempre molto attivo. Curiale trascinatore, Di Grazia estro e fantasia inventando, creando ed avendo il merito di entrare nel tabellino dei marcatori.
TITOLARIÂ
Matteo Pisseri  6
Daniel Semenzato  6
Ramzi Aya  7
Luka Bogdan  7.5
Giovanni Marchese  7
Cristian Caccetta  6
Francesco Lodi  7
Marco Biagianti  6
Andrea Russotto  7
Davis Curiale  7.5
Andrea Di Grazia  7.5
SUBENTRATI
Mirko Esposito  s.v.
Francesco Ripa  s.v.
Luca Tedeschi  s.v.
Rosario Bucolo  s.v.
Andrea Mazzarani  6.5
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI GRAZIA: “Gol bella sensazione per me, ringrazio la società e Lucarelli. Ad Agrigento ho segnato al Catania, stavolta ha pagato dazio l’Akragas…”
Gol nel derby per l’attaccante catanese Andrea Di Grazia, felice di commentare la preziosa vittoria con l’Akragas. Queste le parole di Di Grazia evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“E’ una bella sensazione segnare per me, soprattutto in un derby e da catanese. Agrigento è stata una tappa fondamentale perchè ha determinato il mio exploit. Poi sono tornato a Catania facendomi valere in rossoazzurro. Ho fatto gol al Catania quando indossavo la casacca dell’Akragas, adesso sono andato a segno proprio contro gli agrigentini. Il calcio è anche questo. Ringrazio la società rossoazzurra che ha sempre creduto in me, ma anche il mister che mi dà fiducia e cerco sempre di ripagarla al meglio. Sogno Serie B? E’ ancora presto per dirlo. Noi non pensiamo alla classifica, ma ragioniamo partita dopo partita. Concentrandoci sulle prestazione. Se fai la prestazione, il risultato è una conseguenza”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***