L’attaccante del Catania Davis Curiale interviene in Sala Stampa. Ecco le parole di Curiale evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Quando giochi con gente come Di Grazia, Lodi, Mazzarani e Marchese che hanno un bel piedino basta smarcarsi al momento giusto e farsi trovare pronto. Ci sto riuscendo ma devo essere ancora più cattivo. Rete in fuorigioco? Evidentemente devo stare più attento. Ho siglato un altro gol importante, ma conta ancora di più vincere. Sono contento a metà perchè potevo segnare anche un’altra rete. Il Lecce ha perso due punti, questo ci consente di preparare al meglio la sfida di venerdì a Trapani. I salentini riposeranno, cercheremo di approfittarne. Il bilancio del mio campionato credo sia positivo in chiave di gol ed assist.
Do sempre tutto, non posso rimproverarmi nulla. Mi piace lottare, poi il gol è la ciliegina sulla torta. Non vedo l’ora che arrivi la gara di Trapani, misureremo le nostre ambizioni con un avversario attrezzato per vincere il campionato. Sarà una buona occasione per agganciare il Lecce, speriamo di farcela”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Non è entrato nel tabellino dei marcatori ma ha fornito un contributo molto valido alla causa rossoazzurra contro l’Akragas. Parliamo dell’attaccante del Catania Andrea Russotto. Ecco le parole di Russotto evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:“Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. L’Akragas ha dimostrato di essere una squadra organizzata, bravi noi a pazientare e mantenere la calma. Il gol di Curiale annullato? Secondo me era regolare, personalmente non mi sono accorto che Davis fosse in fuorigioco. Trapani crocevia importante? Noi possediamo grandi potenzialità, per diventare forti devono aiutarci i risultati. Stanno arrivando. Siamo un gruppo molto importante. Venerdì non credo che si tratterà di un incontro decisivo perchè il campionato è lungo, ma sicuramente importante. Il mister è una persona carismatica, vive con noi la partita sia da allenatore che, in parte, da calciatore. Ci trasmette tanto a livello di attenzione e carattere, penso che i risultati parlino per lui. Stiamo facendo qualcosa d’importante e ce lo meritiamo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Cristiano Lucarelli analizza la prestazione offerta contro l’Akragas, rilasciando alcune dichiarazioni anche in prospettiva Trapani. Queste le parole del tecnico rossoazzurro evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Il muro dell’Akragas è stato eretto con bravura. Gli agrigentini sono molto bravi ad esaltarsi nella sofferenze, perchè in queste gare si chiudono e ripartono molto bene. Mentre contro squadre di pari livello, paradossalmente, sono più vulnerabili. Posso assicurarvi che conoscendo il risultato del Lecce è aumentata l’ansia e la voglia di vincere dei miei ragazzi. Mazzarani? Inserendo un giocatore con qualità diverse rispetto a Marco, che era anche diffidato e mi pareva giusto preservarlo, il muro agrigentino è andato ancora più in difficoltà. C’erano tante situazioni tattiche da leggere, sono stati maturi i miei giocatori gestendo bene il vantaggio nel secondo tempo. E’ come se avessi visto 11 allenatori in campo”.“L’espulsione di Parigi? Non sono in grado di valutarla perchè non l’ho vista. Ci mancano dei rigori? Siamo un pò sfortunati rispetto ad altre squadre… col Cosenza abbiamo perso anche a causa di 1-2 rigori non concessi. Ancora oggi sono dispiaciuto per il ko dei ragazzi in Coppa Italia. Forse potevamo sfruttare meglio determinate situazioni. Mi sogno ancora la partita di Reggio Calabria, dove abbiamo creato tantissimo. Molto di più rispetto ad oggi, eppure in Calabria abbiamo perso”.“Noi dobbiamo essere bravi a gestire i momenti d’ansia, giocando con la testa sulle spalle come abbiamo fatto nel secondo tempo. Trapani? Dal punto di vista mentale dovrà essere preparata come sempre. A livello motivazionale credo che non avrò molto lavoro da fare perchè è una gara che si prepara da sola. Per noi, qualunque risultato arrivi a Trapani, non sarà decisivo. Questo campionato si deciderà praticamente all’ultima curva. La classifica è cambiata ma non deve mutare il nostro atteggiamento. Per arrivare primi dobbiamo vincere il più elevato numero di partite possibile, lo sappiamo. Il Lecce non giocherà e, qualunque risultato venga fuori a Trapani, non dovrà farci bruciare energie fisiche e mentali. A me interessa essere primo ad aprile, non adesso”.“Abbiamo fatto dei passi da gigante. Non credevo che la squadra potesse essere immediatamente competitiva, anche perchè abbiamo cambiato tantissimi giocatori in estate. L’ambiente era fortemente depresso. Io ed il mio staff siamo riusciti a creare un gruppo competitivo in poco tempo, non era così semplice e scontato che ciò accadesse.
I ragazzi hanno assimilato questa voglia di provare a vincere sempre. Alcune volte abbiamo perso al 95′, mentre in altre occasioni siamo stati noi a vincere sul filo di lana.
Non guardiamo la classifica, continuiamo a ragionare partita dopo partita senza farci prendere dall’ansia”.
Sconfitta amara da da digerire per l’Akragas. L’allenatore in seconda Leo Criaco commenta in questi termini il ko di Catania:
“Abbiamo fatto una buona prestazione, ce la siamo giocata senza timori reverenziali. Ripartiamo da quanto espresso al ‘Massimino’, consapevoli che solo con il lavoro supereremo il momento delicato che stiamo attraversando. Purtroppo facciamo i conti con una situazione difficile. L’espulsione di Parigi ha avuto un’incidenza negativa per noi e decisiva nell’economia della gara. Ci manca la scintilla che consenta di modificare gli scenari, servono i risultati”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
>>> Visualizza il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale <<<Il Catania approfitta del mezzo passo falso del Lecce battendo l’Akragas al “Massimino”. Prontamente archiviata la sconfitta di Coppa Italia, la formazione rossoazzurra festeggia la conquista di tre punti importantissimi che l’avvicinano alla vetta. 2-0 il risultato finale al cospetto di un Akragas che, nonostante il divario tecnico e le problematiche societarie che attanagliano la squadra, ha lottato generosamente. Al triplice fischio dell’arbitro, la vittoria è il giusto premio ad un Catania che voleva fortemente incamerare l’intera posta in palio e, con personalità, è riuscito nell’intento.
Nel primo tempo, l’aggressività agrigentina ha creato qualche problema ai rossoazzurri, i quali hanno persino rischiato di subire lo svantaggio in un paio di circostanze. Con il trascorrere dei minuti, però, il Catania ha preso le misure all’avversario. Agevolato anche dall’ingenua espulsione di Parigi per un chiaro fallo ai danni di Bogdan. Tanti palloni messi in mezzo. Il Catania prova a sfondare il muro biancazzurro anche sfruttando i calci piazzati. L’Akragas, però, stringe i denti e difende lo 0-0.
Nella ripresa, invece, meno frenesia per il Catania e maggiore consapevolezza. Mister Lucarelli predica calma, lucidità, pazienza. E così l’Elefante trova la tanto attesa via del gol. Sblocca il risultato la giocata di Di Grazia al 13′. Esplosione di gioia del “Massimino” e gara in discesa. Qualche minuto più tardi tutto è ancora più semplice perchè Curiale, con una precisa conclusione, fulmina il malcapitato Vono per il raddoppio. A questo punto l’Akragas reagisce con la forza della disperazione, ma trova un Catania ben disposto in campo che concede pochissimo. Allo scadere dei 5′ di recupero, le immagini dell’amarezza agrigentina vanno in contrasto con quelle dei rossoazzurri che si godono gli applausi a scena aperta del pubblico.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO CATANIA vs SOCIETA’ SPORTIVA AKRAGAS CITTA’ DEI TEMPLI – STADIO “ANGELO MASSIMINO”, CATANIAMARCATORI: 58′ Di Grazia, 62′ Curiale
FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Semenzato (85′ Esposito),
Aya (85′ Tedeschi), Bogdan, Marchese; Caccetta, Lodi, Biagianti (56′ Mazzarani); Russotto, Curiale (86′ Ripa), Di Grazia (77′ Bucolo).
A disp. di Lucarelli: Martinez, Lovric, Djordjevic, Manneh, Fornito, Rossetti, Correia.
FORMAZIONE AKRAGAS (3-4-1-2): Vono; Mileto, Danese, Russo; Gjuci (71′ Franchi), Vicente (89′ Di Salvo), Bramati (72′ Saitta), Sepe; Longo (86′ Rotulo);
Salvemini (86′ Moreo), Parigi.
A disp. di Criaco (Di Napoli squalificato): Lo Monaco, Ioio, Canale, Caternecchia.
NOTE: 5′ di recupero secondo tempo; 2′ di recupero primo tempo; gol annullato al 39′ a Curiale per posizione di fuorigioco; 9342 spettatori per un incasso complessivo di € 40420.
AMMONITI: Aya (C;66′), Di Grazia (C;73′), Danese (A;90’+4)
ESPULSO: Parigi (rosso diretto al 30′)
CALCI D’ANGOLO: 8 – 2
CROSS: 39 – 11
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 8 – 1
TIRI IN PORTA: 4 – 2
TIRI DENTRO L’AREA: 7 – 1
TIRI DA FUORI AREA: 2 – 5
TIRI FUORI: 5 – 4
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 2 – 0
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 1
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 2 – 2
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: –
PALI/TRAVERSE: 0 – 1
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 3 – 4
RIMESSE DAL FONDO: 3 – 14
RIMESSE LATERALI: 22 – 17
FUORIGIOCO: 3 – 2
FALLI COMMESSI: 15 – 22
POSSESSO PALLA: 62% – 38%
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Semenzato, Aya, Bogdan, Marchese; Caccetta, Lodi, Biagianti; Russotto, Curiale, Di Grazia.
A disp. di Lucarelli: Martinez, Esposito, Lovric, Tedeschi, Djordjevic, Manneh, Bucolo, Fornito, Mazzarani, Ripa, Rossetti, Correia.
FORMAZIONE AKRAGAS (3-4-1-2): Vono; Mileto, Danese, Russo; Gjuci, Vicente, Bramati, Sepe; Longo; Salvemini, Parigi.
A disp. di Criaco (Di Napoli squalificato): Lo Monaco, Ioio, Canale, Saitta, Franchi, Caternecchia, Moreo, Rotulo, Di Salvo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Importanti risultati in ottica primo posto, nel girone C di Serie C. Trapani e Lecce, dirette avversarie del Catania, hanno rispettivamente vinto e pareggiato 0-1 e 0-0 al cospetto di Fidelis Andria e Racing Fondi. Impegno in trasferta per entrambe le squadre. In attesa del fischio d’inizio di Catania-Akragas, Trapani con lo stesso punteggio in classifica dei rossoazzurri e Lecce a +6. Sarebbe fondamentale la vittoria del Catania questa sera al “Massimino”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Tempo scaduto per schierare idealmente in campo la formazione di partenza del Catania contro l’Akragas questa sera allo stadio “Angelo Massimino”. Secondo la maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, mister Cristiano Lucarelli farebbe bene ad opporre all’avversario agrigentino la seguente squadra:
(4-3-3) Pisseri; Semenzato, Aya, Bogdan, Marchese; Caccetta, Lodi, Biagianti; Russotto, Curiale, Di Grazia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***