TOP 11 DI SICILIA: molti giocatori di Catania e Trapani presenti, spazio anche per l’ex rossoazzurro De Rossi
La redazione di TuttoCalcioCatania.com stila la consueta Top 11 di Sicilia settimanale includendo la migliore formazione del calcio siciliano professionistico, alla luce dei risultati maturati nell’ultimo turno di campionato. Prevalente spazio per giocatori di Catania e Trapani. In difesa abbiamo scelto il trio Silvestri-Pagliarulo-Bogdan, che conferma di essere uno dei migliori in Serie C. In porta premiato Narciso della Sicula Leonzio. A centrocampo, sull’out di destra solita conferma per De Rossi, altro elemento della squadra lentinese.
Determinanti, per la vittoria del Catania a Castellammare di Stabia, le prestazioni di Lodi e Mazzarani, quest’ultimo autore del gol valido per lo 0-1 rossoazzurro. Completano il reparto Palumbo e Marras del Trapani. In avanti, Salvemini ha reso meno amara la sconfitta umilitante dell’Akragas al cospetto della Fidelis Andria. Con lui il brasiliano Reginaldo, prezioso punto di riferimento per il Trapani.
3-5-2
Antonio Narciso – Sicula Leonzio
Tommaso Silvestri – Trapani
Luca Pagliarulo – Trapani
Luka Bogdan – Catania
Andrea De Rossi – Sicula Leonzio
Andrea Mazzarani – Catania
Francesco Lodi – Catania
Antonio Palumbo – Trapani
Manuel Marras – Trapani
Francesco Salvemini – Akragas
Reginaldo – Trapani
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà  perseguita a norma di legge.
D’ANGELO (Sicula Leonzio): “Col Catania la migliore gara di campionato disputata”
Intervistato da mondosportivo.it, il centrocampista della Sicula Leonzio Santo D’Angelo torna sulla sorprendente vittoria ottenuta tempo fa col Catania:
“La migliore gara disputata? Secondo me quella contro il Catania, perché ho dato del mio meglio, motivato dall’importanza della squadra, ma anche dallo stadio sempre pieno di tifosi. Siamo stati bravi a sopportare la pressione avversaria e abbiamo fatto tutti bene, è stata una bella gara. Quando giochi contro giocatori forti e riesci a tenergli testa, è sempre una grande soddisfazione“.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CURIALE: ritorno in campo dal 1′ contro l’Akragas?
In panchina contro la Juve Stabia ed in Coppa Italia al cospetto del Cosenza, l’attaccante del Catania Davis Curiale potrebbe fare ritorno in campo dal 1′ adesso che i rossoazzurri si apprestano ad affrontare l’Akragas. Mister Cristiano Lucarelli dovrebbe affidarsi all’ex punta del Trapani, attuale migliore finalizzatore etneo in campionato, per provare a scardinare la difesa agrigentina al “Massimino”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LO MONACO: “Riscatto immediato con l’Akragas. Ripa, devi dare molto di più. Ottimi rapporti con Ferrigno, anche Legrottaglie ci è venuto a trovare”
L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco commenta le voci di un eventuale ritorno di Fabrizio Ferrigno in rossoazzurro, si aspetta di più da Ripa e la vittoria contro l’Akragas. Queste le parole di Lo Monaco evidenziate dal quotidiano La Sicilia:
“A nessuno piace perdere, la sconfitta con il Cosenza non me l’aspettavo. Ci tenevamo alla Coppa Italia, ma pazienza. Ormai è andata, che sia però l’ultimo passo falso. Adesso bisognerà riscattarsi immediatamente contro l’Akragas. Il Catania vuole vincere il campionato, è questo il nostro obiettivo. Ripa? I gol in passato li ha sempre fatti, ora è giunto il momento che dimostri il suo valore. Deve dare molto di più. Non possiamo aspettare ancora, saranno decisive le prossime partite. Ferrigno al “Massimino”? Se sapesse quanti ex vengono a trovarci a Torre del Grifo… tra gli ultimi c’è stato pure Legrottaglie. Ferrigno da tempo ha ottimi rapporti con il Catania perchè oltre ad essere un dirigente serio e di buon valore è stato un mio collaboratore, ma noi siamo già al completo e abbiamo già un Direttore Sportivo”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
IL CATANIA STADIO: verso Catania-Akragas, editoriale ottavo numero stagionale
In vista di Catania-Akragas, il sito ufficiale rossoazzurro pubblica in anteprima l’editoriale dell’ottavo numero stagionale de “Il Catania stadio”:
Fiducia e “cattiveria”
Quattro turni alla fine del girone d’andata, sei prima della lunga sosta invernale: il campionato è ormai vicino al giro di boa ed i valori sono già quasi del tutto emersi.
Nel “quasi” c’è la possibilità di ulteriori variazioni di rilievo, ai piani alti, come del resto è già capitato: non è passato remoto il tempo in cui il Monopoli veleggiava in testa, oggi l’undici pugliese è ben lontano dal podio; così anche il Siracusa è stato leggermente ridimensionato. In compenso, il Trapani si sta riproponendo (eccoli, i reali valori che emergono nel medio e nel lungo periodo), la Virtus Francavilla è di nuovo lì proprio come l’anno scorso, il Rende si è ritagliato il ruolo di rivelazione ed il Bisceglie è sulla buona strada.
Attenzione alle cinque squadre dal nono al tredicesimo posto: oggi sono quelle che lottano per due piazzamenti in chiave playoff, domani saranno verosimilmente più in alto e rappresenteranno l’ago della bilancia anche nella lotta per la promozione diretta, perché per le due-tre che si contenderanno il lasciapassare per la cadetteria diventerà difficile, molto difficile, battere queste compagini, a prescindere dal fattore campo.
Quattro di queste formazioni, se fossero quotate in borsa per i risultati sportivi, meriterebbero oggi un investimento in chiave futura, perché è molto probabile che risalgano la corrente in classifica: il Catanzaro ha un organico importante e dopo il successo sul Cosenza si è garantito il prezioso apporto in termini d’entusiasmo di una piazza calda; il Matera ha grandi potenzialità e può riproporsi ad alta quota grazie ad un calendario propizio da qui alla fine della prima parte del campionato; la Juve Stabia è solida ed è attesa da scontri diretti che potrebbero rilanciarne le quotazioni; il Cosenza è insieme di grande valore e la “cura Braglia” è destinata a funzionare. Dalla Calabria alla Basilicata, passando per la Campania, ovunque si ritrovano motivi di fiducia.
E con uno “scheletro” di campionato composto da squadre più competitive e convinte rispetto alla prima parte dell’annata, il girone C è destinato a divenire ancora più avvincente.
Fiducia è quindi la parola chiave e nel Catania possiamo averne molta, non solo e non tanto per le gare che ha vinto ma per lo spirito che ha portato i rossazzurri a vincere già 10 gare: è quello giusto.
Sei volte 1-0 vuol dire sofferenza ma anche e soprattutto mentalità vincente.
C’è la necessaria “cattiveria”, in questo gruppo: non si vince al 94° a Castellammare di Stabia, se non ci sono sostanza caratteriale e sacro furore agonistico.
Che poi, guarda un po’, sono le caratteristiche più care ai tifosi, quelli che alimentano il fuoco vitale nel rigido inverno dell’attesa della prossima gara e di una classifica migliore, sempre.
Si può e si deve insistere, il ferro è caldo: andiamo a batterlo, ragazzi, con umiltà e convinzione, non importa con quale punteggio.
L’urlo felice di Ramzi risuoni anche stavolta.
Forza Catania, da sempre e per sempre.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIOVANILI CATANIA: Under 17 e 15 impegnate a Trapani. Debutto stagionale per i Giovanissimi di Caramel
Weekend intenso per le formazioni del Settore Giovanile del Catania. Detto della Berretti che sabato ospiterà l’Akragas ed intende difendere la vetta della classifica (ore 14.30 campo 3, porte aperte), domenica l’Under 17 (14.45) e l’Under 15 si recheranno a Trapani (13.00), disputando un match dal coefficiente di difficoltà elevato. Gli Allievi Regionali, ancora imbattuti ed in testa, sabato giocheranno contro l’Invictus (ore 17.00 sul campo 3, porte aperte). Nel torneo Giovanissimi Regionali Fascia B, sabato (15.00) impegno tra le mura amiche con la Gattopardo Palma: è la sfida tra le prime del raggruppamento ma i rossazzurri devono ancora recuperare una partita. Debutto stagionale dei Giovanissimi Provinciali Fascia B diretti da Vladimiro Caramel, domenica in casa contro lo Scordia (10.00).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIORNATA NAZIONALE COLLETTA ALIMENTARE: il Catania aderisce ed invita i catanesi a partecipare
Nota del Calcio Catania
Sabato 25 novembre 2017 è la XXI Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’evento di solidarietà più partecipato in Italia: in tutti i supermercati della rete predisposta sul territorio nazionale sarà possibile donare alimenti a lunga conservazione, consegnandoli dopo l’acquisto ai volontari della Fondazione Banco Alimentare. I generi di prima necessità così raccolti saranno distribuiti ai numerosi enti caritatevoli convenzionati ed alle famiglie bisognose. Il Calcio Catania aderisce alla #Colletta2017 ed invita i catanesi, tifosi e non, a partecipare: domani alle 12.00, presso il Superstore Decò di via Balatelle 24/26 (Sant’Agata Lì Battiati), l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco risponderà all’appello. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CATANIA BERRETTI: Pulvirenti convoca 23 giocatori, avversario l’Akragas
Giovanni Pulvirenti, allenatore del Catania Berretti, ha convocato 23 giocatori in vista del confronto di campionato con l’Akragas, valido per l’ottava giornata del girone F ed in programma sabato 25 novembre, alle 14.30, a Torre del Grifo Village. Gara a porte aperte: l’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili.
PORTIERI – Buemi (2001), Fabiani (classe ’99), Florio S. (2001)
DIFENSORI – Algiati (2000), Calì (’99), Del Popolo (2000), Giuffrida (’99), Rosalia (2000), Zannini (2000).
CENTROCAMPISTI – Arena (2000), Bulla (2000), Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Di Grazia (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000), Papaserio (’99).
ATTACCANTI –Â Camuti (2000), Di Stefano (2000), Licciardello (2001), Marchese (2000), Napolitano (’99), Pecorino (2001).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: i convocati in vista dell’Akragas. Sabato mattina risveglio muscolare, domenica di riposo
Al termine della seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 23 giocatori per la sfida all’Akragas. I rossazzurri, in ritiro da stasera, sosterranno sabato alle 10.30 una sessione di risveglio muscolare. Domenica, riposo. Lunedì alle 15.00, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista di Trapani-Catania.
PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri
DIFENSORI – 4 Aya, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi
CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani
ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 29 Ripa, 34 Rossetti, 7 Russotto
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***