CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: previsioni meteo al “Massimino”
Si avvicina Catania – Virtus Francavilla, partita valida per la 23/a giornata del girone C di Serie C e torna il consueto appuntamento con le previsioni meteo della città che ospita l’evento. Secondo le previsioni meteo raccolte in queste ore, lunedì sera allo stadio “Angelo Massimino”, nel corso della gara con fischio d’inizio alle 20.45, il cielo dovrebbe presentarsi sostanzialmente sgombro di nuvole con venti di debole intensità ed una temperatura percepita di 10-11 gradi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
REGGINA: Porcino non convocato per scelta tecnica
Concreto obiettivo di mercato del Catania e di tante altre società di Serie C, qualcuna anche di B, Antonio Porcino non sarà ufficialmente a disposizione per la partita Matera – Reggina. L’allenatore del club calabrese Agenore Maurizi, infatti, ha assunto la decisione di non convocare il ragazzo per scelta tecnica. Segno che le sirene di mercato sono molto forti e che per lui sia sempre più vicino l’addio alla Reggina.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA vs VIRTUS FRANCAVILLA: confronto statistico squadre con numeri e grafici
>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<
La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate di questa parte di campionato delle squadre di Catania e Virtus Francavilla, avversarie allo stadio “Angelo Massimino” per la 23/a giornata del girone C di Serie C. I rossoazzurri, dopo avere interrotto in casa con la Casertana il periodo positivo di risultati, ha ripreso il campionato pareggiando a Lecce. Adesso cercano conferme tra le mura amiche. Interessante il ruolino di marcia della formazione ospite che, in terra pugliese, ha raccolto più punti degli etnei ma, lontano da casa, ha conquistato un punteggio non eccelso. Virtus Francavilla più produttiva nei primi tempi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** CATANIA: tentativo a vuoto per Cacia
Ci ha riprovato, a distanza di anni, il Catania per Daniele Cacia (nella foto con la maglia del Bologna, ndr). L’attaccante catanzarese, attualmente in forza al Cesena, dopo il rifiuto ai tempi della militanza rossoazzurra in Serie A, ha gentilmente declinato la proposta formulata da Lo Monaco per esigenze di natura familiare. Tanti profili di rilievo sondati dal club dell’Elefante che proverà a portare alle pendici dell’Etna una nuova punta entro la chiusura del mercato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: calciomercato, le ufficialità più significative degli ultimi giorni
Riepiloghiamo le principali operazioni di mercato degli ultimi due giorni. La più importante è rappresentata dal passaggio di Saraniti dalla Virtus Francavilla al Lecce. I biancazzurri si consolano con gli innesti di Parigi, D’Amicis e Amatulli. Il Monza ingaggia il prestito dal Cosenza l’attaccante Mendicino mentre Benassi passa dalla Fermana al Monopoli. Particolare menzione merita il perfezionamento di uno scambio tra Alessandria e Salernitana: Casasola a titolo definitivo in granata, ai Grigi va Kadi in prestito.
Sodinha, invece, rescinde con il Mestre; Cortellini con l’Albinoleffe, che prende Solerio dalla Reggina. Gli amaranto ingaggiano invece Condemi fino al termine della stagione. Il Livorno prende Manconi, il Vicenza Giorno dal Parma, a titolo temporaneo. L’attaccante Salvatore Sandomenico, in accordo con la Juve Stabia, ha salutato il Siracusa per vestire la maglia del Teramo. Rescissione consensuale tra il difensore Abruzzese e la Virtus Francavilla. Sale di categoria il difensore Alcibiade, che dalla FeralpiSalò passa alla Pro Vercelli. Ad Arezzo il D.G. Zavaglia e il D.S. Di Iorio hanno interrotto il rapporto di lavoro. Dimissioni anche per il presidente dell’Akragas Alessi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: giusto cedere Djordjevic e Semenzato? Ecco l’esito del sondaggio
Stefan Djordjevic e Daniel Semenzato in uscita. Notizia confermata dall’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco. A questo proposito abbiamo chiesto ai tifosi rossoazzurri se fossero favorevoli alla decisione della società etnea di collocare entrambi i giocatori sul mercato. L’esito del sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com evidenzia che la maggioranza dei votanti dà ragione alla scelta del Catania. Precisamente, in termini percentuali, ne è convinto il 39%. C’è, tuttavia, da considera una fetta non trascurabile di utenti, pari al 31%, che non si sarebbe privata di Djordjevic. Solamente il 17% favorevole al rinnovo della fiducia ai due giocatori, invece il 13% non avrebbe ceduto il solo Semenzato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ESCLUSIVA – Borghi: “Catania, bicchiere mezzo pieno a Lecce. L’attacco non necessita di rinforzi, forza del gruppo valore aggiunto”
Ai microfoni di Radio Studio Italia, in collaborazione con “TuttoCalcioCatania.com” è intervenuto l’ex attaccante del Catania Carlo Borghi che commenta in termini positivi il pareggio ottenuto al “Via del Mare” e vede profilarsi sempre di più una lotta a due per la vetta del girone C. Spazio anche ad altre utili considerazioni in vista del prosieguo della stagione. Queste le parole di Borghi evidenziate IN ESCLUSIVA dalla nostra redazione:
Carlo, il bicchiere lo vedi mezzo pieno o mezzo vuoto a Lecce?
“Uscire imbattuti da Lecce è stato un buon risultato soprattutto per il morale e la fiducia nei propri mezzi. E’ la dimostrazione che la differenza di classifica è causata purtroppo da qualche punto perso per strada con formazioni sulla carta molto inferiori. Il bicchiere è mezzo pieno per il Catania, anche se la vittoria è sfumata e, quindi, c’è un pizzico di rammarico”.
Lotta al vertice, escludi il Trapani?
“Io penso che ormai il primo posto sia un discorso circoscritto esclusivamente a Lecce e Catania, sono squadre che hanno chiaramente dimostrato sul rettangolo di gioco di essere le più forti del girone”.
Meglio inseguire o essere inseguiti in vetta?
“Io preferisco essere inseguito, anche se oggi con il discorso dei tre punti in palio è diverso rispetto ai miei tempi. Il distacco tra Lecce e Catania è minimo. Il campionato si deciderà in primavera, tutte le squadre hanno dei picchi di rendimento durante la stagione. Spero che, nei prossimi mesi, capiterà anche al Lecce”.
La forza del gruppo rappresenta una potente arma a disposizione del Catania, non credi?
“Negli ultimi anni al Catania è mancato qualcosa a livello di gruppo, rapporto tra tifosi, squadra e società. Adesso mi pare che il problema sia stato risolto, tutti remano nella stessa direzione mettendo da parte le polemiche. Questo è molto importante. L’unione di un gruppo è di fondamentale importanza. Bravo mister Lucarelli e lo staff tecnico in questo senso”.
Che ricordi conservi dello spogliatoio rossoazzurro ai tuoi tempi?
“Personalmente dei tecnici Rambone e De Petrillo ho un bellissimo ricordo. Soprattutto il primo che mi ha portato a Catania avendo grandissima stima di me. Io non ho mai avuto problemi con nessun compagno di squadra. Possono capitare degli screzi, ma io conservo sempre un bellissimo ed affettuoso ricordo di tutti. Specialmente i giovani della Primavera e Leonardi”.
Secondo te il Catania necessita di ulteriori rinforzi in attacco?
“Gli attaccanti hanno principalmente il compito di metterla dentro, però la punta è molto legato all’andamento della squadra, ai centrocampisti, al tipo di gioco collettivo. Un attaccante da solo non fa la differenza, tranne in un paio di occasioni. Fondamentali sono gli schemi di gioco, i meccanismi di squadra nel complesso che mettono l’attaccante nelle condizioni di fare gol. Penso che il Catania possieda attaccanti determinanti per fare gol in questa categoria. Continuerei a puntare su di loro, certe voci di mercato non fanno bene. Le punte devono avvertire la fiducia totale dell’allenatore, dei compagni e dei tifosi”.
Si ringrazia Carlo Borghi per la gentile concessione dell’intervista
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
TORRE DEL GRIFO: cori ed incoraggiamento di circa 500 tifosi verso Catania – Virtus Francavilla, domenica le convocazioni
Quasi 500 tifosi presenti a Torre del Grifo per assistere agli allenamenti del Catania. Tanta passione, cori ed incoraggiamento in vista della prossima partita, in programma lunedì alle 20.45 al “Massimino” contro la Virtus Francavilla. In campo, dopo il riscaldamento tecnico, una serie di esercitazioni tattiche ed una sessione di tiri in porta. Domenica alle 17.30 in calendario la rifinitura, seguita dalle convocazioni e dal ritiro pre-gara.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIRTUS FRANCAVILLA – CATANIA: sarà derby per vari biancoazzurri, da Maccarrone a Sicurella
Giordano Maccarrone, Giuseppe Prestia, Giuseppe Sicurella, Giuseppe Madonia. Tutti giocatori siciliani della Virtus Francavilla che ci terranno particolarmente a ben figurare contro il Catania, a cui va aggiunto l’allenatore Gaetano D’Agostino, palermitano. Maccarrone ha indossato nella passata stagione la maglia del Messina, quindi è ben conosciuto dal tecnico rossoazzurro Cristiano Lucarelli. E’ cresciuto nel settore giovanile del Catania e sperava di avere qualche possibilità d’inserimento ai piedi dell’Etna, ma così non è stato. Sarà molto carico lunedì.
Tanta determinazione, immaginiamo, anche per un altro difensore: Prestia. Palermitano e tifoso rosanero da sempre, si è reso protagonista di un brutto episodio allo stadio “Massimino” la scorsa stagione quando giocava nel Catanzaro. Espulso dal direttore di gara, mentre si accingeva ad abbandonare il campo urlò ai sostenitori etnei “Me la dovete su…re. Forza Palermo!”. Il centrocampista Giuseppe Sicurella, in prestito dal Foggia, altro siciliano. Precisamente di Mazara del Vallo (Trapani).
Da menzionare anche l’esperto attaccante Giuseppe Madonia. Non entra nel tabellino dei marcatori col Catania dall’edizione di Coppa Italia Lega Pro 2016-17, quando faceva parte della rosa del Messina. Conosce molto bene il calcio siciliano e della provincia etnea. I calciatori citati avranno mille stimoli lunedì sera. Motivo in più, per la squadra di Cristiano Lucarelli, di tenere alta la soglia di attenzione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

