LO MONACO: “Saraniti non lo trattiamo, Ripa non si tocca. Porcino… chi? Semenzato via in prestito, Djordjevic a titolo definitivo. Esubero a centrocampo”
In sede di presentazione dei neo acquisti Giuseppe Caccavallo e Giuseppe Rizzo, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco risponde alle domande dei giornalisti presenti nella Sala Conferenze di Torre del Grifo Village. Ecco le parole di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Abbiamo sempre detto che non lasceremo nulla d’intentato sul mercato per raggiungere il nostro obiettivo. L’acquisizione di Caccavallo e Rizzo fa parte proprio di questo discorso. Sono giocatori che mancavano al nostro scacchiere tattico, incrementano qualcosa d’importante al gruppo. Hanno già esordito domenica a Lecce, con voglia di ben figurare. Entrambi provengono da club cadetti, sono calciatori che si conoscono. Tra l’altro Caccavallo abbiamo provato a prenderlo anche in estate, ma non ci è stato possibile”.
“Giorno 30 Argurio sarà a Milano, io il 31. Saraniti? Mai trattato, nè pensato. Ci tengo a sottolinearlo perchè ce lo hanno affibbiato in tutti i modi, addirittura leggevo di una corsa tra noi ed il Lecce. Abbiamo avuto la possibilità di prenderlo in estate, poi il Catania ha operato scelte diverse pur rispettando il giocatore. Non siamo interessati a lui, nè a tutti gli altri nomi di attaccanti che ho letto. Abbiamo in rosa Curiale, Ripa, Caccavallo, Di Grazia, Russotto, Barisic, all’occorrenza Mazzarani. Se dobbiamo sparare alle mosche con i cannoni… noi ci stiamo attrezzando. Ripa è in buona condizione, in C è un giocatore che determina. Poi sul mercato può succedere di tutto, ma sicuramente Ripa non uscirà . Se ci piace Porcino? Chi (facile intuire il senso di questa risposta, ndr)? Possiamo tesserare qualsiasi Under, non escludiamo che ne arrivi qualcuno. E qualche nostro Under andrà via. Rossetti, ad esempio, potrebbe giocare altrove”.
“Abbiamo qualche giocatore in esubero a centrocampo, mentre in difesa siamo coperti. Djordjevic e Semenzato? Quest’ultimo andrà via in prestito, il primo a titolo definitivo. Semenzato è un ottimo giocatore. Altrimenti non avrebbe richieste in B. Lui ha fatto un grande campionato nella passata stagione a Pordenone. Può capitare che altre piazze vengano più difficili da digerire. Forse Semenzato ha pagato un pò la piazza di Catania. Una piazza che vuole riappropriarsi di un proprio territorio, qui ci sono degli obblighi. E quando ci sono degli obblighi, un giocatore viene anche meno dal punto di vista del rendimento”.Â
“Domenica hanno provato a farmi morire. Non mi era mai successo di andare in panchina, dai tempi in cui allenavo. L’ho fatto a Lecce. Ma i protagonisti indiscussi sono sempre i giocatori. I tifosi? Hanno fatto una cosa bellissima, tappezzando la città di striscioni incoraggianti. C’è questa voglia della città , penso che anche la squadra debba uniformarsi”.
“Il Catania quest’anno ha avuto un ruolino di marcia portentoso. Essere a -4 dal Lecce nonostante 5 sconfitte, conferma questo. Semplicemente abbiamo ciccato 5 gare, in malo modo. Da un punto di vista caratteriale, non tecnico o tattico. Sono stati commessi degli errori di attenzione, concentrazione. Ogni partita è una battaglia sportiva, bisogna scendere in campo pronti ad affrontare tutte le lotte. Non si vince mai senza sofferenza. Dobbiamo sapere soffrire contro tutto e tutti. Stiamo lavorando per questo, la squadra sa perfettamente che non possiamo permetterci passi falsi. Abbiamo lasciato 6 punti alla Casertana, con tutto il rispetto per i falchetti. A Reggio Calabria potevamo fare 5-6 gol nella prima mezz’ora, al 90′ la beffa. In casa abbiamo perso con la Sicula Leonzio…”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: le principali operazioni di mercato ufficializzate negli ultimi giorni
Cosa succede in questi giorni frenetici di calciomercato? Ecco un quadro complessivo delle ultime principali operazioni ufficializzate dalle società di Serie C che rende più chiaro lo scenario.
Salto in B per Marco Imperiale, che dal Catanzaro va all’Empoli. Sempre sul fronte Catanzaro, si segnala l’arrivo di Gaston Ezequiel Corado, in prestito dal Matera, che si assicura invece, in prestito dalla Ternana, Filippo Tiscione. Riabbraccia Elio De Silvestro il Siracusa, prelevandolo dal Gubbio, mentre il Catania riaccoglie Maks Barisic dopo l’esperienza alla Fidelis Andria, dove approda invece Lorenzo Longo, proveniente dall’Akragas. Doppio colpo per la Sambenedettese che perfeziona gli ingaggi di Alessandro Marchi e Nicola Bellomo, prelevati rispettivamente dal Livorno e dall’Alessandria. Saluta Pordenone il portiere Kristaps Zommer, che va al Cosenza. Scambio poi sull’asse Cuneo-Reggina: in Piemonte va Nicolas Di Filippo, mentre in Calabria approda Alessandro Provenzano.
La Viterbese si assicura in prestito dal Foggia l’attaccante Elio Calderini. Reggina e Fidelis Andria: gli amaranto cedono il centrocampista Alberto De Francesco allo Spezia, i federiciani vendono il difensore Felipe Curcio al Brescia. In chiusura spazio anche per un rinnovo: il centrocampista Matteo Mandorlini ha prolungato il proprio contratto col Padova fino a giugno 2019. Michel Ferreira, attaccante classe ’95, è passato dalla Sicula Leonzio al Rende in prestito. Elvis Kabashi è un nuovo centrocampista del Livorno, arrivato a titolo definitivo dalla Viterbese. Pietro Perina è il nuovo portiere della Sambenedettese, l’estremo difensore arriva in prestito dal Cosenza fino a fine stagione. Inoltre Lorenzo Paramatti passa dal Gubbio al Pro Piacenza a titolo temporaneo fino a giugno. Dopo aver perso Cattaneo, passato alla Reggiana, il Padova ha trovato l’accordo con Vincenzo Sarno, fantasista che saluta Foggia e la Serie B e da svincolato si unisce ai patavini.
Il Catania preleva dalla Salernitana il centrocampista Giuseppe Rizzo, in prestito ma con obbligo di riscatto in caso di promozione. Anche la Feralpisalò, per rinforzare la propria mediana, ha pescato in seconda serie, con l’ingaggio a titolo temporaneo di Michele Rocca, nei mesi scorsi in forza alla Pro Vercelli ma di proprietà della Sampdoria. I gardesani, con il team ligure, hanno concluso anche un’altra operazione, sempre in prestito, con l’arrivo in verdazzurro dell’attaccante Andrés Fabián Ponce Núñez. Scambio tra Bisceglie e Virtus Francavilla: i primi hanno ottenuto l’attaccante John Christophe Ayina mentre ai secondi è andato il centrocampista Martin Richard Lugo Martinez. In difesa risolve il contratto con i francavillesi l’ex Lecce Giuseppe Abruzzese. Chiusura con l’estero e con Michele Paolucci che, dopo aver lasciato nei giorni scorsi Monopoli, si è accasato al Floriana, nella Serie A maltese.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA REWIND 2017: le due vittorie della gestione Pulvirenti ed i Play Off con la Juve Stabia
Continuiamo a ripercorrere il 2017 rossoazzurro. Con Giovanni Pulvirenti al timone, il Catania ha assaporato solamente in due circostanze il dolcissimo gusto della vittoria. Nella passata stagione contro Virtus Francavilla (1-0) e Siracusa (3-1) allo stadio “Angelo Massimino”, con un’ampia fetta di tifosi a disertare per protesta. Gli etnei rischiarono seriamente di farsi risucchiare nelle zone calde della classifica, invece nel finale di stagione seppero conquistare in extremis un piazzamento Play Off estromettendo dalla corsa la Fidelis Andria.
Catania, però, subito fuori nella Prima Fase a Castellammare di Stabia. Sulla base del regolamento, infatti, i rossoazzurri avrebbero dovuto vincere per accedere al turno successivo. Contro la Juve Stabia, invece, la squadra di Pulvirenti non andò oltre lo 0-0. Risultato non sufficiente. Pesò come un macigno l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Tino Parisi che costrinse a lungo il Catania a giocare in 10.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
IL MERCATO DELLE ALTRE SICILIANE: dal Palermo all’Akragas, i movimenti degli ultimi giorni
Diamo uno sguardo alle strategie di mercato delle società del calcio siciliano professionistico, a cominciare dal Palermo che mira a rendere ancor più competitivo l’organico per il salto di categoria:
PALERMO: idea Matteo Rubin, terzino sinistro in uscita da Foggia ma su di lui c’è anche il Parma, e Cristiano Del Grosso del Venezia. Piace il difensore Michelangelo Albertazzi, svincolato dal Verona. Valutazioni in corso sul futuro dell’esterno Carlos Embalo. Carmine Setola, difensore di proprietà del Palermo ed attualmente in prestito al Cesena, piace in terza serie.
TRAPANI: Dopo l’arrivo di Fabio Scarsella ed il trasferimento di Anthony Taugourdeau a Piacenza, ceduto al Potenza Domenico Mistretta. L’esterno offensivo classe ’97 non era mai sceso in campo con la maglia dei granata durante questa stagione. La società  trapanese valuta il profilo della punta Alessandro Polidori della Pro Vercelli, società che avrebbe richiesto però, in cambio, il cartellino del brasiliano Reginaldo. Occhi puntati anche sul terzino destro di proprietà dell’Inter Andrea Bandini ed il giovane attaccante di proprietà del Novara Antonio Lukanovic.
SIRACUSA: difensore centrale della Triestina, Oualid El Hasni è un classe ’93 nativo di Cannes. Gli aretusei lo stanno valutando. Società anche di categorie superiori hanno manifestato il loro gradimento per due dei giocatori che si stanno mettendo particolarmente in evidenza alla corte di Paolo Bianco: ci riferiamo al terzino Tino Parisi ed al centrale difensivo Giangiacomo Magnani. Idea Nicholas Pierini, esterno offensivo della Primavera del Sassuolo. Preso l’attaccante ex Juventus Elio De Silvestro, prelevato dal Gubbio. Si tratta di un ritorno. In uscita Salvatore Sandomenico, direzione Teramo, e l’attaccante Vincenzo Plescia ceduto al Roccella, via Palermo. Il difensore Andrea Punzi verso il ritorno alla casa madre Palermo.
SICULA LEONZIO: perfezionato l’ingaggio dal Parma, in prestito, della punta Facundo Lescano, il club bianconero ha strappato anche il sì, a titolo definitivo, di Ciro Foggia via Teramo. Ceduto l’attaccante classe ’95 Michel Ferreira al Rende, in prestito. Piace Giuseppe Sibilli, che ha già indossato la casacca della Sicula Leonzio nella passata stagione, in Serie D.
AKRAGAS: club molto concentrato sul mercato in uscita, cercando di fronteggiare una situazione estremamente complessa con il rischio fallimento dietro l’angolo. Il centrocampista classe ’93 Fabrizio Bramati è finito nel mirino di alcune società di terza serie. Dopo la cessione dell’esterno sudamericano Antonio Sepe al Catanzaro, da segnalare anche il trasferimento, a titolo temporaneo, del giovanissimo centrocampista Riccardo Rotulo alla Sanremese. Il 100% del cartellino di Lorenzo Longo va alla Fidelis Andria. Lascia Agrigento anche l’attaccante Giacomo Parigi, che piace molto alla Virtus Francavilla, mentre Francesco Salvemini è un obiettivo di mercato concreto del Monopoli. Soprattutto dopo il mancato accordo con Maks Barisic.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI CATANIA: risultati ultimo turno e classifiche aggiornate dalla D al torneo Promozione
Consueta finestra riservata alle squadre del calcio catanese nelle categorie inferiori (Serie D, Eccellenza, Promozione) coi risultati dell’ultimo turno di campionato e le rispettive classifiche aggiornate.
RISULTATI
SABATOÂ 20 GENNAIO
Città di Messina 2-1 Catania S. Pio X, 18/a giornata Eccellenza
Gescal 1-2 Aci S. Antonio Calcio, 18/a giornata Promozione
Atletico Fiumefreddo 4-2 Torregrotta, 18/a giornata Promozione
Città di Mascalucia 1-1 Tirrenia Calcio, 18/a giornata Promozione
Psv Lineri Misterbianco 1-1 Real Rometta, 18/a giornata Promozione
Erg 4-2 Sporting Eubea, 18/a giornata Promozione
FC Motta Sant’Anastasia 0-3 New Modica Calcio, 18/a giornata Promozione
DOMENICAÂ 21 GENNAIO
Roccella 1-0Â Acireale, 20/a giornata Serie D
Atletico Catania 0-5 Adrano, 18/a giornata Eccellenza
Calcio Avola 1949 1-2 Real Aci, 18/a giornata Eccellenza
Calcio Biancavilla 0-0 Città di Sant’Agata, 18/a giornata Eccellenza
Città di Rosolini 1-1 Caltagirone Calcio, 18/a giornata Eccellenza
Città di Scordia 4-0 Città di Ragusa, 18/a giornata Eccellenza
Paternò Calcio 0-1 Giarre 1946, 18/a giornata Eccellenza
Jonica FC 2-1 Sporting Viagrande, 18/a giornata Promozione
Sporting Trecastagni 1-2 Giardini Naxos, 18/a giornata Promozione
Floridia 0-1 Misterbianco, 18/a giornata Promozione
CLASSIFICA SERIE D – GIRONE I
1.Troina 44
2.Vibonese 40
3.Igea Virtus Barcellona 38
4.Nocerina 1910Â 36
5.Ercolanese 36
6.Acireale 32
7.Sancataldese Calcio 29
8.Città di Gela 28
9.Calcio Cittanovese 27
10.Gelbison Vallo D. Lucania 27
11.Messina 27
12.Portici 1906Â 24
13.Roccella 22
14.Sport Club Palazzolo 22
15.Ebolitana Calcio 1925Â 18
16.Palmese 18 (-6)
17.Isola Caporizzuto 8
18.Paceco 1976 7Â (-1)
CLASSIFICA ECCELLENZA – GIRONE B
1.Città di Messina 44
2.Calcio Biancavilla 1990Â 38
3.Città di Sant’Agata 38
4.Giarre 1946Â 37
5.Città di Scordia 35
6.Città di Rosolini 33
7.Camaro 1969Â 31
8.Paternò Calcio 30
9.Catania S. Pio XÂ 20
10.Pistunina 18
11.Caltagirone Calcio 14
12.Calcio Avola 1949Â 13
13.Atletico Catania (-1) 12
14.Adrano Calcio 11
15.Real Aci 10
16.Città di Ragusa 9
CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE C
1.Jonica FCÂ 44
2.Terme Vigliatore 39
3.Tirrenia Calcio 39
4.Sporting Viagrande 32
5.Giardini Naxos 29
6.Gescal 29
7.Aci Sant’Antonio Calcio 27
8.Atletico Fiumefreddo 27
9.Città di Mascalucia 26
10.Psv Lineri Misterbianco 24
11.Messana 1966Â 22
12.Real Rometta 18
13.Sporting Trecastagni 14
14.Meri 12
15.Torregrotta 12
16.Messina Sud 4
CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE D
1.Marina di Ragusa 47
2.Misterbianco 40
3.Santa Croce 35
4.Floridia 30
5.Sporting Priolo Melilli 29
6.Sporting Eubea 28
7.Carlentini Calcio 26
8.New Modica Calcio 26
9.Frigintini 25
10.Erg 25
11.Sporting Augusta 23
12.Enna Calcio 20
13.Real Siracusa Belvedere 20
14.FC Motta S.A. 11
15.Megara Club Augusta 2008Â 10
16.Rinascitanetina 2008Â 7
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: Russotto out, l’esito degli esami diagnostici. E’ l’unico indisponibile. Doppia seduta per il Catania, venerdì lavoro pomeridiano
Notizia poco incoraggiante in arrivo dall’infermeria rossoazzurra. Andrea Russotto, unico indisponibile nella doppia seduta di lavoro odierna. Gli esami diagnostici hanno evidenziato una distrazione muscolare di primo grado e, pertanto, per i prossimi quindici giorni non sarà a disposizione del tecnico ma dovrà dedicarsi esclusivamente alle terapie riabilitative. Per il resto da segnalare che il Catania ha svolto, a Torre del Grifo, due allenamenti: in mattinata, lavoro in palestra e sprint in salita; nel pomeriggio, esercitazioni tecniche ad alta intensità . Venerdì, in programma un allenamento pomeridiano.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FIDELIS ANDRIA – CATANIA: fischio d’inizio domenica 4 febbraio alle 16.30 anzichè alle 20.30
La Lega Pro, vista la richiesta formalmente avanzata dalla Fidelis Andria, in relazione ad esigenze organizzative, a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara Fidelis Andria – Catania, in programma domenica 4 febbraio, abbia inizio alle ore 16.30, anziché alle 20.30.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: conoscere in anticipo il risultato di Rende – Lecce non sarà un vantaggio…
Spesso, nel corso della stagione, il Catania è sceso in campo avendo già acquisito i risultati delle partite del Lecce, giocando quindi in posticipo rispetto ai salentini. Una situazione teoricamente vantaggiosa per la formazione rossoazzurra, ancor più stimolata a fare bottino pieno. Il Catania ha avuto la possibilità di sfruttare tale situazione accorciando il distacco dalla capolista. Nella realtà dei fatti, il vantaggio si è tramutato in svantaggio per gli etnei. Da intendersi nel senso puramente psicologico del termine. Del resto, il Catania ha accusato il peso del dovere vincere a tutti i costi.
Finendo per fallire ghiotte opportunità . Non è un caso se mister Cristiano Lucarelli, nei giorni scorsi, via social abbia rimarcato l’importanza di gestire l’ansia. Soprattutto tra le mura amiche, dove i rossoazzurri hanno gettato alle ortiche tanti punti che avrebbero potuto tradurre una classifica ancora migliore di quell’attuale. La squadra di Lucarelli dovrà , allora, fare la sua parte lunedì sera contro la Virtus Francavilla. Senza preoccuparsi dell’esito finale di Rende-Lecce, prossimo impegno dei salentini. Obbligatorio puntare unicamente sulle proprie forse, i conti si faranno al termine del campionato.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, il programma della 23/a giornata
Venerdì, domenica e lunedì squadre del girone C di Serie C in campo per la 23/a giornata. Riportiamo di seguito tutte le partite in programma, con turni compresi tra le ore 14.30 e 20.45:
VENERDI’ 26 GENNAIO
20:45 Trapani – Juve Stabia
DOMENICA 28 GENNAIO
14:30 Monopoli – Sicula Leonzio
16:30 Catanzaro – Bisceglie
16:30 Paganese – Akragas
16:30 Rende – Lecce
16:30 Siracusa – Racing Fondi
20:30 Fidelis Andria – Cosenza
20:30 Matera – Reggina
LUNEDI’ 29 GENNAIO
20:45 Catania – Virtus FrancavillaÂ
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

