CATANIA: lungo digiuno interrotto, nuove consapevolezze ed autostima ma c’è ancora da migliorare

Il gol messo a segno al 20’ del primo tempo di Catania-Virtus Francavilla dal catanese Andrea Di Grazia non vale soltanto tre punti preziosi che consentono ai rossoazzurri di tornare in zona Play Off. Bensì il fondamentale ritorno alla vittoria per la squadra presieduta da mister Giovanni Pulvirenti dopo vari turni di digiuno assoluto. Un rendimento a dir poco disastroso, per larga parte inspiegabile, che inevitabilmente ha intaccato in termini negativi gli animi dell’intero ambiente, spogliatoio in primis. Elefante che, dunque, finalmente ritorna a barrire, giunti ormai ad appena cinque turni dalla chiusura della stagione regolare. Punti che in casa Catania mancavano addirittura dalla giornata numero 27, in occasione della vittoria per 2-1 maturata a Messina nel derby contro i cugini giallorossi (58′ Milinkovic rig., 73′ Pozzebon, 85′ Barisic). Dopo l’exploit del ‘San Filippo-Franco Scoglio’ ben cinque furono, infatti, le disfatte che si susseguirono: Catania 0-2 Melfi (29’ Foggia, 90’ De Angelis), Lecce 1-0 Catania (51’ Costa Ferreira), Paganese 2-1 Catania (36’ Alcibiade, 53’ Carillo aut., 72’ Firenze), Catania 0-1 Foggia (48’ Drausio aut.) e Catanzaro 2-1 Catania (5’ Sarao, 22’ Giovinco, 30’ Mazzarani). Successo che in assoluto mancava al “Massimino” dalla giornata numero 24 (7 febbraio scorso), in occasione di Catania-Matera terminata 2-0 in virtù delle realizzazioni di Pozzebon al 25’ e dell’autogol di Armellino al 59’. Contro la compagine pugliese allenata da Antonio Calabro giunge una boccata d’ossigeno che rinfranca la truppa rossoazzurra dai recenti torpori ed alimenta dosi di autostima e consapevolezza nelle proprie capacità. Inoltre arrivano indicazioni utili per mister Pulvirenti. L’ottica è quella di continuare a migliorare sia in termini di scelte approntate che di gioco e resa del gruppo, via via più coeso e compatto. Remando in una comune direzione con l’onore della maglia indossata e centrando l’obiettivo di conquistare i benedetti Play Off. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO: accordo con Sportradar e ADM contro match fixing

Comunicazione della Lega Pro

Favorire il rafforzamento delle attività di monitoraggio e la loro integrazione, tra il lavoro di rilevamento nazionale e internazionale; tracciare linee comuni di intervento con misure di prevenzione e contrasto sempre più stringenti contro la manipolazione delle competizioni. Con questi obiettivi, Lega Pro, Sportradar e Agenzia delle dogane e dei monopoli sottoscrivono un protocollo d’intesa per rafforzare ulteriormente le azioni ed i meccanismi di contrasto al match fixing, sviluppando importanti sinergie tra i diversi sistemi di monitoraggio e controllo delle partite del campionato e della Coppa Italia della Lega Pro. Il monitoraggio preventivo sarà effettuato attraverso verifiche a campione sull’elenco mensile degli avvenimenti indicati dalla Lega Pro. In caso di rilevamento di flussi anomali che non comportano segnalazioni all’UISS, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli produrrà report con le informazioni di dettaglio sulla raccolta. “Siamo impegnati da tempo in attività di formazione e informazione sul territorio contro il match fixing– commenta Gabriele Gravina presidente Lega Pro – attraverso il supporto di Sportradar, la nostra agenzia per il monitoraggio internazionale dei mercati delle scommesse. L’accordo con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, è un passaggio importante nella lotta alle manipolazioni delle competizioni sportive.  Questa collaborazione apre nuovi scenari e consentirà a tutti, attraverso uno scambio reciproco di informazioni, di avviare un’azione più incisiva nel contrasto al match fixing”. “Infatti – precisa Roberto Fanelli, Direttore per i giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli – i flussi di gioco che transitano nella rete ufficiale dell’Agenzia sono “tracciati” e “monitorati” attraverso il totalizzatore nazionale. Sulla base di determinati “alert”, l’Agenzia – analogamente a quanto avviene nell’ambito dell’UISS – invierà una apposita segnalazione alla Lega Pro circa eventuali anomalie delle dinamiche di gioco” Attraverso il protocollo, la Lega Pro potrà contare sulle attività di monitoraggio di ADM in aggiunta a quelle svolte dal suo integrity partner Sportradar AG, multinazionale operante in diversi Paesi del mondo, leader nella lotta al match-fixing, nell’analisi dei flussi di scommesse a livello mondiale e nei servizi dedicati all’integrità dello sport, attraverso i più sofisticati sistemi di monitoraggio. Le attività di controllo prevedono un coordinamento regolato dall’intesa e una stretta collaborazione con scambio di informazioni, fermo restando le segnalazioni all’UISS che continueranno ad essere effettuate in via autonoma sia da parte di ADM che della Lega Pro. Marcello Presilla, Responsabile per l’Italia di Sportradar: “Il protocollo siglato tra Lega Pro-Sportradar-Adm consente di rafforzare e migliorare ulteriormente le azioni di prevenzione e contrasto al match-fixing, attraverso una vera cooperazione, basata sullo scambio costante dei dati e delle informazioni. I centri analisi di Sportradar e di ADM lavoreranno fianco a fianco per individuare eventuali situazioni anomale. La nostra vocazione è quella di lavorare insieme alle autorità pubbliche dei vari Paesi, incluse le forze di polizia nazionali ed internazionali. Perchè il match-fixing si può sconfiggere solo con un’azione allargata e con la cooperazione tra tutti i soggetti competenti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MIELE: arbitrerà Vibonese – Catania. Un precedente coi calabresi

Il signor Davide Miele, della sezione A.I.A. di Torino, sarà l’arbitro della gara Vibonese-Catania, valida per la 34/a giornata del girone C di Lega Pro, in programma domenica 9 aprile alle ore 14.30 presso lo stadio “Luigi Razza”. Con il direttore di gara, gli assistenti Massimo Manzolillo (Sala Consilina) e Roberto Pepe (Ariano Irpino). Non si registrano precedenti ufficiali con il Catania. Uno, invece, con la formazione calabrese risalente al 13 novembre scorso. Nel contesto di un match valevole la 13/a giornata di Lega Pro riuscì ad imporsi la Vibonese per 2-0 sul campo del Monopoli. A segno Pietro Cogliati e Savino Leonetti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: Catania, Pozzebon squalificato e quattro diffidati. Vibonese, squalifica per Giuffrida

Rese note le decisioni del Giudice Sportivo dopo le gare della 33/a giornata di Lega Pro. Per quanto concerne il Catania, inflitto un turno di squalifica nei confronti dell’attaccante Demiro Pozzebon, ammonito e già diffidato. Entra nella lista dei diffidati (comprendente Rosario Bucolo, Tino Parisi e Andrea Russotto, ndr) il capitano rossoazzurro Marco Biagianti (nona sanzione, ndr). Tra i calciatori squalificati per un turno anche Giovanni Giuffrida della Vibonese, prossima avversaria del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: Settore Ospiti, già in vendita i biglietti al costo di 13 euro

E’ già iniziata la prevendita dei biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Luigi Razza” in occasione della gara Vibonese-Catania, in programma domenica 9 aprile alle 14.30 e valida per la 34/a giornata di Lega Pro, saranno disponibili a Catania fino alle ore 19.00 di sabato 8 aprile, presso il Box Office sito in via G. Leopardi, 95 (telefono 095/7225340). Tagliandi del Settore Ospiti, secondo informazioni raccolte da Igor Pagano in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com, in vendita al prezzo di € 13 inclusi diritti di prevendita. Per l’acquisto e l’accesso al Settore è necessario esibire il documento di riconoscimento e la Tessera del Tifoso in originale. L’U.S. Vibonese Calcio comunica che i tagliandi potranno essere acquistati anche il giorno stesso della gara presso i botteghini del settore ospiti, previa esibizione della Tessera del Tifoso. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO: girone C, 33/a giornata. Risultati e classifica, Catania in zona Play Off. Silva ancora a segno, Melfi torna ultimo

Concluse le partite valide per la 33/a giornata del girone C di Lega Pro. Il Foggia non si ferma più, ma il Lecce non demorde e batte la Juve Stabia. In chiave Play Off punto utile per la Fidelis Andria a Matera, bene il Siracusa vittorioso sulla Casertana e la Paganese che piega il Fondi, oltre al roboante successo del Cosenza a Monopoli e l’affermazione del Catania ai danni della Virtus Francavilla. In ottica salvezza pareggio nel derby di Sicilia tra Messina ed Akragas: ancora Gladestony da Silva in gol, rispondendo al momentaneo vantaggio agrigentino. Da registrare, poi, l’acuto di Vibonese e Reggina rispettivamente sui campi di Melfi e Taranto. RISULTATI Siracusa 2-1 Casertana – 31′ De Silvestro (S), 50′ Giorno (Cas), 56′ Catania (rig.) (S) Melfi 0-1 Vibonese – 43′ Minarini (Vib) Catanzaro 1-2 Foggia – 77′ Di Piazza (Fog), 81′ Mazzeo (Fog), 83′ Maita (Ctz) Paganese 2-0 Fondi – 33′ Firenze (P), 73′ Firenze (P) Monopoli 2-6 Cosenza – 14′ Mendicino (Cos), 28′ Franco (Mon), 36′ Caccetta (Cos), 37′ Mendicino (Cos), 49′ Statella (Cos), 67′ Letizia (Cos), 72′ Vuthaj (Mon), 90′+1 Mungo (Cos) Taranto 0-1 Reggina – 55′ Coralli (R) Matera 0-0 Fidelis Andria Catania 1-0 Virtus Francavilla – 20′ Di Grazia (Cat) Messina 1-1 Akragas – 46′ Klaric (A), 73′ Silva (Mes) Lecce 3-2 Juve Stabia – 30′ Marconi (L), 39′ Paponi (J), 40′ Tsonev (L), 80′ Caturano (L), 90’+4 Cutolo (J) CLASSIFICA 1.Foggia 74 2.Lecce 68 3.Matera 57 4.Juve Stabia 54 5.Siracusa 51 6.Virtus Francavilla 50 7.Cosenza 48 8.Casertana 45 9.Fidelis Andria 42 10.Catania 42 11.Paganese 42 12.Unicusano Fondi 41 13.Messina 38 14.Reggina 35 15.Akragas 35 16.Monopoli 33 17.Catanzaro 32 18.Taranto 30 19.Vibonese 30 20.Melfi 27 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – FRANCAVILLA: vota il migliore rossoazzurro in campo

0
Sondaggio chiuso. Cliccando qui puoi conoscerne l’esito. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI GRAZIA: “Ora tutto deve girare per forza di cose! Obiettivo Play Off e corsa per la B, vincere a Vibo”

Andrea Di Grazia, match winner contro la Virtus Francavilla, felice di commentare la vittoria del Catania. Ecco le parole dell’attaccante catanese evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Sono soddisfatto per avere ritrovato il gol ma soprattutto la vittoria, cosa ben più importante. Abbiamo pagato la sfortuna nelle ultime partite. Spero che il periodo nefasto sia finito. A Vibo Valentia si deve fare bottino pieno. Capitano fasi calanti per un giocatore nel corso della stagione. Magari sono durati un pò troppo per quanto mi riguarda”. “Barisic? Non l’ho rimproverato assolutamente, ha fatto bene quando è entrato in campo. Pensavo di chiudere la gara sul 2-0 ma, nel tentativo di servire Maks, ho sbagliato il passaggio. Con il mister ci capiamo con uno sguardo, mi fa veramente piacere averlo ritrovato in Prima Squadra e che abbia vinto la prima gara. Se lo meritano lui ed il vice Orazio Russo. In occasione del gol istintivamente sono andato sotto la Curva”. “Adesso le cose devono girare per forza di cose, meritiamo d’intraprendere un percorso diverso arrivando bene ai Play Off e lottando fino alla fine per la promozione in B. Conta ritrovare la strada giusta”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIL DRAUSIO: “Pensiamo positivo, possiamo anche vincere i Play Off”

Ottimista per il futuro il difensore brasiliano del Catania Gil Drausio, intervenuto in Sala Stampa al termine della gara vinta con la Virtus Francavilla. Ecco le parole del giocatore evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Mbodj si allena sempre bene durante la settimana. Ero sicuro che fosse pronto per disputare una buona prova. Bergamelli è un leader, ci aiuta sempre, ma tutti i compagni di reparto abbiamo disputato una performance positiva a prescindere dall’assenza di Dario. Dobbiamo pensare positivamente perchè, secondo me, queste cinque sconfitte di fila non sono state frutto di brutte prestazioni ma di episodi pagati a caro prezzo. Penso al mio autogol di Pagani, ai pali ed alle traverse prese”. “C’era sempre tanta voglia d’invertire il trend ma non riuscivamo nell’intento, questo ci ha danneggiato molto. Mancava un pò di fortuna. Ora le cose sono destinate a cambiare perchè tutti lavoriamo in maniera soddisfacente. Siamo una squadra forte ma la rosa è cambiata notevolmente quest’anno e sono arrivati vari stranieri, aspetti non trascurabili. Stiamo migliorando ed arriveremo ai Play Off, magari pensando di vincerli. Dobbiamo essere tutti più positivi per cambiare le carte in tavola. Il Catania non merita la Serie C per storia, blasone, strutture e tifoseria”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BUCOLO: “Lasciamo perdere le polemiche, si è rivisto lo spirito dei vecchi tempi”

Rosario Bucolo, centrocampista del Catania subentrano nel secondo tempo, analizza la partita vinta contro la Virtus Francavilla speranzoso di fare bene anche a Vibo Valentia domenica. Ecco le parole di Bucolo evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Eravamo in crescita ma abbiamo preso subito gol a Catanzaro, non era facile recuperare. Però la prestazione è stata positiva. Col Francavilla è stato un altro match di sofferenza, ma serve anche sacrificio e spirito di gruppo nel calcio. Abbiamo vinto una partita difficile, siamo tutti contenti ma non dobbiamo perdere di vista l’obiettivo e la concentrazione. Gli episodi fanno la differenza. Contava soprattutto vincere”. “Come giudico la mia prestazione? Non lo so, non me ne intendo… quando il mister mi ha chiamato in causa ho subito risposto presente, ero abbastanza carico. Probabilmente i giudizi cambiano anche in funzione del risultato. Siamo un gruppo importante e lo abbiamo dimostrato, si è rivisto lo spirito dei vecchi tempi”. “La gente mi vuole bene, qualcuno magari dimentica che sono catanese. Comunque le polemiche lasciamole perdere, adesso speriamo che sia tutto finito e possiamo riprendere il giusto percorso. Come merita la città. Io e la mia famiglia abbiamo vissuto un momento molto delicato. Domenica affronteremo la Vibonese, una buona squadra e ci attende un’altra battaglia. Non molliamo niente”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***