ELEFANTE AFFONDATO: un Catanzaro non esaltante infligge il quinto ko consecutivo al Catania

E sono cinque le sconfitte consecutive riportate dal Catania. Rossoazzurri che affondano anche a Catanzaro. Preziosi punti salvezza conquistati dai padroni di casa, in grado di battere il Catania con il risultato di 2-1. Probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto: l’Elefante paga un pò di sfortuna, gli errori difensivi macroscopici e la poca cattiveria negli ultimi metri. Il Catanzaro, squadra che presenta mille limiti, nonostante la mediocrità evidenziata lotta con grande generosità colmando le lacune tecnico-tattiche con grinta e spirito di sacrificio. Gli etnei pagano la solita amnesia su palla inattiva, consentendo ai calabresi di portarsi in vantaggio già al 5′ con Sarao. Risponde il Catania con un clamoroso palo colpito da Pozzebon. Circa un quarto d’ora più tardi, altra grave disattenzione dietro e Giovinco ne approfitta perforando ancora una volta la difesa. Alla mezz’ora calo di concentrazione giallorosso, l’assist di Biagianti trova Mazzarani pronto a stoppare e calciare a rete. Fraseggio fin troppo prevedibile per il Catania, le cose vanno meglio dopo l’intervallo con l’ingresso in campo di Di Grazia che vivacizza la manovra offensiva. Lo stesso attaccante catanese centra la traversa. I rossoazzurri attaccano a testa bassa ma con poco costrutto e tanta confusione mentre i catanzaresi si difendono con ordine fino al triplice fischio. Etnei sempre più in crisi, fa festa il Catanzaro che riassapora il gusto dolce della vittoria. CATANZARO-CATANIA, CRONACA TESTUALE PARTITA (a cura di Livio Giannotta)

16.42 FISCHIO FINALE! Catanzaro batte Catania 2-1, punti vitali per i calabresi in chiave salvezza. Continua la crisi rossoazzurra.

90′ Quattro minuti di recupero.

86′ Piove intanto…

85′ Cresce la spinta dei tifosi di casa che pregustano la conquista dei tre punti.

83′ Il Catanzaro perde tempo, legittimamente…

81′ Gomez e Barisic in campo: fuori Giovinco e Russotto.

79′ Ingenuità difensiva di Gil Drausio che, poi, in qualche modo ci mette una pezza.

78′ Catanzaro insidioso, cross sul secondo palo e qualche brivido per la difesa del Catania.

77′ Pulvirenti si gioca la carta Tavares: fuori Pozzebon, evanescente.

76′ Di Grazia vivacizza un pò il reparto offensivo. Il Catania ci mette cuore, ma serve qualcosa di più!

73′ Mazzarani! Tiro deviato in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, niente di fatto.

72′ Destraccio di Pasqualoni dalla lunga distanza. Il Catanzaro, poi, inserisce Carcione al posto di Van Ransbeeck.

71′ Insiste il Catania che attacca a testa bassa.

68′ Destro potente di Di Grazia e palla sulla traversa! Il Catania è anche poco fortunato.

67′ Qualche scaramuccia in campo. Ne fanno le spese Pozzebon e Sarao.

66′ Calcio di punizione da posizione favorevole per il Catania.

64′ Cambio Catania: Di Grazia al posto di Bucolo.

58′ Cambio Catanzaro: il catanese Patti sostituisce Mancosu, un difensore in più in campo.

57′ Conclusione a giro di Fornito direttamente da calcio di punizione, nulla di fatto.

56′ Aumenta il pressing del Catania.

55′ Pozzebon in ritardo su molti palloni finora. Ammonito Mancosu.

52′ Mischia in area! Rischia De Lucia, poi l’arbitro vede un fallo (dubbio) commesso dal Catania.

15.52 INIZIA LA RIPRESA!

45′ FINE PRIMO TEMPO. Catania privo di idee, ma il lampo di Mazzarani tiene a galla i rossoazzurri.

43′ Fornito guadagna metri e carica il sinistro, pallone nettamente sopra la traversa.

42′ Lancio di Mazzarani leggermente lungo per Pozzebon.

37′ Tiro al volo di Sarao col mancino! Palla a lato.

34′ Tutto indietro il Catanzaro. Catania che tenta ancora di scardinare la difesa avversaria.

30′ IL CATANIA ACCORCIA LE DISTANZE! Assist di Biagianti a beneficio di Mazzarani che, in area di rigore, stoppa e conclude a rete.

29′ Russotto si accentra e calcia altissimo.

28′ Catania totalmente fuori dal gioco. Rossoazzurri in bambola.

25′ Tiro alle stelle di Mazzarani.

22′ RADDOPPIO CATANZARO! Errore a centrocampo di Gil Drausio, contropiede giallorosso, il pallone rimbalza sulla schiena di Bergamelli, Sarao lancia Giovinco che, a tu per tu con Pisseri, non sbaglia!

16′ Fraseggio rossoazzurro troppo prevedibile, il Catanzaro rintanato nella propria area di rigore e pronto a ripartire quando la situazione lo richiede.

13′ Molto falloso il Catanzaro in questa fase. Il Catania prova a ragionare in mezzo al campo…

9′ Ammonito Sabato.

8′ Catania pericoloso! Pozzebon di testa centra il palo! Il Catanzaro, in qualche modo, se la cava!

5′ VANTAGGIO CATANZARO! Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colpo di di testa di Sarao e palla in fondo al sacco.

14.53 FISCHIO D’INIZIO!

– Il Catania si era avviato allo stadio “Nicola Ceravolo” alle ore 13 ma lungo la statale, fuori Lamezia, si sono create lunghe code per via di un incidente che ha rallentato notevolmente il traffico. Per tale ragione il fischio d’inizio è stato posticipato di 15 minuti.

– Squadre in campo per il riscaldamento.

– Catanzaro a caccia di punti salvezza, mentre il Catania insegue i Play Off ed è chiamato ad interrompere la striscia di quattro sconfitte consecutive.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO 2-1 CATANIA (fine secondo tempo): il tabellino ed i numeri della partita

UNIONE SPORTIVA CATANZARO vs CALCIO CATANIA – STADIO “NICOLA CERAVOLO” MARCATORI5′ Sarao, 22′ Giovinco, 30′ Mazzarani FORMAZIONE CATANZARO (4-4-2): De Lucia; Pasqualoni, Sirri, Prestia, Sabato; Maita, Icardi, Van Ransbeeck (72′ Carcione), Mancosu (58′ Patti); Giovinco (81′ Gomez), Sarao. A disp. di Alessandro Erra: Svedkauskas, Leone, Barsak, Bensaja, Campagna, Cedric, Esposito, Imperiale, Cunzi. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Parisi, Gil Drausio, Bergamelli, Djordjevic; Biagianti, Bucolo (64′ Di Grazia), Fornito; Mazzarani, Pozzebon (77′ Tavares), Russotto (81′ Barisic). A disp. di Giovanni Pulvirenti: Martinez, Mbodj, Manneh, De Rossi, Di Stefano, Di Cecco, Piermarteri. NOTE: 0′ di recupero primo tempo; 4′ di recupero secondo tempo. AMMONITI: Sabato, Mancosu, Giovinco, Pozzebon, Sarao ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 8 – 8 CROSS: 16 – 25 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 4 TIRI IN PORTA: 2 – 3 TIRI DENTRO L’AREA: 2 – 3 TIRI DA FUORI AREA: 4 – 6 TIRI FUORI: 4 – 6 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 2 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 0 – 2 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: – TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: – PALI/TRAVERSE: 0 – 2 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 5 – 5 RIMESSE DAL FONDO: 16 – 11 RIMESSE LATERALI: 13 – 20 FUORIGIOCO: 2 – 1 FALLI COMMESSI: 19 – 15 POSSESSO PALLA: 44% – 56% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO 2-1 CATANIA (fine primo tempo): il tabellino ed i numeri della partita

UNIONE SPORTIVA CATANZARO vs CALCIO CATANIA – STADIO “NICOLA CERAVOLO” MARCATORI5′ Sarao, 22′ Giovinco, 30′ Mazzarani FORMAZIONE CATANZARO (4-4-2): De Lucia; Pasqualoni, Sirri, Prestia, Sabato; Maita, Icardi, Van Ransbeeck, Mancosu; Giovinco, Sarao. A disp. di Alessandro Erra: Svedkauskas, Patti, Leone, Barsak, Bensaja, Campagna, Cedric, Esposito, Gomez, Carcione, Imperiale, Cunzi. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Parisi, Gil Drausio, Bergamelli, Djordjevic; Biagianti, Bucolo, Fornito; Mazzarani, Pozzebon, Russotto. A disp. di Giovanni Pulvirenti: Martinez, Mbodj, Manneh, De Rossi, Di Stefano, Di Cecco, Piermarteri, Di Grazia, Tavares, Barisic. NOTE: 0′ di recupero primo tempo. AMMONITI: Sabato ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 4 – 3 CROSS: 10 – 13 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 3 TIRI IN PORTA: 2 – 2 TIRI DENTRO L’AREA: 2 – 3 TIRI DA FUORI AREA: 2 – 2 TIRI FUORI: 2 – 3 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: – OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 0 – 1 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: – TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: – PALI/TRAVERSE: 0 – 1 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 1 – 1 RIMESSE DAL FONDO: 12 – 2 RIMESSE LATERALI: 6 – 7 FUORIGIOCO: – FALLI COMMESSI: 13 – 7 POSSESSO PALLA: 48% – 52% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: formazioni ufficiali, Pozzebon torna in campo dal 1′

FORMAZIONE CATANZARO (4-4-2): De Lucia; Pasqualoni, Sirri, Prestia, Sabato; Maita, Icardi, Van Ransbeeck, Mancosu; Giovinco, Sarao. A disp. di Alessandro Erra: Svedkauskas, Patti, Leone, Barsak, Bensaja, Campagna, Cedric, Esposito, Gomez, Carcione, Imperiale, Cunzi. FORMAZIONE CATANIA (4-3-3): Pisseri; Parisi, Gil Drausio, Bergamelli, Djordjevic; Biagianti, Bucolo, Fornito; Mazzarani, Pozzebon, Russotto. A disp. di Giovanni Pulvirenti: Martinez, Mbodj, Manneh, De Rossi, Di Stefano, Di Cecco, Piermarteri, Di Grazia, Tavares, Barisic. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: ecco la formazione scelta dai tifosi rossoazzurri

Quale formazione opporre all’avversario di turno, il Catanzaro? Come in occasione di ogni partita di campionato del Catania, chiediamo ai tifosi rossoazzurri di esprimere le proprie preferenze circa l’undici titolare da schierare in campo. Sostituendosi nelle scelte al mister Giovanni Pulvirenti, ecco quanto si evince dall’esito del consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com: (4-2-3-1) Pisseri; Di Cecco, Gil Drausio, Bergamelli, Djordjevic; Bucolo, Biagianti; Russotto, Mazzarani, Di Grazia; Pozzebon. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PULVIRENTI: ancora il Catanzaro in trasferta a distanza di mesi…

Novembre 2016. Appuntamento in terra calabrese per la disputa di Catanzaro-Catania, scontro al vertice del campionato Berretti. Una gara importante, ben giocata dalla formazione rossoazzurra. Sedeva sulla panchina del Catania Giovanni Pulvirenti, attuale allenatore della Prima Squadra. Al 25’ del primo tempo Lorenzo Longo porta in vantaggio l’Elefante. Numerose le occasioni da gol prodotte dalla compagine etnea. Sembrava davvero alla portata la conquista di tre punti che il Catania avrebbe meritato. I rossoazzurri fanno anche tanto in chiave possesso palla, ma la generosità non li premia. Così, al 18’ della ripresa, Tassone trasforma un calcio di rigore (fallo dubbio, ndr) per il definitivo 1-1. Si tratta dell’ultimo precedente di mister Pulvirenti a Catanzaro. In campo anche Manneh e Di Stefano, convocati per la partita di oggi al “Ceravolo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

FORNITO: da cosentino è un derby sentito con il Catanzaro

Derby personalissimo per Giuseppe Fornito. Quest’oggi il centrocampista attualmente in forza al Catania, infatti, affronterà il Catanzaro e non può essere una partita come le altre per lui nato a Trebisacce, provincia di Cosenza. Accesa la rivalità tra le tifoserie di Cosenza e Catanzaro. Il forte campanilismo fra gli abitanti delle due città ne fa il derby più sentito in assoluto della regione Calabria. Fornito ha già avuto modo di affrontare il Catanzaro, sia con la maglia del Cosenza che indossando la casacca del Messina e del Catania (vittorioso nella gara d’andata per 3-1, ndr). Questo pomeriggio potrebbe nuovamente affrontare i giallorossi, immaginiamo con tante motivazioni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANZARO – CATANIA: ex obiettivi di mercato, spicca Carcione

Matteo Patti ed Imperio Carcione. Giocatori che, in sede di calciomercato, sono stati in orbita Catania. Il primo, catanese e capitano del Catanzaro, nella sessione invernale del calciomercato quando mancavano pochi giorni alla chiusura. Il secondo, centrocampista, a gennaio 2007. La società dell’Elefante fu molto vicina ad assicurarsene il diritto alle prestazioni sportive. Allora il giocatore (nella foto con la maglia della Paganese, ndr) militava nel Cassino. Il Catania, però, preferì in extremis puntare su Marco Biagianti. Carcione proseguì l’esperienza al Cassino prima di trasferirsi alla Salernitana. Oggi fa parte dell’organico del Catanzaro e rappresenta uno dei pezzi pregiati del centrocampo giallorosso. Rosario Bucolo, invece, ha già indossato la casacca del club calabrese ed è stato ad un passo dal ritorno l’estate scorsa. Poi, però, non ha saputo dire no al richiamo del Catania, squadra della sua città. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: Martinez, il potenziale non manca ma è l’unico Over 20 col posto fisso in panchina

Riflettori costantemente puntati su Matteo Pisseri, portiere che ha fatto parlare di sé per essersi spesso rivelato decisivo, a suon di parate, nell’economia del campionato rossoazzurro. In casa Catania, tuttavia, c’è un altro ragazzo molto promettente che lavora giorno dopo giorno con massimo impegno. Marco Onorati, preparatore dei portieri del Catania, è pronto a scommettere anche sulle potenzialità di Miguel Angel Martinez. Spagnolo classe 1995, si tratta di un pupillo del Direttore Sportivo Christian Argurio che stava quasi per tesserarlo a Messina nella passata stagione. Cresciuto anche nelle giovanili del Real Madrid, prima di approdare alle pendici dell’Etna faceva parte della Nike Academy di Birmingham, fondata dalla nota azienda di abbigliamento sportivo per far crescere potenziali talenti da lanciare. Nonostante si dica un gran bene di Martinez, l’estremo difensore non ha mai avuto la possibilità di giocare un match ufficiale con la maglia del Catania. Sia in Coppa che in campionato, infatti, è stato sempre impiegato Pisseri. Unico Over 20, finora, col posto fisso in panchina nella rosa del Catania, Martinez continua a lavorare duramente a Torre del Grifo accettando serenamente le scelte tecniche. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANZARO – CATANIA (Video): quella vittoria firmata Mascara-Caserta…

Stagione 2005/2006. Catania sempre più determinato a vincere con il preciso intento di strappare il pass per la Serie A. Penultima giornata di B, rossoazzurri impegnati sul campo neutro di Lecce per affrontare un derelitto Catanzaro. Netta la supremazia dell’Elefante, vittorioso con il risultato di 3-1. Per il Catania andarono a segno Giuseppe Mascara, autore di una doppietta, e Fabio Caserta. Vittoria dedicata alla memoria di Carmelo Ligreci e Fabio Seminara, che avrebbero assistito al match tra i circa 10mila tifosi etnei presenti sugli spalti se non fossero stati protagonisti di un incidente mortale a Roseto Capo Spulico. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.