PITINO (Messina): “Plasmati valore aggiunto, può essere importante nel finale di campionato”

Il Direttore Sportivo del Messina Marcello Pitino presenta alla stampa il neo acquisto Gianvito Plasmati, ex rossoazzurro. Pitino è convinto della bontà del suo ingaggio. Ecco quanto si legge su messinanelpallone.it: “Plasmati si allena con il gruppo già da prima della partita contro il Catania. E’ un giocatore importante che può far crescere il valore del gruppo. Plasmati è un valore aggiunto e, se ne avremo bisogno, potrà essere importante nelle ultime gare, ma stiamo aspettando che ritrovi una condizione migliore per non rischiare di perderlo come successo contro il Catania”.

CATANIA – FOGGIA: confronto statistico dettagliato squadre

Catania a quota 39 punti in classifica (-7), Foggia a 65

In vista di Catania-Foggia, partita in programma domenica pomeriggio e valida per la 31/a giornata del girone C del campionato di Lega Pro, confrontiamo le statistiche delle due squadre. ***Via mobile potrebbe non essere garantita la corretta visualizzazione della tabella***
 CALCIO CATANIA FOGGIA CALCIO
Vittorie in casa/trasferta: 10/2 Pareggi interni/esterni: 3/7 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 2/6 Gol fatti/subiti in casa: 25/10 (differenza reti +15) Gol fatti/subiti in trasferta: 9/16 (differenza reti -7) Punti in casa/fuori: 33/13 Bomber: Pozzebon (10 gol, 8 con Messina) Vittorie in casa/trasferta: 12/7 Pareggi interni/esterni: 3/5 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 1/2 Gol fatti/subiti in casa: 36/9 (differenza reti +27) Gol fatti/subiti in trasferta: 19/14 (differenza reti +5) Punti in casa/fuori: 39/26 Bomber: Mazzeo (13 gol)
RISULTATI CATANIA RISULTATI FOGGIA
1.Catania 3-1 Juve Stabia 2.Fidelis Andria 0-0 Catania 3.Catania 1-1 Fondi 4.Reggina 1-1 Catania 5.Matera 0-0 Catania 6.Catania 0-1 Akragas 7.Taranto 0-0 Catania 8.Catania 3-1 Messina 9.Melfi 1-1 Catania 10.Catania 2-0 Lecce 11.Catania 2-1 Paganese 12.Foggia 0-0 Catania 13.Catania 3-1 Catanzaro 14.Virtus Francavilla 1-0 Catania 15.Catania 1-0 Vibonese 16.Cosenza 1-2 Catania 17.Catania 4-1 Monopoli 18.Siracusa 1-0 Catania 19.Catania 1-0 Casertana 20.Juve Stabia 4-0 Catania 21.Catania 0-0 Fidelis Andria 22.Fondi 1-1 Catania 23.Catania 3-1 Reggina 24.Catania 2-0 Matera 25.Akragas 2-1 Catania 26.Catania 0-0 Taranto 27.Messina 1-2 Catania 28.Catania 0-2 Melfi 29.Lecce 1-0 Catania 30.Paganese 2-1 Catania 1.Foggia 2-1 Fidelis Andria 2.Siracusa 1-2 Foggia 3.Foggia 3-0 Vibonese 4.Virtus Francavilla 0-1 Foggia 5.Messina 1-2 Foggia 6.Foggia 2-0 Taranto 7.Matera 1-1 Foggia 8.Foggia 0-0 Akragas 9.Juve Stabia 4-1 Foggia 10.Foggia 4-1 Monopoli 11.Lecce 0-0 Foggia 12.Foggia 0-0 Catania 13.Paganese 1-1 Foggia 14.Foggia 1-0 Catanzaro 15.Foggia 1-1 Casertana 16.Reggina 1-1 Foggia 17.Foggia 2-3 Fondi 18.Melfi 1-3 Foggia 19.Foggia 3-1 Cosenza 20.Fidelis Andria 1-1 Foggia 21.Foggia 3-0 Siracusa 22.Vibonese 1-3 Foggia 23.Foggia 5-1 Virtus Francavilla 24.Foggia 3-0 Messina 25.Taranto 2-0 Foggia 26.Foggia 3-1 Matera 27.Akragas 0-1 Foggia 28.Foggia 1-0 Juve Stabia 29.Monopoli 0-2 Foggia 30.Foggia 3-0 Lecce
  © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

TORRE DEL GRIFO: primo allenamento settimanale e partitella con la Berretti, mercoledì doppia seduta

Pomeriggio di lavoro per il Catania a Torre del Grifo. Svolto il primo allenamento settimanale in vista della gara casalinga col Foggia: palestra, successivamente il gruppo si è dedicato ad una sessione di lavoro a pressione seguita da una serie di esercitazioni di potenza aerobica. In chiusura, partitella con la Berretti riservata ai rossazzurri che non sono scesi in campo dall’inizio a Pagani. Mercoledì, doppia seduta.

PAGANESE – CATANIA: Di Grazia migliore in campo secondo i tifosi

Ha effettuato il tiro, deviato in rete da Luigi Carillo, che ha portato alla realizzazione del gol valido per il momentaneo 1-1 del Catania a Pagani. Un gol che sembrava potesse spianare la strada verso la rimonta, invece nel finale Marco Firenze ha beffato i rossoazzurri. Andrea Di Grazia, secondo la maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, è da considerarsi il migliore in campo tra le fila del Catania allo stadio “Marcello Torre”. L’Elefante riparte dalla bontà della prestazione di un volitivo e generoso Di Grazia.

CATANIA FEMMINILE: “Nel calcio ci siamo anche noi! Ringraziamo i ragazzi della Nord”

Lettera della squadra di calcio del Catania Femminile

In un mondo in cui il calcio è associato solo al sesso maschile ci siamo anche noi, noi ragazze! Noi siamo quelle ragazze che andiamo contro genitori e amici, che veniamo viste male perché “noi dovremmo fare danza”, che veniamo additate e certe volte anche derise, ma noi continuiamo a seguire il nostro sogno, perché per 100 insulti abbiamo 101 ragioni per non mollare, perché la passione è sicuramente più forte di tutto/tutti quelli che ci vogliono buttare giù! Sono anni che giochiamo nonostante tutto, nonostante i pochi soldi che vengono investiti per noi, nonostante siamo state costrette a mettere soldi di tasca perché nessuno o troppe poche persone erano disposte ad aiutarci economicamente, nonostante siamo state costrette più volte a ricominciare da zero perché le spese richieste superavano eccessivamente il budget che noi avevamo a disposizione, ma siamo ancora qui! Siamo qui a pianificare le nostre giornate tra studio, lavoro e allenamento perché abbiamo sempre creduto nelle emozioni che il calcio potesse darci e dopo ieri possiamo dire che NE E’ VALSA LA PENA! Ne è valsa la pena perché dopo tanti sforzi tutti dovrebbero avere l’opportunità e l’onore di provare la sensazione degli spalti gremiti di chi impiega le sue giornate per te, per la tua squadra, perché condividono la stessa passione, perché hanno degli ideali! Tutti possiamo dire di amare qualcosa ma è quanto sei effettivamente disposto a lottare per ottenerla che differenzia chi ci crede da chi dice di crederci! Per questo vorremmo ringraziare i ragazzi della curva nord che ieri (domenica, ndr) erano lì a cantare per noi! A loro che credono nei colori di una squadra che rappresenta la città di CATANIA, infinitamente GRAZIE! Catania calcio femminile.

CATANIA – FOGGIA: gara dal sapore particolare per Agazzi, Di Piazza e Colucci

Tre stagioni vissute a Catania prima di giocare tra le fila di Chievo Verona, Cesena e Reggina. Poi il ritiro dal calcio giocato e l’assunzione in qualità di Direttore Generale del Foggia, squadra della sua città e di cui è sempre stato grande tifoso. Riferimento che va a Giuseppe Colucci. L’ex calciatore rossoazzurro ha contribuito a scrivere pagine di storia del Catania rimanendo profondamente legato alle pendici dell’Etna. Non a caso vive a Catania e la moglie è catanese. Per lui domenica sarà giocoforza una gara diversa dalle altre. All’interno dell’organico del Foggia, poi, spicca la presenza di Davide Agazzi. Il centrocampista bergamasco ha indossato la casacca rossoazzurra lo scorso anno vivendo una stagione piuttosto altalenante. Già sondato nella sessione estiva del calciomercato 2015 dal club pugliese, i satanelli hanno formulato una nuova offerta l’estate scorsa convincendo l’Atalanta proprietaria del cartellino ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta. Interessante, infine, menzionare Matteo Di Piazza. Cresciuto nel settore giovanile del Catania, l’attaccante ora in forza al Foggia non è esploso nella sponda rossoazzurra della Sicilia. L’anno scorso hanno fatto discutere alcune dichiarazioni rilasciate alla vigilia di Akragas-Catania, ma il diretto interessato ha chiarito di non volere mancare di rispetto a nessuno. A gennaio, quando i satanelli lo prelevarono dal Vicenza, l’Amministratore Delegato etneo Pietro Lo Monaco disse: “Non ha mai fatto tanti gol in carriera, è un contropiedista, resto dell’idea che Foggia non sia la squadra giusta per le sue caratteristiche”. Parole non gradite a di Di Piazza, che rispose: “Ho avuto la possibilità di giocare a Catania e sono due anni che mi cercano. Nella prima settimana di calciomercato mi hanno chiamato tutti, almeno una volta al giorno: Lo Monaco, Argurio e pure il mister Pino Rigoli. Sono state parole imbarazzanti quelle che ho letto. Quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba”.

DI BARI (Foggia): “Da Catania in poi otto finali, meritiamo la B”

Nel corso della trasmissione ‘ABC del Calcio’, il Direttore Sportivo del Foggia Giuseppe Di Bari si è soffermato sulla vittoria nel derby e sul felice momento attraversato dalla squadra: “C’è davvero grande soddisfazione per la partita di domenica, molto sentita e preparata benissimo, abbiamo dominato sul campo: e sono emozioni indescrivibili per tutti, anche per i nostri tifosi che ci hanno dato un grande supporto. Adesso mancano otto finali, speriamo davvero che questo sia l’anno buono, dato che l’anno scorso abbiamo mancato la Serie B, che una piazza così merita, per un soffio: ma quel rammarico è stato trasformato in voglia di rivalsa, non possiamo sbagliare, la concentrazione è massima, anche se non sarà semplice”.

CATANIA – FOGGIA: la scorsa stagione il trionfo dell’equilibrio e tifosi critici

Nuovo appuntamento per Catania e Foggia allo stadio “Angelo Massimino”. Nella passata stagione le due formazioni non andarono oltre il risultato di 0-0. Meglio la squadra ospite sul piano del gioco e del giro palla, caratteristiche chiaramente scolpite nello stile di Roberto De Zerbi, ex calciatore rossoazzurro ed allora tecnico dei foggiani. La compagine guidata da Giuseppe Pancaro rispose affidandosi soprattutto alle ripartenze. Con Rossetti ed Agazzi, Catania vicino al vantaggio mentre il Foggia sfiora lo 0-1 a pochi istanti dal fischio del primo tempo con una traversa colpita da Coletti. Rossoneri in proiezione offensiva e Catania che difende con ordine nella ripresa ed impensierisce la retroguardia pugliese con Calderini che conclude a lato da posizione favorevole. Al triplice fischio dell’arbitro prevale l’equilibrio ed i tifosi catanesi criticano la prestazione offerta dai propri beniamini manifestando tutto il proprio disappunto. CATANIA-FOGGIA, TABELLINO PARTITA CATANIA (4-3-3): Bastianoni; Parisi, Nunzella, Musacci (Russo 54′), Pelagatti; Bergamelli, Calderini, Agazzi; Calil, Scarsella (Lulli 86′), Rossetti (Plasmati 71′). A disposizione: Ficara, Ferrario, Bacchetti, Garufo, Sessa, Lulli, Russo, Barisic, Plasmati, Di Grazia. All. Pancaro. FOGGIA (4-3-3): Narciso; Angelo (Bencivegna22′), Di Chiara, Agnelli, Loiacono; Gigliotti, Gerbo (Riverola 85′), Coletti; Sarno, Iemmello, Maza (Viola 66′). A disposizione: Micaele, Bencivegna, De Giosa, Riverola, D’Alloccio, Lodesani, Sicurella, Bollino, Viola, Agostinone. All. De Zerbi. Arbitro: Andrea Morreale di Roma 1. Ammoniti: Musacci, Di Chiara, Calil, Loiacono, Coletti, Viola, Parisi

CATANIA – FOGGIA: Sicilia tabù per i rossoneri, gli etnei non vincono dagli anni ’80

I precedenti in campionato tra Catania e Foggia ai piedi dell’Etna

In campionato sono ventuno i precedenti tra Catania e Foggia in terra di Sicilia. Le due squadre, avversarie domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino”, si sono sfidate in Serie A, B e C dando vita a confronti che non hanno mai visto i foggiani imporsi ai piedi dell’Etna. Ben 13 i pareggi, 8 le vittorie rossoazzurre ed è curioso sottolineare il gran numero di risultati a reti inviolate, dodici. L’ultimo successo del Catania risale al 1983 con gol di Crialesi e Barozzi per i padroni di casa, Bordon per la formazione ospite. Stesso risultato registratosi nella precedente stagione: in quel caso andarono a segno ancora una volta Crialesi e Cantarutti per gli etnei, Pozzato nel finale per il Foggia. CATANIA VS FOGGIA, BILANCIO PRECEDENTI IN CAMPIONATO Vittorie Catania 8 Vittorie Foggia 0 Pareggi 13 Gol Catania 21 Gol Foggia 4 Differenza reti +17 (in favore del Catania) Serie B 1935-36: Catania-Foggia 5-1 Serie B 1937-38: Catania-Foggia 1-0 Serie C 1940-41: Catania-Foggia 5-0 Serie C 1941-42: Catania-Foggia 2-0 Serie C 1948-49: Catania-Foggia 1-1 Serie A 1964-65: Catania-Foggia 1-0 Serie A 1965-66: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1967-68: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1968-69: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1969-70: Catania-Foggia 0-0 Serie A 1970-71: Catania-Foggia 2-0 Serie B 1971-72: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1972-73: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1975-76: Catania-Foggia 0-0 Serie C 1979-80: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1980-81: Catania-Foggia 0-0 Serie B 1981-82: Catania-Foggia 2-1 Serie B 1982-83: Catania-Foggia 2-1 Serie C1 1987-88: Catania-Foggia 0-0 Serie C1 1988-89: Catania-Foggia 0-0 Lega Pro 2015-16: Catania-Foggia 0-0

CATANIA: attacco con un Mazzarani in più, digiuno da interrompere per Tavares e Pozzebon

Detto del rientro dalla squalifica di Mazzarani, carta in più molto utile da giocarsi per mister Pulvirenti nel reparto offensivo, si registra il digiuno di gol di Diogo Tavares e Demiro Pozzebon. Entrambi sarebbero potuti entrare nel tabellino dei marcatori domenica scorsa a Pagani, sprecando alcune ghiotte opportunità per farlo. Catania-Foggia potrebbe rappresentare il momento giusto per sbloccarsi. Tavares non segna da gennaio quando i rossoazzurri piegarono la resistenza della Reggina per 3-1 (le altre reti di marca etnea recarono la firma di Marchese e Russotto, ndr). Pozzebon, invece, ha depositato per l’ultima volta il pallone in fondo al sacco nel mese di febbraio contro Matera (2-0 con anche l’autogol di Armellino, ndr) e Messina (1-2, rete decisiva di Barisic e lo stesso Pozzebon ha fallito un calcio di rigore, ndr).