CATANIA: quanti pareggi con le pugliesi! A secco di gol fuori casa in questa stagione

Otto volte in questo campionato di Lega Pro il Catania ha affrontato compagini della regione Puglia. Il bilancio complessivo è di cinque pareggi, due vittorie ed un ko. Tutte le partite terminate con il risultato di parità hanno prodotto l’esito di 0-0. Fuori casa la formazione rossoazzurra non ha realizzato alcuna rete fino a questo momento perdendo in un’occasione, a Francavilla Fontana. Gli unici successi catanesi sono stati ottenuti, invece, contro Lecce e Monopoli al “Massimino”. Fidelis Andria 0-0 Catania Taranto 0-0 Catania Catania 2-0 Lecce Foggia 0-0 Catania Virtus Francavilla 1-0 Catania Catania 4-1 Monopoli Catania 0-0 Fidelis Andria Catania 0-0 Taranto © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE: in questa stagione mai un pareggio con le siciliane. E col Catania…

Non esiste la parola pareggio al cospetto di formazioni della regione Sicilia per il Lecce, prossimo avversario del Catania in campionato. E proprio il Catania rappresenta l’unica squadra siciliana con cui, in questo torneo di Lega Pro, i giallorossi hanno conosciuto il gusto amaro della sconfitta: 2-0 al “Massimino”. Per il resto salentini vittoriosi per 4-1 in casa contro l’Akragas, 2-0 a Siracusa ed Agrigento, 3-0 a Messina, 2-1 con gli aretusei al “Via del Mare”. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE – CATANIA: all’andata Silva e Di Grazia firmarono il primo ko in campionato per gli ospiti

Meglio il Lecce sul piano del gioco ma Catania che sa stringere i denti, colpendo al momento opportuno. Così allo stadio “Angelo Massimino” la formazione ospite, che spreca varie opportunità per sbloccare il risultato anche grazie ad un super Pisseri, incassa due gol nel match di andata. Entrambi nel secondo tempo. La prima realizzazione porta la firma di Gladestony da Silva, centrocampista attualmente in forza al Messina. Un ‘gollonzo’ il suo, che il diretto interessato non ha esitato a definire “tiro di m…” in Sala Stampa. Poi, con la squadra salentina sbilanciata in avanti alla ricerca del pari, ci pensa Andrea Di Grazia a chiudere i giochi siglando un gol di pregevole fattura. Il 2-0 sancisce la prima sconfitta in questo campionato di Lega Pro per il Lecce, mentre il Catania conquista la seconda vittoria consecutiva in casa. CATANIA-LECCE, TABELLINO PARTITA CATANIA (4-3-3)Pisseri; Di Cecco (38’st De Rossi), Bergamelli, Gil, Djordjevic; Biagianti, Bucolo, Mazzarani (42’st Paolucci); Di Grazia, Calil (8’st Silva), Barisic. A disp: Martinez, Mbodj, De Santis, Nava, Scoppa, Piermarteri, Russotto, Anastasi. Allenatore: Rigoli LECCE (4-3-3)Bleve; Vitofrancesco, Drudi (17’pt Cosenza), Giosa, Ciancio; Lepore, Arrigoni (30’st Vutov), Mancosu; Pacilli (21’st Tsonev), Caturano, Torromino. A disp: Gomis, Chironi, Contessa, Monaco, Capristo, Vinetot, Maimone, Fiordilino, Doumbia, Persano. Allenatore: Padalino ARBITRO: Lorenzo Maggioni di Lecco. Ammoniti: Bergamelli, Biagianti, Di Grazia (C). © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

PETRONE: 16 mesi fa l’ultima batosta interna, gli costò l’esonero

3 novembre 2015. Prima di Catania-Melfi, 16 mesi prima il tecnico napoletano Mario Petrone conobbe il gusto profondamente amaro della sconfitta tra le mura amiche. Era alla guida dell’Ascoli, in Serie B, e la squadra marchigiana perse con il risultato di 1-0 al cospetto della Pro Vercelli. A decidere le sorti del match l’autorete del centrocampista ghanese Bright Christopher Addae. Partita che costò l’esonero di Petrone. Domenica scorsa, ritorno al ko casalingo ma sedendo sulla panchina rossoazzurra. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE: ammende, club recidivo invita tifosi a non utilizzare materiale pirotecnico

Comunicato ufficiale emesso dal Lecce e rivolto alla propria tifoseria

Stante la plurirecidiva e le pesanti ammende comminate dal Giudice Sportivo all’U.S. Lecce, come già precedentemente comunicato, si ricorda che è tassativamente vietato introdurre, accendere e lanciare fumogeni, petardi e materiale pirotecnico di qualsiasi genere. Il ripetersi di tali comportamenti da parte della tifoseria giallorossa comporterà l’immediata applicazione di ulteriori sanzioni, quali la diffida, la chiusura di un singolo settore e/o dell’intero impianto e la squalifica del campo.

CALCIO DI SICILIA: Baccaglini, un ex Iena al timone del Palermo

Paul Baccaglini nuovo Presidente del Palermo. Si è raggiunto un accordo contrattuale dove Baccaglini, membro fondatore e rappresentante di INTEGRITAS Capital, ha concordato l’acquisto del 100% delle quote del Palermo Calcio, il cui trasferimento dovrà avvenire entro il 30/4/17. E’ stato assicurato un programma con la copertura finanziaria per lo sviluppo del progetto tecnico, la costruzione del nuovo stadio e del Centro Sportivo. Ex Iena ed ex conduttore radiofonico è sposato con Thais Souza Wiggers, modella brasiliana ed ex velina di ‘Striscia la Notizia’. Baccaglini si è presentato alla stampa illustrando i dettagli del suo progetto: “Comprendo le perplessità, viviamo in un mondo di etichette. Il mio passato lo porto con orgoglio come uno dei miei tatuaggi. Ogni foto che noi postiamo sui social rimane per sempre. Quando ho fatto quelle foto avevo 20 anni e secondo me bisogna vivere in fondo tutte le tappe della vita, io non mi vergognerò mai di ciò che ho fatto. Il bello di essere giovani è voler rompere gli schemi e ho fatto quello anche nel mondo della finanza, dove lavoro già da dieci anni. La mia credibilità arriva dai risultati che ho prodotto non da quelle foto”. “Il nostro è un progetto che si realizzerà per tappe, un passo dopo l’altro. Sono qui a metterci la faccia e l’energia per guadagnarmi il rispetto e la fiducia di questa città meravigliosa con la quale raggiungeremo grandi risultati. Ringrazio Zamparini, è stato l’unico a dare fiducia a un giovane, perché qui in Italia siamo legati a una classe dirigente che non è disposta a passare il testimone. Gli dimostreremo che non si è sbagliato. Rappresento un fondo solido che qui a Palermo vuole mettere in piedi un’operazione che si articola su moltissimi aspetti, tanto quelli sportivi-calcistici, ma anche le infrastrutture, i posti di lavoro”. “Noi vogliamo portare a Palermo la mentalità americana di gestione di una squadra, che sarà come un’azienda. Molti dettagli, se ottimizzati, possono rendere il club una struttura solida e autonoma. Quello che ci interessa è vincere, non fare scena”.

LECCE – CATANIA: confronto statistico squadre, salentini meglio in trasferta che al “Via del Mare”

Catania a quota 39 punti in classifica (-7), Lecce a 58

In vista di Lecce-Catania, partita in programma domenica pomeriggio e valida per la 29/a giornata del girone C del campionato di Lega Pro, confrontiamo le statistiche delle due squadre. ***Via mobile potrebbe non essere garantita la corretta visualizzazione della tabella***
 CALCIO CATANIA UNIONE SPORTIVA LECCE
Vittorie in casa/trasferta: 10/2 Pareggi interni/esterni: 3/7 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 2/4 Gol fatti/subiti in casa: 25/10 (differenza reti +15) Gol fatti/subiti in trasferta: 8/13 (differenza reti -5) Punti in casa/fuori: 33/13 Bomber: Pozzebon (10 gol, 8 con Messina) Vittorie in casa/trasferta: 8/9 Pareggi interni/esterni: 4/3 Sconfitte casalinghe/fuori casa: 1/3 Gol fatti/subiti in casa: 25/12 (differenza reti +13) Gol fatti/subiti in trasferta: 25/15 (differenza reti +10) Punti in casa/fuori: 28/30 Bomber: Caturano (16 gol)
RISULTATI CATANIA RISULTATI LECCE
1.Catania 3-1 Juve Stabia 2.Fidelis Andria 0-0 Catania 3.Catania 1-1 Fondi 4.Reggina 1-1 Catania 5.Matera 0-0 Catania 6.Catania 0-1 Akragas 7.Taranto 0-0 Catania 8.Catania 3-1 Messina 9.Melfi 1-1 Catania 10.Catania 2-0 Lecce 11.Catania 2-1 Paganese 12.Foggia 0-0 Catania 13.Catania 3-1 Catanzaro 14.Virtus Francavilla 1-0 Catania 15.Catania 1-0 Vibonese 16.Cosenza 1-2 Catania 17.Catania 4-1 Monopoli 18.Siracusa 1-0 Catania 19.Catania 1-0 Casertana 20.Juve Stabia 4-0 Catania 21.Catania 0-0 Fidelis Andria 22.Fondi 1-1 Catania 23.Catania 3-1 Reggina 24.Catania 2-0 Matera 25.Akragas 2-1 Catania 26.Catania 0-0 Taranto 27.Messina 1-2 Catania 28.Catania 0-2 Melfi 1.Monopoli 1-2 Lecce 2.Lecce 4-1 Akragas 3.Melfi 1-3 Lecce 4.Lecce 3-0 Catanzaro 5.Lecce 0-0 Casertana 6.Siracusa 0-2 Lecce 7.Lecce 1-0 Reggina 8.Vibonese 2-2 Lecce 9.Lecce 3-0 Virtus Francavilla 10.Catania 2-0 Lecce 11.Lecce 0-0 Foggia 12.Fondi 2-2 Lecce 13.Lecce 1-1 Cosenza 14.Juve Stabia 2-3 Lecce 15.Taranto 0-1 Lecce 16.Lecce 0-3 Matera 17.Messina 0-3 Lecce 18.Lecce 3-1 Paganese 19.Fidelis Andria 0-0 Lecce 20.Lecce 3-3 Monopoli 21.Akragas 0-2 Lecce 22.Lecce 3-1 Melfi 23.Catanzaro 1-2 Lecce 24.Casertana 1-0 Lecce 25.Lecce 2-1 Siracusa 26.Reggina 1-2 Lecce 27.Lecce 2-1 Vibonese 28.Virtus Francavilla 2-1 Lecce
  © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE – CATANIA: valore mercato rose a confronto, meglio i salentini

Da un paio d’anni a questa parte la nostra redazione, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt, confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno. In questo caso il Lecce. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 5.20 milioni di euro: Giovanni Marchese (700mila), Andrea Mazzarani (600mila), Matteo Pisseri (500mila), Gil Drausio (400mila) e Marco Biagianti (350mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Mario Petrone. Per quanto concerne il Lecce, invece, la rosa a disposizione di Pasquale Padalino avrebbe un valore complessivo di 6.03 milioni, il più elevato del girone C. Costa Ferreira (700mila), Salvatore Caturano (550mila), Giuseppe Torromino (500mila), Marco Mancosu (475mila) e Radoslav Tsonev i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra salentina. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LEGA PRO: 28/a giornata, media spettatori. Catania-Melfi terza gara più seguita sugli spalti

La partita che il Catania ha clamorosamente perso al “Massimino” contro il Melfi rappresenta la terza con la maggiore affluenza di pubblico nella 28/a giornata del campionato di Lega Pro. Gradino più alto del podio per lo “Zaccheria”, teatro di Foggia-Juve Stabia. Secondo posto, invece, per il “Tardini” di Parma dove, a sorpresa, i padroni di casa non sono andati oltre il risultato di parità. Ecco la speciale Top 10 nel dettaglio: 1.Foggia-Juve Stabia, 10.917 spettatori 2.Parma-Forlì, 10.239 3.Catania-Melfi, 7.962 4.Reggiana-Padova, 7.386 5.Livorno-Siena, 3.918 6.Reggina-Casertana, 3.170 7.Siracusa-Vibonese, 2.557 8.Modena-Lumezzane, 2.218 9.Virtus Francavilla-Lecce, 2.000 10.Ancona-Fano, 1.898 © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LECCE – CATANIA: primo punto ufficiale per la squadra di Pancaro, era il 2015

Lecce e Catania non si fanno male. Stagione 2015/2016, Lega Pro. Finisce 0-0 allo stadio “Via del Mare”, nel contesto di un match equilibrato che vede i rossazzurri in leggera sofferenza solo nella prima parte del secondo tempo. La formazione allenata da Pancaro tiene bene il campo, concedendo poco agli avversari salentini, smaniosi di centrare il risultato pieno. Solo Doumbia ha portato un pizzico di scompiglio nell’area etnea, colpendo anche una traversa sul finire del primo tempo con un occasionale tiro cross che aveva scavalcato Liverani. Lo stesso portiere del Catania si è poi ben disimpegnato su alcune conclusioni leccesi nel secondo tempo ed, in particolare, su una punizione dalla lunga distanza deviata in tuffo. Dopo qualche momento di sofferenza, Pancaro inserisce Falcone che sfiora il gol con un gran tiro su punizione finito fuori di pochissimo a portiere battuto. Plasmati, inoltre, recrimina per una presunta trattenuta ai suoi danni all’interno dell’area giallorossa. Il punto conquistato consente al Catania di salire a quota 1 in classifica. LECCE-CATANIA, TABELLINO PARTITA LECCE (4-2-3-1) 1 Perucchini; 2 Beduschi (dal 78′ Vecsei), 4 Freddi, 6 Camisa, 3 Liviero; 8 Suciu (dal 82′ Salvi), 5 De Feudis; 7 Lepore, 10 Surraco, 11 Doumbia (dal 65′ Carrozza); 9 Diop. All. Asta. A disp. 12 Benassi, 14 Pessina, 15 Legittimo, 16 Cicerello, 18 Cosenza. CATANIA (4-3-3) 1 Liverani; 2 Parisi, 5 Pelagatti, 6 Bergamelli, 3 Nunzella; 8 Scarsella, 4 Musacci (dal 51′ Agazzi), 10 Castiglia; 7 Di Grazia (dal 59′ Falcone), 9 Calil (dal 80′ Plasmati), 11 Calderini. All. Pancaro. A disp.: 12 Ficara, 14 Bacchetti, 15 Garufo, 16 Ferrario, 18 Lulli, 19 Russo; 20 Bastrini, 21 Barisic, 23 Russotto. ARBITRO: Piccinini della sezione A.I.A di Forli AMMONITI: De Feudis, Musacci, Scarsella, Camisa, Plasmati, Agazzi, Freddi. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.