ROSSOAZZURRO 2016/2017: aggiornamento situazione, lotta a due

Ogni anno, sulla base dei voti di volta in volta assegnati dalla maggioranza dei votanti attraverso i nostri sondaggi, identifichiamo il calciatore rossoazzurro dell’anno. Al momento, quando sono trascorse 8 giornate nel girone C del campionato di Lega Pro, i giocatori ad avere raccolto il maggiore numero di preferenze sono Matteo Pisseri e Andrea Di Grazia. L’attaccante ha eguagliato il portiere grazie alle prestazioni sfornate di recente contro Taranto e Messina. Ecco i “migliori in campo” secondo i tifosi in occasione di ogni gare di campionato: Catania-Juve Stabia, Gladestony Da Silva Fidelis Andria-Catania, Matteo Pisseri Reggina-Catania, Andrea Russotto Matera-Catania, Matteo Pisseri Catania-Akragas, Andrea Di Grazia Catania-Fondi, Matteo Pisseri Taranto-Catania, Andrea Di Grazia Catania-Messina, Andrea Di Grazia 1.Andrea Di Grazia e Matteo Pisseri, 3 volte migliori in campo 2.Andrea Russotto e Gladestony Da Silva, 1 volta

DE ROSSI: fine di un calvario, ora attende il suo momento

Archiviato un lungo periodo di difficoltà. Finalmente Andrea De Rossi abbandona l’infermeria e si allena con regolarità a Torre del Grifo Village senza alcun fastidio di natura fisica. Mister Pino Rigoli lo conosce bene per averlo allenato, in passato, quando sedeva sulla panchina dell’Akragas. L’attuale tecnico del Catania ebbe modo persino di proporlo a società di Serie B in passato. Segno che credeva nel potenziale del ragazzo. Poi il trasferimento ai piedi dell’Etna, l’esclusione dalla lista nella passata stagione, la cessione in prestito all’Akragas, gli infortuni ed il ritorno sotto il vulcano per fine prestito. Anche qui, dopo tante voci di mercato sul suo conto, problemi fisici nel precampionato e nelle battute iniziali della stagione. Adesso si è concluso un autentico calvario. Nel corso degli allenamenti a Torre del Grifo, Rigoli lo sta impiegando con continuità sulla corsia di destra evidenziando interessanti doti di spinta e di contenimento. De Rossi attende il suo momento, pronto a fornire il proprio contributo alla causa rossoazzurra.

BARISIC: segnali di crescita graduale, il Catania lo aspetta con fiducia

Inizialmente era finito molto indietro nelle gerarchie. I pochi minuti totalizzati ad Andria e le successive tre gare lontano dal campo lasciavano presagire grandi fatiche a giocare. Maks Barisic, invece, nel momento in cui il Catania ha incontrato maggiori difficoltà in fase offensiva è stato chiamato in causa acquisendo minutaggio contro Fondi ma, soprattutto, Taranto e Messina. Titolare nelle ultime due partite disputate, il ragazzo ha evidenziato discrete qualità tecniche e buone potenzialità ancora non del tutto espresse. A Taranto non ha sfruttato adeguatamente un’occasionissima nella ripresa, invece in occasione del derby con il Messina ha provato a segnare con un delizioso pallonetto nel primo tempo. Il risultato? Palla fuori bersaglio a tu per tu con il portiere. Cercava il gol spettacolare per sbloccarsi sotto porta nel migliore dei modi. Non è riuscito nell’intento, sciupando una ghiotta opportunità. Evidentemente il giovane classe 1995 deve ancora migliorare sul piano della lucidità sotto porta ma anche lui possiede mezzi rilevanti. Non a caso il Catania gli ha prolungato il contratto fino al 2019. Segno che crede in lui e lo aspetta. Le prossime gare gli serviranno per migliorare ulteriormente, prendere maggiore confidenza con il rettangolo di gioco e gli schemi di mister Pino Rigoli, dimostrando di meritare pienamente la fiducia della società rossoazzurra. La crescita di Barisic è graduale, diamogli tempo ed arriverà anche il suo momento.

CATANIA: Andrea proverà a sfruttare il momento “Di Grazia” a Melfi

Minutaggio e prestazioni in continua crescita. L’attaccante catanese Andrea Di Grazia è passato dalla possibile nuova cessione all’esordio stagionale in campionato con la Reggina. Da lì in poi il baby rossoazzurro ha giocato con una frequenza sempre maggiore fino ad arrivare a collezionare 90 minuti al cospetto di Fondi e Taranto. Concludendo con la sostituzione nel finale del derby con annessa standing ovation a sottolineare l’apprezzamento del pubblico per la spettacolare tripletta al Messina. Momento sicuramente favorevole al giovane talento di San Giovanni Galermo che incute timore in casa Melfi. Di Grazia proverà a sfruttare l’ottimo stato di forma mantenendo viva la speranza di fornire ancora una volta un prezioso contributo alla causa etnea.

MELFI – CATANIA: previsioni meteo in terra lucana

0
Che tempo farà domenica pomeriggio a Melfi? Allo stadio “Arturo Valerio”, teatro del confronto tra i melfitani ed il Catania con fischio d’inizio alle ore 16.30, secondo le previsioni meteo raccolte in questi minuti le due formazioni troveranno cielo sereno con nubi sparse. Prevista, inoltre, una temperatura pari a circa 20 gradi nel corso dei 90 minuti con venti di moderata intensità. © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LEGA PRO: mercato svincolati, nel girone C non solo il Catania attivo

Il calciomercato è chiuso ma la lista degli svincolati offre valide opportunità per le società ancora interessati a perfezionare acquisti nell’immediato. Nel caso del girone C di Lega Pro, tra i movimenti più significativi, oltre all’acquisto di Andrea Mazzarani va segnalato il colpo del Foggia che si è assicurato il diritto alle prestazioni sportive di Fabio Mazzeo. Oppure il centrocampista siciliano Giuseppe Pirrone, prelevato dal Taranto ed ex obiettivo di mercato del Catania. Di spessore anche l’acquisto di Francesco Favasuli ad opera della Vibonese. Merita di essere menzionato, inoltre, il raggiungimento dell’accordo dell’Unicusano Fondi con il difensore Riccardo Fissore. Oltre a quello di Maurizio Lanzaro, Bruno Vicente e Fabio Mangiacasale da parte del Melfi. Operazioni di rilievo che confermano il livello di competitività del girone meridionale di Lega Pro.

TUPTA: dal Catania all’Inter? I nerazzurri monitorano l’ex rossoazzurro

Lubomir Tupta, attaccante slovacco classe 1998, è cresciuto nelle giovanili del Catania. Nella passata stagione la società dell’Elefante lo cedette in prestito al Verona, ben comportandosi nella Primavera veneta con cui ha siglato un bel bottino di reti. Nella sessione estiva del calciomercato i gialloblu hanno raggiunto l’accordo con il Catania per la piena acquisizione del cartellino sborsando 100mila euro. Adesso il giovanissimo calciatore sta continua a segnare con una certa frequenza nella Primavera veronese. Secondo indiscrezioni di mercato, persino l’Inter starebbe monitorando il ragazzo. Potrebbero cambiare nei prossimi mesi gli scenari di Tupta, punta di buonissime prospettive.

PIRAZZINI: “Foggia, non va dimenticato che l’Akragas ha vinto a Catania…”

Gianni Pirazzini, ex calciatore del Foggia, commenta il pareggio interno dei rossoneri con l’Akragas. Ecco quanto si legge su foggiasport24.com: “Una partita che ha lasciato l’amaro in bocca a molti ma che io vedo in maniera diversa. Non era una partita facile. I biancoazzurri nell’ultima trasferta prima di Foggia avevano espugnato Catania, dunque potevano fare risultato a anche allo Zaccheria. Questo è un campionato difficile. Ed è anche molto lungo. Pertanto non credo proprio che il pareggio contro l’Akragas precluda qualcosa ai rossoneri”.

ALESSI (Akragas): “Grosse soddisfazioni vincere a Catania e pareggiare a Foggia”

Silvio Alessi, Presidente dell’Akragas, si gode il momento favorevole alla sua squadra in campionato: “Sono soddisfatto del lavoro fin qui svolto dal mister e dai giocatori che si stanno impegnando tantissimo per regalarci grosse soddisfazioni, come il pareggio di Foggia e la vittoria di Catania. Siamo in un bel momento, la squadra adesso gira molto meglio rispetto all’inizio di stagione anche perché abbiamo recuperato tanti infortunati e i giocatori sono più affiatati tra di loro”. 

SIRACUSA – MATERA: Sottil offeso e Auteri mette in discussione l’etica aretusea…

La partita Siracusa-Matera ha sancito la prima vittoria aretusea in questo campionato nei giorni scorsi. Risultato sicuramente a sorpresa e scintille in campo. L’ex Catania ed attuale allenatore del Siracusa Andrea Sottil, in occasione del match disputato con la formazione lucana, sarebbe stato pesantemente offeso dagli avversari. Gaetano Auteri, tecnico del Matera, ha invece affermato: “Preferisco stendere non uno, ma due veli pietosi su quanto accaduto nel finale di gara. Purtroppo questa è l’etica sportiva del Siracusa”.