PADALINO (Lecce): un ko a Catania, domenica in cerca di riscatto
Secondo appuntamento nella carriera di allenatore col Catania per Pasquale Padalino, attuale tecnico del Lecce. Nella passata stagione, precisamente in data 31 gennaio 2016, Padalino sedeva sulla panchina del Matera e la sua squadra disputò una buona prestazione allo stadio “Angelo Massimino”. Questa, tuttavia, non bastò per portare a casa un risultato positivo. Catania vittorioso per 2-1 con reti messe a segno da Caetano Calil e Luigi Falcone tra il 55’ ed il 69’. A nulla valse la realizzazione di Saveriano Infantino al minuto 80. Vittoria di grande sofferenza per la formazione dell’Elefante.
CATANIA: ultime 5 gare, stessi punti di due squadre di medio-alta classifica
Curiosamente notiamo un dato statistico che accomuna il Catania a due formazioni del girone C del campionato di Lega Pro di medio-alta classifica. Nelle ultime 5 partite i rossoazzurri hanno collezionato 6 punti. Lo stesso dicasi per Casertana e Reggina, squadre che adesso occupano rispettivamente il settimo e l’ottavo posto. Le due compagini citate, peraltro, come il Catania hanno pareggiato in occasione del recente turno di campionato.
SERIE B – EX CATANIA: top Belmonte, flop Cani. Sciaudone ultimo a mollare, Petkovic evita il ko
Nell’ultimo turno di campionato disputato in Serie B, diamo un’occhiata alle prestazioni offerte dagli ex calciatori del Catania. In evidenza Nicola Belmonte, Francesco Nicastro (Perugia), Giulio Ebagua e Bruno Petkovic. Mai incisivo Edgar Cani (Pisa).
Ascoli-Verona:
Blazej Augustyn – Un gol annullato fa quel che può ma i 4 gol incassati non possono valergli la sufficienza. E’ comunque il migliore della difesa ascolana.
Avellino-Spezia:
Daniele Sciaudone – L’ultimo a mollare in casa Spezia, ci prova dalla distanza mettendo in difficoltà Frattali e corre fino alla fine.
Brescia-Salernitana:
Pietro Terracciano – Si fa trovare pronto su qualche cross velenoso. Non può nulla sul gol di Bisoli.
Alessandro Rosina – Parte bene giocando diversi palloni interessanti, poi cala nella ripresa.
Moses Odjer – Ritrova il campo al 69’ e sfiora la prima realizzazione stagionale. Fa il suo.
Carpi-Latina:
Andrea Catellani – Non ha molte occasioni per colpire ma riesce a rivalarsi molto utile alla manovra del Carpi.
Perugia-Cittadella:
Nicola Belmonte – Molto lucido sia a difendere che ad attaccare. Gara più che positiva.
Francesco Nicastro – In campo fino al 65’ senza lesinare alcuno sforzo per il bene del Perugia.
Carlo Pelagatti – Gioca assicurando tanta grinta e cuore ma non è sempre preciso in marcatura.
Pisa-Vicenza:
Edgar Cani – Non vede quasi mai la palla. Si muove poco e non è minimamente incisivo.
Virtus Entella-Benevento:
Luca Ceccarelli – Effettua interventi importanti ma fatica un po’ nel duello con Ceravolo.
Frosinone-Bari:
Antonio Mazzotta – fraseggia bene con i compagni soprattutto nel primo tempo. Ordinaria amministrazione nel complesso.
Raphael Martinho – Sufficientemente dinamico per buona parte del primo tempo, poi cala e viene sostituito al 55’ da Furlan.
Francesco Fedato – Va vicino al gol nel primo tempo. Quando dà l’impressione di potere andare a segno, puntualmente gli manca il guizzo.
Pro Vercelli-Novara:
Giulio Ebagua – Esce dal campo tra gli applausi scroscianti del pubblico del “Piola”, testimonianza del fatto che la sua prova di sacrificio è stata più che apprezzata.
Trapani-Ternana:
Bruno Petkovic – Evidenzia tanta voglia ed agonismo. Va vicino al gol con un tiro a giro, sigla il rigore del pareggio quando ormai il Trapani sembrava spacciato.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
SERIE A – EX CATANIA: ‘Miha’ e Montella piegano De Zerbi e Maran, ‘Papu’ e ‘Pata’ al Top
Nell’ultimo turno di campionato disputato in Serie A, diamo un’occhiata alle prestazioni offerte dagli ex calciatori del Catania. In evidenza il Torino ed il Milan rispettivamente di Sinisa Mihajlovic e Vincenzo Montella. Molto bene ancora Alejandro Gomez e Lucas Castro, in difficoltà Panagiotis Tachtsidis tra le fila del Cagliari.
Pescara-Sampdoria:
Albano Bizzari – Commette qualche leggerezza ma in tante occasioni è efficace.
Cristiano Biraghi – Gara ordinata e disciplinata dal punto di vista tattico, concede pochi varchi agli avversari che provano a sfondare dalla sue parti.
Fiorentina-Atalanta:
Guglielmo Stendardo – Sostituisce Caldara all’intervallo. Esordio stagionale in campionato per lui, se la cava discretamente contro Babacar e Kalinic.
Alejandro Gomez – Nello stretto è imprendibile, il primo dribbling non lo sbaglia mai. La sua intesa con Petagna funziona, eccome.
Genoa-Empoli:
Giuseppe Bellusci – Gioca una buona gara ma a tratti appare nervoso ed eccessivamente falloso.
Giovanni Martusciello (allenatore Empoli) – L’astinenza da gol è cronica e l’azione offensiva latita. Pareggiare su un campo ostico come quello di Genova, però, può essere un valido punto di partenza.
Inter-Cagliari:
Panagiotis Tachtsidis – Tanti errori in disimpegno, perde il duello con Joao Mario.
Chievo-Milan:
Lucas Castro – In assoluto uno dei più pimpanti tra le fila dei padroni di casa. Cala un po’ alla distanza dopo un avvio trascendentale, quando ormai la squadra non c’è più.
Mariano Izco – Parte con ottimo piglio nonostante l’esiguo chilometraggio nelle gambe, poi accusa un calo fisiologico. Sufficienza piena.
Rolando Maran (allenatore Chievo) – Il suo Chievo giganteggia per 40 minuti poi cala sensibilmente.
Vincenzo Montella (allenatore Milan) – Faticoso avvio di gara, poi i rossoneri escono alla distanza rischiando pure di dilagare; gli automatismi ci sono e la compattezza di squadra continua a crescere.
Palermo-Torino:
Roberto De Zerbi (allenatore Palermo) – I rosanero possono ben poco contro un Torino super. Cerca di rimediare in corsa con l’inserimento di Quaison, ma i frutti non arrivano. Le sue scelte non vengono premiate ed il Palermo prende gol a grappoli.
Sinisa Mihajlovic (allenatore Torino) – Ha un tridente fantastico e se lo gode, disegnando un Toro rapido, verticale e organizzato che può davvero sognare l’Europa.
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
CATANIA – LECCE: la scorsa stagione pari e contestazione al “Massimino”
Febbraio 2016, campionato di Lega Pro. Per l’ultima volta in partite ufficiali Catania e Lecce si affrontano allo stadio “Angelo Massimino”. Risultato finale di 0-0. Gara equilibrata, i rossoazzurri sfiorano più volte il gol ma anche il Lecce costruisce delle buone opportunità, sprecando la più ghiotta: un calcio di rigore fallito da Moscardelli nelle battute iniziali.
Poi Moscardelli prova a rifarsi, ma la traversa gli dice di no. Il Catania, invece, ci prova a più riprese con Calil. Più spettacolare il primo tempo, ripresa invece meno vibrante e molto tattica. Ne viene fuori un giusto pareggio, nel contesto di una serata in cui la tifoseria organizzata si pone in forte polemica all’indirizzo della società etnea facendo esplodere numerosi petardi.
CATANIA-LECCE, TABELLINO PARTITA
CATANIA (4-3-3): Liverani; Garufo, Nunzella (Parisi 88’),Bastrini,Bergamelli; Agazzi, Musacci (Bombagi 68′), Di Cecco; Calderini ( Lupoli 68′), Calil, Falcone. A disp.: Logofatu, Parisi, Pelagatti, Bombagi, Pessina, Di Stefano, Falleca, Lupoli. All: Pancaro
LECCE(3-4-3): Perucchini; Freddi, Cosenza, Legittimo; Lepore, Papini (De Feudis 50′), Salvi, Liviero; Surraco (Vecsei 81’), Moscardelli (Caturano 61′), Doumbia. A disp.: Bleve, Beduschi, Camisa, Carrozza, De Feudis, Lo Sicco, Vecsei, Caturano, Curiale, Sowe. All: Braglia.
AMMONITI: Surraco, Papini, Freddi (L); Musacci, Parisi (C).
RIGOLI: secondo appuntamento con il Lecce per lui, la scorsa stagione fu pari
Per la seconda volta in partite ufficiali di campionato domenica una squadra allenata da Pino Rigoli affronterà il Lecce. L’attuale tecnico del Catania aveva già affrontato la compagine salentina nella passata stagione quando sedeva sulla panchina dell’Akragas. Allora allo stadio “Via del Mare” la partita si concluse con il risultato di 0-0. Nessun precedente, invece, con l’allenatore giallorosso Pasquale Padalino.
BIFULCO (Matera): “Occhio alla Reggina, ha anche pareggiato col Catania…”
Intervistato da La Nuova del Sud, l’esperto estremo difensore del Matera Marino Bifulco si sofferma sulla prossima gara di campionato con la Reggina, sicuro che non sarà un confronto affatto agevole per la formazione lucana:
“Sarà una partita difficile, in casa hanno pareggiato contro Casertana, Cosenza, Catania e vinto contro la Juve Stabia. Gara tosta che il mister preparerà al meglio com’è nel suo stile”.
LECCE: Pacilli ok, Doumbia lavora a parte ma verso il recupero. Freddi out
Immediata ripresa degli allenamenti per il Lecce dopo la vittoriosa trasferta di Coppa Italia con la Virtus Francavilla. Chi è sceso in campo mercoledì ha sostenuta una seduta più leggera, invece gli altri hanno preso parte al test amichevole con la Berretti. Doumbia ha lavorato a parte ma è sulla via del recupero. Ancora programma personalizzato per Freddi, invece Pacilli si è allenato regolarmente disputando la partitella. Venerdì pomeriggio allenamento a porte chiuse a Martignano. Sabato mattina partenza per Catania.
TORRE DEL GRIFO (Video): verso Catania-Lecce, gol e giocate allenamento
Valerio Anastasi, Gladestony Da Silva, Andrea Mazzarani, Caetano Calil (doppietta), Maks Barisic ed il giovane Giacomo Graziano. Questi i giocatori del Catania andati a segno nella partitella disputata a Torre del Grifo Village a porte aperte, davanti a pochissimi tifosi. La redazione di TuttoCalcioCatania.com, come di consueto, ha ripreso alcuni estratti dell’allenamento pomeridiano comprese le reti siglate da Silva, Mazzarani, Calil, Barisic e Graziano. Ecco di seguito riportato il filmato:
CATANIA: l’infermeria non si svuota, più lontano il recupero di Parisi
Non si svuota l’infermeria in casa rossoazzurra. Anche questo pomeriggio a Torre del Grifo assente dal campo Tino Parisi. Contrariamente ad Alessandro Bastrini, Kristjan Matosevic, Giuseppe Fornito e Giuseppe Sibilli che hanno effettuato un piano di lavoro personalizzato. Tra i calciatori citati, il più vicino al recupero dovrebbe essere Fornito. Nessuno di loro, comunque, a meno di sorprese sarà disponibile per la partita di domenica Catania-Lecce. A riposo il febbricitante Piscitella, De Santis ha usufruito di una giornata di permesso mentre Bergamelli ha svolto differenziato ma già domani rientrerà in gruppo.