MIHAJLOVIC eletto “Allenatore dell’Anno”

Sinisa Mihajlovic si aggiudica un premio per gli ottimi risultati ottenuti sulla panchina della Sampdoria

In Sicilia lo ricordano bene i tifosi rossoazzurri per gli importantissimi trascorsi ai piedi dell’Etna. Alla guida della Sampdoria Sinisa Mihajlovic è tornato ai livelli di Catania, portando molto in alto la formazione genovese. I risultati ottenuti in blucerchiato non possono passare inosservati. Non è un caso se Mihajlovic si è aggiudicato il premio “Football Leader – Allenatore dell’anno”. Il tecnico serbo è stato eletto da una giuria composta dal Direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, dal Direttore del Corriere dello Sport Paolo De Paola, dall’Editorialista Rai Ivan Zazzaroni, dal Direttore di Sport Mediaset Alberto Brandi, dal Direttore del Guerin Sportivo Matteo Marani, dal giornalista Xavier Jacobelli, dall’inviato di Sky Sport Gianluca Di Marzio e dalla Dgs Sport&Cultura in accordo con l’Assoallenatori presieduta da Renzo Ulivieri.  

CALCIO SICILIANO: sorride solo il Trapani. Male Catania, Messina e Palermo

Trapani unica formazione del calcio siciliano professionistico che festeggia i tre punti

Al termine delle partite recentemente disputate dalle squadre del calcio siciliano professionistico, nella nostra regione esulta soltanto il Trapani. La formazione guidata da Serse Cosmi, infatti, è stata l’unica a festeggiare la conquista dei tre punti. Nella 40/a giornata di Serie B i granata si sono imposti per 3-0 sul malcapitato Modena allo stadio Provinciale. Un autogol di Gozzi al 20’ spiana la strada alla vittoria trapanese. Al 28’ un gran gol di Curiale irrobustisce il vantaggio, poi al 77’ Scozzarella cala il tris.

Adesso il Trapani vede sempre più vicina la salvezza e scavalca in classifica il Catania, a sua volta caduto malamente in trasferta contro il Brescia. Inutili le uniche reti di marca etnea firmate da Rosina e Castro. Sorridono le rondinelle, vittoriose grazie ai gol messi a segno da Sestu, Di Cesare, Da Silva e Benali. Salendo di categoria, invece, notiamo che il Palermo cede i tre punti all’Atalanta allo stadio Barbera. Baselli ed un autogol di Andelkovic consentono ai bergamaschi di portarsi sullo 0-2 nel giro di 17 minuti, poi Vazquez accorcia le distanze prima che l’ex Catania Gomez e Rigoni fissino il risultato sul definitivo 2-3. Decisivi, nell’economia della gara, il calcio di rigore fallito da Belotti e la splendida realizzazione del ‘Papu’ al 51’.

Chiudiamo con il Messina che, in Lega Pro, perde a Torre Annunziata per 2-1 contro il Savoia ma essendo già consapevole di dovere affrontare i playout. Al 11’ del secondo tempo i padroni di casa realizzano meritatamente l’1-0 dopo una spinta incessante. Al 27’ Di Piazza raddoppia sugli sviluppi di un calcio di rigore e, nel finale, Orlando accorcia le distanze per il Messina. Risultato accolto festosamente dai padroni di casa che evitano la retrocessione in Serie D ma affronteranno nuovamente i siciliani ai playout.

TORRE DEL GRIFO: primo giorno di ritiro per il Catania

Catania nuovamente al lavoro a Torre del Grifo. Il calendario degli allenamenti

Primo allenamento settimanale e primo giorno di ritiro a Torre del Grifo. Completata la fase iniziale, dedicata al riscaldamento ed alla cura del possesso palla, mister Marcolin ha disposto lo svolgimento di programmi differenziati per due gruppi, in base ai minuti di gioco allo stadio Rigamonti. Per i calciatori schierati sabato fin dall’inizio, sessione di lavoro aerobico; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, partitella e corsa con variazioni di ritmo. Martedì, Catania in campo alle 10.30. Mercoledì, seduta pomeridiana. Giovedì e venerdì, allenamenti in mattinata.

CATANIA: ripartire dalle poche note liete di una stagione da incubo

Non tutto da buttare in casa Catania nonostante i numerosi disastri

Nel contesto di una stagione vissuta nell’anonimato, per il Catania si registrano comunque alcune note liete oltre alla bontà del lavoro svolto dal preparatore atletico Massimo Neri. Ed è proprio da queste che bisogna ripartire per pensare ad un futuro migliore. Ad esempio dalla capacità di ridisegnare a gennaio una squadra che necessitava di una forte scossa.

Purtroppo i tanti acquisti effettuati in sede di calciomercato non si sono rivelati sufficienti per risalire la classifica fino a conquistare la zona Playoff, ma la squadra è ad un passo dal salvare il salvabile. Dopo l’inattesa battuta d’arresto di Brescia serve un ulteriore sforzo per mettere in cassaforte la salvezza, obiettivo che fino a non molto tempo fa sembrava difficile da raggiungere. Confermare la maggioranza dei giocatori che si sono contraddistinti in questa stagione nefasta sarebbe un ottimo segnale per ripartire di slancio.

Magari rinnovando la fiducia al direttore sportivo Daniele Delli Carri, che ha fatto sicuramente la sua parte nel mercato invernale. Poi bisognerà comprendere fino in fondo chi è desideroso di cambiare aria, fare chiarezza sul progetto tecnico e sui ruoli societari. No agli stravolgimenti, sì a pochi accorgimenti ma di pronta efficacia. Assumendosi le proprie responsabilità per ricollocare l’Elefante in palcoscenici più consoni al suo blasone.

CATANIA: quale futuro per Massimo Neri?

Da valutare il futuro del preparatore atletico Massimo Neri

Tra le principali cause di una stagione fallimentare, spicca sicuramente il lavoro condotto dal preparatore atletico Giampiero Ventrone. Il Catania ha riposto tanta fiducia in lui, rinnovandogliela anche a gennaio ma la squadra non ha fornito le risposte attese. Tanti, troppi infortuni hanno caratterizzato il cammino rossoazzurro e anche sul piano atletico la squadra non dava segnali di brillantezza.

Con la cura Massimo Neri, invece, si sono ridotte le defezioni dovute a problemi di natura fisica e la squadra ha dato chiari segnali di ripresa, prima d’incappare nella serie negativa delle ultime tre partite disputate al cospetto di Bologna, Livorno e Brescia. Il nuovo preparatore atletico è sicuramente tra i più affidabili in circolazione, lo dice il curriculum ma anche i fatti testimoniano la bontà del lavoro svolto in Sicilia, seppure nel giro di pochi mesi.

Attraverso un progetto a lunga scadenza, Neri potrebbe fornire un contributo ancora più prezioso alla causa rossoazzurra rilanciando le ambizioni di un Catania che non potrà permettersi di steccare per il terzo anno consecutivo. Vedremo se la dirigenza deciderà di ripartire da Neri nella prossima stagione.

MARINO: può rimanere a Vicenza anche in caso di permanenza in B

Il Vicenza vorrebbe ripartire da Pasquale Marino, a prescindere dall’esito della stagione

Pasquale Marino via da Vicenza se la formazione biancorossa non strapperà il pass per la Serie A? Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania, esiste la concreta possibilità che Marino non si muova dal Veneto anche qualora la sua squadra non ottenesse la promozione nella massima categoria. L’ex allenatore del Catania, accostato per l’ennesima volta al club rossoazzurro, sta bene a Vicenza. Ha firmato un contratto di durata biennale, sposando un progetto stimolante e andando al di là delle più rosee previsioni. L’obiettivo iniziale, infatti, era quello di conquistare una tranquilla salvezza per poi gettare le basi per un futuro migliore. Adesso il Vicenza è addirittura in corsa per la promozione e intende giocarsi fino in fondo le proprie carte in quest’ottica. Biancorossi pronti a ripartire da Marino, continuando a coltivare il sogno di tornare in Serie A, se non quest’anno nella prossima stagione.

CATANIA: Calaiò e Maniero restano in corsa, ma anche il titolo di capocannoniere è a rischio

Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero inseguono Andrea Catellani

Diciamoci la verità, sarebbe decisamente una magra consolazione vincere il titolo di capocannoniere in questo campionato di Serie B. Ma meglio di niente. Mancano due giornate al termine della stagione ed il Catania potrebbe quantomeno festeggiare la vittoria in questione grazie ad Emanuele Calaiò o Riccardo Maniero: il primo ha segnato finora 17 gol e non segna dalla trasferta di Varese, il secondo di reti ne ha siglate 18 ma la maggior parte con la maglia del Pescara, prima del trasferimento in Sicilia. Entrambi inseguono l’ex Catania Andrea Catellani, attualmente in testa alla classifica con 19 realizzazioni all’attivo. Uno dei due riuscirà a strappare il primato in extremis?

MARCOLIN: bilancio aggiornato punti in carriera, media 1.21

A Brescia, Marcolin ha rimediato la sconfitta numero 28 in ambito professionistico

La partita disputata dal Catania nella “sua” Brescia rappresenta la 75/a in campionato da allenatore in Prima Squadra nella carriera professionistica di Dario Marcolin. Il tecnico bresciano, tenendo conto anche delle esperienze vissute sulle panchine di Monza, Modena e Padova, viaggia con una media punti pari a 1.21 a partita. Il bilancio aggiornato vede le formazioni guidate da Marcolin vittoriose in 22 occasioni.

Sono invece 25 i pareggi e 28 le sconfitte. Con due giornate al termine, il numero di pareggi e sconfitte è destinato ad essere prevalente rispetto al bottino di vittorie per l’ex vice di Mihajlovic. Se consideriamo le sole gare disputate dal Catania alla guida di Marcolin, invece, il tecnico classe 1971 ha collezionato 27 punti su 19 partite con un bilancio di 7 vittorie, 6 pareggi ed altrettante sconfitte ed una media punti pari a 1.42.

FAN ZONE, PUZZLE: Brescia-Catania, la dormita della difesa sul gol di Di Cesare

Il difensore del Brescia Valerio Di Cesare pronto a perforare la difesa del Catania

Nuovo Puzzle inserito. Nel corso del primo tempo di Brescia-Catania, partita valida per la 40/a giornata del campionato di Serie B, la formazione rossoazzurra subisce la seconda rete. Dopo avere lasciato indisturbato Racine Coly in occasione del primo gol, anche nel secondo lo stesso laterale sinistro del Brescia si rende protagonista servendo l’assist per il difensore Valerio Di Cesare, abile nell’inserimento e lasciato solissimo dalla disattenta retroguardia etnea. Gillet prova ad intervenire ma Di Cesare mette dentro la palla che vale il momentaneo 2-0 in favore delle rondinelle.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Brescia-Catania, la dormita della difesa sul gol di Di Cesare

L I V E L L O  F A C I L E

preview50 pieceBrescia-Catania, la dormita della difesa sul gol di Di Cesare

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview98 pieceBrescia-Catania, la dormita della difesa sul gol di Di Cesare

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceBrescia-Catania, la dormita della difesa sul gol di Di Cesare

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (11-05-15)

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 11 maggio 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera División
01:00 Finale San Martin S.J. 1 – 1 Atl. Rafaela (0 – 1)
02:30 Finale  Independiente 1 – 1 Boca Juniors (1 – 1)
23:00 Sarmiento Junin Gimnasia L.P.
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Almagro Deportivo Moron
20:00 Sportivo Italiano Fénix
AUSTRIA: Erste Liga
18:30 Hartberg Innsbruck
BANGLADESH: Premier League
12:15 Farashganj Abahani Limited
14:30 Sheikh Russel Feni
BIELORUSSIA: Vysshaya Liga
17:00 FC Minsk Din. Minsk
18:00 Vitebsk Slutsk
BULGARIA: A PFG – Play-Offs Championship
16:30 Lok. Sofia Beroe
18:45 Litex Lovech Botev Plovdiv
CAMERUN: Elite One
16:30 New Star Njalla Quan
16:30 Tonnerre Young Sports Academy
CANADA: CSL
01:00 Finale York Region 0 – 3 Toronto Croatia (0 – 1)
COLOMBIA: Liga Aguila – Apertura
00:00 Finale  Once Caldas 2 – 3 Dep. Cali (0 – 1)
01:00 Finale Tolima 1 – 0 Petrolera  (0 – 0)
03:00 Finale Patriotas 0 – 1 Envigado  (0 – 0)
COSTARICA: Primera División – Torneo Estivo – Play Offs
02:00 Finale Alajuelense 2 – 0 Saprissa  (2 – 0)
DANIMARCA: Superliga
19:00 Vestsjaelland FC Copenhagen
EGITTO: Premier League
16:00 El Raja Ismaily
16:00 Enppi Al Nasr
18:30 El Masry Zamalek
FINLANDIA: Veikkausliiga
17:30 HJK VPS
17:30 Inter Turku Jaro
17:30 SJK KuPS
FRANCIA: Ligue 2
20:30 Angers Sochaux
GERMANIA: 2. Bundesliga
20:15 Karlsruher Darmstadt
GIBILTERRA: Premier Division
20:30 Glacis United Lincoln
INGHILTERRA: Premier League
21:00 Arsenal Swansea
INGHILTERRA: League One – Play Offs
20:45 Swindon Sheffield Utd
IRLANDA: Premier League
20:45 Cork City Drogheda
20:45 St. Patricks Shamrock Rovers
ISLANDA: Pepsideild
21:15 Breidablik KR Reykjavik
21:15 Fjolnir Fylkir
21:15 Leiknir Akranes
ISRAELE: Ligat ha’Al – Gruppo Retrocessione
18:30 Netanya H. Akko
ISRAELE: Ligat ha’Al – Play-Offs Championship
19:55 H. Beer Sheva M. Tel Aviv
ISRAELE: Leumit League – Gruppo Retrocessione
17:30 H. Nazareth Ironi Tiberias
17:30 Hak. Ramat Gan Ramat Hasharon
17:30 Hapoel Jerusalem H. Ironi Rishon
17:30 M. Herzliya Beitar Shimshon
ITALIA: Serie A
20:45 Genoa Torino
LETTONIA: Virslīga
17:00 Skonto Riga BFC Daugavpils
LITUANIA: A Lyga
16:30 Granitas K. Atlantas
18:30 Siauliai Zalgiris
MESSICO: Primera División – Clausura
00:00 Finale Guadalajara 2 – 3 Monarcas (1 – 2)
NORVEGIA: Division 2, avd 2
18:00 Nybergsund Lillestrom 2
19:00 Strømsgodset 2 Notodden
NORVEGIA: Division 2, avd 3
18:00 Odda Odds 2
NORVEGIA: Division 2, avd 4
16:00 Aalesund 2 Brumunddal
18:00 Nardo Molde 2
OLANDA: Eredivisie
20:00 Feyenoord Vitesse
OLANDA: Eerste Divisie – Promozione
18:30 Almere Graafschap
20:45 FC Oss Venlo
PARAGUAY: Primera Division – Apertura
01:10 Finale Sp. Luqueno 0 – 0 Sol De America (0 – 0)
POLONIA: Ekstraklasa – Gruppo Retrocessione
18:00 Piast Leczna
PORTOGALLO: Primeira Liga
21:00 Nacional Guimaraes
ROMANIA: Liga I
17:00 Astra Otelul
19:30 Ceahlaul Rapid Bucarest
RUSSIA: Premier League
12:30 Finale  Terek 4 – 2 Sp. Mosca (0 – 1)
15:00 Finale M. Saransk 1 – 0 Arsenal Tula (1 – 0)
17:30 Krasnodar Amkar
RUSSIA: Division 1
12:00 Finale Dynamo SPB 1 – 2 SKA Energiya (1 – 1)
RUSSIA: Youth League
14:00 Finale Din. Mosca U21 7 – 0 T. Mosca U21 (3 – 0)
SPAGNA: Liga
20:45 Vallecano Getafe
SVEZIA: Allsvenskan
19:00 Atvidabergs Djurgården
19:00 Hammarby Sundsvall
19:05 Elfsborg Malmö
SVEZIA: Superettan
19:00 Sirius GAIS
SVEZIA: Division 1, Södra
19:00 Landskrona Östers
19:00 Orgryte Qviding
SVIZZERA: Challenge League
19:45 Lugano Servette
TURCHIA: PTT 1. Lig
18:00 Adanaspor Antalyaspor
TURCHIA: TFF 2. Lig Play Offs
15:30   Bandirmaspor Sariyer
15:30 Hatayspor Inegolspor
15:30 Pendikspor Menemen Belediye
15:30 Umraniyespor Trabzon
UCRAINA: Premier League
13:00 Finale Metalist Kharkiv 3 – 3 Volyn Lutsk (0 – 1)
USA: MLS
01:00 Finale  New York Red Bulls 2 – 1 New York City (1 – 0)