CATANIA: non solo a gennaio, tour de force anche nel mese successivo

Domenica la squadra ha sostenuto gli ultimi allenamenti in sede, prima del classico “rompete le righe” su precisa disposizione dell’AIC. Il Catania tornerà ad allenarsi il 2 gennaio. Sarà l’occasione per fare un bel respiro e tuffarsi alla ripresa del campionato, che avrà inizio il 12 gennaio a Francavilla Fontana, prima di un autentico tour de force. Apertura 2020 piuttosto impegnativa tra gare di campionato e Coppa Italia Serie C (qui il calendario di gennaio). Non avevamo fatto i conti, però, con il mese di febbraio. Anche lì ci sarà parecchio da sudare con 6 confronti stagionali, tra cui quello valido per la semifinale di ritorno con la Ternana: 2 febbraio, Catania-Monopoli 9 febbraio, Cavese-Catania 13 febbraio, Catania-Ternana (Coppa Italia Serie C) 16 febbraio, Catania-Reggina 23 febbraio, Catania-Ternana 26 febbraio, Picerno-Catania ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: mercoledì sera in onda il galà degli sponsor del club

Nota ufficiale Calcio Catania

Mercoledì 25 dicembre alle 20.30, su TeleSiciliaColor Rete 8, andrà in onda lo speciale natalizio realizzato dal Calcio Catania in collaborazione con Futura Production di Angelo Maugeri, con le migliori immagini del recente galà degli sponsor del nostro club. La lieta serata vissuta lunedì scorso nell’elegante salone del Grand Hotel Villa Itria, a Viagrande, scandita dagli interventi dell’amministratore delegato Pietro Lo Monaco e di una nutrita rappresentanza di calciatori e tecnici della prima squadra, è stata animata dalla simpatia del team “Teste di Calcio”, coordinato da Gino Astorina e sollecitato nell’occasione dagli inviti di Angelo Scaltriti e Stefania Sberna. La divertente tombola, tra una portata e l’altra della cena augurale, è servita a recare ed evidenziare il senso di un rapporto che da sempre oltrepassa i confini della partnership commerciale, testimoniando amicizia e sincero legame rossazzurro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: rassicurazioni su pagamento stipendi nei prossimi mesi mentre si lavora per il futuro

Come già riportato nei giorni scorsi, non si registrano problemi sul fronte Covisoc relativamente al pagamento delle ultime mensilità ai tesserati rossazzurri. Nessun punto di penalizzazione, quindi, per la squadra che ha regolarmente effettuato gli adempimenti previsti dalla normativa federale. Dalla proprietà giungono, inoltre, rassicurazioni con riferimento agli emolumenti da erogare da qui alla conclusione del campionato. Tutto questo mentre si lavora con un occhio rivolto al calciomercato, gestito dal tandem Lucarelli-Lo Monaco, ed i legali rappresentanti del Catania operano a fari spenti per la cessione del club. Cessione che, i tifosi, spingono a gran voce affinchè si sblocchi quanto prima. La partecipazione al corteo è stata una conferma lampante del malcontento della gente, in ansia per le sorti dell’Elefante. Contatti avviati con esponenti dell’imprenditoria nazionale (e non solo) ma nessuna trattativa in dirittura d’arrivo. Ritenendo sempre meno credibile l’ipotesi Follieri. L’obiettivo è garantire un futuro sereno e solido attraverso un pool d’imprenditori seri ed affidabili. Vendere sì, ma non a chiunque. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***  

FORTE’: sciopero a oltranza e sit-in

Natale ansioso per i dipendenti di Fortè. In attesa del 7 gennaio, quando il Tribunale di Catania deciderà sulla concessione dell’amministrazione straordinaria richiesta dalla società Meridi per la quale verrà decretato lo stato d’insolvenza, più di 500 lavoratori siciliani ed un centinaio della provincia etnea stanno portando avanti iniziative di protesta. I sindacati regionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo sciopero a oltranza, mentre Usi e Sinalp, che perseguono il mantenimento dei punti vendita aperti nonostante la merce scarseggi, hanno annunciato un sit-in davanti alle Prefetture di Catania e Palermo per sensibilizzare le istituzioni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: futuro nel campionato cadetto?

Sempre più lontano da Catania appare il futuro di Francesco Lodi. Difficile ipotizzare la permanenza del centrocampista ai piedi dell’Etna, venendo poco utilizzato da mister Cristiano Lucarelli. Come già riportato in altre circostanze, qualcosa si muove nel campionato di Serie B. Sarebbero almeno un paio i club cadetti interessati ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive del giocatore. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO MERIDI: i creditori spingono anche per lo stato d’insolvenza del Catania

Come già riportato, il 7 gennaio verrà decretato lo stato d’insolvenza della Meridi. Su La Sicilia si legge che un collegio di commissari giudiziali affronterà tutte le problematiche della società, compreso il recupero (preteso dai creditori) di oltre 10 milioni di euro di crediti che sono stati abbuonati ad altre società del gruppo, tra le quali il Catania Calcio, che ne hanno beneficiato a scapito delle finanze della Meridi. I creditori vorrebbero estendere la dichiarazione di insolvenza o di fallimento a tutte le società del gruppo Pulvirenti, compreso dunque il Catania Calcio, per le notevoli cointeressenze, anche se, allo stato, il Tribunale ha rigettato le istanze per irregolarità formale nella richiesta e per la mancata convocazione proprio del Catania Calcio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERIDI: il 7 gennaio verrà decretato lo stato d’insolvenza

Secondo quanto si legge su La Sicilia, la sezione fallimentare del Tribunale di Catania decreterà, il prossimo 7 gennaio, lo stato di insolvenza della Meridi. Obiettivo, salvare 609 dipendenti della storica società del patron Antonino Pulvirenti, i quali, in mancanza di acquisizione dell’azienda da parte di terzi, perderebbero il proprio posto di lavoro. La procedura, rispetto a quella fallimentare, prevede una pre-fase in cui vengono nominati dal Tribunale tre commissari giudiziali e ai quali spetta il compito di provare a riattivare o vendere l’azienda. Ma siccome la mancanza assoluta di finanza non consentirebbe alcuna prosecuzione, l’unica possibilità sarebbe ancora quella di poter reperire investitori sul mercato disposti a rilevare (ovviamente a costo zero) i punti vendita della società, potendo così salvare tutti o parte dei posti di lavoro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: il club era vicino all’argentino Canziani

Secondo quanto appreso dai colleghi di tuttoc.com, nei mesi scorsi il Catania sarebbe stato ad un passo da Guido Ratto Canziani, talentuoso trequartista argentino ventenne, svincolato dopo le esperienze nelle giovanili di Valencia e Levante. Di recente lo ha visionato Fernando Batista, tecnico della selezione U-20 argentina. Il calciatore è disponibile a parametro zero, ma non ha ancora il passaporto comunitario nonostante le chiari origini italiane.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MEDIA PUNTI: Camplone leggermente meglio di Lucarelli

Curioso confronto statistico che tiene conto delle sole gare di campionato del Catania nella gestione Camplone e Lucarelli. Nel primo caso, Camplone ha collezionato 15 punti (media 1,50 a partita) su 10 gare, frutto di 5 vittorie, 0 pareggi, ed altrettante sconfitte, 18 gol all’attivo e 19 al passivo. Con Lucarelli al timone, invece, i punti raccolti in campionato sono al momento 13 ma con una gara in meno rispetto al tecnico pescarese: bilancio di 3 successi, 4 risultati di parità e 2 ko, 11 gol fatti ed altrettanti subiti (media 1,44). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA: idea scambio Curiale-Cianci

Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, Teramo e Catania starebbero valutando la concretizzazione di uno scambio tra Davis Curiale e Pietro Cianci. Quest’ultimo, in ripresa da un infortunio all’anca, è un classe 1996 con più di 20 reti messe a segno complessivamente in Serie C. Già nella sessione estiva il Catania ci fece un pensierino, quando il cartellino apparteneva al Sassuolo. Adesso il Teramo terrebbe aperta l’ipotesi di cederlo alla riapertura del calciomercato, magari utilizzandolo come pedina di scambio per arrivare a Curiale. Cianci è una prima punta che, all’occorrenza, può anche giostrare in posizione di esterno offensivo assicurando centimetri e corsa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.