DA SIRACUSA A CATANZARO: tutte le tappe del 2019 rossazzurro, dalla nuova delusione play-off alla semifinale di Coppa Italia

Ripercorriamo tutte le tappe del 2019 rossazzurro, dalla gara di Siracusa (atto inaugurale dell’anno solare) alla recente affermazione in Coppa Italia a Catanzaro che ha permesso di accedere alla semifinale della competizione. L’anno comincia con Andrea Sottil al timone della squadra e l’intento di rimontare la Juve Stabia capolista. Alle vittorie casalinghe ottenute contro Matera (3-0 a tavolino), Rende (la firma è del neo acquisto Di Piazza), Casertana e Paganese fanno da contrappeso i passi falsi esterni di Siracusa, Trapani e Viterbo, quest’ultimo fatale a mister Sottil. Il tecnico torinese viene sostituito dall’esperto collega Walter Novellino, il quale esordisce con un pareggio interno con il lanciato Potenza e due vittorie consecutive, a farne le spese sono Catanzaro e Juve Stabia. Nella bolgia del “Massimino” la squadra di Fabio Caserta perde l’imbattibilità in campionato e al contempo viene avvicinata dalle contendenti alla promozione diretta. Tuttavia il Catania si tira subito fuori, tornando da Reggio Calabria con tre gol sul groppone e tanti saluti al primo posto, ridotto ad una corsa a due tra Stabia e Trapani. I rossazzurri accusano il colpo e la Viterbese ne approfitta la giornata successiva passando di misura al “Cibali”. Per il Catania si profila quindi una nuova partecipazione ai play-off promozione, stavolta da quarta classificata. Il posizionamento finale in graduatoria impone agli etnei guidati nuovamente da Sottil (richiamato da Lo Monaco all’indomani della gara con il Rieti) di iniziare gli spareggi dalla fase preliminare. Dopo aver superato la Reggina con un convincente 4-1 (ad aprire le danze è il funambolico Sarno), i rossazzurri soffrono il Potenza nel doppio confronto ma passano il turno con due pareggi. Il penultimo atto riserva il derby con il Trapani: dopo aver ripreso per i capelli i granata nella gara d’andata (doppietta di Lodi), il Catania impatta 1-1 al “Provinciale” nella sfida di ritorno e viene eliminato. Il sodalizio etneo resta impaludato in Serie C per il quinto anno consecutivo. Nonostante le difficoltà societarie, Lo Monaco e il diesse Argurio predispongono l’ennesima rivoluzione estiva affidando il rinnovato organico all’allenatore abruzzese Andrea Camplone, “allievo” di Giovanni Galeone e fautore di un gioco propositivo. Il campionato inizia con due vittorie consecutive su Avellino (tennistico 6-3) e Virtus Francavilla ma il brusco stop di Potenza alla terza giornata frena gli entusiasmi dell’ambiente. Ai successi casalinghi su Viterbese, Cavese e Picerno si susseguono sconfitte esterne in sequenza. Il 5-0 patito sul campo della Vibonese è un duro colpo da digerire: a farne le spese è mister Camplone, il quale viene sostituito da Cristiano Lucarelli. Si consuma quindi un nuovo “matrimonio” tra il Catania e il sanguigno condottiero livornese, che porta la squadra al settimo posto al giro di boa del campionato e soprattutto alla semifinale di Coppa Italia di Serie C dopo aver eliminato Sicula Leonzio, Potenza e Catanzaro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (Sondaggio): attribuisci un voto al girone d’andata rossazzurro

Terminato ufficialmente il girone d’andata, il Catania sosterrà gli ultimi allenamenti settimanali prima della sosta per le festività natalizie. Una volta archiviata la prima metà del campionato, è tempo di bilanci parziali. In attesa di capire cosa riserverà il 2020, ai tifosi chiediamo di scendere in campo, attribuendo un voto complessivo alla squadra etnea per quanto fatto finora. Valuta il cammino dell’Elefante nel girone d’andata, scegliendo tra le seguenti opzioni:
 
Vota il girone d’andata rossazzurro
3
3.5
4
4.5
5
5.5
6
6.5
7
7.5
8
Created with Poll Maker
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASSALLE: “Grande Catania, avanti tutta”

L’ex mental coach del Catania Eugenio Vassalle, via Facebook, dopo la vittoria ottenuta dai rossazzurri mercoledì in Coppa Italia Serie C contro il Catanzaro elogia anche l’estremo difensore spagnolo Miguel Martinez, rimasto imbattuto allo stadio “Nicola Ceravolo”: “Grande Catania, grande Cristiano, grandi ragazzi. Avanti tutta. Grande Miguel, sicuro e determinante”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: riepilogo marcatori rossazzurri stagionali. Di Piazza quasi in doppia cifra, Mazzarani insegue

Il riepilogo dei giocatori del Catania entrati nel tabellino dei marcatori in questa stagione, includendo le gare di campionato, Coppa Italia e Coppa Italia Serie C. L’attaccante Matteo Di Piazza sta per arrivare in doppia cifra, alle sue spalle Francesco Lodi e Andrea Mazzarani. Subito dopo Davis Curiale. Tre difensori andati a segno finora: Andrea Esposito, Tommaso Silvestri ed Emmanuel Mbende.
  1. Di Piazza 8 GOL
  2. Lodi, Mazzarani 5 GOL
  3. Curiale 4 GOL
  4. Sarno, Biondi, Di Molfetta 2 GOL
  5. Esposito, Biagianti, Bucolo, Welbeck, Silvestri, Mbende, Catania, Dall’Oglio 1 GOL
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: 270 presenze in rossazzurro, ma il record di Morra è lontano

Marco Biagianti consolida la seconda posizione per quanto concerne il numero complessivo di presenze in casacca rossazzurra. Sono ben 270, tanta roba per il capitano del Catania che mercoledì pomeriggio ha siglato il suo primo gol stagionale, decisivo ai fini del risultato contro il Catanzaro in Coppa Italia Serie C. Alle sue spalle, al terzo posto, il portiere Rino Rado a quota 257 gettoni (1966-1973). Resta saldamente al comando della speciale classifica di riferimento il centrocampista Damiano Morra (1975-1984), con ben 320 apparizioni in gare ufficiali. Record molto difficile da eguagliare, ma Biagianti è già entrato nella storia dei più grandi rossazzurri di sempre. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CLEAN SHEETS: nel girone C Furlan insegue l’ex Catania Ioime

A conclusione del girone d’andata, nel raggruppamento meridionale di Serie C l’estremo difensore del Catania Jacopo Furlan figura tra i portieri con il maggior numero di partite di campionato ad avere mantenuto inviolata la propria porta. Il portiere è attualmente fermo a quota 5 insieme con i “colleghi” Luca Bisogno (Cavese), Raffaele Di Gennaro (Catanzaro), Matteo Tomei (Teramo) e Diamante Crispino (Casertana). Più in alto troviamo Vittorio Antonino (Monopoli) con 6 clean sheets, Enrico Guarna (Reggina) e Pierluigi Frattali (8). In vetta, invece, figura l’ex rossazzurro Raffaele Ioime (Potenza) con 9 gare senza subire reti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: corteo tifosi anticipato di 30 minuti e si concluderà alla Villa Bellini

Domenica 22 dicembre, tifosi rossazzurri pronti a far sentire la propria voce auspicando la cessione del Calcio Catania per allontanare lo spettro del fallimento. Rispetto al comunicato emesso nei giorni, ci sono delle novità. Il preannunciato corteo non inizierà alle ore 11 bensì alle 10.30, sempre in Piazza S. Maria di Gesù, e non si concluderà a Piazza Stesicoro ma alla Villa Bellini. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: Catania, data match ritorno con Ternana potrebbe variare. Ecco perchè

In attesa di capire su quale campo si giocherà la gara d’andata delle semifinali di Coppa Italia Serie C tra Ternana e Catania, sappiamo con certezza che il match verrà disputato mercoledì 29 gennaio. Quello di ritorno è al momento fissato per mercoledì 12 febbraio, tuttavia la Ternana affronterà due giorni prima in trasferta la Reggina in campionato e, pertanto, la data del secondo confronto di Coppa con il Catania subirà con ogni probabilità una variazione. ULTIM’ORA: confermato, cambia la data di Catania-Ternana (ritorno)   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: Giudice Sportivo, Silvestri squalificato e cinque rossazzurri in diffida

Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito da Silvia Zabaldi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Roberto Calabassi, ha deliberato la squalifica del difensore del Catania Tommaso Silvestri. Il motivo? L’ammonizione ricevuta in Coppa Italia Serie C, a Catanzaro. In questa competizione, infatti, già al secondo giallo scatta la squalifica. Silvestri, pertanto, salterà il match d’andata delle semifinali con la Ternana. Cinque i rossazzurri in regime di diffida: Jacopo Dall’Oglio, Matteo Di Piazza, Cristian Llama, Giovanni Marchese e Miguel Martinez. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: situazione infermeria, quasi recuperato Mbende

Il Catania osserva un giorno di assoluto riposo a Torre dl Grifo Village, ma nessuna sosta per i calciatori alle prese con problemi di natura fisica. Quest’oggi, giovedì 19 dicembre, i convalescenti Matteo Di Piazza, Gian Marco Distefano e Francesco Lodi si sono sottoposti a terapie. Vicino il recupero di Emmanuel Mbende, che tra fine dicembre e gli inizi di gennaio sarà pienamente a disposizione di mister Cristiano Lucarelli. Il difensore ha effettuato un allenamento individualizzato, idem Vincenzo Sarno, sceso in campo di recente sia a Teramo che a Catanzaro nei minuti finali, ma non ancora al 100% della condizione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***