CORONAVIRUS – Il sindaco di Messina: “Droni ovunque… dove ca…o vai? Vi becco a uno a uno!”

0
Il sindaco di Messina Cateno De Luca continua a prestare particolare attenzione al tema Coronavirus legato a chi infrange i divieti imposti per evitare contagi. Attraverso un video su Facebook, De Luca ha annunciato che controllerà i cittadini attraverso dei droni sui cieli di Messina, minacciando i cittadini: “Droni ovunque… dove ca…o vai? Torna a casa. Né passiu, né babbiu. Non si esce da casa. Non vedo l’ora di controllare tutti con gli schermi”. La voce registrata del sindaco dice: “Non si esce! Questo è l’ordine del sindaco De Luca e basta, vi becco a uno a uno. Non vi posso impedire formalmente di uscire da casa? Bene, vi impedisco di passare sul suolo pubblico, non si esce da casa, non si esce”. In caso di problemi di visualizzazione del video, clicca qui ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CREDITO SPORTIVO: il Catania respira, Istituto sospende rate pagamento da marzo a settembre

L’istituto per il Credito Sportivo (Ics) ha assunto la decisione di congelare il pagamento delle rate in scadenza da marzo a settembre 2020. La decisione è stata presa dal Presidente dell’Istituto Andrea Abodi, per venire incontro alla necessità di sostenere le attività imprenditoriali danneggiate dall’emergenza Coronavirus. La sospensione non comporterà costi aggiuntivi e potrà riguardare sia l’intera rata, comprensiva di capitale e interessi, sia la sola quota capitale, con il pagamento degli interessi alla scadenza prevista. Potrà beneficiare della misura anche il Calcio Catania, relativamente al mutuo di Torre del Grifo Village, e tutta la clientela le cui esposizioni debitorie non siano classificate come esposizioni creditizie deteriorate (che verranno invece valutate caso per caso) ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditizi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS IN ITALIA: controlli Polizia, oltre 110mila persone denunciate

0
Nella giornata di ieri le Forze di polizia hanno controllato nel territorio nazionale, in applicazione delle misure di contenimento del contagio di Coronavirus, 228.057 persone di cui 8.310 sono state denunciate. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 89.845, denunciati 126 esercenti e sospesa l’attività di 13 esercizi commerciali. Salgono così a 2.472.925 le persone controllate dall’11 al 24 marzo 2020, 110.626 quelle denunciate ex articolo 650 C. P., 2.541 le denunce ex articolo 495 C. P., 1.151.202 gli esercizi commerciali controllati e 2.506 i titolari denunciati. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANTENUCCI (Bari): “Le nostre vite saranno diverse, torneremo ad apprezzare le piccole cose”

L’ex attaccante del Catania Mirco Antenucci, attuale capocannoniere del girone C di Serie C con la maglia del Bari, attraverso i canali ufficiali del club parla della situazione di emergenza legata al Coronavirus:  “Ci tenevo a ringraziare tantissimo medici, infermieri e addetti al servizio sanitario che in questo momento stanno facendo qualcosa di eroico e straordinario. Vi prego di continuare così, perchè l’Italia ne ha bisogno. So che rischiate ogni giorno, siete i nostri eroi, siamo nelle vostre mani. Vi ringrazio davvero di cuore. Le nostre vite saranno sicuramente diverse dopo questo brutto momento. Torneremo ad apprezzare le piccole cose che avevamo tralasciato, ogni minimo gesto, fare una passeggiata, mangiare una pizza o un gelato, che prima sembrava scontato, non lo sarà più. Con i compagni ci sentiamo ogni giorno, in videochiamata; è un modo per stare insieme in qualche modo, per vivere lo spogliatoio anche a distanza”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS – L’ottimismo di Lotito: “Se sta a ritirà!”

Tuttosport svela alcuni retroscena dell’assemblea di Lega che si è tenuta martedì e dove si è discusso della possibilità o meno di riprendere il campionato, lasciando in realtà tutto in sospeso vista l’emergenza continua del Coronavirus. Ma c’è chi manifesta grande ottimismo, come il Presidente della Lazio Claudio Lotito che, secondo quanto riporta il quotidiano, avrebbe detto: “Avete visto i dati? Oh se sta a ritirà! Ma poi io lo so: io parlo con i luminari, quelli che stanno in prima linea, non con i medici delle squadre”. Andrea Agnelli, presidente della Juventus, gli avrebbe risposto: “Eh certo: ora sei diventato anche un esperto virologo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NODO STIPENDI: le principali ipotesi al vaglio

Il campionato è fermo e le società di calcio cercano i rimedi necessari per fronteggiare l’emergenza. Fondamentale, in questo senso, sciogliere il nodo stipendi. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, le ipotesi principali sarebbero due: non pagare gli stipendi per il periodo di tempo non lavorato o richiedere uno sconto proporzionale. Esempio – Per chi guadagna fino a 100mila euro ci sarà un taglio differente da chi ne guadagna fino a 500mila, e differente ancora da chi riceve più di un milione all’anno e così via, fino ad arrivare a una decurtazione percentuale del 30%. Alla ripresa dei lavori la macchina degli stipendi si riavvierebbe regolarmente. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIPRESA CAMPIONATO: partite inizialmente a porte chiuse?

Al momento non se ne parla proprio di riprendere il campionato. L’emergenza Coronavirus c’è e bisogna attendere l’evolversi della diffusione nelle prossime settimane. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, alla ripresa del campionato, con giugno come possibile nuova data di inizio, tutte le partite si giocherebbero inizialmente a porte chiuse e non è detto che per motivi logistici, qualche squadra non sia costretta a giocare in un campo neutro, lontano da quello strettamente di casa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DIRETTORE VICARIO OMS: “Coronavirus, picco in Italia entro la prossima settimana”

Il Direttore Vicario dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) Ranieri Guerra, parla a ‘Circo Massimo’ su Radio Capital del possibile picco di contagi in Italia: “Non c’è coesione, in nessun ambito europeo. Abbiamo visto un rischio di disintegrazione. E’ incredibile che ancora gli stati membri non riescano a trovare una risposta comune: all’inizio l’Italia è stata isolata. Il picco in Italia? Dovremmo averlo entro la prossima settimana, che sarà decisiva”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AUTERI (all. Catanzaro): “Si potrebbe fare un minitorneo in cui si azzera la classifica”

Quale ipotesi in caso di ripresa del campionato? Gaetano Auteri, tecnico del Catanzaro, illustra la propria idea attraverso le colonne de lanuovacalabria.it: “Quando si riprenderà si potrebbe fare un minitorneo in cui si azzera la classifica. Si potrebbe pensare a dei play-off e play-out partendo da privilegi che le squadre hanno. Compilare delle medie adeguate, logiche, rispettando la classifica precedente e ripartire con un nuovo calendario di andata e ritorno. Per il Catanzaro, ad esempio, un minitorneo dal quarto al settimo posto. E chi vince a quel punto sarebbe legittimato. Non ci sono le condizioni per terminare il campionato che sotto tanti punti di vista era ancora da giocare. Qualcuno dovrà decidere cosa fare e prendere le decisioni eque”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CHIUSURA BENZINAI: allarme rientrato per il momento

La FAIB (Federazione Autonoma Italiana Benzinai), Fegica e Figisc/Anisa, con una nota congiunta, aveva annunciato la chiusura degli impianti di rifornimento carburante delle aree di servizio a partire dalla notte di oggi, mercoledì 25 marzo. Allarme rientrato, almeno per il momento. Nelle prossime ore è previsto un incontro tra le parti con il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, nel corso del quale si cercherà di trovare un punto d’incontro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***