ZEMAN (all. ACR Messina): “Rossetti? Difficilmente mi è capitato di allenare un attaccante così”

L’allenatore dell’ACR Messina Karel Zeman approva l’acquisto di Mattia Rossetti, andato subito a segno dopo avere risolto il contratto che lo legava al Catania: “Non ha mai giocato in Serie D, dovrà adeguarsi ai nostri limiti tecnici e speriamo di aggiungere valore con il suo arrivo. Rossetti è un attaccante completo che può giocare in tutti e tre i ruoli d’attacco, ma per la nostra impostazione tattica sarebbe meglio da centravanti. Lui è bravo tecnicamente e rapido, completo su tutto: difficilmente mi è capitato di allenare un attaccante così. Ancora è al 50% della condizione, mi aspetto molto di più da lui”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DALL’OGLIO: club di Serie B e C alla finestra

Una decina di giocatori lasceranno Catania alla riapertura del calciomercato. Chi perchè richiede di essere ceduto, altri in quanto non rientranti nei piani tecnici. Sarà da valutare anche il futuro di Jacopo Dall’Oglio. Il centrocampista ha sottoscritto un contratto con scadenza a giugno 2022 ma, fin qui, non è riuscito a dimostrare appieno il suo potenziale. In attesa di capire se Dall’Oglio proseguirà l’avventura in rossazzurro, secondo informazioni raccolte dalla nostra redazione alcune società di metà classifica di Serie B e altre che lottano per il vertice in C, sono alla finestra. Da non escludere che si muova qualcosa anche dall’estero. Il giocatore ha mercato, sta al Catania decidere se privarsene a gennaio o rinnovargli la fiducia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANZARO – CATANIA: un 3-0 che grida vendetta

E’ ancora vivo il ricordo del pesante 3-0 inflitto dal Catanzaro in campionato. Il mese scorso i rossazzurri riportarono un brutto ko in Calabria, non creando quasi mai presupposti di pericolo dalle parti del portiere avversario. I gol del Catanzaro furono siglati tutti nella ripresa e portarono la firma di Celiento, Tascone e l’ex di turno Nicastro. Catania fin tropo rinunciatario che, però, nella prima frazione concesse poco o nulla ai calabresi pagando a caro prezzo l’espulsione di Bucolo. Decisione arbitrale che destò molte perplessità. Le immagini testimoniarono infatti che il centrocampista, in occasione del secondo cartellino giallo ricevuto, in realtà non commise alcun fallo. Grosso abbaglio da parte del direttore di gara e padroni di casa chiaramente avvantaggiati dalla superiorità numerica. Brucia, in casa Catania, ricordare quella partita. Si registrò anche uno spiacevole episodio, all’uscita dello stadio “Ceravolo”: il pullman della squadra etnea fu preso a pietrate venendo frantumato un vetro. Come dire, oltre al danno la beffa. Mercoledì si torna a Catanzaro, stavolta per affrontare la formazione allenata da Grassadonia per i Quarti di finale di Coppa Italia Serie C. L’obiettivo non può che essere quello di riscattare il ko e, soprattutto, staccare il pass per le semifinali di una competizione importante per le ambizioni del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNEH: solo panchina a dicembre, indizio verso il ritorno a Catania?

15 presenze ed un gol in questo campionato (girone A di Serie C) con la maglia della Carrarese, in prestito, per Kalifa Manneh. L’esterno offensivo gambiano ha provato a giocarsi le sue carte alla corte di Silvio Baldini ma, nelle ultime partite, lo spazio si è ridotto. Prova ne sia che, questo mese, Manneh ha scaldato la panchina. Un indizio, questo, che potrebbe avvicinare il ragazzo ad un ritorno al Catania, proprietario del cartellino. Lo stesso mister Cristiano Lucarelli, tempo fa, non ha nascosto che non gli dispiacerebbe poter contare su di lui nella seconda parte di campionato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: prime indiscrezioni di calciomercato e prime smentite, c’è anche l’ipotesi Vicente

Stamane sul quotidiano La Sicilia sono apparsi alcuni nomi di giocatori accostati al Catania, in ottica mercato. Gennaio è alle porte e, al di là dei noti problemi societari, il Catania interverrà sia in uscita che in entrata, provando a colmare le lacune fin qui emerse. E’ rimbalzato il nome del 38enne attaccante Sergio Floccari (Sassuolo), ma in tal senso non registriamo conferme. Stesso discorso per il centrocampista Antonio Vacca (Venezia), corteggiato in estate ma adesso non ci risulta concreto un ritorno di fiamma. Da seguire, invece, l’ipotesi Bruno Vicente. Il giocatore classe ’89 ex Akragas è in uscita dalla Juve Stabia ed è pronto a siglare un nuovo accordo a parametro zero. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROSSETTI: “La Sicilia mia seconda casa, ho avuto parecchi infortuni…”

Prime parole da calciatore dell’ACR Messina per Mattia Rossetti. L’ex attaccante del Catania manifesta tutta la propria soddisfazione per il passaggio al club peloritano. Ecco quanto si legge su messinasportiva.it: “La Sicilia è la mia seconda casa ormai, spero di fare bene ed aiutare i compagni. In carriera ho avuto parecchi infortuni e questo mi ha consentito di giocare e segnare poco. Posso agire da esterno sulle due corsie ma è chiaro che da prima punta mi piace di più, anche perché diventa più facile segnare. Sono venuto qui anche perché mi intriga il gioco offensivo di Zeman. Ho trovato una bella realtà, una buona squadra che lavora bene e ha voglia di vincere. Penso di avere già i novanta minuti nelle gambe, perché mi sono allenato sempre al massimo. Ho fatto una scommessa e spero di vincerla”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Regionali, Under 17 e Under 15 in campo nel weekend

Under 17 e Under 15 Regionali del Catania in campo nel fine settimana. I primi affronteranno il Real Catania sabato 21 dicembre alle 17.00, al campo sportivo “Duca d’Aosta”. I secondi, invece, se la vedranno domenica 22 alle 10.00, a Torre del Grifo Village, con lo Junior Belpasso (Campo 4). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA: Llama in uscita, verso il ritorno in Argentina

Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, si avvia alla conclusione l’avventura di Cristian Llama in casacca rossazzurra. Il centrocampista non rientra nei piani tecnici del Catania in vista della seconda parte di stagione ed è in trattativa per il ritorno in Argentina. Llama è in contatto da qualche settimana con l’Atlético Gimnasia y Esgrima, società di Mendoza. Il giocatore, che intanto è stato inserito nella lista dei convocati per il match di Catanzaro, ha già indossato la maglia bianconera del club in questione e presto, salvo complicazioni, ci sarà la fumata bianca. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO: inserito nella Top 11 di TMW con l’ex Catania Lulli

C’è anche il nome del difensore del Catania Andrea Esposito, andato a segno contro il Teramo, nella speciale Top 11 della 19/a giornata del girone C di Serie C realizzata da tuttomercatoweb.com. Presente, tra gli altri, l’ex centrocampista rossazzurro Luca Lulli, ora in forza alla Cavese: (3-4-3) Pasquale Pane (Picerno) Luca Martinelli (Catanzaro) Andrea Esposito (Catania) Zivko Atanasov (Viterbese) Fabiano Parisi (Avellino) Manuel Ricci (Potenza) Luca Lulli (Cavese) Zaccaria Hamlili (Bari) Ferreira Da Silva Reginaldo (Reggina) Jacopo Murano (Potenza) Simone Simeri (Bari) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UIL: “Caos Fortè, Natale disperato per 500 famiglie. Intervengano le istituzioni”

Nota ufficiale sindacato UIL e UILTuCS Catania

Cinquecento lavoratori, cinquecento famiglie, vivranno nella disperazione questo Natale perché incolpevoli vittime del caos-Fortè. Tutto sta avvenendo nel silenzio assordante delle istituzioni politiche. Affidiamo alla sensibilità del prefetto di Catania la convocazione di una riunione urgente, quale primo passo verso la richiesta di interventi del governo nazionale e di quello regionale ai quali solleciteremo l’adozione di misure per favorire il passaggio del personale Fortè ad altre aziende della media e grande distribuzione organizzata. Abbiamo seguito con attenzione e senso di responsabilità la vertenza, segnata da uno sconcertante balletto di ipotesi avanzate dall’azienda per scongiurare il fallimento: dalla proposta di concordato, al piano di ristrutturazione, all’amministrazione controllata. Non entriamo nel merito di questioni e decisioni che spettano soltanto alla magistratura. Noi di Uil e Uiltucs siamo preoccupati unicamente per la voragine occupazionale che si è aperta ai danni dei lavoratori dei supermercati Fortè, moltissimi a Catania, e dei dipendenti delle imprese fornitrici, alcune tanto drammaticamente esposte da rischiare la morte per crediti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***