DI PIAZZA (Catanzaro): “Ringrazio tutti i tifosi del Catania. Lucarelli, nessun rancore”
L’ex attaccante del Catania Matteo Di Piazza, oggi in forza al Catanzaro, rilascia alcune dichiarazioni ricordando anche l’esperienza ai piedi dell’Etna a La Gazzetta dello Sport:
“Segnare due volte è il massimo, in questo modo si prende fiducia. Sono contento, valeva la pena aspettare un po’, dovevo assimilare nuovi movimenti e smaltire una bronchite. Mister Auteri? Può darmi tanto perché per caratteristiche sono il tipo di calciatore che gli piace. Ma tutto il reparto offensivo è completo. A Catanzaro mi hanno accolto benissimo, l’atmosfera mi ha ricordato quella di Lecce e Foggia. L’impatto con il gruppo è stato fantastico. Qui mi sento già a casa”.
“Catania? Nell’ultimo mese non è stato facile, c’era aria pesante, ma di Catania posso solo parlare bene, perché mi hanno trattato alla grande nonostante fossi palermitano, i tifosi devo ringraziarli tutti, nessuno escluso. Anche con Lucarelli non ci sono mai stati problemi, nel periodo in cui abbiamo lavorato insieme mi ha dato una grossa mano. Certo, poi avrebbe dovuto capire la situazione in cui mi trovavo, forse da me si aspettava altro, ma non serbo rancore”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PUNTI E GOL FATTI/SUBITI: le statistiche del Catania aggiornate. Risveglio fuori casa. Furlan, porta inviolata per la settima volta
Aggiornamento statistico sul Catania 2019-20 dopo la vittoria ottenuta domenica in casa della Cavese. La squadra rossazzurra è tornata a festeggiare un successo esterno in campionato che mancava dall’1 dicembre, quando si impose a Rieti con il risultato di 4-1. Per l’occasione, Andrea Mazzarani ha ritrovato la via del gol dopo tre mesi e per di più in uno stadio che l’aveva visto già protagonista due stagioni fa contro la Juve Stabia, quando fu autore della rete decisiva allo scadere. Il fantasista romano è salito a quota sei nella classifica marcatori, confermandosi quale giocatore più prolifico della compagine etnea. Il portiere Jacopo Furlan, dal canto proprio, ha mantenuto i legni intatti per la settima volta in questa stagione, nella gara che ha segnato l’esordio di Steve Beleck, trentatreesimo giocatore schierato dal Catania nel campionato 2019-20.
I rossazzurri attualmente occupano l’ottava posizione in classifica con trentasei punti, frutto di dieci vittorie, sei pareggi e nove sconfitte in venticinque partite giocate. Tra le mura amiche gli etnei hanno vinto sette incontri, pareggiandone quattro e perdendone soltanto uno. Quinto migliore attacco del campionato (34). Stesso numero di reti all’attivo sia in casa che in trasferta (17). Gli otto gol subiti al “Massimino” fanno si che Catania sia al momento la terza miglior difesa casalinga del Girone C al pari della Vibonese. Tuttavia il rendimento esterno resta comunque impietoso: tre vittorie, due pareggi e otto sconfitte. Abbastanza eloquente il dato sui gol subiti in trasferta (28), che rendono la retroguardia etnea tra le più perforate del proprio raggruppamento in campo esterno: peggio hanno fatto soltanto Rende e Rieti con trenta reti incassate a testa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO CATANIA – TERNANA: Silvestri rientra dalla squalifica di Coppa, Curcio in forse
Dopo avere scontato il turno di squalifica nella semifinale d’andata, in occasione del match di ritorno di Coppa Italia Serie C il Catania potrà disporre del centrale Tommaso Silvestri. Importante recupero per il reparto arretrato rossazzurro. Mister Cristiano Lucarelli, però, dovrà valutare la disponibilità del trequartista Alessio Curcio, uscito malconcio dal campo di Castellammare di Stabia per via di un risentimento muscolare. Ancora assenti gli acciaccati Davis Curiale e Jacopo Dall’Oglio.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VICENTE: ritorno a Castellammare da protagonista, ricordando i bei tempi in Campania
Sesta apparizione stagionale con la maglia del Catania per Bruno Leonardo Vicente. Il centrocampista brasiliano classe 1989 ha sfoderato per il momento la sua migliore performance da calciatore rossazzurro. Pian pianino sta entrando negli schemi di mister Lucarelli e domenica – sarà anche l’aria di Castellammare che gli ha ricordato i bei tempi vissuti con la Juve Stabia conquistando la promozione in B lo scorso anno – ma contro la Cavese si è rivelato uno dei migliori in campo. Lavoro eccellente in fase d’interdizione, numerosi palloni conquistati, buona capacità di avviare l’azione e visione di gioco. Rispetto alle primissime apparizioni in cui si presentava abbastanza macchinoso, Vicente ha fornito segnali incoraggianti. Necessita di ulteriore minutaggio. L’auspicio è che il match disputato al “Romeo Menti” rappresenti il trampolino di lancio per le gare successive.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CAVESE – CATANIA: sondaggio chiuso, Biondi migliore rossazzurro in campo
Ultime gare un pò sottotono, ma a Castellamare di Stabia il laterale del Catania Kevin Biondi ha ritrovato il suo standard. I tifosi lo hanno eletto “Migliore Rossazzurro in campo” attraverso il consueto sondaggio proposto dalla nostra redazione. Secondo gradino del podio per Emanuel Mbende, terzo per Bruno Vicente. Biondi ha avuto il merito di procurarsi il rigore decisivo ai fini della vittoria contro la Cavese con una giocata che ha disorientato il diretto marcatore. Notevole anche l’azione in cui scarta abilmente il portiere in uscita e, con una buona dose di sfortuna, colpisce la base del palo. Fondamentale, adesso, dare continuità alla prova di Castellammare.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: classifica marcatori, Fella alle spalle di Antenucci. Sale Mazzarani
La classifica marcatori del girone C di Serie C aggiornata alla 25/a giornata vede solo in testa l’ex attaccante rossazzurro Antenucci. Corazza scavalcato al secondo posto da Fella. Con 6 gol Mazzarani è il migliore marcatore del Catania in campionato.
- Antenucci (Bari) – 16 GOL
- Fella (Monopoli) – 15 GOL
- Corazza (Reggina) – 14 GOL
- Denis (Reggina) – 10 GOL
- Simeri (Bari), Santaniello (Picerno) – 9 GOL
- Bubas (Vibonese), Di Piazza (Catanzaro/Catania), Bombagi (Teramo), Perez (Virtus Francavilla), Tounkara (Viterbese), Volpe (Viterbese), Starita (Casertana), Marcheggiani (Rieti) – 8 GOL
- Diop (Paganese), Di Paolantonio (Avellino), Montero (Bisceglie), Castaldo (Casertana), D’Angelo (Casertana), Emmausso (Vibonese), Magnaghi (Teramo), Vazquez (Virtus Francavilla) – 7 GOL
- Mazzarani (Catania), Murano (Potenza), Scardina (Sicula Leonzio), Charpentier (Avellino), Partipilo (Ternana), Ferrante (Ternana) – 6 GOL
- Lodi (Catania), Russotto (Cavese), Kanoute (Catanzaro), Gatto (Bisceglie), Jefferson (Monopoli), Grillo (Sicula Leonzio), Lescano (Sicula Leonzio), Vantaggiato (Ternana), Scarpa (Paganese), Bernardotto (Vibonese) – 5 GOL
- Bellomo (Reggina), Reginaldo (Reggina), Sabbione (Bari), Ferri Marini (Potenza), Micovschi (Avellino), Parisi (Avellino), Germinale (Cavese), Bianchimano (Catanzaro), Fischnaller (Catanzaro), Nicastro (Catanzaro), Tulli (Catanzaro), Carriero (Monopoli), Allegretti (Vibonese), Molinaro (Viterbese), Alberti (Paganese), Schiavino (Paganese) – 4 GOL
- Curiale (Catania), Celiento (Catanzaro), Tascone (Casertana/Catanzaro), Giannone (Catanzaro), Di Roberto (Cavese), Matino (Cavese), Spaltro (Cavese), Esposito (Picerno), Kosovan (Picerno), Cuppone (Monopoli), Scimia (Rende), De Paoli (Rieti), Ebagua (Bisceglie), Petermann (Vibonese), Prezioso (Vibonese), Mastropietro (Virtus Francavilla), Marilungo (Ternana) – 3 GOL
- Di Molfetta (Catania), Sarno (Catania), Albadoro (Avellino), Letizia (Bisceglie), Cianci (Teramo), Zito (Casertana), Di Cesare (Bari), D’Ursi (Bari), Hamlili (Bari), Terrani (Bari), Paghera (Ternana), Russo (Ternana), Salzano (Ternana), Donnarumma (Monopoli), Piccinni (Monopoli), Emerson (Potenza), França (Potenza), Giosa (Potenza), Isgrò (Potenza), Ricci (Potenza), Viteritti (Potenza), Nappello (Picerno), Morselli (Rende), Nossa (Rende), Rossini (Rende), Vitofrancesco (Rende), Cancellotti (Teramo), Costa Ferreira (Teramo), Ilari (Teramo), Mungo (Teramo), Albertini (Virtus Francavilla), Beleck (Rieti), Catania (Sicula Leonzio/Catania), Sicurella (Sicula Leonzio), Calil (Paganese), Guadagni (Paganese), Mattia (Paganese), Panariello (Paganese), Loiacono (Reggina), Sounas (Reggina), De Sarlo (Rieti), Berardi (Vibonese), Malberti (Vibonese), Tito (Vibonese), Atanasov (Viterbese), Bensaja (Viterbese), Bezziccheri (Viterbese), Errico (Viterbese) – 2 GOL
- Esposito (Catania), Dall’Oglio (Catania), Biondi (Catania), Mbende (Catania), Welbeck (Catania), Bucolo (Catania), Antezza (Viterbese), Pacilli (Viterbese), Palermo (Viterbese), Sibilia (Viterbese), Simonelli (Viterbese), Martignago (Teramo), Awua (Bari), Ciofani (Bari), Costa (Bari), Ferrari (Bari), Maita (Bari), Neglia (Bari), Perrotta (Bari), Abonckelet (Bisceglie), Caidi (Picerno), Guerra (Picerno), Bertolo (Picerno), Pitarresi (Picerno), Sparacello (Picerno), Vanacore (Picerno), Zaffagnini (Picerno), Prezzabile (Vibonese), Pugliese (Vibonese), Taurino (Vibonese), Bariti (Sicula Leonzio), Bollino (Sicula Leonzio), De Rossi (Sicula Leonzio), Palermo (Sicula Leonzio), Petta (Sicula Leonzio), Caldore (Casertana), Floro Flores (Casertana), Longo (Casertana), Paparusso (Casertana), Silva (Casertana), Casoli (Catanzaro), De Risio (Catanzaro), Favalli (Catanzaro), Martinelli (Catanzaro), Nicoletti (Catanzaro), Riggio (Catanzaro), Mercadante (Monopoli), Bovo (Virtus Francavilla), Caporale (Virtus Francavilla), Di Cosmo (Virtus Francavilla), Puntoriere (Virtus Francavilla), Risolo (Virtus Francavilla), Bianchi (Reggina), Bresciani (Reggina), Garufo (Reggina), Liotti (Reggina), Rivas (Reggina), Rolando (Reggina), De Francesco (Reggina), Addessi (Cavese), Matera (Cavese), Sainz-Maza (Cavese), Arcidiacono (Potenza), Coccia (Potenza), Golfo (Potenza), Longo (Potenza), Vuletich (Potenza), Celli (Ternana), Damian (Ternana), Mammarella (Ternana), Palumbo (Ternana), Alfageme (Avellino), Illanes (Avellino), Rossetti (Avellino), Karic (Avellino), Zullo (Avellino), Perri (Paganese), Sbampato (Paganese), Stendardo (Paganese), Bovo (Virtus Francavilla), Caporale (Virtus Francavilla), Gigliotti (Virtus Francavilla), Marino (Virtus Francavilla), Marozzi (Virtus Francavilla), Sparandeo (Virtus Francavilla), Zenuni (Virtus Francavilla), Collocolo (Rende), Giannotti (Rende), Libertazzi (Rende), Origlio (Rende), Vivacqua (Rende), Aquilanti (Rieti), Del Regno (Rieti), C. Esposito (Rieti), Gondo (Rieti), Granata (Rieti), Guiebre (Rieti), Marino (Rieti), Persano (Rieti), Russo (Rieti), Zanchi (Rieti) – 1 GOL
LUCARELLI: il “Menti” porta bene, ancora un colpo da tre punti a Castellammare
Il clima dello stadio “Romeo Menti” è tradizionalmente caldo, sia che giochi la Juve Stabia che la Cavese, con due tifoserie molto appassionate. E’ stato così anche domenica, quando il Catania ha affrontato gli aquilotti nell’impianto sportivo di Castellammare di Stabia. Un campo che conferma di portare bene all’allenatore rossazzurro Cristiano Lucarelli. Il match si è infatti concluso con il risultato di 0-1 e rete di Andrea Mazzarani, come tre anni fa. Allora però Mazzarani entrò nel tabellino dei marcatori allo scadere della ripresa. Secondo confronto da allenatore a Castellammare per Lucarelli ed ancora una volta tre punti in tasca per il Catania alla guida del tecnico livornese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LEGA PRO: partnership ufficiale con RDS
Nota ufficiale Lega Pro
Vivere le emozioni della C e raccontarle per farle rivivere. La Lega Pro si “sintonizza” sempre più con i 17 milioni di tifosi e appassionati delle sue 60 squadre. Nasce con questo obiettivo la partnership Lega Pro e RDS 100% Grandi Successi. RDS diventa così “Official Radio Partner” della Lega Pro per un percorso comune con tappe che prevedono ampi spazi di visibilità sulla C, dedicati ai suoi club. L’accordo, inoltre, prevede attività di intrattenimento ed animazione in competizioni clou come Coppa Italia, Play-off e Supercoppa, la sinergia per l’ideazione di contenuti editoriali sui canali digitali della Lega Pro e la collaborazione con la concessionaria pubblicitaria di RDS per la realizzazione di progetti speciali. PROFILO LEGA PRO La Lega Pro, Lega Italiana del Calcio Professionistico, associa le società affiliate alla FIGC che partecipano al Campionato di calcio professionistico della Serie C, il più grande d’Italia. Con 60 squadre presenti in 17 regioni italiane, conta 1.230 calciatori professionisti tesserati, 12.770 calciatori dei settori giovanili, e 318 calciatori in quarta categoria. Ha un bacino di utenza di 17 milioni di appassionati ed ha coinvolto, nel girone di andata di questa stagione, oltre 1.5 milioni di spettatori. Nella scorsa stagione agonistica, ha realizzato quasi 500 iniziative sociali in campo e sugli spalti. Lega Pro nasce a Firenze, il 13 luglio 1959, per volere di Artemio Franchi. Dal 6 novembre 2018 è guidata dal Presidente Francesco Ghirelli. I Vicepresidenti sono Cristiana Capotondi e Jacopo Tognon. PROFILO RDS 100% GRANDI SUCCESSI Fondata nel 1978 da Eduardo Montefusco, RDS 100% grandi successi è oggi la principale radio italiana di flusso con oltre 5,6 milioni di ascoltatori. L’esperienza e la capacità di dosare innovazione e professionalità hanno trasformato l’azienda nell’Entertainment Company che oggi riesce a differenziare la proposta su più piattaforme e segmentando, secondo l’interesse dei pubblici, la programmazione quotidiana. Gli ingredienti di questo mix sono principalmente i contenuti musicali di grande qualità, integrati con la giusta dose di attualità, sport e servizio; RDS 100% grandi successi, è considerata punto di riferimento sensibile e attento ai temi dell’innovazione tecnologica e digitale, alle community e lifestyle. Consolidare il posizionamento su “music & entertainment experiences” vuol dire anche attenzione verso gli ascoltatori, vero motore della programmazione come degli eventi live: RDS 100% grandi successi conduce le persone nel cuore di un’iniziativa e le trasforma nelle vere protagoniste di una esperienza unica. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ACCADDE OGGI (Video): 10 febbraio 2008, Catania-Inter. Tifosi ironici verso l’ex arbitro Farina
10 febbraio, campionato di Serie A 2007/2008. La formazione rossazzurra allenata da Silvio Baldini venne sconfitta per 2-0 allo stadio “Angelo Massimino”. Avversaria l’Inter di Roberto Mancini, vittoriosa grazie alle reti di Esteban Cambiasso e David Suazo. Catania molto generoso che aveva creato apprensione ai nerazzurri prima di subire il gol di Cambiasso. A proposito della rete siglata dal centrocampista argentino, furono veementi le polemiche per la convalida del gol, in netta posizione di fuorigioco. I tifosi dell’Elefante protestarono con ironia all’indirizzo dell’allora arbitro Stefano Farina, che a fine partita lasciò il campo stizzito non partecipando al “terzo tempo”.
VIDEO YOUTUBE:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: la Reggina stende la Ternana, come cambia la classifica
La Reggina si aggiudica l’atteso posticipo della 25/a giornata del girone C di Serie C con la Ternana. Finisce 1-0 al “Granillo”. Decide l’incontro il gran gol siglato da Liotti al 30′ del primo tempo. Per effetto di questo importante risultato, ecco come cambia la classifica del raggruppamento meridionale:
- Reggina 59
- Bari 51
- Monopoli 48
- Ternana 48
- Potenza 45
- Catanzaro 41
- Teramo 37
- Catania 36
- Viterbese 35
- Cavese 32
- Virtus Francavilla 31
- Paganese 31
- Casertana 30
- Avellino 30
- Vibonese 29
- Picerno 26
- Bisceglie 19
- Sicula Leonzio 16
- Rende 16
- Rieti 12