CORONAVIRUS – Comune di Catania: restrizioni sui mercati storici e rionali e sugli accessi del pubblico negli uffici comunali

Nota ufficiale Comune di Catania

Il sindaco Salvo Pogliese ha presieduto una riunione urgente della giunta municipale per coordinare gli ulteriori interventi e le misure da adottare per contrastare il virus, anche alla luce dell’ultimo DCPM che stabilisce la zona protetta in tutto il territorio nazionale. Durante il vertice a cui hanno partecipato anche il segretario generale Rossana Manno e il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, è stata anzitutto evidenziata la compostezza con cui la popolazione catanese si sta conformando ai provvedimenti straordinari del governo nazionale di limitare al minimo indispensabile gli spostamenti ed evitare in ogni modo gli assembramenti, pericolosi per la sicurezza di ogni persona e di quanti entrano in contatto con loro. Il sindaco Pogliese ha informato della decisione, seppure con parecchie limitazioni organizzative, di tenere aperti mercati storici e quelli rionali settimanali, di cui è stato messo al corrente il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto, per seguire rigorosamente le prescrizioni normative sulle distanze minime tra le persone e i punti vendita, eliminando qualunque presenza abusiva. Il primo cittadino ha dato mandato all’assessore Ludovico Balsamo di predisporre immediatamente un piano di riordino dei mercati cittadini per rispettare le rigide prescrizioni normative che, se non messe in atto, causeranno la sospensione del mercato stesso, alla stregua di quelli al chiuso. Peraltro, è stato rilevato, come il funzionamento dei mercati serva anche ad aumentare l’offerta di prodotti per gli approvvigionamenti dei cittadini, evitando che la popolazione si rivolga solo a quelli commerciali al coperto, con il rischio di creare proprio quegli assembramenti che si vorrebbero evitare. Particolari interventi sono stati stabiliti anche per disporre un’ulteriore operazione di pulizia, igiene e disinfestazione di locali e uffici comunali che verranno attuati nel prossimo fine settimana, mentre nelle strade cittadine ci saranno operazioni di lavaggio di carreggiate e marciapiedi. Per quanto concerne i servizi comunali, il sindaco Pogliese emanerà a breve una dettagliata ordinanza per cui, garantendo le prestazioni essenziali, il ricevimento del pubblico verrà limitato ai soli casi urgenti e indifferibili, allo scopo di ridurre sensibilmente occasioni di contatto tra il personale degli uffici e l’utenza. Verranno potenziati, invece, i servizi on line che sono già in parte usufruibili nel sito internet del Comune di Catania. Infine, alcune migliaia di mascherine protettive sono state richieste alla protezione civile regionale per le necessità che si dovessero presentare, soprattutto per gli operatori dipendenti della protezione civile comunale dell’assessorato retto da Alessandro Porto, che sono continuamente vicini alle esigenze della popolazione. Il sindaco Pogliese, anche nella sua veste di massima autorità sanitaria, ha ribadito inoltre di essere costantemente in contatto con l’assessore regionale alla salute e coi vertici delle aziende ospedaliere e sanitarie cittadine: ”Occorre che i cittadini seguano senza indugio gli obblighi normativi – ha detto il sindaco Pogliese – evitando ogni occasione di contatto fisico e per questo è indispensabile uscire di casa il meno possibile, evitando di spostarsi dalla propria abitazione se non per andare a lavoro o fare acquisti. Ogni comportamento diverso sarebbe illegale ed egoistico, perché darebbe forza al virus di potersi diffondere. Ognuno di noi deve fare qualche sacrificio, ma è doveroso farlo anche perché riguarda la causa più grande che esista, cioè preservare vite umane, la propria e quella degli altri”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Ternana interessata a me? Nessun contatto”

In queste ore sono rimbalzate voci relative ad un possibile interessamento della Ternana manifestato nei confronti di Andrea Sottil, allenatore ancora sotto contratto con il Catania. Il diretto interessato ha così commentato ai microfoni di calciofere.it: “Ho letto anche io ciò che si sta dicendo in giro, ma io non ho avuto chiamate e non ho sentito nessuno. Non so da dove siano uscite queste cose. Sicuramente sarebbe un onore. La Ternana è una piazza interessante e importante, così come so che ha una proprietà importante e molto determinata. Però, come ripeto, non ho avuto chiamate da lì“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: tutti i club tenuti ad effettuare controlli in squadra

“Le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori”. E’ quanto si legge attraverso una nota ufficiale emessa dalla Lega Pro. Durante il periodo di sosta, quindi, vietato abbassare la guardia in merito all’emergenza Coronavirus. Il Catania e tutti gli altri club sportivi sono chiamati a vigilare all’interno della propria squadra, allo scopo di ridurre al massimo il rischio di un eventuale contagio. Recentemente si sono registrati alcuni contagi in Serie C, mentre la Juventus Under 23 ha concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario per i giocatori della squadra. Nessun calciatore bianconero ha manifestato sintomi durante questo periodo, ma l’isolamento si è reso necessario in quanto il club era stato l’ultimo ad affrontare la Pianese, dove un giocatore – ora guarito – era risultato positivo al Covid-19. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “In questo momento emergono le donne e gli uomini coraggiosi”

Nota ufficiale Lega Pro

“Sono giorni incerti, difficili, che prendono bruscamente altre direzioni. È un momento duro e quando sembra tutto nero, emergono le donne e gli uomini coraggiosi, gli uomini e le donne di buona volontà. Grazie per quanto fate ogni giorno con cuore e coraggio”. Il presidente Ghirelli ha scritto al personale e ai collaboratori che lavorano in Lega Pro. “Le crisi epocali come quella che viviamo -continua Ghirelli- cambiano le gerarchie dei valori, gli stili di vita ed è per questo che ce  la faremo dando una mano perché i nostri  figli, i nostri nipotini abbiano qualcosa di bello in cui vivere dandosi la mano”. Il Presidente Ghirelli ha rivolto, inoltre, un pensiero anche ai club che hanno terminato il periodo di quarantena come Juventus Under 23 e Pianese e alla Reggiana che lo sta iniziando. “Mi fa piacere fare un plauso al Como Calcio -conclude Ghirelli- per l’aiuto concreto al territorio con la donazione all’ospedale cittadino Sant’Anna, che come tutti gli ospedali è impegnato nell’emergenza Coronavirus. Grazie al Como e grazie ai suoi tifosi per questo gesto comune di generosità”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: stop è occasione utile per recuperare gli acciaccati

Lo stop ufficializzato dal Governo e dagli organi federali impone anche al Catania di non scendere in campo fino al 3 aprile. Lungo periodo di attesa, auspicando che nel frattempo la situazione torni alla normalità. L’aspetto positivo della sosta, in casa rossazzurra, è rappresentato dalla possibilità di recuperare quei giocatori non al meglio delle condizioni fisiche. Il riferimento va a Maks Barisic, Jacopo Dall’Oglio e Mario Noce ma anche a Luigi Rossitto e Davis Curiale. Quest’ultimo era stato regolarmente convocato per la trasferta di Bisceglie, pur non essendo ancora al 100%. Avrà tutto il tempo per recuperare ed acquisire, poi, graduale minutaggio. Rientreranno dalla squalifica Andrea Mazzarani e Giuseppe Rizzo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI NATALE: “C’è di mezzo la salute, seguiamo le direttive”

Così l’Amministratore Delegato del Catania Giuseppe Di Natale, a seguito dell’ufficialità della sospensione del campionato italiano a La Sicilia: “In questo momento bisogna seguire le direttive. Si tratta di un momento assai delicato in cui c’è di mezzo la salute e bisogna avere solo un gran senso di responsabilità dinanzi al pericolo. Mai come in quest’occasione bisogna sperare che tutto funzioni”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: la Lega Pro rinvia tutte le gare dal 10 marzo al 3 aprile a data da destinarsi

Nota ufficiale Lega Pro

Preso atto dell’art. 1. comma 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” in cui viene decretato che: sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Gli impianti sportivi sono utilizzabili, a porte chiuse, soltanto per le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali; resta consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano;” la Lega Pro dispone di rinviare, a data da destinarsi, tutte le gare in programma dal 10 marzo 2020 al 03 aprile 2020. Si precisa che la nuova programmazione delle singole gare, in merito al giorno e all’orario di svolgimento, sarà resa nota con successivo comunicato ufficiale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ufficializzata la sospensione degli allenamenti

Il Calcio Catania rende noto di aver annullato l’allenamento della prima squadra inizialmente in programma nella giornata di martedì 10 marzo 2020. È sospesa, a tempo indeterminato, anche l’attività di tutte le formazioni del settore giovanile. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA CORSARO: Mazzarani, Curcio e Salandria uomini copertina delle recenti vittorie esterne

Con la vittoria di misura ottenuta ieri sull’impervio terreno del “Gustavo Ventura” di Bisceglie, i rossazzurri hanno inanellato la terza vittoria esterna consecutiva, eguagliando sul piano statistico il primo Catania di Lucarelli, quello che mancò per un soffio la promozione in Serie B due stagioni addietro. Il successo in terra pugliese ha confermato i recenti progressi della compagine etnea lontano dalle mura amiche. La squadra ha imparato a fronteggiare l’avversario di turno colpendo di spada anziché di fioretto, scendendo in campo compatta e con la determinazione necessaria per ottenere il massimo risultato. Le affermazioni in casa di Cavese, Picerno e Bisceglie hanno portato le firme rispettivamente di Andrea Mazzarani, Alessio Curcio e Francesco Salandria. Il primo ha portato in dote al Catania quel pizzico di imprevedibilità negli ultimi trenta metri ma soprattutto la capacità di essere decisivo a gara in corso. Il secondo invece è l’interprete congeniale per il ruolo di trequartista centrale nello scacchiere tattico etneo (falso nueve in alternativa) nonché ottimo rigorista, mentre il terzo oltre a garantire fosforo in mediana assieme all’esperto compagno di reparto Vicente ha dato prova di grande duttilità in situazioni di emergenza. Tre uomini copertina differenti per tre vittorie fondamentali ai fini del morale del gruppo e di una classifica che inizia a sorridere dopo trenta giornate di campionato sin qui disputate. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Bravi ragazzi, vi vogliamo così!”

Così La Domenica allo Stadio, pagina Facebook vicina agli ultras della Curva Nord, dopo la terza vittoria consecutiva ottenuta dal Catania contro il Bisceglie allo stadio “Gustavo Ventura”: “Più forti di chi in settimana ha provato a creare tensione (nulla ci sfugge…), più forti di ore complicate non solo per ragioni calcistiche. Dignità ed orgoglio. Voi e Noi. Nessun altro…. Bravi Ragazzi, Vi Vogliamo Così!”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***