VOLUME: “Juve Stabia devastante. Catania, Trapani e Viterbese possono contendersi la B”
Luigi Volume, Direttore Sportivo ex Taranto e Matera che potrebbe presto sposare un nuovo progetto in Lega Pro, si sofferma ai microfoni di tuttocalciopuglia.com sulle squadre in lotta per la promozione:
“La Juve Stabia ha una squadra devastante: hanno un’ottima organizzazione di gioco, una manovra molto fluida e dei calciatori importanti che stanno facendo la differenza in questo campionato. E’ sempre un discorso di programmazione: quando si concorre per i primi posti, per più anni consecutivi, prima o poi il traguardo lo si ottiene. Sono riusciti quest’anno, complici un girone un po’ particolare a causa dei tanti rinvii delle partite, ad immettersi subito sulla strada della vittoria. Occhio anche alla Viterbese di Calabro: potrà dire la sua, fino alla fine del campionato. Per blasone, credo che Trapani e Catania possano contendersi con la Viterbese la promozione in Serie B”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: ultime due giornate, gare inizieranno in contemporanea
La Lega Pro ha disposto che le gare delle ultime due giornate del campionato di Serie C abbiano contemporaneo inizio relativamente ad ogni singolo girone. Si precisa, inoltre, che per ogni girone vengono programmate giornate diverse e con diverso orario d’inizio. La Lega ha disposto, inoltre, che venga ridotto a soli dieci minuti primi il periodo massimo di tolleranza consentito alle squadre per la presentazione in campo nelle ultime due giornate.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PLAY-OFF: terzo o quarto posto? Cosa cambia in vista della seconda fase stagionale
Sfumato l’obiettivo primo posto, con la Juve Stabia ormai a un passo dal ritorno in Serie B, il Catania proverà a salire di categoria dalla porta laterale dei play-off. A tre giornate dalla conclusione della stagione regolare, nei tre gironi di terza serie si sta definendo la griglia delle squadre qualificate alla seconda fase.
I rossazzurri sono ormai matematicamente certi quanto meno del quarto posto nel proprio raggruppamento e nelle tre gare di campionato rimanenti sono chiamati a contendersi la terza piazza con il Catanzaro. L’ipotesi di partecipare ai play-off da terza piuttosto che da quarta classificata cambia e non di poco le prospettive future, dato che nella prima ipotesi la squadra allenata da Walter Novellino comincerebbe il proprio percorso direttamente dagli Ottavi di finale della Fase Nazionale, evitando così di giocare il secondo turno del proprio girone. Disputare una partita in meno consentirebbe a mister Novellino di gestire con più accortezza le risorse a disposizione in vista del tour de force che attende la squadra. La porta laterale dei play-off rappresenta l’ultima carta a disposizione del Catania per tentare quest’anno il tanto sospirato ritorno tra i cadetti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIRTUS FRANCAVILLA – CATANIA: sondaggio chiuso, Bucolo il “meno peggio”
Archiviato il consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com relativo al migliore rossazzurro in campo o, se preferite, il “meno peggio”. La maggioranza dei votanti, in occasione di Virtus Francavilla-Catania, ha espresso la propria preferenza nei confronti di Rosario Bucolo premiando, quantomeno, l’impegno e la generosità offerta dal centrocampista catanese nonostante l’opaca prestazione. Secondo e terzo gradino del podio per Cristian Llama e Ramzi Aya.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIGLIOTTI (Virtus Francavilla): “Col Catania successo meritato”
Il centrocampista della Virtus Francavilla Denny Gigliotti torna sulla vittoria di misura ottenuta contro il Catania, al Corriere dello Sport:
“È giusto festeggiare, spesso siamo stati noi a dover mandare giù bocconi amari nei minuti finali. Abbiamo vinto all’ultimo respiro meritatamente, con il cuore. Stiamo dimostrando settimana dopo settimana che la Virtus c’è. Ho scelto questa piazza per conquistare i playoff. Ora siamo molto vicini al raggiungimento del nostro obiettivo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: mancato pagamento quota incasso Coppa Italia, ricorso Como accolto
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche, si è espresso su un ricorso presentato dal Como contro il Catania avverso il mancato pagamento della quota incasso in relazione alla gara di Coppa Italia Catania-Como del 29 luglio scorso:
“Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche, accoglie il ricorso presentato dalla società ASD Como 1907 Srl e, per l’effetto, dichiara la società Calcio Catania Spa tenuta a corrispondere alla società ricorrente la somma residua di € 7.249,47 (Euro settemiladuecentoquarantanove/47) a saldo della quota percentuale di partecipazione all’incasso della gara di Coppa Italia – Catania Calcio Spa vs ASD Como 1907 Srl del 29.07.2018, oltre gli interessi legali dalla data della sentenza al soddisfo. Liquida le spese di lite in favore della società ricorrente in € 300,00 (Euro trecento/00) oltre accessori, ponendole a carico della società Catania Calcio Spa. Nulla per la tassa”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: allenamenti ripresi con Biagianti in gruppo, il calendario verso Catania-Sicula Leonzio
Il Catania ha sostenuto a Torre del Grifo il primo allenamento settimanale in vista della sfida alla Sicula Leonzio, in calendario sabato alle 18.30 al “Massimino”: in gruppo anche Marco Biagianti. Conclusa l’attivazione, i rossazzurri si sono dedicati al possesso palla posizionale, svolgendo successivamente approfondimenti per reparti ed una sessione di lavoro aerobico. In chiusura, partita tecnico-tattica. La preparazione proseguirà domani e giovedì con due sedute, in programma alle 14.50. Venerdì pomeriggio, rifinitura e convocazioni, seguite dal ritiro pre-gara.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SICULA LEONZIO: arbitra Annaloro, i precedenti con le due squadre. Ultima volta nel segno di Di Piazza
Sono stati designati gli arbitri per la 36/a giornata del campionato di Serie C. Catania-Sicula Leonzio, in programma sabato allo stadio “Angelo Massimino” e valida per il girone C, sarà diretta da Riccardo Annaloro (Collegno), coadiuvato dagli assistenti Robert Avalos (Legnano) e Antonio Catamo (Saronno). Due anni fa il primo precedente del Catania con Annaloro, il clamoroso 0-2 maturato in campionato (Lega Pro 2016-17) contro il Melfi (gol di Foggia e De Angelis) che sancì le dimissioni di mister Mario Petrone. Quest’anno ha diretto Catania 1-0 Rende (Serie C) decisa da un gol di Di Piazza, il primo con la maglia rossazzurra. Un precedente, invece, con la Sicula Leonzio: lo 0-3 inflitto nello scorso torneo di C alla Reggina in Calabria (marcatori Bollino e D’Angelo, autore di una doppietta).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SICULA LEONZIO: due precedenti in campionato. Dal tris di Mosca e Belnome al colpaccio bianconero della scorsa stagione
In più di un’occasione, in Coppa Italia, Catania e Sicula Leonzio si sono affrontate nella storia con il club bianconero ad assumere denominazioni diverse. Sabato le due squadre disputeranno un match valido per la 36/a giornata di Serie C e, pertanto, in questa sede consideriamo i soli precedenti di entrambe le compagini direttamente coinvolte in gare ufficiali di campionato al “Massimino”. Sono soltanto due alle pendici dell’Etna. Il primo confronto risale al Campionato Nazionale Dilettanti 1994-95. Allora il Catania era guidato in panchina dall’ex calciatore etneo Pier Giuseppe Mosti, in data 30 ottobre 1994. I rossoazzurri s’imposero con il risultato di 3-1. A segno Giuseppe Mosca (doppietta) ed Antonino Belnome per l’Elefante. Per gli ospiti, Fabio Giacalone.
Al termine di quella stagione il Catania fu promosso in C mentre la Leonzio retrocesse in Eccellenza. L’indimenticato Vincenzo Delvecchio, Pasquale Marino, Maurizio Anastasi e Maurizio Pellegrino tra i calciatori militanti in quel Catania. La scorsa stagione, invece, storica affermazione lentinese in un “Massimino” traboccante di tifo. Squillace (34′) e Bollino (66′) permisero alla Leonzio di portarsi sullo 0-2. Al minuto 83 Bogdan accorciò le distanze, ma gli etnei si svegliarono troppo tardi ed il risultato di 1-2 non cambiò fino al triplice fischio dell’arbitro.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***