MANNIELLO (Pres. Juve Stabia) sulla lettera anonima: “Favoletta, ma controllino tutti…”

Franco Manniello è tornato sull’argomento

“La lettera anonima? E’ la solita favoletta, uno guarda gli altri e non guarda alle proprie spalle. Il fatto che la lettera sia anonima dice tutto. Ci sono le istituzioni che governano il calcio e la Juve Stabia, tranne l’incidente della fideiussione Finworld, è sempre stata in regola con tutto. Se vogliono controllare lo facciamo, ma controllino tutti però“. Parole di Franco Manniello, Presidente della Juve Stabia, intervenuto ai microfoni de Il pungiglione stabiese. tornando sull’argomento legato ad una lettera anonima che accusa la società campana di gravi irregolarità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CATANZARO: annullata una parte dei Daspo emessi a tifosi ospiti

0

Manca l’accertamento delle responsabilità ogni oltre ragionevole dubbio

Il 10 novembre scorso 37 tifosi del Catanzaro erano stati colpiti da provvedimento Daspo, in occasione della partita disputata dalla squadra giallorossa a Catania, per danneggiamenti ad un autobus che li aveva condotti fino allo stadio “Angelo Massimino”. Ebbene, il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania ha annullato una parte dei Daspo emessi. Secondo i giudici gli accertamenti della Questura etnea non hanno soddisfatto i requisiti di elevata probabilità che dovrebbero contraddistinguere l’affermazione della responsabilità. Il Tar ha anche condannato il Ministero dell’Interno ad una pesante rifusione delle spese processuali sostenute. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA: Trapani – Catania, confermato. Biglietti ospiti acquistabili anche il giorno della gara

Nelle ultime ore si sono rincorse diverse voci relativamente alla chiusura della biglietteria del Trapani Calcio per l’acquisto dei tagliandi validi per il Settore Ospiti dello stadio “Polisportivo Provinciale” di Erice in occasione della gara Trapani-Catania, in programma mercoledì 13 febbraio alle 20.30 e valevole per la 26/a giornata di Serie C. Abbiamo contattato la biglietteria del club granata, ricevendo conferme sul fatto che i biglietti si potranno acquistare anche il giorno della gara (qui tutte le info sulle modalità d’acquisto nel dettaglio). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, il programma della 26/a giornata. Riflettori accesi sui campi di Trapani e Castellammare

Due i match clou

Non c’è tempo da perdere. Tra mercoledì e giovedì, squadre del girone C di Serie C di nuovo in campo per la 26/a giornata. Riflettori inevitabilmente puntati sui due big match Juve Stabia-Catanzaro e Trapani-Catania. Sono partite che possono dire molto sulle ambizioni di classifica delle rispettive squadre. Per il resto si segnala la Vibonese a caccia di punti preziosi per la salvezza aritmetica ed alimentare il sogno Play Off. La Viterbese, invece, vuole continuare la risalita e sulla sua strada si presenterà l’ostacolo Virtus Francavilla. Cavese verso la vittoria a tavolino a Matera, visto che l’avversario lucano dovrebbe ancora una volta rinunciare a giocare e, stavolta, venire definitivamente escluso dal campionato. Monopoli in cerca di riscatto a Pagani dopo la battuta d’arresto casalinga con la Viterbese. Per la Sicula Leonzio ghiotta occasione per allontanarsi dai bassifondi della classifica contro il Bisceglie, rinfrancato dal pari casalingo guadagnato col Trapani. Trasferta molto insidiosa per il Siracusa a Rende, mentre la Reggina ospiterà il Potenza puntando a ricercare la strada della continuità. 13.02. 14:30 Vibonese – Rieti  13.02. 14:30 Viterbese – Virtus Francavilla 13.02. 20:30 Juve Stabia – Catanzaro 13.02. 20:30 Matera – Cavese 13.02. 20:30 Paganese – Monopoli 13.02. 20:30 Sicula Leonzio – Bisceglie 13.02. 20:30 Trapani – Catania 14.02. 14:30 Rende – Siracusa 14.02. 20:30 Reggina – Potenza ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRAGLIA (all. Cosenza): “Catania, fidati di Di Piazza”

L’esperto tecnico dei calabresi rassicura sull’attaccante

Piero Braglia, ex calciatore rossazzurra e tecnico tra i più esperti nel panorama calcistico nazionale che ha firmato, la scorsa stagione, l’impresa di riportare il Cosenza in Serie B, non ha dubbi sul contributo che l’attaccante Matteo Di Piazza potrà dare al Catania in questo campionato: “Catania può fidarsi a occhi chiusi di Matteo Di Piazza”, le parole di Braglia raccolte dal quotidiano La Sicilia. Il giocatore, negli ultimi anni, a suon di gol e prestazioni si è rivelato determinante per le promozioni di Lecce e Foggia in B. Quest’anno ci riprova con la squadra dell’Elefante. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: dall’exploit col Catania alla contestazione dei tifosi

Momento difficile per gli aretusei

Non si respira una bella atmosfera a Siracusa. La vittoria nell’atteso derby col Catania aveva restituito entusiasmo all’intero ambiente, ma adesso la situazione si è complicata. Dopo il 2-1 inflitto ai rossazzurri, gli aretusei hanno portato a casa un punto sul campo della Paganese per poi riportare tre sconfitte consecutive contro Trapani, Viterbese e Reggina. Inevitabili i fischi e la contestazione (civile) dei tifosi che pretendono di più dalla squadra di Ezio Raciti per evitare la retrocessione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: quante sfide determinanti da qui a marzo…

Si avvicinano gli scontri diretti

Prosegue la marcia del Catania in campionato. Febbraio si è aperto con lo 0-0 di Vibo Valentia ed il convincente 3-0 inflitto alla Casertana. Ma sono ancora numerosi gli ostacoli da superare per i rossazzurri che, da qui a marzo, altro mese molto importante per l’economia del campionato, affronterà tutti gli scontri diretti: mercoledì sera recandosi in quel di Trapani, il 10 marzo vedendosela con il Catanzaro al “Ceravolo”, la settimana successiva ospitando la Juve Stabia. Il 24 marzo, invece, appuntamento con la Reggina attuale quinta forza del girone C. Sfide determinanti. In mezzo gli insidiosi confronti con Viterbese e Potenza, non sottovalutando assolutamente l’impegno casalingo con la Paganese. Ci sarà da sudare e pedalare, per il Catania è giunto il momento della verità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: seconda migliore difesa del girone C

La retroguardia etnea si conferma tra le meno perforate

Mentre il portiere Matteo Pisseri, finora, è riuscito a mantenere più volte la propria porta inviolata (migliore clean sheet dell’intero campionato di Serie C insieme al “collega” stabiese Paolo Branduani), il Catania vanta la seconda difesa meno perforata del girone C con 14 reti al passivo. Dato inferiore soltanto alla Juve Stabia (9). Secondo posto anche per quanto riguarda il numero di gol presi sia in casa (4) che fuori (10) e sempre alle spalle delle Vespe (3 reti subite in casa, 6 fuori). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SARNO: c’è ancora da attendere per il completo recupero, Rizzo vicino al rientro

Cautela per Vincenzo Sarno

Si stava avvicinando all’esordio in campionato con la maglia del Catania, poi il riacutizzarsi di un problemino muscolare ha suggerito allo staff medico di proseguire con cautela le operazioni di recupero di Vincenzo Sarno. L’attaccante dovrebbe saltare sia la trasferta di Trapani che il successivo confronto casalingo con la Paganese. Vedremo. Intanto si avvicina il recupero di Rizzo che se non recupererà per Trapani, lo farà in occasione del match di domenica al cospetto degli azzurrostellati. A meno di ulteriori problemi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA: “Buona intesa con tutti, Lodi facilita le cose. Trapani gara della verità, vogliamo la B ma c’è da soffrire fino alla fine. Pesa il caos estivo”

“Mercoledì partita che non possiamo fallire…”

Intervista rilasciata dall’attaccante del Catania Matteo Di Piazza al quotidiano La Sicilia. Il giocatore è motivato a mille nell’ottica di portare sempre più in alto i colori rossazzurri: “Io nasco come punta centrale, ma posso adattarmi bene anche come esterno di attacco e l’ho fatto in diverse squadre con buoni risultati. Trapani? Partita che non possiamo fallire e ci dirà quanto questo Catania rappresenti una delle squadre più forti del campionato. Dopo Trapani sapremo se siamo una vera potenza della categoria ma insisteremo comunque fino all’ultimo. Loro giocano in casa, ma la vittoria di domenica ci ha fatto intendere che siamo in grado di vincere tutte le partite. Caos estivo dei ripescaggi? Non voglio alibi ma se il Catania non fosse stato fermo un mese in attesa di conoscere in quale serie doveva giocare, oggi la situazione sarebbe diversa. In uno sport a squadra si parte e finisce tutti assieme nello stesso istante. Buona intesa con Marotta? E’ andato tutto per il verso giusto ma anche con gli altri c’è già un buon affiatamento. Poi se hai uno come Lodi che ti mette la palla sempre coi giri giusti, diventa tutto più facile. Applausi e fischi dei tifosi? Hanno ragione ma bisogna restare uniti e concentrati. Il ritorno dalla Serie C alla Serie B non è mai stato facile per nessuno. Lecce e Foggia sono degli esempi. Ci sarà da soffrire fino all’ultimo. Noi andremo sempre in campo per vincere e, quindi, possiamo agganciare e sorpassare la Juve Stabia”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***