UFFICIALE: Moretti non è più, a tutti gli effetti, un giocatore del Catania. Va a Latina

Il Latina perfeziona l’acquisto del 100% del cartellino di Federico Moretti, contratto triennale

Federico Moretti dà l’addio al Catania. Il centrocampista genovese, reduce da una brillante stagione vissuta alla corte di Pasquale Marino in prestito al Vicenza, ha fatto ritorno a Catania allenandosi presso il Centro Sportivo di Torre del Grifo, ma non resterà in Sicilia. Com’era già noto, Moretti è diretto a Latina. Adesso la notizia del trasferimento ha i crismi dell’ufficialità. L’accordo tra le parti è stato raggiunto sulla base di un contratto di durata triennale. L’operazione si è conclusa a titolo definitivo con la piena soddisfazione di Moretti, convinto dal progetto pontino.

E’ IL MOMENTO DI DIRE BASTA: Catania non è il cancro del calcio italiano!

Chiacchiericcio e polemiche sterili sulle richieste di Stefano Palazzi relative al “caso Catania”

Cosa succederà in ambito giudiziario? Aumenta la curiosità tra i tifosi. Le richieste formulate da Stefano Palazzi sono ormai note. Il Catania potrebbe ripartire dal campionato di Lega Pro con cinque punti di penalizzazione, ma si attende la decisione del Tribunale Federale che arriverà nei prossimi giorni. Nel frattempo aumenta considerevolmente la pressione mediatica. Il “caso Catania” viene visto legittimamente come un vergognoso scandalo, ma da più parti la stampa nazionale lancia pesanti accuse al sistema calcio.

Tra chi parla di Figc che meriterebbe il commissariamento, chi si sofferma su presunti “aiutini” nei confronti dell’ex Presidente Antonino Pulvirenti e altri che parlano di “buffetto” nei confronti del Catania, si è creato un clima teso a sbattere il mostro in prima pagina sostituendosi alla sentenza di un Tribunale. Inequivocabile la gravità dei fatti contestati, ma nel contesto di una vicenda in cui non si sa ancora con contezza se i risultati delle gare siano stati alterati.

Del resto, ad oggi, non è saltato fuori uno straccio di prova di chi abbia venduto le partite. Va ancora dimostrato ed è doveroso ricordare come l’articolo 24 sia venuto in soccorso del Catania e dello stesso Pulvirenti, il quale ha confessato le proprie responsabilità assumendo un atteggiamento collaborativo in ogni grado di giustizia. Elementi che incidono parecchio secondo quanto espressamente indicato dalla legge. Retrocedere d’ufficio in terza serie con qualche punto di penalizzazione è una pena che ci può stare.

Ed è altresì d’obbligo ricordare che sono svariati i casi d’illecito sportivo che, nel corso degli anni, si sono manifestati. Frodare va contro ogni principio sano di sport, tradisce la fiducia dei tifosi e di tutti coloro che seguono il calcio. Ma già in occasione di alcune parole che ci permettiamo di ritenere “infelici” di Abodi si è rimarcata, in questa sede, l’importanza di non sostituirsi al parere dei giudici prima delle sentenze.

Lo facciamo anche in questa occasione rivolgendoci a tutti coloro che ritengono che “demolendo” calcisticamente la passione di un’intera città e di una straordinaria tifoseria si ottenga la pronta risoluzione di un problema che attanaglia l’Italia a 360 gradi. Non basta condannare la squadra etnea per fare giustizia come se Catania fosse il cancro del calcio italiano. Urge, invece, estirpare le radici attraverso iniziative serie di controllo e prevenzione con leggi specifiche da fare rispettare. Contribuendo ad evitare, così, la fuga incessante dei tifosi dagli stadi e restituendo, al nostro calcio, la bellezza di un tempo.

CATANIA: cresciuti nel settore giovanile, Petkovic e Barisic di nuovo insieme

Riecco Bruno Petkovic e Maks Barisic a Torre del Grifo. Pancaro sta testando entrambi

Made in Croazia e Slovenia, rispettivamente Bruno Petkovic e Maks Barisic. Attaccanti entrambi, il primo classe 1994 nativo di Metkovic, il secondo classe ’95 nato a Ljubljana. Sono tuttora calciatori di proprietà del Catania. La società dell’Elefante li ha tesserati nel 2012. Poche presenze totalizzate in Prima Squadra, ma esperienza sicuramente molto utile quella maturata nel settore giovanile rossoazzurro.

Forti nel gioco aereo e tecnicamente validi, con la Primavera sono riusciti a mettersi in buonissima evidenza a suon di gol e prestazioni rilevanti. In questi anni le loro strade si sono divise. Barisic ha ben figurato nella Primavera del Milan nel 2013, prima di fare ritorno ai piedi dell’Etna dal prestito. Petkovic, invece, ha fatto il suo a Varese nella passata stagione e, soprattutto, con la casacca della Reggiana.

Le performance del croato sono state di significativo interesse, contribuendo ad avvicinare la compagine emiliana al sogno della promozione in Serie B, poi sfumato ai playoff. Non è un caso se la stessa Reggiana sarebbe felicissima di riabbracciare il ragazzo nell’attuale finestra di calciomercato. Su Petkovic, però, si registra la valutazione di mister Giuseppe Pancaro.

Il neo allenatore del Catania vuole testare fino in fondo le capacità del giocatore e dello stesso Barisic, capendo se realmente entrambi possano tornare utili alla causa rossoazzurra nel corso della nuova stagione sportiva. Per intanto si allenano a Torre del Grifo Village, smaniosi di dimostrare che anche loro potranno dare una mano.

CAPUANO: presente allo stadio per Catania-Spal

Ciro Capuano ha assistito al match di Coppa Italia disputato dai rossoazzurri

Lo scorso 30 giugno è stato l’ultimo giorno in casacca rossoazzurra per Ciro Capuano. L’esperto difensore napoletano, successivamente, ha lasciato Catania per scadenza di contratto. Sarebbe rimasto volentieri nel caso in cui gli fosse pervenuta la proposta di permanenza ai piedi dell’Etna.

Così non è stato e, invece, ha raggiunto l’accordo per il tesseramento con l’Akragas neopromosso in Lega Pro. Lunedì scorso, in occasione del match disputato dal Catania contro la Spal, Capuano ha voluto esserci allo stadio Angelo Massimino per assistere alla partita di Coppa Italia.

Sicuramente non uno bello spettacolo vedere l’impianto sportivo etneo desolatamente vuoto, ma Catania rimane nei pensieri del giocatore nonostante, adesso, militi nella squadra agrigentina dove ha ritrovato Nicola Legrottaglie e Sergio Almiron. Anche loro ex rossoazzurri.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (13-08-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 13 agosto 2015, su scala internazionale.

AFRICA: African Nations Championship – Qualificazione – Fase a Gironi
20:00 Libia Tunisia
ALGERIA: Division 1
19:00 MC Alger Belouizdad
ASIA: AFC Cup – Qualificazione
14:00 Khoromkhon (Mon) KESC FC (Pak)
14:00 Sheikh Jamal (Ban) Benfica (Mac)
AUSTRALIA: Capital Territory
11:00 Institute of Sport Cooma
BELGIO: Proximus League
20:30 Lierse Cercle Brugge
BRASILE: Série A
00:30 Coritiba Palmeiras
00:30 Flamengo Atletico-PR
02:00 Goias Chapecoense-SC
02:00 Santos Vasco
03:00 Corinthians Sport Recife
03:00 Figueirense Sao Paulo
03:00 Internacional Fluminense
CANADA: Championship
01:30 Montreal Vancouver Whitecaps
COLOMBIA: Copa Aguila – Play Offs
02:45 Ind. Medellin Dep. Cali
03:00 Pasto Once Caldas
COSTARICA: Primera División – Torneo Invernale
04:00 Belen U.C.R.
04:00 Carmelita Saprissa
04:00 Herediano Zeledon
04:00 Liberia CS Uruguay
EGITTO: Egypt Cup
20:00 Al Ahly El Gounah
EL SALVADOR: Primera Division – Apertura
23:30 Finale Atletico Marte 0 – 1 Juventud Ind. (0 – 1)
02:30 Chalatenango Alianza FC
02:30 FAS Dragon
02:30 Santa Tecla Sonsonate
03:00 Aguila UES
EUROPA: Champions League Donne – Qualificazione
11:00 Minsk FK D Sarajevo D
13:30 Nove Zamky D WFC Zhytlobud-1 Kharkiv D
15:00 PAOK D ZFK Dragon D
15:30 Gintra D Cardiff Met. D
17:00 Konak Bld. D Vllaznia D
17:00 Ol. Cluj D Ekonomist D
17:00 Subotica D Noroc D
18:00 Klaksvik D Stjarnan D
18:00 PK-35 Vantaa D Rigas D
18:00 Wexford D Medyk Konin D
19:00 Apollon Limassol D Hibernians D
19:00 Ferencvaros D ASA Tel Aviv D
19:00 Twente D Jeunesse Junglinster D
20:00 Benfica D Osijek D
20:00 Parnu D Pomurje D
20:30 Glentoran D NSA Sofia D
FINLANDIA: Kakkonen West
17:30 P-Iirot Rauma BK-46
GEORGIA: Umaglesi Liga
15:00 Chikhura Lokomotiv Tbilisi
15:00 Tskhinvali Saburtalo Tbilisi
GERMANIA: 3. Liga
20:30 Dresda Erfurt
GUATEMALA: Liga Nacional – Apertura
00:00 Comunicaciones Suchitepequez
03:00 Cobán Imperial Municipal
04:00 Marquense Mictlan
HONDURAS: Liga Nacional – Apertura
00:00 Victoria Marathon
03:00 Olimpia Motagua
03:00 Platense Juticalpa
03:00 Real Espana Vida
INGHILTERRA: Capital One Cup
20:45 Doncaster Leeds
IRAN: Persian Gulf Pro League
15:15 Siah Jamegan Khorasan Naft Tehran
16:00 Malavan Esteghlal AHV
16:55 Saba Qom Gostaresh
16:55 Sepahan Persepolis
ITALIA: Coppa Italia Lega Pro
20:30 Rimini Santarcangelo
KAZAKISTAN: Premier League – Play-Offs Championship
16:00 Aktobe FC Astana
LITUANIA: A Lyga
17:30 Stumbras Zalgiris
MESSICO: Primera División – Apertura
03:00 Puebla Toluca
03:05 Leon Tigres
03:30 Guadalajara Monarcas
04:00 Chiapas Cruz Azul
04:00 U.N.A.M. Atlas
MONDO: Amichevoli Nazionali
16:00 Armenia U19 Slovacchia U19
17:00 Slovenia U19 Macedonia U19
MONDO: Amichevoli Club
20:30 Udinese (Ita) Al Jaish (Qat)
NORVEGIA: OBOS-ligaen
19:00 Bryne Strømmen
19:00 Fredrikstad Sogndal
NORVEGIA: Division 2, avd 2
19:00 Halden Strømsgodset 2
NORVEGIA: Division 2, avd 3
19:00 Ull/Kisa Eidsvold
NORVEGIA: NM Cup
18:00 Sandefjord Stabaek
19:35 Rosenborg Mjondalen
POLONIA: Coppa
18:00 Legnica Podbeskidzie
20:00 Ruch Wisla
REPUBBLICA DI MACEDONIA: Coppa
17:30 Fortuna Skopje Rabotnicki
17:30 Oktomvri Pelister
17:30 Plackovica Bregalnica
ROMANIA: Liga 1
17:30 Concordia Pandurii
20:00 Din. Bucuresti Voluntari
RUSSIA: Division 2 – Est
12:00 Tomsk 2 Barnaul
14:30 Omsk FC Novokuznetsk
RUSSIA: Youth League
13:00 Amkar U21 Anzhi U21
16:00 Sp. Mosca U21 CSKA Mosca U21
SERBIA: Super Liga
20:00 Vojvodina Partizan
SINGAPORE: Coppa
13:30 Global Geylang
13:30 Tampines Brunei DPMM
SUD AMERICA: Copa Sudamericana
23:45 LDU Loja Santa Fe
23:45 S. Wanderers Libertad
02:00 Defensor Sp. Bolivar
02:00 Olimpia Asuncion Huachipato
04:15 Junior Melgar
21:30 Leon De Huanuco Emelec
23:30 Juventud Real Potosi
23:45 Nacional Asuncion U. De Concepcion
SVIZZERA: Super League
19:45 Sion Zurigo
19:45 Vaduz Grasshoppers
SVIZZERA: Challenge League
19:45 Aarau Winterthur
19:45 Chiasso Xamax
19:45 Lausanne Schaffhausen
UNGHERIA: Coppa
20:00 Nyiregyhaza Putnok VSE
USA: North American Soccer League – Fall Season
01:30 Jacksonville A. Carolina
USA: USL
01:00 Harrisburg City Louisville City
01:30 New York Red Bulls 2 Charlotte Independence
USA: US Open Coppa
01:30 Philadelphia Chicago Fire
02:30 Sporting Kansas City Real Salt Lake
USA: NWSL Women
01:00 Washington D New York Flash D
02:00 Kansas City D Portland Thorns D
04:00 Seattle Reign D Houston Dash D
VENEZUELA: Copa Venezuela
01:30 Anzoategui Margarita
01:30 Aragua Dep. Petare
01:30 Caracas Petroleros de Anzoategui
01:30 Estudiantes M. JBL Zulia
01:30 Mineros Diamantes
01:30 Policia de Lara Llaneros

I TRENI DEL GOL: entro la prossima settimana la sentenza

Sentenza dopo Ferragosto?

Potrebbe slittare ancora una volta la data dell’emissione della sentenza relativa al processo su ‘I treni del gol’. Il Catania e la sua tifoseria attendono con ansia il verdetto definitivo del Tribunale Federale, chiamato a decidere se confermare o meno le richieste formulate dal Procuratore Stefano Palazzi, che ha “premiato” la confessione e preziosa collaborazione dell’ex Presidente rossoazzurro Antonino Pulvirenti. Entro la settimana prossima si potrebbe conoscere il procedimento formale. Come ha già avuto modo di ricordare Eduardo Chiacchio, legale di Antonino Pulvirenti, anche nel caso in cui venisse inflitto un ulteriore punto di penalizzazione al Catania scatterebbe immediatamente il ricorso. Non resta che aspettare.

CATANIA: in caso di Lega Pro, girone C tosto per gli etnei

Proviamo ad ipotizzare le squadre che comporranno il prossimo campionato di Lega Pro

Il Procuratore della Figc Stefano Palazzi ha richiesto la retrocessione del Catania in Lega Pro con cinque punti di penalizzazione. Questo è un dato di fatto, ma bisognerà attendere il verdetto decisivo del Tribunale Federale nei prossimi giorni, chiamato ad accettare o meno le richieste di Palazzi. Nel caso in cui la pena fosse più pesante anche di un solo punto rispetto a quanto formulato dal Procuratore, il Catania farà ricorso.

Sembra, comunque, che la formazione rossoazzurra ripartirà dal girone C di terza serie. Un campionato non semplice quello di Lega Pro, che andrebbe affrontato allestendo un organico immediatamente competitivo per riportare il Catania in B. Ecco quali compagini meridionali potrebbero rappresentare il torneo di Lega Pro 2015/2016 includendo la squadra dell’Elefante:

Akragas, Benevento, Casertana, Catania, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Foggia, Ischia, Juve Stabia, Lecce, Lupa Roma, Martina Franca, Matera, Melfi, Monopoli (?), Paganese, Vigor Lamezia (o Messina?). 

Il quadro in questione non è definitivo perché bisognerà attendere le sentenze della giustizia sportiva. Il Monopoli dovrebbe ricevere l’ok per il ripescaggio al posto del Castiglione, mentre rischia di retrocedere la Vigor Lamezia. In tal caso potrebbe essere ripescato il Messina. 18 dovrebbero essere le squadre partecipanti e, per quanto concerne il girone C, non mancano le piazze tradizionalmente calde.

Pensiamo in particolare alle campane Benevento e Juve Stabia. Come non citare, poi, il Catanzaro ed il Cosenza, squadre calabresi in cui ha militato il giocatore del Catania Emiliano Tortolano. Foggia è un’altra piazza importante, con mister Roberto De Zerbi che punta con decisione al salto di categoria sulla panchina rossonera dopo i buoni risultati ottenuti la scorsa stagione.

Rimanendo nella regione Puglia, anche il Lecce è atteso da una stagione da vivere da protagonista. In Sicilia l’Akragas, fresca di promozione dalla Serie D, sta allestendo un organico di tutto rispetto e potrebbe disputare un campionato di rilievo. Per gli etnei sarebbe derby con gli agrigentini. Derby che potrebbero essere due in caso di ripescaggio del Messina. E’ anche il caso di aggiungere che le sorprese sono sempre dietro l’angolo, chi non ti aspetti può emergere o crollare.

Lo stesso Catania rappresenta l’esempio lampante di come, pur allestendo una squadra di primo livello, nello scorso campionato cadetto ha incontrato enormi difficoltà fino ad arrivare alle recenti note vicende. Peraltro ripartire con una penalizzazione complicherebbe le cose ai rossoazzurri, ma se la penalità fosse contenuta il Catania avrebbe le carte in regola per attrezzarsi e fare la voce grossa in Lega Pro.

CATANIA: quando le acque si saranno calmate, al via le presentazioni

Il Catania attende la sentenza del Tribunale Federale

Per lo stesso motivo per cui Giuseppe Pancaro non è intervenuto in conferenza stampa nel post-gara di Catania-Spal, il Catania tarda a presentare lo stesso ex allenatore della Juve Stabia, le nuove divise di gioco e lo sponsor tecnico scelto in sostituzione di Givova, Macron. Quando le acque si saranno calmate, avverranno le presentazioni in vista del prossimo campionato. Per adesso la testa è interamente rivolta alla sentenza che sarà emessa nei prossimi giorni dal Tribunale Federale, chiamato a decidere se confermare o meno le richieste formulate dal Procuratore Stefano Palazzi.

CATANIA: ritorno di fiamma per il talentuoso Iemmello, ma Foggia in pole

Pietro Iemmello in rotta con il Lanciano

Pietro Iemmello, attaccante catanzarese classe 1992, avrebbe lasciato la Virtus Lanciano secondo le ultime indiscrezioni di mercato raccolte dal collega di Sky Gianluca Di Marzio. Il profilo di Iemmello viene monitorato da tempo dal Catania che, adesso, avrebbe avviato i primi contatti concreti per capire se ci sono i presupposti per intavolare una trattativa. Al momento, però, in pole ci sarebbe il Foggia allenato dall’ex rossoazzurro Roberto De Zerbi, con cui Iemmello ha già giocato nella passata stagione realizzando ben 16 gol su 35 presenze.

DA TERMOLI: “Caso Catania, Arbotti rischia Daspo e radiazione”

Fernando Arbotti sarà processato in un altro momento

Fernando Arbotti, procuratore termolese coinvolto nell’inchiesta catanese ‘I treni del gol’, secondo le ultime indiscrezioni provenienti da Termoli rischierebbe grosso. Dopo avere presentato una richiesta di stralcio della sua posizione accolta dal Collegio giudicante e dallo stesso Procuratore Federale Stefano Palazzi, sarà processato in un altro momento e probabilmente da solo in attesa che gli vengano revocati gli arresti domiciliari. Il Questore di Catania avrebbe intanto avviato il procedimento amministrativo propedeutico all’emissione del Daspo nei suoi confronti. Inoltre Arbotti correrebbe il rischio di essere radiato dall’albo di categoria. Attese novità nei prossimi giorni.