CATANIA-SPAL: quaterna arbitrale tutta siciliana

Dirigerà l’incontro Catania-Spal il Sig. Francesco Paolo Saia di Palermo

Sono stati designati gli arbitri per il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia. La partita Catania-Spal, in programma lunedì sera alle ore 20.30 presso lo stadio Angelo Massimino, sarà diretta dal Sig. Francesco Paolo Saia della sezione di Palermo. Assistenti di linea Mirko Oliveri di Palermo e Gaetano Intagliata di Siracusa. Tutti provenienti dalla CAN B. Quarto ufficiale di gara Salvatore Guarino di Caltanissetta, che proviene invece dalla CAN Pro. Quaterna arbitrale siciliana in vista del primo impegno in una competizione ufficiale nella stagione 2015/2016 per il Catania.

CATANIA-SPAL: ultras Curva Nord entrano e contestano

La posizione della Curva Nord in vista del match di Coppa Italia

Lunedì sera, come già riportato, si preannuncia uno stadio Angelo Massimino semi deserto in occasione della partita di Coppa Italia valida per il secondo turno eliminatorio in programma alle ore 20.30 tra Catania e Spal. In questo contesto gli ultras della Curva Nord hanno reso nota la decisione di essere presenti nel settore del tifo organizzato rossoazzurro soltanto per i primi venti minuti di gioco e posizionandosi sull’anello superiore della Curva. Inoltre si darà ancora una volta luogo alle contestazioni all’indirizzo dell’ex Presidente del Catania Antonino Pulvirenti.

SPAL: colpo esterno, Udinese affondata. A Catania con fiducia

Castagnetti e Contini confezionano la vittoria a Udine

Risultato prestigioso per la Spal. La formazione ferrarese, dopo avere vinto di misura in Coppa Italia al cospetto del Rende, riesce ad imporsi in amichevole sul campo dell’Udinese. La squadra allenata da Leonardo Semplici, schierata secondo un 3-5-2, rovina la festa bianconera per la presentazione del nuovo stadio Friuli vincendo con il risultato di 1-0. A decidere l’incontro, la rete messa a segno da Castagnetti al 6’ della ripresa. Grande protagonista del match l’estremo difensore spallino Contini, autore di molte parate di rilievo. Nel corso del secondo tempo i padroni di casa hanno fatto di tutto per pareggiare, ma non riuscendo a scardinare la retroguardia avversaria guidata, a difesa dei pali, da un super Contini. Allo scadere dei minuti di gioco, fischi all’indirizzo dell’Udinese e grande soddisfazione per la Spal, galvanizzatissima in vista di Catania.

CATANIA: strano effetto tornare al ‘Massimino’ lunedì

Catania di nuovo allo stadio tre mesi dopo

A distanza di circa tre mesi il Catania torna in campo, in occasione di una competizione ufficiale. L’ultima volta la formazione rossoazzurra affrontò in Serie B il Cittadella, inaspettatamente vittorioso allo stadio Angelo Massimino nel contesto di un match rocambolesco, conclusosi con il risultato di 2-3. Al triplice fischio del direttore di gara, Sig. Gavillucci, i calciatori ospiti vennero applauditi dal pubblico di fede etnea.

Viceversa i calciatori del Catania lasciarono il terreno di gioco a testa bassa tra fischi, cori e striscioni di protesta dirigendosi rapidamente verso gli spogliatoi dopo avere regalato l’ennesima amarezza al popolo rossoazzurro. Lunedì sera si accenderanno i riflettori dell’impianto sportivo etneo per sancire il ritorno in campo del Catania. Sarà un clima particolare con uno strano effetto per i giocatori nel vedere, presumibilmente, uno stadio semi deserto a fare da cornice.

C’è, poi, curiosità per capire chi schiererà mister Giuseppe Pancaro. Domenica scorsa contro l’Equipe Sicilia abbiamo visto impiegata una formazione imbottita di giovani salvo qualche eccezione. Inoltre molti componenti dell’organico hanno le valigie pronte o, comunque, attendono di conoscere quale sarà il proprio futuro e quello del Catania.

In generale la rosa etnea è da considerarsi, allo stato attuale, un cantiere aperto. Per questa ragione non sarà semplice schierare l’undici titolare al cospetto di una compagine, la Spal, che, forte di una condizione fisica migliore, dopo avere affondato il Rende venderà cara la pelle per provare a superare anche il prossimo turno. Il Catania torna al Massimino tre mesi dopo avere salutato nel peggiore dei modi il pubblico di casa. Tra dubbi ed incognite.

CATANIA-SPAL: stadio Massimino semi deserto?

Si prevede una modesta affluenza allo stadio lunedì

Un migliaio di tifosi rossoazzurri hanno assistito nei giorni scorsi alla prima amichevole del Catania edizione 2015/2016 a Torre del Grifo Village con avversaria l’Equipe Sicilia. Lunedì prossimo la formazione dell’Elefante disputerà una nuova partita, stavolta valida per la Coppa Italia ed in programma alle ore 20.30 presso lo stadio Angelo Massimino. Per l’occasione è già iniziata la prevendita dei biglietti, ma l’impianto sportivo etneo potrebbe presentarsi pressoché vuoto sugli spalti. Prima di tutto perché ci si trova in periodo ferragostano, e questo allontana di per sé molti tifosi. Va ad aggiungersi il costo dei tagliandi ritenuto da più parti esagerato e la delusione relativa agli accadimenti che hanno caratterizzato ultimamente il cammino del Catania, con dubbi sul futuro.

SEMPLICI (Spal): “Ecco come risolti problemi logistici a Catania”

La Spal trova l’aereo disponibile per raggiungere Catania

La Spal ha chiesto ed ottenuto di posticipare il fischio d’inizio della partita di Coppa Italia col Catania, che si sarebbe dovuta disputare domenica allo stadio Angelo Massimino. Il match è slittato a lunedì sera per problemi logistici. Ne parla in conferenza stampa l’allenatore della formazione ferrarese Leonardo Semplici:

“Posticipare la gara era una richiesta inevitabile. Credo che la società sia riuscita a trovare la soluzione migliore per poterci spostare trovando l’aereo. Altrimenti avremmo dovuto viaggiare in pullman verso Napoli, per poi prendere il traghetto affrontando quella che si sarebbe rivelata una trasferta transoceanica stile mondiali anni ‘50”.

FOGLI: Premio Sportilia all’ex calciatore del Catania, esempio di lealtà e sportività

Romano Fogli premiato a Santa Sofia di Romagna

Nelle scorse settimane si è tenuto il consueto appuntamento con la consegna del Premio Nazionale Sportilia, manifestazione annuale italiana patrocinata da C.O.N.I., F.I.G.C. e A.I.A. Trattasi di un riconoscimento consegnato a personalità del mondo dello sport, della cultura e della comunicazione che si sono particolarmente distinti durante l’anno o nel corso della loro carriera.
In tal senso ci piace sottolineare che un’ex figura del Calcio Catania è stata premiata a Santa Sofia di Romagna: Romano Fogli, che per quattro anni ha indossato da calciatore la maglia rossoazzurra tra il 1970 ed il 1974 dando sempre un grande esempio di lealtà e sportività.

SCHIAVI: anche lui verso la rescissione?

Raffaele Schiavi potrebbe rescindere il contratto col Catania

Detto della Salernitana interessata non soltanto a Daniele Sciaudone ma anche a Riccardo Maniero e Raffaele Schiavi, sul difensore che il Catania ha prelevato a gennaio dal Frosinone si registra la possibilità concreta di arrivare al perfezionamento di un accordo con il club etneo per la rescissione del contratto in essere. L’idea di Schiavi sarebbe questa, per poi essere libero da vincoli trovando l’accordo con un’altra squadra trasferendosi a costo zero. In tal senso la pista che porta a Salerno rimane particolarmente calda e gradita al diretto interessato.

CASO CATANIA: Entella presenzierà a processo costituendosi parte civile

Lo ammette il Presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi

L’11 agosto sarà una data importante per il Catania poiché a Roma si terrà il processo di primo grado riferito all’inchiesta catanese ‘I treni del gol’, che vede il Catania accusato di avere comprato alcune partite dello scorso campionato cadetto al fine di raggiungere la salvezza e su cui pesa, inoltre, l’accusa di avere scommesso sui risultati conseguiti. A tal proposito il Presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi, intervistato da Il Secolo XIX, ha ammesso che la società ligure si costituirà parte civile e presenzierà all’udienza. Queste le sue parole a riguardo:

“E’ un nostro diritto e lo sfrutteremo fino in fondo. Lo abbiamo detto fin dal primo giorno e non ci tiriamo assolutamente indietro”.

CALDERINI: “Ecco le mie caratteristiche”

Elio Calderini illustra le proprie caratteristiche

Prendendo spunto da un’intervista rilasciata da Elio Calderini alla stampa cosentina nella passata stagione, cerchiamo di capire un po’ meglio quali sono le caratteristiche del calciatore recentemente ingaggiato a parametro zero dal Catania. Ecco come si descrive in campo:

“In campo parto da seconda punta oppure trequartista, poi mi piace andare un po’ in giro per il campo. Posso giocare indifferentemente da prima o seconda punta ricoprendo tutti i ruoli del reparto offensivo. Mi piace anche mettere palloni in area quando capita. Se riesco a mandare in gol i miei compagni sono ugualmente contento”.