FAI LA FORMAZIONE: Catania-Viterbese, sostituisciti a Novellino

Si avvicina il fischio d’inizio di Catania-Viterbese, gara in programma mercoledì pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” e valida per il recupero della 9/a giornata di campionato. Attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com chiediamo ai nostri utenti di schierare idealmente in campo l’undici rossazzurro di partenza. Esprimi le tue preferenze sostituendoti alle scelte di mister Walter Novellino, mercoledì mattina pubblicheremo l’esito del sondaggio:

SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito

GIOVANILI CATANIA: Under 17 matematicamente prima, pari Under 15

0

Detto della Berretti che ha pareggiato 1-1 contro la Sicula Leonzio, risultati positivi anche per le formazioni Under 17 e Under 15 impegnate a Trapani. Nel primo caso i ragazzi di Bellia hanno matematicamente chiuso il girone al primo posto confermando la propria imbattibilità. Frisenna porta in vantaggio i rossazzurri nel primo tempo, pari ospite su rigore e definitivo 2-1 di Giuffrida. Pareggio invece per l’Under 15 che si mantiene in vetta insieme con il Trapani festeggiando il matematico passaggio agli ottavi di finale. Caramanno risponde nel finale al momentaneo 1-0 trapanese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: Catania, abbuffata di gol con la Berretti. Marotta, Di Piazza e Brodic in particolare evidenza

In chiusura di settimana, approfittando del turno di riposo in campionato, il Catania ha disputato una partitella in famiglia con la Berretti di Orazio Russo, reduce dal pari contro la Sicula Leonzio. Dopo ottanta minuti di gioco, suddivisi in due tempi da 40′, la sfida si è conclusa sul 10-1: triplette firmate da Di Piazza e Marotta, doppietta di Brodic e reti di Lovric e Silvestri; per i giovani rossazzurri, a segno Mujkic.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 33/a giornata. Risultati e classifica. Va al Siracusa il derby di Lentini. Pochesci, esordio con sconfitta

Sono state giocate le altre gare valide per la 33/a giornata del girone C di Serie C. Nel riepilogare i risultati di tutte le partite, con annesso aggiornamento della classifica, i posticipi hanno evidenziato l’esordio con sconfitta di Pochesci sulla panchina della Casertana contro il Rende e la vittoria del Siracusa in occasione del derby siciliano con la Sicula Leonzio a Lentini. Allo stadio “Pinto” Castaldo risponde al momentaneo vantaggio ospite di Awua, prima che Negro trasformasse nella ripresa un calcio di rigore. Il successo del Siracusa porta, invece, la firma di Vazquez autore di una doppietta. Al 75′ Miracoli accorcia le distanze.

RISULTATI

31.03. 14:30 Cavese 0 – 2 Catanzaro (26′ Fischnaller, 86′ D’Ursi)
31.03. 14:30 Rieti 1 – 0 Reggina (44′ Palma)
31.03. 14:30 Vibonese 0 – 0 Paganese
31.03. 16:30 Bisceglie 0 – 0 Juve Stabia
31.03. 16:30 Trapani 2 – 0 Viterbese (9′ Nzola, 37′ Ferretti)
31.03. 18:30 Casertana 1 – 2 Rende (46′ Awua, 54′ Castaldo, 57′ Negro)
31.03. 18:30 Matera 0 – 3 Monopoli (a tavolino)
31.03. 18:30 Sicula Leonzio 1 – 2 Siracusa (7′ Vazquez, 53′ Vazquez, 75′ Miracoli)

Riposa: Catania

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 65
2. Trapani 64
3. Catanzaro 57
4. Catania 57
5. Potenza 47
6. Monopoli 44 
7. Virtus Francavilla 43
8. Vibonese 42
9. Viterbese 41
10. Casertana 41
11. Rende 40
12. Cavese 40
13. Reggina 40
14. Sicula Leonzio 39
15. Siracusa 32
16. Rieti 32
17. Bisceglie 29
18. Paganese 14

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

REGGINA: troppo entusiasmo nel post-Catania fa male, gli amaranto tornano sulla Terra

La sconfitta che non ti aspetti. La Reggina, squadra rivoluzionata a gennaio con giocatori di notevole spessore per la categoria e reduce dal rotondo 3-0 inflitto al Catania, era decisa più che mai a trovare continuità in quel di Rieti. Bellomo e compagni, invece, stratosferici contro un Catania praticamente mai sceso in campo hanno fatto registrare notevoli passi indietro tornando sulla Terra. Lo stesso attacco che aveva tagliato a fette la difesa rossazzurra è tornato ad essere abulico ed impalpabile. Per la gioia del Rieti a cui basta un gol di Palma prima dell’intervallo per far fuori gli amaranto, evidentemente fin troppo carichi dopo avere strapazzato gli etnei e ricevuto uno sconto in termini di penalizzazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JUVE STABIA: squadra in crisi, Trapani sogna il sorpasso ed il Catania può riavvicinarsi

Trapani distante un solo punto dalla capolista Juve Stabia. Nervosismo in casa gialloblu come dimostrano anche le espulsioni di Vitiello, Mezavilla e mister Caserta nel finale di partita a Bisceglie (da registrare, inoltre, il calcio di rigore fallito da Carlini al 20′, ndr). La sensazione è che lo scontro diretto Juve Stabia-Trapani si rivelerà assai determinante, se non decisivo, per sancire la squadra che otterrà la promozione diretta in Serie B. Anche il Catania potrebbe riavvicinarsi al primo posto, qualora vincesse il match valevole il recupero della 9/a giornata con la Viterbese al “Massimino”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, gare delle 16.30. Vince il Trapani. Juve Stabia, ennesimo pareggio

Due partite con fischio d’inizio alle 16.30 per quanto riguarda la 33/a giornata del girone C di Serie C. Trapani vittorioso per 2-0 ai danni della Viterbese. Al 9′ e 37′ Nzola e Ferretti in gol per i granata, ancora più vicini alla Juve Stabia capolista. Le Vespe, infatti, non vanno oltre lo 0-0 a Bisceglie.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, gare delle 14.30. Reggina ko, il Catanzaro vince ed aggancia il Catania

Sei formazioni del girone C di Serie C in campo con fischio d’inizio alle ore 14.30. Pari a reti bianche tra Vibonese e Paganese. Catanzaro corsaro in trasferta contro la Cavese. 0-2 finale che consente ai calabresi di raggiungere il Catania al terzo posto. In gol Fischnaller al 26′ e D’Ursi al minuto 86. Successo per 1-0 in favore del Rieti, tra le mura amiche, al cospetto della Reggina: decisiva la rete di Palma al 44′.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA: consapevolezza di avere sbagliato, chiarimento con Novellino

Non è stato un bel gesto, quello evidenziato la scorsa settimana a Reggio Calabria. In un momento in cui il Catania era palesemente in difficoltà contro la Reggina, montava la rabbia per non riuscire ad impensierire l’avversario. Alessandro Marotta, una volta sostituito, ha sfogato tutta la sua tensione infuriandosi anche con mister Walter Novellino. Atteggiamento poco professionale sanzionato con una multa dalla società. In settimana c’è stato, ovviamente, un confronto con la dirigenza ma anche – soprattutto – con l’allenatore. L’attaccante ha capito di avere sbagliato, facendo chiarezza tra le mura di Torre del Grifo. Vedremo se mercoledì pomeriggio, come sembra, partirà dalla panchina anche per ripristinare la serenità necessaria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CHE FINE HA FATTO?… Ecco dove giocano adesso tutti gli ex rossazzurri (Parte 2)

Che fine ha fatto Takayuki Morimoto? In quale squadra gioca adesso il “Pitu” Barrientos? Vi sarete posti almeno una volta il classico quesito sul proseguimento di carriera di tanti ex rossazzurri. C’è chi calca ancora palcoscenici prestigiosi, chi invece è finito nei meandri del calcio dilettantistico, alcuni sono in cerca di una nuova squadra, altri infine giocano nei campionati stranieri meno conosciuti.

Sabato il primo capitolo, oggi il secondo dedicato alle sorti calcistiche di giocatori con trascorsi nel Catania. Facciamo un vero e proprio “giro del mondo” partendo dal Vecchio Continente. La Spagna è tra i Paesi in cui militano vari ex rossazzurri, in primis Gonzalo Escalante (Eibar) e Keko (Real Valladolid), senza dimenticare il portiere Miguel Martínez (San Agustín) e il centrocampista serbo Filip Jankovic (Extremadura B). Gioca ancora in Ligue 1, tra le fila del Bordeaux, il centrocampista ceco Jaroslav Plasil, così come l’esperto portiere belga Jean François Gillet difende ancora i legni dello Standard Liegi, storico club della Jupiler Pro League. Spostandoci nell’Europa centro-orientale, giocano in Polonia Blazej Augustyn (Lechia Gdansk) e Michal Chrapek (Slask Wroclaw), in Ungheria Tomas Kosicky (Debrecen) e Davide Lanzafame (Ferencváros), in Slovacchia Dávid Berežný (Partizan Bardejov) e in Romania il portiere Florin Logofatu (Foresta Suceava).

Spostandoci nei Balcani, spicca senz’altro l’attaccante croato Bruno Petkovic, punta di diamante della Dinamo Zagabria, mentre in seconda serie gioca l’ex Primavera Mirko Livaja (al Sibenik), fratello del più noto Marko (ex Inter e Atalanta). Il terzino Stefan Djordjevic milita in Serbia (nel Radnicki), il portiere Marko Savatovic in Bosnia (nel Borac Banja Luka) e il centrocampista Stjepan Ostrek in Slovenia (nel NK Nafta). Desta curiosità la scelta di ripartire da Malta per Michele Paolucci (Tarxien) e Caetano Calil (Hamrun Spartans), così come Marco Motta gioca adesso in Cipro (nell’Omonia Nicosia) e Souleymane Doukara in Turchia (nell’Antalyaspor). Adrián Ricchiuti e Thomas Manfredini, a dispetto dell’età, hanno deciso di proseguire la loro lunga carriera calcistica a La Fiorita (l’argentino è anche referente tecnico del Rimini), club tra i principali della Repubblica di San Marino, dove gioca anche l’ex attaccante della Primavera Andrea Compagno (al Tre Fiori). Il portiere Giovanni Proietti, terzo di ruolo dietro Iezzo e Zancopè nella stagione 2000-01, difende i legni dell’FC Kosova, quarto livello del calcio svizzero.

Ci spostiamo nel continente americano, dove militano tanti volti noti al pubblico catanese, a cominciare dal “Toro Lavandina” Gonzalo Bergessio, punto di forza degli uruguaiani del Nacional Montevideo, e Pablo Barrientos, attualmente ai messicani del Toluca. Nel massimo campionato argentino si danno battaglia Mariano Andújar (Estudiantes), Pablo Álvarez (Huracán), Gino Peruzzi (San Lorenzo), Fabián Rinaudo (Rosario Central), Pablo Ledesma (Patronato) e Adrián Calello (Banfield), mentre Federico Freire gioca in seconda serie (Primera B) con la maglia del Gimnasia de Jujuy. Maxi López ha scelto il Brasile come nuova destinazione (Vasco da Gama), così come Guly do Prado (XV de Jaú) e Tom Teixeira (Luziania). Alexis Rolín (Universidad Concepción) e Felipe Seymour (Unión Española) giocano in Cile, Juan Pablo Carrizo (Cerro Porteño) e Zé Turbo (Nacional) in Paraguay, Erick Cabalceta (Cartaginés) in Costa Rica, Damián Macaluso (Montevideo Wanderers) in Uruguay e Gastón Sauro in MLS (Columbus Crew).

Chiudiamo la rassegna con le singolari destinazioni di Graziano Pellé (Cina), Marcelinho (India) e Morimoto, il quale si è lasciato alle spalle l’avventura in Italia ed è rientrato in Giappone. Quest’anno gioca a Fukuoka (in J2 League) e nel tempo libero cura un allevamento di coleotteri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***