LA DOMENICA ALLO STADIO: “Dal ‘Bingo’ alla carica rivoluzionaria di Novellino, mettiamo le ali per fuggire da questa dannata categoria”

La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania, dopo la vittoria di misura ai danni della Juve Stabia:

“I tifosi sono i titolari inamovibili del Catania. Con loro al nostro fianco niente è impossibile”. In una frase, Mr Novellino ha racchiuso il senso di una Storia più che il racconto della partita di ieri. Dal “Bingo” alle amenità che ci è toccato leggere e sentire sul nostro conto, in questi mesi ed anche anni, le parole di Novellino hanno nella loro semplicità una carica rivoluzionaria. Noi ci siamo quando si tratta di difendere un Principio, una Idea, la nostra Comunità, la sua dignità, Noi ci siamo quando si tratta di sostenere, di spingere, di amare, oltre il 90esimo, eh già, perché Noi “Siamo il calcio Catania” e da qui, da questa certezza, si riparte per costruire altri “ieri” che messi in fila diventino le ali per fuggire via, via da questa dannata categoria…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): il rigore di Lodi che fa esplodere il “Massimino”

La Juve Stabia perde la prima gara di campionato grazie ad un penalty perfettamente eseguito dal centrocampista del Catania Francesco Lodi. Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, ripropone il fallo su Alessandro Marotta in area e la battuta del calcio di rigore che ha fatto esplodere lo stadio “Massimino”:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Arbitraggio? Non vogliamo essere vittima sacrificale. Abbiamo dominato nel primo tempo…”

Il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippi mastica amaro dopo la sconfitta di Catania e punta il dito contro l’arbitraggio. Ecco quanto evidenziato da vivicentro.it:

“Rigore che sembrava esagerato dal campo. Una gara del genere non si può decidere attraverso un rigore dubbio, forse l’arbitro non era in giornata. Noi eravamo perplessi per la designazione, anche perchè è stato designato lo stesso direttore di gara dell’andata ed è raro questo. Gli arbitri sono esseri umani, possono sbagliare, ma noi non vogliamo essere la vittima sacrificale. Resta il fatto che la Juve Stabia ha giocato una grandissima partita davanti ad un pubblico che ha trascinato il Catania, ma gli avversari non ci hanno mai impensierito veramente. Nel primo tempo abbiamo avuto una supremazia totale, nella ripresa si è giocato poco. Abbiamo comunque dimostrato di valere il primo posto in classifica, non era facile giocare così a Catania. Siamo in salute, adesso le partite a disposizione diminuiscono. Tutte le gare sono difficili, nessuno regala niente, non ci sono robot in giro. Col Rieti c’è da soffrire, lottare e riempire lo stadio per tornare alla vittoria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MELARA (Juve Stabia): “Continuiamo così, ottimo campionato. Sfortunati con arbitro Sozza, ma no mala fede”

Rammaricato per la sconfitta di Catania l’esterno della Juve Stabia Fabrizio Melara che, comunque, non manifesta preoccupazione in vista del prosieguo della stagione:

“Mi sono sacrificato per la squadra, avevo molto campo davanti ed ho disputato una buona gara. Abbiamo fatto una grande prestazione, purtroppo incassiamo la prima sconfitta ma usciamo a testa alta. Ottima partita. I nostri tifosi hanno capito che ci mettiamo il cuore, ci seguono sempre. Dispiace non avergli regalato l’ennesima vittoria ma siamo tranquilli. Io non ho mai vinto la C con un mese d’anticipo. Continuiamo così, stiamo facendo un ottimo campionato. Abbiamo capito tutti qual è la strada da percorrere, il mister ci indica la via giusta. Le gare fondamentali iniziano già da Rieti. Arbitraggio? Forse siamo sfortunati con questo arbitro, ma se ha fischiato il rigore non credo l’abbia fatto in mala fede. E’ capitata anche a noi la concessione di qualche rigore dubbio, non ci attacchiamo a niente”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA: “Magnifico giocare davanti a 16mila persone, crediamoci fino alla fine”

“Che spettacolo… oggi giocare davanti a 16 mila persone è stato magnifico … 🔝🔝🔝🔝🔝 #curve🔝🔝🔝#sognare #crediamocifinoallafine#maimollare .. GRANDE VITTORIA”. Così, su Instagram, l’attaccante Matteo Di Piazza al termine della partita che il Catania ha vinto allo stadio “Angelo Massimino” contro la Juve Stabia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMALEONTICO, INTELLIGENTE E CINICO: il Catania di Novellino prende forma e sorprende la Juve Stabia

Settimo punto della gestione Novellino, seconda vittoria consecutiva dopo l’exploit di Catanzaro battendo la Juve Stabia, che non aveva mai perso una partita in questo campionato. Elementi sufficienti per sottolineare come il Catania abbia cambiato marcia con il tecnico irpino al timone. In uno stadio “Angelo Massimino” traboccante di tifo e passione vera per i colori rossazzurri, la squadra dell’Elefante ha evidenziato soprattutto una spiccata capacità di lettura della gara. Denotando, in questo senso, intelligenza tattica e maturità. Squadra inizialmente schierata in campo secondo un 3-5-2 che diventa 5-3-2 in fase difensiva, soluzione che assicura ordine e permette al temibile attacco stabiese di creare pochi presupposti di pericolo in area. Nelle rare occasioni prodotte, comunque, Pisseri ha risposto presente effettuando alcuni ottimi interventi a protezione della porta. L’estremo difensore sta ritrovando la giusta serenità, con lui tutta la squadra.

Nel secondo tempo, invece, il Catania ha cambiato pelle passando al 4-3-3. Con gli etnei in vantaggio e la Juve Stabia proiettata in avanti alla ricerca del pari, la mossa è stata coraggiosa ed allo stesso tempo proficua. Catania più compatto e corto tra i reparti, ma anche maggiormente propositivo ed insidioso nelle ripartenze potendo sfruttare la velocità di Manneh e compagni. La squadra ha dimostrato di sapere cambiare pelle, giocando senza alcun timore reverenziale e consapevole dei propri mezzi, interpretando il match con il giusto mix di equilibrio, personalità e sana cattiveria agonistica. Quando c’è da fare sportivamente la guerra e scaraventare lontano il pallone, senza fronzoli, i rossazzurri lo fanno. Piccoli dettagli ma anche questi fanno la differenza, dimostrando di sapersi calare in una categoria in cui l’agonismo prevale. Aggiungendo qualità e cinismo, la torta con annessa ciliegina è pronta. Il Catania riparte da una nuova mentalità e rinnovate ambizioni, sapendo che in palio ci sono altri 21 punti e la strada è ancora lunga.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Lodi a -3 dalla vetta, ora occupata da Castaldo

Aggiorniamo come di consueto la classifica marcatori del girone C di Serie C. Paponi scavalcato al primo posto da Castaldo, al termine delle partite valide per la 31/a giornata. Lodi si “sgancia” da Marotta, salendo in quarta posizione a quota 9. Terzo gradino del podio sempre per D’Ursi e França.

12 GOL
Luigi Castaldo (Casertana)

11 GOL
Daniele Paponi (Juve Stabia), Carlos França (Potenza)

10 GOL
Eugenio D’Ursi (Catanzaro)

9
Francesco Lodi (Catania), Massimiliano Carlini (Juve Stabia), Doudou Mangni (Monopoli), Leonardo Taurino (Vibonese)

8
Alessandro Marotta (Catania), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Francesco Vivacqua (Rende), Manuel Fischnaller (Catanzaro) 

7
Anthony Partipilo (Virtus Francavilla), Giuseppe Fella (Cavese), Felice Evacuo (Trapani), Cedric Gondo (Rieti), Emanuele Catania (Siracusa), Salvatore Sandomenico (Reggina)

6
Anthony Taugourdeau (Trapani), Giacomo Tulli (Trapani), M’Bala Nzola (Trapani), Mario Pacilli (Viterbese), Alessandro Polidori (Viterbese), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Manuel Ricci (Potenza), Riccardo Rossini (Rende), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla), Christian Cesaretti (Paganese)

5
Francesco Corapi (Trapani), Edoardo Tassi (Reggina), Federico Gerardi (Monopoli), Nicolas Bubas (Vibonese), Giuseppe Genchi (Potenza), Fabio Maistro (Rieti)

4
Davis Curiale (Catania), Marco Biagianti (Catania), Luigi Viola (Juve Stabia), Giacomo Calò (Juve Stabia), Luca Giannone (Catanzaro), Mamadou Kanoute (Catanzaro), Jacopo Sciamanna (Cavese), Daniele Ferretti (Trapani), Theophilus Awua (Rende), Giacomo Parigi (Paganese), Ernesto Starita (Bisceglie), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Vittorio Triarico (Bisceglie), Émerson (Potenza)

3
Matteo Di Piazza (Catania), Kalifa Manneh (Catania), Ngissah Bismark (Viterbese), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Ettore Mendicino (Monopoli), Lorenzo Paolucci (Monopoli), Francesco Salvemini (Monopoli), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Andrea Bianchimano (Catanzaro), Stefano Padovan (Casertana), Antonio Floro Flores (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Leandro Guaita (Potenza), Francesco Golfo (Trapani), Salvatore Aloi (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Michele Scaringella (Matera), Federico Vázquez (Siracusa), Francesco Scarpa (Paganese), Alessio Viola (Reggina), Nicola Bellomo (Reggina), Tiziano Tulissi (Reggina), Flores Heatley (Cavese), Marco Rosafio (Cavese), Orlando Viteritti (Rende), Domenico Franco (Rende), Luca Piana (Paganese)

2
*Luca Calapai (Catania), Shaka Mawuli Eklu (Catanzaro), Mattia Maita (Catanzaro), Giuseppe Figliomeni (Catanzaro), Lucas Dambros (Trapani), Luca Pagliarulo (Trapani), Giacomo Risaliti (Matera), Roberto Vitiello (Juve Stabia), Giovanni Cappiello (Paganese), Simone De Marco (Casertana), Luis Alfageme (Casertana), Angelo D’Angelo (Casertana), Facundo Ott Vale (Siracusa), Filippo Tiscione (Siracusa), Giuliano Laezza (Sicula Leonzio), Manuel Ferrini (Sicula Leonzio), Edgaras Dubickas (Sicula Leonzio), Juanito Gomez (Sicula Leonzio), Luca Miracoli (Sicula Leonzio), Francesco Russo (Sicula Leonzio), Francesco Marano (Sicula Leonzio), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Radoslav Tsonev (Viterbese), Daniele Mignanelli (Viterbese), Luca Baldassin (Viterbese), Davide Luppi (Viterbese), Matteo Montinaro (Monopoli), Enrico Zampa (Monopoli), Carmine De Sena (Bisceglie), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Salvatore Tazza (Paganese), Alessandro Godano (Rende), Luigi Silvestri (Vibonese), Edgar Cani (Vibonese), Diego Allegretti (Vibonese), Mario Prezioso (Vibonese), Riccardo Collodel (Vibonese), Allan Baclet (Reggina), Nicola Strambelli (Reggina), Matteo Solini (Reggina), Abdou Doumbia (Reggina), Denny Gigliotti (Virtus Francavilla), Daniele Marino (Virtus Francavilla), Giuseppe Ungaro (Reggina), Nikolay Todorov (Rieti), Andrea Magrassi (Cavese), Angelo Pugliese (Cavese), Claudio De Rosa (Cavese), Miguel Sainz-Maza (Cavese)

1 
Giuseppe Carriero (Catania), Federico Angiulli (Catania), Andrea Vassallo (Catania)Tommaso Silvestri (Catania)Ramzi Aya (Catania), Gianvito Plasmati (Matera), Salvatore Elia (Juve Stabia), Nunzio Di Roberto (Juve Stabia), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Magnus Troest (Juve Stabia), Luca Germoni (Juve Stabia), Giuseppe Statella (Catanzaro), Daniele Celiento (Catanzaro), Andrea Signorini (Catanzaro), Saveriano Infantino (Catanzaro), Carlo De Risio (Catanzaro), Alvaro Iuliano (Catanzaro), Leonardo Nunzella (Virtus Francavilla), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Andrea Pastore (Virtus Francavilla), Alessandro Minelli (Rende), Pasquale Di Sabatino (Siracusa), Pasquale Giannotti (Rende), Gustavo Actis Goretta (Rende), Filippo Berardi (Monopoli), Vincenzo Di Somma (Potenza), Sebastiano Longo (Potenza), Stefano Scognamillo (Trapani), Juan Ramos (Trapani), Marco Toscano (Trapani), Erasmo Mulè (Trapani), Dimitrios Sounas (Monopoli), Antonio Meola (Casertana), Antonio Zito (Casertana), Federico Pasqualoni (Casertana), Edoardo Blondett (Casertana), Nicola Mancino (Casertana), Daniel Onescu (Bisceglie), Leonardo Longo (Bisceglie), Andrea Risolo (Bisceglie), Rodrigo Tuninetti (Siracusa), Manuel De Carolis (Vibonese), Gabriele Franchino (Vibonese), Vincenzo Camilleri (Vibonese), Jacopo Scaccabarozzi (Vibonese), Boubakary Diarra (Rieti), Alessandro Marchi (Rieti), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Giorgio Tumbarello (Cavese), Loris Bacchetti (Cavese), Rubén Palomeque (Cavese), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Talla Souare (Siracusa), Nicolas Rizzo (Siracusa), Jan Vandeputte (Viterbese), Zhivko Atanasov (Viterbese), Andrea Saraniti (Viterbese), Michele Rinaldi (Viterbese), Vincenzo Tommasone (Rieti), Vincenzo Agate (Cavese), Francesco Favasuli (Cavese), Domenico Bettini (Cavese), Gaetano Dammacco (Matera), Mariano Stendardo (Matera), Giovanni Della Corte (Paganese), Luca Di Renzo (Paganese), Giorgio Capece (Paganese), Piersilvio Acampora (Paganese), Filippo Lorenzini (Casertana), Paride Pinna (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Giuseppe Borello (Rende), Mohamed Laaribi (Rende), Petar Zivkov (Rende), Nicolò Gigli (Rieti), Thomas Vasiliou (Rieti), Andrea Zanchi (Rieti), Iacopo Cernigoi (Rieti), Marco Turati (Siracusa), Toni Markic (Bisceglie), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Cecè Pepe (Rieti), Matteo Cericola (Rieti), Simone Franchini (Reggina), Mattia Bonetto (Reggina), Alex Redolfi (Reggina), Diego Conson (Reggina), Antonio Aquilanti (Sicula Leonzio), Antonio Gammone (Sicula Leonzio), Mauro Bollino (Sicula Leonzio), Vincenzo Vitale (Sicula Leonzio), Stefano Cason (Virtus Francavilla), Alessandro Caporale (Virtus Francavilla), Ciro De Franco (Monopoli), Antonio Giosa (Potenza), Simone Sales (Potenza), Danilo Gaeta (Paganese), Matteo Perri (Paganese)

*Calapai a quota 2 perchè ricordiamo che il gol dello 0-2 rossoazzurro a Matera non è attribuibile al terzino bensì ad un’autorete del portiere.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 31/a giornata girone C, risultati e classifica. Vince la Vibonese nel posticipo

Il posticipo Vibonese-Rende archivia la 31/a giornata del girone C di Serie C. Derby calabrese vinto dalla squadra del Presidente Caffo per 1-0. Vince la Viterbese a Caserta con un pirotecnico 4-3. La Cavese strapazza la Paganese, pari a reti bianche tra Bisceglie e Siracusa mentre è crisi nera per il Catanzaro, sconfitto di misura dal Rieti. Primo ko in questo campionato per la capolista Juve Stabia a Catania, vittoria al fotofinish per la Sicula Leonzio contro il Monopoli e Virtus Francavilla che travolge il Trapani a Brindisi. 3-0 a tavolino per il Potenza, vista l’esclusione del Matera dal torneo.

RISULTATI

17.03. 14:30 Bisceglie 0 – 0 Siracusa
17.03. 14:30 Casertana 3 – 4 Viterbese (22′ Pacilli rig., 31′ Meola, 34′ Pacilli rig., 45′ Tsonev, 54′ Castaldo rig., 63′ Zito, 87′ Mignanelli)
17.03. 14:30 Catania 1 – 0 Juve Stabia (11′ Lodi rig.)
17.03. 14:30 Cavese 4 – 0 Paganese (5′ Fella, 45′ Fella, 58′ Magrassi, 64′ Magrassi)
17.03. 14:30 Rieti 1 – 0 Catanzaro (77′ Gigli)
17.03. 14:30 Sicula Leonzio 1 – 0 Monopoli (84′ Ferrini)
17.03. 14:30 Virtus Francavilla 4 – 1 Trapani (26′ Partipilo, 40′ Folorunsho, 66′ Gigliotti, 74′ Scognamillo, 82′ Sarao rig.)
17.03. 18:30 Matera 0 – 3 Potenza (a tavolino) 
17.03. 18:30 Vibonese 1 – 0 Rende (7′ Silvestri)

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 63
2. Trapani 61
3. Catania 57
4. Catanzaro 51
5. Potenza 42
6. Casertana 40
7. Monopoli 40
8. Vibonese 40
9. Virtus Francavilla 40
10. Cavese 39
11. Viterbese 39
12. Sicula Leonzio 38
13. Rende 36
14. Reggina 33
15. Rieti 28
16. Bisceglie 28
17. Siracusa 26
18. Paganese 12

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Cornice ‘Massimino’ importante testimonianza”

“La cornice al calcio del campionato Serie C che è passione e abnegazione è oggi, in particolare, quella della sfida tra Catania e Juve Stabia. Sugli spalti del Massimino si sono registrati oltre 15mila tifosi”. Queste le parole di Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro, che commenta i numeri crescenti del pubblico negli stadi di Lega Pro.

“Sono numeri che testimoniano oltre all’attaccamento alla maglia, al senso di identità e alla qualità del campionato – conclude Ghirelli – che la direzione è quella giusta anche con le iniziative che portiamo avanti con le stesse società per riportare le famiglie negli stadi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania – Juve Stabia, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita Catania-Juve Stabia, valida per la 31/a giornata del girone C e terminata con il risultato di 1-0 a favore dei rossazzurri. Decisivo il calcio di rigore trasformato dallo specialista Francesco Lodi al 11′.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***