CATANZARO – CATANIA: confronto statistico squadre con numeri e grafici

Entrambe le squadre a quota 51 punti

>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<

La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate del campionato delle squadre di Catanzaro e Catania, avversarie allo Stadio “Nicola Ceravolo” per la 30/a giornata del girone C di Serie CRossoazzurri che, dopo il ko di Viterbo costato l’esonero di Andrea Sottil, riportano il primo pareggio casalingo della stagione contro il Potenza. I numeri dei giallorossi denotano un rendimento altalenante all’inizio ed un ruolino di marcia niente male dallo 0-2 di Catania in poi, ad eccezione dell’inattesa recente sconfitta di Bisceglie. Catania e Catanzaro hanno raccolto lo stesso bottino di punti finora (51), ma c’è da dire che gli etnei devono ancora osservare un turno di riposo e recuperare la gara interna con la Viterbese.

Proprio al cospetto del Catanzaro il Catania ha, finora, perso l’unica volta tra le mura amiche in campionato mentre le Aquile non perdono in casa dallo 0-3 del 16 ottobre con la Juve Stabia (unico ko al “Ceravolo”). L’Elefante vanta un rendimento casalingo migliore (+5 punti), mentre i giallorossi si fanno preferire agli etnei in trasferta (+5 punti). E’ maggiore il numero di vittorie con più di un gol di riscatto in casa Catanzaro (9 contro 7). Prevalenza di gare senza reti all’attivo per il Catania (8 contro 6) ed è migliore la differenza reti calabrese (+24) rispetto al saldo registrato dai rossazzurri (+20). Catanzaro particolarmente propositivo nei primi tempi, soprattutto nell’ultimo periodo. Lodi migliore marcatore etneo con 8 reti, D’Ursi è invece il principale realizzatore di marca giallorossa a quota 9.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNEH: “Tieni duro, sempre”

“Keep strong always” (“Tieni duro, sempre”). Così, via social, l’esterno offensivo del Catania Kalifa Manneh una volta appresa la lieta notizia della prima convocazione nella Nazionale del Gambia. Comprensibilmente felice ma con i piedi per terra il giocatore classe 1998, che sta ricevendo in queste ore numerosi messaggi di complimenti ed attestati di stima.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Keep strong always 💪🏽 #dayone #niggastyle 🔝🔝

Un post condiviso da kalifa manneh (@kalifa.manneh) in data:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO: conosciamo meglio il prossimo avversario. Bel gioco, tanta qualità e tecnica nel 3-4-3 di Auteri

L’acquisto di Bianchimano ha dato qualcosa in più ad un attacco già forte

Come di consueto analizziamo l’avversario di turno. Domenica pomeriggio il Catania se la vedrà con il Catanzaro. Avversario tosto se consideriamo il valore della rosa a disposizione di Gaetano Auteri, uno degli allenatori più vincenti della categoria che porta fermamente avanti il suo credo calcistico basato su un 3-4-3 propositivo che fa leva soprattutto sui movimenti armonici degli esterni. Al tecnico di Floridia piace giocare a viso aperto e, al tempo stesso, dare un’impronta precisa di squadra compatta ed organizzata. La società giallorossa non ha badato a spese sul mercato, portando in Calabria gente forte ed esperta che ben si sposa con il progetto tattico di Auteri, figura nota per l’espressione di un calcio bello, propositivo ed efficace.

Qualità e tecnica al potere, abbinata a gente di gamba, per quanto concerne il reparto offensivo a disposizione. Basti citare i nomi di Giuseppe Statella, Luca Giannone, Mamadou Kanoute, Giacomo Casoli, Manuel Fischnaller ed Eugenio D’Ursi. Difesa rafforzata invece da un portierone che risponde al nome di Jacopo Furlan – reduce da un’ottima stagione a Trapani – e giocatori del calibro di Francesco Pambianchi (Rende), Andrea Signorini (Ternana), Giuseppe Figliomeni (Foggia), Alessandro Favalli (Ternana), Daniele Celiento (Pescara) e Cristian Riggio (Crotone). A centrocampo il capitano Mattia Maita è il metronomo della squadra, bravo a dettare i tempi, nelle verticalizzazioni e dotato di un buon tiro.

Carlo De Risio è un ottimo partner di reparto capace di recuperare efficacemente palla ed impostare il gioco. Centrocampisti tatticamente completi ed affidabili nelle alternative rappresentate da elementi come Alvaro Iuliano e Shaka Mawuli Eklu. Tecnica e gol, inoltre, sono capaci di assicurare le punte Nicola Ciccone e soprattutto Andrea Bianchimano, prelevato dal Perugia a gennaio che aggiunge qualità ad un attacco già molto forte. Il Catania, domenica, incontrerà uno degli avversari più attrezzati della categoria. Banco di prova assai impegnativo per l’Elefante che dovrà dare fondo alle proprie energie per avere ragione delle Aquile.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Calapai verso il ritorno tra i convocati, valutazioni su Sarno

Vicino il pieno recupero del terzino

Mercoledì Luca Calapai ha svolto il primo allenamento con i compagni, e questa rappresenta certamente una lieta notizia in casa Catania. Significa che si avvicina l’importante rientro del terzino, che domenica pomeriggio dovrebbe figurare nuovamente tra i convocati ma sarà lo staff rossazzurro a decidere se sarà il caso di schierarlo in campo. Per quanto concerne Vincenzo Sarno, invece, come sottolineato nei giorni scorsi da mister Walter Novellino, ha riportato una contrattura. Per il momento continua a lavorare in differenziato, vedremo se verrà quantomeno convocato per la trasferta di Catanzaro. Più probabile, comunque, che torni a disposizione per Catania-Juve Stabia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVELLINO: “Lavorerò tanto su Manneh. E’ bravo”

Il neo allenatore si è accorto subito del suo potenziale

“Kalifa è bravo e anche con enormi possibilità di crescita. L’ho notato fin dai primi allenamenti della scorsa settimana. Lavorerò tanto su di lui”. Così, su La Sicilia, l’allenatore del Catania Walter Novellino parla di Kalifa Manneh, esterno gambiano per la prima volta convocato in Nazionale. Una risorsa per la squadra rossazzurra che, visto l’impegno del ragazzo in Africa, non potrà averlo a disposizione per la trasferta di Reggio Calabria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANZARO: Catania, stavolta in tribuna lo “spauracchio” Auteri

Una vittoria su dieci per i rossazzurri con squadre guidate dal tecnico siciliano

Nel fine settimana nuovo confronto con una squadra allenata da Gaetano Auteri per il Catania. Nei dieci precedenti ufficiali il bilancio delle partite disputate col Catania è di sei affermazioni di Auteri, tre pareggi ed un solo successo rossoazzurro che risale al torneo di Lega Pro 2016-17. Allora la formazione dell’Elefante guidata da Pino Rigoli vinse 2-0 al “Massimino” in virtù delle reti di Pozzebon ed Armellino (autogol) contro il Matera. Nella stagione regolare, invece, le ultime due affermazioni del tecnico di Floridia, alla guida del Catanzaro. Una vera e propria bestia nera per gli etnei la figura di Auteri che, però, domenica sarà costretto a seguire la partita dalla tribuna, causa squalifica.

BILANCIO AUTERI VS CATANIA

Vittorie Auteri: 6
Pareggi: 3
Vittorie Catania: 1
Gol squadre Auteri: 12

Gol Catania 6

Coppa Italia Serie C 2018/19 Catania 1-2 Catanzaro (42′ Eklu, 52′ Curiale, 74′ Bianchimano)
Serie C 2018/19
Catania 0-2 Catanzaro (14′ Kanoute, 75′ Giannone)
Serie C 2017/18
 Matera 2-1 Catania (43′ Di Livio, 50′ Russotto, 90′ Sernicola)
Serie C 2017/18 
Catania 1-1 Matera (57′ Sartore, 71′ Curiale)
Lega Pro 2016/17
 Catania 2-0 Matera (24′ Pozzebon, 59′ Armellino aut.)

Lega Pro 2016/17 Matera 0-0 Catania
Lega Pro 2015/16 Benevento 1-0 Catania (81′ Campagnacci)
Lega Pro 2015/16 Catania 1-3 Benevento (55′ Ciciretti, 71′ Mazzeo rig., 89′ Ciciretti, 92′ Nunzella)
Coppa Italia 2002/03 Catania 0-0 Crotone
Serie C1 2001/02 Avellino 1-0 Catania (80′ Cinelli)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: col Catanzaro batosta doppia da riscattare

Dallo 0-2 in campionato all’1-2 in Coppa Italia C

Già due volte in questa stagione il Catania ha affrontato il Catanzaro. In entrambi i casi non sono stati momenti da ricordare per i rossazzurri, sconfitti rispettivamente in campionato ed in Coppa Italia Serie C per 0-2 e 1-2. Due risultati che pesano tra le fila etnee avendo riportato le uniche sconfitte casalinghe, al momento, proprio al cospetto dei calabresi. L’11 novembre scorso il Catania subì il secondo ko consecutivo dopo il 3-1 di Potenza non opponendo una valida resistenza ai giallorossi, festanti grazie alle reti di Kanoute e Giannone. Il 30 gennaio, invece, non bastò all’Elefante il ritorno al gol di Curiale. Prima Eklu, poi il neo acquisto Bianchimano entrarono nel tabellino dei marcatori per il Catanzaro. Due batoste nel giro di pochi mesi, dunque. Domenica pomeriggio match di ritorno in campionato puntando al riscatto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO (Sambenedettese): novità tattica per l’ex Catania, impiegato a centrocampo

Il tecnico dei marchigiani sperimenta una posizione inedita

Si profila una novità tattica per l’ex attaccante del Catania Andrea Russotto. La Sambenedettese valuta l’ipotesi d’impiegarlo con regolarità a centrocampo, secondo quanto si evince dalle parole del tecnico Giorgio Roselli evidenziate da rivieraoggi.it:

“Russotto ha sempre giocato seconda punta o esterno ma, a mio avviso, può diventare un centrocampista di qualità. Quando gioca esterno nei tre davanti si estranea per lunghi tratti ma anche la seconda punta è un ruolo che non gli piace molto, perché tende ad abbassarsi e a venire a prendersi la palla a centrocampo. Se migliora alcune cose può fare il centrocampista a tutti gli effetti, può allungarsi la carriera e fare le fortune della sua squadra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Aya a Di Grazia, cinque contratti in scadenza

Club di B già alla finestra per il difensore e l’attaccante

Ultimi mesi di contratto per cinque calciatori attualmente in forza al Catania. Vincoli con scadenza a giugno per il difensore italo-tunisino Ramzi Aya, l’attaccante Andrea Di Grazia, il centrocampista Giuseppe Carriero, il terzino sinistro Joel Baraye ed il laterale mancino Lorenzo Valeau. Nel caso di Baraye esiste l’opzione per il riscatto del cartellino di proprietà della Virtus Entella. Valeau e Carriero, invece, sono stati prelevati dal Catania in prestito secco rispettivamente dalla Roma e dal Parma. Nel caso dell’ex Casertana c’è un accordo verbale con il club ducale per l’eventuale rinnovo del prestito in caso di promozione rossazzurra in B. Società cadette sarebbero, invece, già alla finestra per Aya e Di Grazia. Vedremo più avanti se la società dell’Elefante rinnoverà almeno alcuni dei contratti in scadenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BOGDAN (Livorno): l’ex Catania seguito anche dal Napoli

Lo avrebbe visionato un osservatore del club

Sempre più società di Serie A manifestano interesse per il roccioso centrale difensivo ex Catania Luka Bogdan. Protagonista di una buonissima stagione a livello personale in B con la maglia del Livorno, in occasione della sfida fra toscani e Benevento sarebbe stato presente allo stadio un osservatore del Napoli per visionare il croato classe 1996. Sulle tracce di Bogdan da tempo ci sono anche Sassuolo, Sampdoria, Torino, Juventus e Fiorentina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***