MAROTTA: spesso in gol con la Casertana, ma c’è un episodio da farsi perdonare…

All’andata fallì la rete della probabile vittoria del Catania

Ad Alessandro Marotta, finalmente al rientro dall’infortunio, porta complessivamente bene incontrare la Casertana. Lo si evince dal bilancio dei precedenti. L’ex Siena ha totalizzato finora 2 vittorie, altrettanti pareggi ed una sconfitta rifilando ben cinque reti ai falchetti da calciatore del Benevento nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016 in Lega Pro. L’ultima volta che entrò nel tabellino dei marcatori, datata 13 marzo 2016, Marotta festeggiò addirittura un sonoro 6-0 allo stadio “Vigorito” con annessa tripletta. In questa stagione, invece, 1-1 per il Catania a Caserta nella gara d’andata con Marotta che fallì clamorosamente il gol della probabile vittoria. Episodio che il giocatore classe 1986 proverà a farsi perdonare domenica qualora venisse chiamato in causa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CERRI (D.S. Alessandria): “Catania, ottime cose ma Juve Stabia domina”

Il pensiero del dirigente del club piemontese

Focus sulla lotta al vertice nel girone C. Ne parla l’attuale Direttore Sportivo dell’Alessandria Massimo Cerri, ai microfoni di Sportitalia. Ecco quanto evidenziato da tuttomatera.com:

“Ho visto diverse volte all’opera la Juve Stabia: ha un ottimo impianto di gioco, è una squadra ben allenata e sta giustamente dominando il campionato. Il distacco che ha sulle avversarie è importante ma il campionato è ancora lungo. Il Trapani ha valorizzato dei giocatori che negli ultimi anni era stati un po’ messi ai margini. I siciliani stanno facendo molto bene. Insieme a loro ci sono anche Catania e Catanzaro. Entrambe stanno facendo ottime cose e fino alla fine non molleranno la presa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ULTRAS CASERTANA: gemellaggi e rivalità sportive, la scorsa stagione scontri con tifosi Catania

In vista di Catania-Casertana, focalizziamo l’attenzione sui rapporti che la tifoseria rossoblu intrattiene con il tifo organizzato di tutta Italia. Campani gemellati con gli ultras di Ternana e Cosenza. Vi sono poi amicizie molto sentite con Avellino in Campania, Cassino nel Lazio, Marsala e Messina in Sicilia. In ambito internazionale invece sono ottimi i rapporti intrattenuti con la tifoseria del Mainz. Amicizie instaurate in passato e poi sopite sono quelle con Lecce e Pisa, reciproco rispetto invece con Livorno.

Le rivalità più forti si registrano al cospetto di Benevento, Salernitana e Savoia, ma spesso negli anni si sono verificati screzi con molte altre tifoserie. Vedi Cavese, Nocerina, Paganese, Palmese, Puteolana, Turris, Brindisi, Casarano, Fidelis Andria, Foggia, Monopoli e Catania. Con gli ultras rossazzurri la rivalità sportiva è anche sfociata in scontri. Come nella passata stagione, quando il pullman dei tifosi etnei venne bersagliato a Caserta da pietre ed oggetti di varia natura che piovevano anche dai balconi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRODIC: fiducia rinnovata, il Catania punta sul croato in prospettiva

Servirà anche il suo apporto nei prossimi mesi

Il mercato di gennaio si è concluso settimana scorsa. Il Catania aveva valutato l’ipotesi di una cessione in prestito di Fran Brodic, non escludendo anche la possibilità di una prosecuzione dell’avventura alle pendici dell’Etna. L’idea sarebbe stata quella di cederlo a titolo temporaneo facendogli maturare un’esperienza significativa in Serie B, categoria preferita alla C. Alla fine l’attaccante croato classe 1997 è rimasto in Sicilia dove, finora, per la verità non ha giocato così spesso avendo a che fare con una folta concorrenza in avanti. Da qui al termine della stagione, tuttavia, per lui potrebbe esserci maggiore spazio. Anche perchè servirà l’apporto di tutti in questi mesi, provando in ogni modo a conquistare la promozione in cadetteria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNEH: sempre nel mirino di club di categoria superiore, 2019 importante per il futuro

Il ragazzo continua a crescere sotto l’Etna

Sarà un anno tutto da vivere per Kalifa Manneh. Il laterale sinistro gambiano classe 1998 continua a registrare confortanti progressi. Paga una struttura fisica gracile, ma quando parte in velocità riesce a mettere in ansia la difese avversarie. Può e deve ancora migliorare tanto, ma il potenziale di cui dispone è enorme ed il futuro tutto dalla sua parte. Non è un caso se società come Salernitana e altre di categoria superiore seguono con un certo interesse l’evolversi del processo di maturazione del ragazzo. Anche i dirigenti del Sassuolo rimasero favorevolmente impressionati vedendolo all’opera in Coppa Italia, idem il dirigente catanese dello Spezia Guido Angelozzi che lo osservò nella medesima occasione. Manneh comincia a fare parlare di sè, i prossimi mesi potrebbero essere determinanti per un ulteriore salto di qualità. Intanto, comunque, il Catania ha deciso di tenerselo stretto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: cosa cambierà tatticamente in avanti con il ritorno di Marotta?

Marotta e/o Curiale in campo domenica

Alla luce degli acquisti di Matteo Di Piazza e Vincenzo Sarno, con quest’ultimo regolarmente disponibile domenica dopo il problema fisico evidenziato nella rifinitura a Vibo Valentia, c’è curiosità per capire su quali attaccanti farà affidamento mister Andrea Sottil contro la Casertana. Soprattutto adesso che Alessandro Marotta è tornato ad allenarsi regolarmente con i compagni, superando il problema all’orecchio riportato negli amari minuti finali di Siracusa. Spazio a Davis Curiale al centro dell’attacco con Marotta sulla sinistra, oppure fiducia rinnovata all’ex punta del Frosinone e l’attaccante napoletano a partire dalla panchina? Altra soluzione, Marotta titolare con Curiale in panca. A Sottil il compito di trovare la soluzione più adatta alle esigenze della squadra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Trapani con più benzina dei granata. Prima, sotto con la Casertana

Pesa l’impegno infrasettimanale di Coppa Italia per i trapanesi

Ottavi di finale di Coppa Italia Serie C, Trapani-Catanzaro. Partita che verrà disputata mercoledì 6 febbraio e Gaetano Auteri, tecnico giallorosso, dopo il recente successo sul Catania ammise candidamente di non essere entusiasta di giocare. Questo perchè i calabresi hanno un calendario fitto d’impegni e, quindi, pochissimo tempo per rifiatare. Stesso discorso per il Trapani che, lo ricordiamo, mercoledì della prossima settimana affronterà il Catania pochi giorni dopo la lunga trasferta di Bisceglie. Più benzina sulle gambe, rispetto ai granata, per la squadra allenata da Andrea Sottil che potrà gestire un pò meglio le risorse a disposizione. Auspicando, nel frattempo, un risultato positivo al cospetto della Casertana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: spauracchio Casertana, solo una vittoria. Domenica tabù da sfatare

Il tecnico del Catania non batte i campani dai tempi di Siracusa

Analizzando i confronti di squadre allenate da Andrea Sottil contro la Casertana, ci accorgiamo che al cospetto dei rossoblu si registra una prevalenza di sconfitte che vittorie, rispettivamente tre contro una. Nella stagione 2014-15 Sottil ko alla guida della Paganese a Caserta per 1-0: decisivo Rajcic al 63′. Il 20 novembre 2016, sempre in Lega Pro ma seduto sulla panchina del Siracusa, Casertana ancora vittoriosa in Campania: 2-0 con Rajcic nuovamente in gol (43′) e Corado (49′).

Nel confronto di ritorno, riscatto Sottil per 2-1. Vantaggio di De Silvestro (31′), pareggio di Giorno (50′) e gol da tre punti per il Siracusa firmato Catania al 56′. Poi, a maggio 2017, in Coppa Italia aretusei sconfitti tra le mura amiche con un secco 0-2 firmato Giorno (9′) e Corado (81′). In questo campionato, al timone del Catania, Sottil ha invece sfiorato i tre punti al “Pinto”. Vantaggio di Curiale nel primo tempo ma, a pochi minuti dal 90′, il gol di Floro Flores ha sancito l’1-1, primo pari per Sottil al cospetto dei falchetti. Domenica pomeriggio, sesto appuntamento.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DAVIDE FRANCO: “Sant’Agata, esperienza indimenticabile”

Il Presidente del Catania sulla festa tanto attesa in città

“S. Agata 2019: esperienza indimenticabile”. Così tramite un post su Facebook contenente vari scatti fotografici, il Presidente del Catania Davide Franco commenta l’esperienza vissuta in città durante le festività agatine. Travolto dalla devozione, dalla fede, dalla commozione e dall’amore sincero che il popolo catanese riserva alla Santuzza in quella che rappresenta la terza festa religiosa più importante al mondo. Anche il centrocampista Francesco Lodi e altri componenti di squadra e staff del Catania hanno seguito alcune fasi della festa. Toccando con mano lo spirito e l’attesa che si respira in città quando Sant’Agata “riabbraccia” i catanesi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO (all. Casertana) ‘avvisa’ il Catania: “Prova che ci fortifica, grande segnale di ripresa”

Falchetti vittoriosi verso la trasferta di Catania

Successo di misura per la Casertana, prossima avversaria del Catania, contro la Virtus Francavilla dopo la sconfitta di Catanzaro. I falchetti sono in crescita e lo evidenzia l’allenatore rossoblu Raffaele Esposito in Sala Stampa. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Prestazione che ci fortifica. Abbiamo carattere e quando ci mettiamo in testa di raggiungere un obiettivo, lo centriamo. A Catanzaro ricordo che, pur non avendo espresso un buon calcio nel primo tempo, abbiamo creato almeno 4-5 palle gol chiudendo però sotto di tre reti, risultato eccessivo. Nella ripresa, invece, bravi a reagire, accorciare le distanze ed avremmo meritato persino il pareggio chiudendo il Catanzaro nella propria metà campo. Siamo ripartiti da quel ko regalando un’altra vittoria casalinga ai nostri tifosi, evidentemente il “Pinto” sta diventando il nostro fortino e siamo contenti. Non va tralasciato anche il fattore di non subire gol in casa. Tutti i giocatori corrono per il compagno, si aiutano reciprocamente. Questa vittoria rappresenta un grande segnale per il gruppo, la gente e la società. Dà fiducia per le prossime partite”. 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***