ESCLUSIVA – Caffo (Pres. Vibonese): “Sfida al mio amato Catania, c’è voglia di riscattare il 3-0 dell’andata. Avremo meno pressioni. Juve Stabia? E’ anche fortunata…”

Il numero uno del club rossoblu ai nostri microfoni

Domenica pomeriggio scenderanno in campo Vibonese e Catania. Ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com, gradito ospite il Presidente dei calabresi Giuseppe Caffo, catanese che non ha mai nascosto di tifare fin da ragazzo per i colori rossazzurri. Inevitabilmente sarà una sfida dal sapore particolare per lui, speranzoso di ottenere un risultato positivo contro la squadra dell’Elefante.

Presidente, come procede il cammino della Vibonese?
“Noi eravamo partiti con l’obiettivo iniziale di una salvezza senza troppi patemi. Pare che lo stiamo raggiungendo. A questo punto speriamo di centrarne altri. Sicuramente salire di categoria non ci compete, ma entrare nella griglia dei Play Off con un buon piazzamento e facendo la nostra figura sarebbe importante per una neo promossa. Ci sono ragazzi che vogliono mettersi in mostra. Abbiamo già qualche elemento interessante all’attenzione di squadre di Serie B ed A. Vedi il nostro capocannoniere Taurino, autore di 9 reti”.

Come si dice in questi casi, l’appetito vien mangiando…
“Noi l’appetito dobbiamo averlo però nella giusta misura. Se poi ci si ingolfa, può fare più male che bene. Andiamo avanti per la nostra strada, sapendo che è tutto di guadagnato quello che verrà da qui alla fine, una volta acquisita l’aritmetica permanenza tra i professionisti”.

Avete creato problemi anche alle big di questo torneo, e domenica arriva il Catania.
“Abbiamo fatto una bellissima gara col Catanzaro, da applausi, questa è storia recente. Con la Juve Stabia la vittoria è sfumata dopo essere andati oltre i minuti di recupero concessi dall’arbitro che ha concesso una punizione, sugli sviluppi della stessa hanno fatto gol. Evidentemente è l’anno delle Vespe, tutto sta girando dalla loro parte ma in quella partita siamo stati superiori. Li rincontreremo a Castellammare, cercheremo di fare la nostra parte anche lì. A Trapani, invece, eravamo addirittura in vantaggio ed a cinque minuti dalla fine siamo passati da una probabile vittoria alla sconfitta. Ottimo percorso comunque, speriamo di continuare anche contro la mia amata Catania. Certo, non abbiamo grandi nomi nè il blasone dei rossazzurri ma ce la giocheremo. Il calcio è bello perchè esiste l’imponderabile”.

A proposito di Catania, si aspettava qualcosa di più dalla squadra di Sottil?
“Ero convinto ad inizio campionato che fosse la principale favorita per la vetta. Ha registrato qualche risultato evitabile ed il campionato cominciato in ritardo ha pregiudicato il percorso. Ci può stare perdere a Siracusa e Bisceglie in generale, ma per una squadra come il Catania… la Juve Stabia invece non ha avuto defaillance. Adesso si parla di questa lettera anonima, ma non so fino a che punto sia fondato il discorso, saranno gli organi competenti a valutare. Sul rettangolo di gioco i campani sono andati a vincere anche a Catanzaro e Trapani, mi hanno detto con fortuna al ‘Provinciale’ ma fortuna iuvat. Non vorrei che a lungo andare il Catania ripeta l’andazzo dell’anno scorso”.

Catania con più pressioni domenica, può rappresentare un vantaggio per voi?
“Avremo dalla nostra parte una maggiore tranquillità, fermo restando che i punti in palio sono importanti anche per noi. Ci tengono i ragazzi a fare bella figura, quel 3-0 brucia ancora tra il rigore concesso e altri casi fortuiti. Anche due stagioni addietro disputammo una bella partita a Catania nonostante la sconfitta, una delle migliori con pali e traverse. Inoltre con noi il portiere del Catania fa sempre la differenza. A Vibo, invece, finì 1-1 e ci poteva stare per come andò la partita. Il pareggio potrebbe accontentarci, ma noi puntiamo a centrare un risultato positivo che sia da tre punti o uno. Le gare vanno giocate”.

Come valuta le operazioni di mercato effettuate e se avete intavolato trattative con il Catania…
“Noi abbiamo fatto tre innesti di giovani interessanti. Il portiere Zaccagno di proprietà del Torino, nazionale Under 20. Inoltre è arrivato il capitano della Primavera della Lazio a titolo definitivo ed un attaccante classe 1998 dal Benevento in prestito. Speriamo di farli crescere e che possano alimentare anche la nostra crescita futura. Contatti col Catania ce ne sono stati in estate. Con Lo Monaco siamo amici, alla fine non ci siamo trovati per un discorso legato ai costi”.

Domenica si aspetta una buona affluenza di pubblico?
“Noi non abbiamo, ovviamente, il bacino d’utenza etneo. Ai miei tempi con Di Bella allenatore, a Catania si arrivava tranquillamente anche a 30-35mila spettatori. Il Catania ha sempre avuto il suo seguito di tifosi. Al “Massimino” quando le cose vanno male trovi almeno 5mila persone. Per noi se raggiungiamo le 3.500 unità grazie anche al contributo del Settore Ospiti, come accaduto contro il Catanzaro, è il massimo risultato in termini di affluenza. Il campo è piccolo, raramente riusciamo a riempire il nostro stadio. Lo abbiamo ampliato un pochino quest’anno ma la provincia di Vibo Valentia fa appena 1/4 del centro di Catania”. 

Chiusura con una domanda curiosa. Ha mai pensato ad un ingresso nella società del Catania?
“Io ho una certa età. Faccio il Presidente di questa squadra come lo facevo in Prima Categoria per puro diletto, con una passione innata. Sono sempre stato un appassionato di questo sport. Fa parte della mia vita. Abitando nella zona di Vibo Valentia è giusto che porti avanti il progetto Vibonese. Magari se fossi stato nel catanese avrei operato ai piedi dell’Etna. Poi è chiaro che devi sapere dove puoi arrivare. A Catanzaro e Reggio Calabria mi hanno chiesto un ingresso in società in passato ma io non abbandono i colori rossoblu, gli stessi del Catania di un tempo”. 

Si ringrazia il Presidente della Vibonese Giuseppe Caffo per la gentile concessione dell’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Vibonese – Catania, sostituisciti a Sottil

Quale undici di partenza opporresti ai calabresi?

Battuto il Rende e sconfitto in Coppa Italia dal Catanzaro, il Catania torna a respirare aria di campionato. Avversaria domenica pomeriggio la Vibonese allo stadio “Razza”. Obiettivo, conquistare altri tre punti per alimentare le speranze di promozione diretta e sperare in un eventuale passo falso della Juve Stabia. Come di consueto, chiediamo ai tifosi di schierare idealmente in campo la formazione rossazzurra di partenza. Sostituendosi alle scelte di mister Andrea Sottil. Seleziona l’undici anti-Vibonese, domenica mattina pubblicheremo l’esito del sondaggio:

 

SONDAGGIO CHIUSO – ecco la formazione scelta dai tifosi

SCAGLIA: “Carrarese realtà importante, voglio rimettermi in gioco”

Prime parole da giocatore marmifero per l’ormai ex Catania

Conclusa un’esperienza poco esaltante con la maglia del Catania, Luigi Scaglia si è trasferito alla Carrarese – via Parma in prestito – nel mercato cosiddetto di riparazione. Queste le sue prime parole ufficiali da calciatore marmifero:

“La Carrarese rappresenta una squadra importante nel panorama della serie C e, soprattutto, ha l’ambizione di competere per le posizioni nobili della classifica, per cui non potevo che accettare questa avvincente sfida. La rosa e l’allenatore hanno pochi concorrenti in categoria e per chi vuole mettersi in gioco come me, non può che essere il massimo, calarsi in una realtà del genere. A trentadue anni penso di aver giocato un po’ ovunque, esterno basso e alto sulla fascia mancina ed anche mezzala di centrocampo, comunque sono  a disposizione delle esigenze tecniche e tattiche della squadra. Lavoriamo sodo e già a partire da domenica cerchiamo di strappare l’intera posta in palio ad una diretta concorrente, la Pro Vercelli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): riproposto lo splendido gol di Eklu a Catania

La conclusione dello 0-1 che ha sorpreso Pulidori in Coppa

Shaka Mawuli Eklu, centrocampista ghanese classe 1998. Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, ha voluto riproporre la splendida realizzazione del giovane talento africano del Catanzaro in Coppa Italia, valida per il momentaneo 0-1 contro il Catania. Un gioiello, anche se Guido Pulidori in porta non è stato esente da colpe.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. DI CINTIO: “Estate fuori dalle regole, arriva la dimostrazione lampante”

Riflessioni sul processo di riforma dei campionati

Cesare Di Cintio, avvocato esperto di diritto sportivo, si sofferma sulla riforma dei campionati ricollegandosi a quanto vissuto in estate con il caos dei mancati ripescaggi in Serie B e del format modificato da Fabbricini. Queste le sue riflessioni sui social:

“La FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio ha iniziato un processo di riforma importante. Va dato atto all’attuale governance che il lavoro svolto nell’ultimo Consiglio Federale introduce delle novità per porre rimedio ad una stagione commissariale dalla quale il calcio italiano è uscito decisamente malconcio. Nell’art. 49 Noif modificato due giorni fa è scritto chiaramente che gli organici di Serie A, B e C sono (e dunque restano) rispettivamente di 20, 22 e 60 squadre (divise in 3 gironi da 20 nel caso della C). Nella stagione 2019/2020 però la Serie B passerà a 20 squadre e lo farà in applicazione di una norma transitoria (presente in coda all’art. 49). Questo, oggi, non fa altro che avvalorare sempre di più le mie convinzioni: quello che è accaduto questa estate era completamente al di fuori delle regole. Oggi la Figc si è dotata di norme precise che prima evidentemente non c’erano. Non si poteva cambiare il format di un campionato con una decisione monocratica e i passaggi effettuati in Consiglio Federale l’altro giorno – tutti attraverso la maggioranza dei tre quarti – ne sono la lampante dimostrazione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VARIAZIONE LISTA: cosa dice il regolamento

Uno tra Llama e Ciancio può ancora sperare

L’A.D. del Catania Pietro Lo Monaco ha, momentaneamente, escluso dalla lista Cristian Llama e Simone Ciancio per via delle condizioni fisiche non ancora ottimali di entrambi. Rimane un posto vacante nella casella Over, ma uno dei due potrebbe rientrare in un secondo momento. A questo proposito è utile leggere il regolamento legato alle eventuali variazioni di lista in Lega Pro che conferma tale possibilità nonostante il calciomercato sia chiuso:

3.1 La lista può essere variata solo durante il periodo dei trasferimenti. Fanno eccezione le sole ipotesi previste ai successivi articoli 3.3 e 3.4.

3.2 La lista diventa definitiva alla data di chiusura di ciascun periodo dei trasferimenti e quindi non più soggetta a variazioni, salvo le ipotesi previste ai successivi articoli 3.3 e 3.4, sino all’apertura del successivo periodo dei trasferimenti.

3.3 La lista incompleta può essere integrata sino al massimo numero consentito, anche al di fuori dei periodi dei trasferimenti, esclusivamente a seguito del tesseramento di calciatori svincolati o di calciatori professionisti già tesserati per la società ed inizialmente esclusi dalla lista.

3.4 Nel rispetto delle norme generali sui trasferimenti e sul tesseramento dei calciatori, le società possono sostituire in qualsiasi momento nella lista un portiere con un altro portiere, nonché integrare le liste con un portiere, ovvero sostituire in qualsiasi momento un calciatore con cui sia intervenuta una risoluzione di contratto – consensuale o per inadempimento – con un altro calciatore già tesserato per la medesima società o svincolato.

3.5 Affinché le variazioni della lista, intervenute durante o fuori dai periodi di trasferimento, abbiano efficacia, le stesse devono essere sottoscritte dal legale rappresentante e notificate alla Lega mediante comunicazione a mezzo pec [email protected], da inviarsi alla Lega prima dell’inizio della gara, con successiva consegna di copia della medesima comunicazione al delegato di gara della Lega Pro. In difetto di notifica preliminare e/o di successiva consegna al delegato di Lega della predetta comunicazione, il calciatore inserito ed utilizzato in gara ufficiale verrà considerato, anche agli effetti di cui all’art. 2, “fuori lista”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le gare della 24/a giornata. Match clou a Reggio Calabria, trappola Vibonese e Rende per Catania e Juve Stabia

Reggina-Catanzaro sfida più interessante

Domenica 3 febbraio di nuovo in campo le formazioni del girone C di Serie C per la disputa della 24/a giornata. Si comincia alle 14.00 con l’impegno casalingo del Trapani contro il Monopoli, squadra mai semplice da affrontare. Mezz’ora più tardi, fischio d’inizio di altre quattro partite. Riflettori accesi sul derby calabrese Reggina-Catanzaro, sfida molto interessante tra due squadre protagoniste nel mercato di gennaio che assicureranno qualità in campo. Punti importanti in palio nella sfida salvezza Sicula Leonzio-Cavese.

Trappola Vibonese per il Catania allo stadio “Razza”, mentre la Viterbese ospita un Siracusa a caccia di punti per una tranquilla permanenza in C. Più tardi, Casertana in cerca di riscatto contro la Virtus Francavilla dopo il ko di Catanzaro. La Paganese che ha dato, recentemente, filo da torcere alla Juve Stabia proverà a fare altrettanto al cospetto del Potenza, incamerando punti stavolta. Insidia Rende per la Juve Stabia. In serata, solito dubbio che riguarda le partite del Matera. Avversario il Bisceglie in terra lucana, si giocherà a porte chiuse per mancanza di steward. Turno di riposo per il Rieti.

03.02. 14:00 Trapani – Monopoli
03.02. 14:30 Reggina – Catanzaro
03.02. 14:30 Sicula Leonzio – Cavese
03.02. 14:30 Vibonese – Catania
03.02. 14:30 Viterbese – Siracusa
03.02. 16:30 Casertana – Virtus Francavilla
03.02. 16:30 Paganese – Potenza
03.02. 16:30 Rende – Juve Stabia
03.02. 20:30 Matera – Bisceglie

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): gli ‘orrori’ del campionato, undicesima puntata

Figura anche l’errore del portiere del Siracusa Crispino contro il Trapani

Undicesima puntata degli episodi più divertenti del campionato di Serie C secondo Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, tra errori sotto porta e lisci dei portieri. Menzionato anche un episodio che ha visto protagonista il portiere del Siracusa Diamante Crispino contro il Trapani:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC (Padova): ecco dove Bisoli pensa di collocarlo in campo

Il tecnico speranzoso che l’attaccante possa dare una mano

Curiosità a Padova per l’acquisto di Maks Barisic, prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Catania in chiusura di calciomercato. Quale ruolo potrebbe ricoprire il calciatore all’interno dello scacchiere tattico di mister Pierpaolo Bisoli? Ne parla lui stesso in conferenza stampa:

“Speriamo che il giocatore possa darci una mano. Barisic nasce seconda punta ma ha fatto il quinto di centrocampo sia a destra che a sinistra, soluzione utile per noi perché non possiamo pensare che Morganella e Longhi giochino tutte le partite”.

Possibile, quindi, che lo sloveno torni ad esprimersi in qualità di esterno di centrocampo come fece sotto la gestione Lucarelli la scorsa stagione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LAMBERTI (Pres. Matera): “Ho denunciato Gravina e Ghirelli”

1

Il numero uno del club lucano contro Gabriele Gravina e Francesco Ghirelli

“Continuerò a parlare del Matera anche dopo lunedì, quando sarò ospite negli studi di Sportitalia. Lo farò inoltre nelle sedi opportune visto che ho denunciato Gravina e Ghirelli”. Parole del Presidente del club lucano Rosario Lamberti, nel corso della trasmissione Dentro la Notizia, in programma su ‘Just Tv Avellino’, mentre un gruppo d’imprenditori locali si starebbe muovendo affinchè venga acquisito il titolo sportivo per disputare la prossima stagione in Serie D.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***