FAVO: “Rimonta, il Catania ci crede ma Trapani e Juve Stabia più continue”

Considerazioni dell’allenatore Massimiliano Favo

Ex tecnico tra le altre di Taranto e Paganese, Massimiliano Favo ha parlato della lotta al vertice nel girone C di Serie C, analizzandola ai microfoni di zonacalcio.net:

“La Juve Stabia si contende il campionato con Trapani, Catanzaro e Catania che si è rinforzato in maniera importante e dunque crede in questa rimonta. Reputo però la Juve Stabia e il Trapani le più continue, vedremo comunque quanti punti si toglieranno a vicenda. La Juve Stabia sta facendo cose strepitose, gioca il miglior calcio nella categoriaDi Piazza con Marotta fa una coppia eccezionale, è uno dei più forti della categoria, un duo così non lo possiede nessuno. Gli etnei hanno tante prime donne, che mister Sottil dovrà gestire nel migliore dei modi, ma la rosa a disposizione del Catania è impressionante, si tratta di una squadra da B. Del resto il girone C ha sempre squadre superiori alla media che quando salgono si confermano e si assestano in cadetteria, come sta capitando al Lecce”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: biglietti Settore Ospiti, il comunicato del club rossazzurro

Tagliandi disponibili solo per tesserati

Il Calcio Catania rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Luigi Razza” in occasione della gara Vibonese-Catania, in programma domenica 3 febbraio alle 14.30 e valevole per la ventiquattresima giornata del Campionato Serie C 2018/19 – Girone C, saranno disponibili fino alle ore 19.00 di sabato 2 febbraio, ai sensi della normativa vigente. I tagliandi del Settore Ospiti, riservati ai possessori di tessera di fidelizzazione del Calcio Catania, sono in vendita al prezzo di € 10 + diritti di prevendita.

Punto vendita:

– Box Office Catania – Via Giacomo Leopardi, 95 tel 095/7225340

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FUSI (Eleven Sports): “Podio mercato in C, Catania al terzo posto”

Reggina e Monza le più attive

Mirko Fusi, giornalista di ‘Eleven Sports’, fa il podio del calciomercato soffermandosi anche sui colpi che ritiene più importanti, ai microfoni di tuttoc.com:

“Al primo posto la Reggina per quantità e soprattutto qualità degli acquisti. Al secondo posto il Monza, mentre per la medaglia di bronzo è più complicato, ma dico Catania per il doppio colpo Di Piazza-Sarno. I tre colpi più importanti? Compito ancora più complicato. Scelgo tre attaccanti: Baclet alla Reggina, Di Piazza al Catania e Torromino alla Juve Stabia. Ma ce ne sarebbero davvero tanti altri, questa finestra invernale ha riservato davvero tanti colpi di livello. Ad esempio anche Mancosu alla Virtus Entella è un altro trasferimento molto importante”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENNA: ex Catania stroncato da malore

“Mimmo” Renna scompare all’età di 81 anni

Si è spento l’ex allenatore del Catania Antonio “Mimmo” Renna, seduto sulla panchina rossazzurra nella stagione 1984-85 quando venne ingaggiato dal Presidente Angelo Massimino e dal D.S. Giacomo Bulgarelli. Renna è stato stroncato da un malore all’età di 81 anni. Ha guidato anche Palermo, Ascoli, Lecce, Bari, Taranto, Casertana, Livorno, Giarre, Casarano, Nardò e Toma Maglie. Da calciatore ha invece indossato le casacche di Juventina Lecce, Livorno, Lecce, Bologna, Lazio, Varese e Brindisi. Suoi compagni di corso a Coverciano Giovanni Trapattoni, Gigi Simoni, Osvaldo Bagnoli e Luisito Suarez.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Serie C, regolamento integrale Play Off. Due finali per la promozione in B

Nota ufficiale Federazione Italiana Giuoco Calcio

La FIGC ha diramato i nuovi criteri di promozione dalla Serie C alla B, con quest’ultima che il prossimo anno passerà a 20 squadre:

I) CRITERI DI PROMOZIONE 
Per la sola stagione sportiva 2018/2019, le promozioni dal Campionato Serie C sono aumentate da quattro a cinque e saranno regolate secondo le seguenti formule:
a) Le squadre classificate al primo posto di ciascun girone di Serie C è promossa direttamente in Serie B.
b) Sono promosse in Serie B, come quarta e quinta squadra, le due vincitrici dei Play Off.

II) PLAY OFF 
I Play Off verranno disputati dalle 28 squadre che, a conclusione della regular season, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e dalla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia Serie C.

a) Nell’ipotesi in cui per la vincitrice di Coppa Italia Serie C si verifichi una delle condizioni sotto elencate:
– si sia classificata al primo posto nel girone di competenza;
– si sia classificata al secondo posto nel girone di competenza;
– si sia classificata al terzo posto nel girone di competenza;
– si sia classificata nel girone di competenza in posizione che comporti la retrocessione diretta in categoria inferiore;
– si sia classificata in posizione che comporti l’accesso ai Play Out;
– rinunci alla disputa dei Play Off;
nella posizione di griglia nei Play Off (prevista per la vincitrice della Coppa) subentrerà l’altra squadra finalista di Coppa Italia Serie C.
In quest’ultimo caso, qualora ricorrano anche per la finalista perdente la Coppa Italia Serie C le suindicate ipotesi di preclusione ovvero in caso di rinuncia di quest’ultima, la posizione di griglia nei Play Off (prevista per la vincitrice della Coppa) sarà assegnata alla squadra quarta classificata nel girone di competenza della vincitrice di Coppa Italia Serie C, con scorrimento della classifica delle altre squadre successivamente posizionate fino all’ammissione, in via del tutto eccezionale, della squadra classificatasi all’undicesimo posto durante la regular season.

b) Nell’ulteriore ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C o la società che le subentra nella posizione in griglia:
– si sia classificata dal quarto al decimo posto durante la regular season, avrà accesso ai Play Off, in via del tutto eccezionale, la squadra classificatasi all’undicesimo posto nel girone di competenza durante la regular season, con scorrimento della classifica delle altre squadre.
Lo svolgimento delle gare di Play Off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:
Fase Play Off del girone
Fase Play Off Nazionale
Final Four

III) Fase Play Off del girone 
Alla Prima Fase Play Off del girone accedono le 21 squadre classificate dal quarto al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di un doppio turno a gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della regular season.
A. Primo Turno Play Off del girone (5a , 6a , 7a , 8a , 9a e 10a classificate) 
Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo la seguente previsione:
a) la squadra quinta classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone;
b) la squadra sesta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone;
c) la squadra settima classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;
Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno.
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso al Secondo Turno Play Off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season.
Nell’ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 5° o al 6°, o al 7° o all’ 8° o 9° o 10° posto, avrà accesso ai Play Off del girone – in via del tutto eccezionale – la squadra classificatasi all’11° posto del girone di competenza, con scorrimento della classifica delle altre squadre.

B. Secondo Turno Play Off del girone
Nel secondo turno di Play Off del girone, alle 3 squadre vincitrici degli incontri del Primo Turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone di regular season.
Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri:
a) la migIiore classificata affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata;
b) le altre due si affrontano in gara unica sul campo della migliore classificata;
Nell’ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 4° posto durante la regular season, avrà accesso ai Play Off del girone – in via del tutto eccezionale – la squadra classificatasi all’11° posto del girone di competenza con scorrimento della classifica delle altre squadre.
Le squadre vincenti avranno accesso alla Fase Play Off Nazionale.
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso alla Fase Play Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.

IV) Fase Play Off Nazionale 
Alla Fase Play Off Nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.

A. Primo Turno Play Off Nazionale 
Al Primo Turno Play Off Nazionale partecipano 10 squadre, così determinate:
a) le 6 squadre che risultano vincenti degli incontri della Fase play off dei gironi;
b) le 3 squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season;
c) la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C o la Società subentrante in virtù delle previsioni di cui al paragrafo II).

Svolgimento Primo Turno della Fase Play Off Nazionale: 
Il primo turno della Fase Play Off Nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate: che prevederanno come “teste di serie” le 5 squadre di seguito indicate:
a) le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season;
b) la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C, ovvero la squadra che ad essa subentra in virtù delle previsioni di cui al paragrafo II);
c) la squadra che, tra le 6 vincitrici dei Play Off di girone, risulterà meglio classificata ai sensi delle disposizioni di cui al paragrafo VI)
Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa.

Le squadre che vinceranno le gare di andata e ritorno o che a conclusione delle gare di andata e ritorno, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno conseguito una migliore differenza reti avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso al Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale la squadra “testa di serie”.

B. Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale 
Al secondo turno della fase dei Play Off Nazionale partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.

Svolgimento Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale 
Le gare del Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederanno, come “teste di serie”, le 4 squadre di seguito indicate:
a) le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
b) la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di Play Off Nazionale, risulterà meglio classificata delle altre ai sensi delle disposizioni di cui al paragrafo VI).
Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che vinceranno le gare di andata e ritorno o che a conclusione delle gare di andata e ritorno, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno conseguito una migliore differenza reti avranno accesso alla Fase della Final Four.
In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso alla Fase della Final Four la squadra “testa di serie”.

V) Final Four
Alla fase cosiddetta “Final Four” partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al Secondo Turno Play Off Nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio, senza condizionamento di accoppiamento.
I due confronti valevoli quali “finali play off” saranno disputati in gara di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale.
A conclusione delle due gare di cui sopra, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.
Le due squadre vincenti le “finali play off” acquisiranno il titolo per l’ammissione al campionato di serie B.

VI) Classifica GARE PLAY OFF
Nelle fasi dei Play Off Nazionale, ai fini della determinazione della “squadra meglio classificata”, si dovranno applicare i seguenti criteri:
a) miglior piazzamento in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
b) maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
c) maggior numero di vittorie conquistate nel proprio girone al termine della regular season;
d) maggior numero di reti segnate nel proprio girone al termine della regular season;
e) sorteggio tra le squadre se permarrà la situazione di parità.

Preso atto che, nella stagione sportiva 2018/2019, a seguito del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C, i gironi hanno una diversa composizione numerica (Girone “A” a 20 squadre, Girone “B” a 20 squadre, Girone “C” a 19 squadre) per garantire omogeneità nell’applicazione dei criteri indicati ai punti b), c) e d) si utilizzerà, per le squadre del Girone “C”, un coefficiente moltiplicatore pari a 1,05555556, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate nei gironi “A” e “B” (38) ed il numero totale di quelle giocate nel girone “C” (36). Esempio: reti segnate squadra girone “A” o “B” 47; reti segnate squadra girone “C” 45 x 1,05555556 = 47,50.

Alle gare di Play Off si applica la normativa di cui all’art. 57 delle N.O.I.F. (“Gare effettuate a cura degli organi federali”).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CICCONE: “Di Piazza, Bianchimano e Baclet faranno fortuna squadre”

Il dirigente “premia” i tre acquisti

La scorsa stagione ha ricoperto l’incarico di Direttore Sportivo della Carrarese. Il dirigente Michele Ciccone, con un passato in B al Bari, fa un plauso agli acquisti di Bianchimano, Baclet e Di Piazza rispettivamente effettuati da Catanzaro, Reggina e Catania. Queste le sue parole ai microfoni di zonacalcio.net:

“L’esordio di Bianchimano con il Catanzaro è stato eccezionale, può davvero rompere gli equilibri e portare in alto il club calabrese. Baclet (Reggina, ndr) non lo scopro di certo io, l’ho avuto a Vicenza con Baldini, è sceso di categoria per dimostrare il suo valore e per giocare con continuità. Come Di Piazza (Catania, ndr) sono stati acquisti mirati e sicuramente faranno le fortune delle squadre di appartenenza”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIGUORI: “Mi rivedo un pò in Suso. Catania ambiente bello ed accogliente, voglio dimostrare il mio valore”

Il ragazzo approda in Sicilia con entusiasmo

Presentato a Torre del Grifo Village anche il giovane attaccante classe 1999 Michael Liguori, proveniente dal Notaresco (Serie D). Queste le parole del ragazzo evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Ho trovato un ambiente bello, accogliente sin da subito. Ho sempre giocato in Abruzzo. Questa rappresenta la mia prima esperienza fuori regione, inseguo il mio sogno di diventare un calciatore affermato e spero di riuscirci. Per me è motivo d’orgoglio trovarmi qui e fare parte di questa squadra, giocando con calciatori importanti. Sono un esterno alto a destra. In passato ho giocato anche da trequartista e seconda punta. Cercherò di dare il massimo in allenamento, dimostrando il mio valore. Poi il mister opererà le sue scelte. Io farò di tutto per giocarmi il posto da titolare. A chi traggo ispirazione? Suso mi piace molto, gioca esterno offensivo destro. Non ho ovviamente le stesse qualità però mi ispiro a lui perchè rientra col sinistro, tira, sterza. Sì, mi rispecchio un pò in lui. Del Catania dei tempi d’oro in Serie A ricordo con piacere Alejandro Gomez”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Campionato travagliato. Iniziata una nuova era, basta disastri”

0

Francesco Ghirelli guarda al futuro con ottimismo

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli  è intervenuto sul suo profilo social dopo le note decisioni assunte dal Consiglio Federale:

“Qualcuno mi ha chiesto perché non fossi felice dopo la riunione del Consiglio Federale della Figc, lo rendo esplicito. Se penso alle tematiche riguardanti il campionato (numero club Serie B, promozioni 5 e retrocessioni -2 per la serie C; fideiussioni, procedure di esclusione per i club) abbiamo ricevuto un po’ di quello che ci spettava e resta la sofferenza in questo travagliato campionato. Non potrò perdonare o capire il perché si sia consentito di compiere un disastro: i protagonisti di quella vicenda sono gli sconfitti veri e ciò è stato reso in modo plastico ed inequivocabile dal dibattito aspro in consiglio federale ed ancor più dagli atti approvati. Solo gli stolti e chi è in malafede può descrivere una situazione in modo diverso (auguri!). In più si è avviata la riforma dei campionati, ed ora si può aprire il tavolo”.

“Se penso alle regole approvate allora su questo sono felice, la rivoluzione che ci voleva è in atto. Una nuova era segna la giornata del 30 gennaio 2019. Si potrebbe dire che i club saranno regolati da disposizioni che impediranno i disastri che ancora oggi paghiamo. Il club sarà normato da regole certe. Abbiamo rispettato semplicemente gli impegni presi in sede di elezioni. Un grazie ai miei presidenti di club che mi hanno stimolato, marcato ma non mi hanno fatto mai mancare il sostegno. È loro il merito principale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VALEAU: “Sono un terzino moderno, posso anche giocare a centrocampo”

Presentato anche il giocatore della Roma

Si presenta il giocatore classe 1999 Lorenzo Valeau, prelevato in prestito secco dalla Roma dopo l’esperienza vissuta in Serie B all’Ascoli, sempre a titolo temporaneo. Ecco le parole del ragazzo in Sala Conferenze, evidenziate da TuttoCalcioCatania.com

“Ho fatto sempre l’interno di centrocampo nelle giovanili della Roma. Poi per esigenze del mister ho fatto il terzino e mi sono trovato bene a ricoprire questo ruolo. Posso giocare tranquillamente in entrambe le posizioni. Ormai il calcio moderno implica che il terzino vada su e giù sulla fascia, spingendo e difendendo allo stesso modo dando una mano ai compagni nelle due fasi. Non ho un giocatore preferito a cui ispirarmi, cerco d’imparare qualcosa dai compagni con cui ho l’opportunità di allenarmi. Ho scelto il numero di maglia 29 perchè mi ricorda una persona molto importante nella mia vita”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Sul mercato noi più attivi. Carriero resta in caso di B. Juve Stabia brava, ma proviamo a raggiungerla. Uno tra Ciancio e Llama potrebbe rientrare in un secondo momento” 

Conferenza stampa fiume dell’A.D. etneo Pietro Lo Monaco

Lunga conferenza stampa di presentazione dei neo acquisti Matteo Di Piazza, Vincenzo Sarno, Giuseppe Carriero, Lorenzo Valeau e Michael Liguori. L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco ne approfitta per analizzare anche altre tematiche in Sala Conferenze: mercato, lista Over, caso Matera, lettera anonima e format Serie B. Ecco le dichiarazioni di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Di Piazza? Quando lui era ragazzino, ricordo che inizialmente lo cedetti al Savoia, poi me lo chiese il Vittoria e con un particolare escamotage lo vendette in B senza avvisarci.  Magari se fosse rimasto con noi sarebbe andata diversamente perchè prometteva bene. Adesso è tornato e potrà dare un contributo alla causa. E’ un giocatore di nostra proprietà, come tutti a parte pochi prestiti. Vedi Carriero. In questo caso esiste un accordo fra gentiluomini con il Parma che, in caso di promozione in B, ce lo lascerebbe ancora per un anno. Valeau è un giovane di buone prospettive, seguiremo con attenzione il suo percorso. Io sono sempre stato innamorato di questi giovani. Liguori è un altro elemento che fa parte del nostro piano di sensibilizzazione rivolto anche ai calciatori di giovane età. E’ un giocatore che vede tutto il gioco d’attacco. Entrambi possono e devono avere l’obiettivo di giocare. Con Liguori discutevamo già da diverso tempo. E’ stato un problema tempistico se l’operazione non si è concretizzata prima. Per quanto attiene Valeau, è nata un’esigenza specifica sulla sinistra dove cercavamo un giovane con le sue caratteristiche. E’ uno tra i più bravi giovani nell’interpretazione del ruolo. Marchese? Le regole non le inventiamo noi. Questa regola degli Over con numero limitato ci ha costretti a prendere delle decisioni in estate e lui è rimasto fuori. Oggi, in occasione del mercato cosiddetto di riparazione, la stessa Lega ci consente di rivisitare l’elenco. Se Marchese torna in lista, evidentemente è qualcosa da addebitare al fatto che il ragazzo si è sempre allenato e fatto trovare pronto. Le esigenze del momento sono cambiate perchè in quel ruolo veniva a mancare qualcosa”.

“Noi al momento rimaniamo con un posto Over vacante che possiamo colmare in qualsiasi momento. Abbiamo due giocatori infortunati, Ciancio e Llama. Vediamo il decorso degli infortunati, è possibile eventualmente aggregare in un secondo momento chi dei due è più pronto e disponibile. Sul mercato abbiamo operato delle scelte abbastanza lineari. Barisic ha fatto bene lo scorso anno, c’era l’opportunità della B per lui. Chiaramente il torneo cadetto rappresenta un palcoscenico superiore al nostro. Catania è un ambiente che ha tutti i crismi per potere giocare in categorie superiori. Però oggi noi siamo in C, la B ha una visibilità diversa ed è corretto e doveroso dare al giocatore questa opportunità di salire di categoria. Nel ruolo, peraltro, considerando il gioco delle coppie siamo abbondantemente coperti. Abbiamo anche dei giovani con tanta voglia di mettersi in evidenza. Abbiamo preso Liguori, un ’99, all’occorrenza Manneh può giocare anche sulla destra. In certe situazioni le strategie possono cambiare però dare all’allenatore maggiori soluzioni penso sia corretto. Noi sul mercato non abbiamo lasciato nulla d’intentato. Il Catania ha fatto movimenti più consistenti rispetto a Juve Stabia, Trapani e Catanzaro. Ed avevamo già una rosa importante secondo tutti gli addetti ai lavori. Mi auguro che il Catania si prenda e dia le soddisfazioni meritate”.

“Le società che non hanno presentato regolare fideiussione non andavano iscritte al campionato, invece Fabbricini tra le tante minchiate fatte ha dato la possibilità della deroga a questi club. Ora siamo al punto in cui ci troviamo. Ho visto scrivere fiumi di parole ed impreparazione da parte dei dirigenti sul caso Matera. In questi casi si viene sanzionati con retrocessione all’ultimo posto, 8 punti di penalizzazione e multa. Col nuovo dispositivo chi non paga la sanzione di 350mila euro, a discrezione del Presidente Federale può essere estromesso dal campionato. Le gare disputate nel girone d’andata saranno confermate, per tutte quelle di ritorno sarà invece 0-3 a tavolino. Il sistema non riesce a reggere troppi club professionistici. Serve rigidità nei controlli, nel vedere chi rileva le varie società. Gli errori non vanno fatti a monte. Ma quando succedono vanno gestiti. Non per questo si deve demonizzare una categoria che da sempre è stata fucina di esperimenti, sviluppo dei giovani e tante altre cose. I correttivi mi sembra che stiano partendo da parte della FIGC, con regole rigide”.

“Lettera anonima che cita gravi irregolarità amministrative anche da parte della Juve Stabia? Io ho appreso questa notizia nel Consiglio di Lega di due giorni fa perchè la lettera è stata inviata a tutte le componenti e consiglieri di Lega. Un Presidente chiedeva di dibattere su questa lettera. L’ho letta. E’ indirizzata a tante componenti, spetterà alle stesse andare a verificarne il contenuto. Quanto alle facili deduzioni che qualcuno comincia a tirare fuori, intanto i legali miei sono pronti a denunciare chiunque dovesse permettersi strane illazioni. Poi la mia storia insegna che quando c’è una battaglia da fare, la faccio direttamente e senza peli sulla lingua. Alla ricerca del rispetto delle regole. Io non ho nulla nei confronti della Juve Stabia. Sono legato, anzi, da una buona amicizia con uno dei soci che è Manniello. Ho rispetto della C, meno casini si fanno e meglio è. La lettera è indirizzata anche alla Procura Federale. Non sta a nessuno mettere legni sul fuoco ma spetta agli organi competenti aprire bocca sull’argomento. B a 20 squadre? Atto dovuto. Se non fosse intervenuta nessuna decisione ulteriore, la B sarebbe rimasta tecnicamente a 22. Si è modificato l’articolo 50 che ha consentito al Consiglio Federale, supremo, di cambiare il format dal prossimo campionato. Le varie componenti hanno deciso in tal senso. E comunque, nota importante, la A, B e C non possono scendere più sotto un certo numero di squadre: 18 la A, 20 la B, 40 la C. E’ stata una decisione collettiva da cui si è tirata fuori l’AIC, non so il perchè ma l’Assocalciatori ci ha abituati a queste posizioni-non posizioni”.

“L’errore di Pulidori contro il Catanzaro? Il mio cuore si lacera in questi casi. Gli errori sono errori, quando un calciatore sbaglia lui è il primo a saperlo. E’ la cosa più becera mettere il dito nella piaga. Dispiace che qualche minuto prima il portiere del Catanzaro abbia commesso lo stesso errore e noi non ne abbiamo approfittato. Sono circostanze che fanno parte dell’imponderabile nel calcio. Il calcio è lo sport più bello del mondo e l’azienda più difficile da gestire proprio perchè è caratterizzata dall’imponderabile. Un ciuffo d’erba può far sì che la palla tocchi il palo e vada fuori. Noi siamo usciti dalla Coppa Italia e dispiace, non lo abbiamo meritato assolutamente però ne prendiamo atto. Spero, comunque, che questo ci dia ancora più determinazione nell’affrontare le rimanenti gare di campionato. Solo la Juve Stabia può perdere il primo posto, per come ha operato ed il vantaggio accumulato. Vantano migliore attacco e difesa, sono imbattuti. Stanno dimostrato di essere squadra di spessore e con capacità notevoli. Possono dilapidare soltanto loro il campionato, ripeto. C’è solo da dirgli bravi, nient’altro. Noi abbiamo perso 4 partite di cui due, una in casa del Bisceglie che non riusciva nemmeno a superare la metà campo ed il gol ce lo siamo fatti da soli, ed un’altra a Siracusa dove abbiamo sbagliato l’impossibile. Crispino ha parato tutto, facendo miracoli. Ma i miracoli i portieri li fanno perchè l’attaccante non va determinato sul pallone. Su dieci occasioni da gol, devi necessariamente castigare il portiere. Se il Catania avesse fatto qualche punto in più, con una gara ancora da recuperare avrebbe avuto una posizione di classifica notevolissima. Ad oggi vanno riconosciuti i meriti della Juve Stabia, tutti vedono il Catania come antagonista ma in realtà siamo in quattro a giocarci la promozione con anche Catanzaro e Trapani. Non è semplice, ma non perdiamo di vista l’obiettivo primo posto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***