CATANIA: il punto sul mercato. Organico rafforzato, adesso parola esclusiva al campo

Priorità a centrocampo ed attacco per il Catania

Complessivamente positivo il mercato condotto dalla società rossazzurra. Chiuso il 2018 al secondo posto, non si rendeva necessario stravolgere gli equilibri ma effettuare pochi innesti funzionali alle esigenze tecnico-tattiche di mister Andrea Sottil. A centrocampo riflettori puntati sul ripristino della piena efficienza di Giuseppe Carriero, mezzala che non giocava una partita ufficiale da marzo. Il tecnico di Venaria Reale lo ha immediatamente schierato dal 1′ a Siracusa, idem col Rende e subentrando nella ripresa in Coppa Italia contro il Catanzaro. Giocatore tatticamente completo e dotato di un buon tiro da fuori, è stato prelevato in prestito dal Parma. L’auspicio è che assimili al più presto i meccanismi richiesti. Come lui, gli attaccanti Vincenzo Sarno e Matteo Di Piazza.

Quest’ultimo può ricoprire tutti i ruoli offensivi potendo sfruttare al meglio la sua duttilità ed è elemento in grado di fare la differenza in questa categoria. Sarno, invece, è perfettamente in grado di agire da trequartista o esterno d’attacco dando imprevedibilità, capacità di tiro e fantasia negli ultimi metri. Acquisto fondamentale per le caratteristiche di cui dispone. Primo assaggio delle sue qualità in Coppa Italia, dispone di un potenziale notevole. In difesa era stata valutata l’ipotesi d’acquisto di Francesco Cosenza con contatti reali tra le parti, ma l’esperto calciatore del Lecce è rimasto in Puglia per motivi familiari rispedendo al mittente anche altre importanti proposte provenienti dalla C.

Per il resto, via un deludente Luigi Scaglia direzione Carrarese. Al suo posto, reintegro a sorpresa di Giovanni Marchese, autore di una buonissima prestazione mercoledì in Coppa. Sulla sinistra dove, oltre al già citato Marchese, saranno disponibili Joel Baraye ed il promettente classe 1999 Lorenzo Valeau, utilizzabile anche come mezzala. Fuori lista Cristian Llama per motivi fisici, potrà tornare utile al Catania la freschezza atletica del giovane scuola Pescara Michael Liguori, prospetto molto interessante reduce da una buona esperienza in Serie D al Notaresco.

Buona operazione, quella che ha portato Maks Barisic in prestito al Padova fissando la cifra per l’eventuale riscatto del cartellino a 800mila euro. Il Catania perde, inoltre, un giovane interessante come la punta Under 17 Lorenzo Di Stefano che va alla Sampdoria ma vantando una percentuale consistente sulla futura rivendita del ragazzo. Nel complesso il mercato è da ‘6.5’ in pagella perchè l’organico si presenta, almeno sulla carta, più forte rispetto alla prima metà del campionato. In attesa di capire se verrà ingaggiato anche un nuovo vice di Matteo Pisseri (ancora in piedi la trattativa per lo svincolato Lorenzo Bardini), la parola passa al rettangolo di gioco, unico giudice.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARDINI – CATANIA: trattativa ancora in piedi, ha detto no al Livorno

Il portiere è svincolato, quindi tesserabile

Portiere classe 1996 cresciuto nella Fiorentine e con trascorsi anche tra le fila di Cesena e Monopoli, a distanza di un anno piace ancora al Catania. Parliamo di Lorenzo Bardini. I rossazzurri, sondando il mercato degli estremi difensori, hanno valutato nelle ultime ore con particolare interesse il suo ingaggio. Il ragazzo è svincolato e, quindi, tesserabile nonostante la chiusura della finestra invernale di calciomercato. Poco tempo fa si è allenato con il Livorno, squadra della sua città ma ha rifiutato il trasferimento perchè non interessato a fare da terzo portiere. Si era presentata anche l’ipotesi Monopoli. Adesso è ancora in piedi la trattativa con il Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCAGLIA – TRIESTINA: ecco perchè il trasferimento è saltato

Il giocatore è comunque ripartito dalla Carrarese

Alla fine si è trovato l’accordo per la cessione alla Carrarese, ma la priorità per Luigi Scaglia si chiamava Triestina. Catania e Parma, club proprietario del cartellino, avevano provato a ratificare l’accordo per la cessione del giocatore agli alabardati, fortissimamente interessati al suo acquisti. C’era il sì dei diretti interessati, ma affinchè il trasferimento venisse perfezionato si rendeva necessario per la Triestina liberare il posto della casella Over del terzino Sergio Sabatino. Quest’ultimo ha però rifiutato le offerte pervenute e, di conseguenza, i giuliani non hanno potuto tesserare Scaglia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCAGNO (vice Pres. AIC): “Noi unici a votare contro B a 20 squadre, meccanismo promozione non ancora chiaro”

Continua a fare discutere l’istituzione del nuovo format cadetto

Umberto Calcagno, vicepresidente dell’Assocalciatori, si mostra dubbioso sul format della B a 20 squadre ai microfoni di tuttoc.com:

“Se saliranno tra i cadetti due squadre tramite Play Off? Ancora non si conosce il meccanismo, il regolamento non è stato deciso all’interno del consiglio ma lo decideranno Lega Pro e FIGC. Noi siamo stati gli unici a votare contro la B a 20, non ci sembrava legittimo cambiare il format a cinque mesi dalla nuova stagione. Mi fa specie che le società di C, dopo i ceffoni presi in estate, abbiano accettato tale cambiamento. Però, nell’illogicità del provvedimento, promuovere in B entrambe le finaliste dei playoff credo sia l’unica maniera per rientrare nella quota 20”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAPUANO: “Catania, serve continuità e migliorare fuori casa. Sarno e Di Piazza un lusso”

Ciro Capuano premia il mercato degli etnei

L’ex terzino del Catania Ciro Capuano commenta il mercato invernale dei rossazzurri soffermandosi sulle ambizioni della squadra di Andrea Sottil, ai microfoni di zonacalcio.net:

“Il campionato non è chiuso, ma la Juve Stabia sta realizzando qualcosa di fantastico. Il Catania deve fare il proprio campionato, mettendo pressione alla capolista e sperando in un calo fisiologico dei diretti avversari, che in una stagione può capitare, visto quanto accaduto negli anni passati in C. La società ha fatto grandi sforzi sul mercato, Sarno e Di Piazza sono un lusso per la categoria. Oltre ad aumentare notevolmente il tasso tecnico, sono consapevoli di cosa vuol dire giocare anche in campi difficili soprattutto sul piano ambientale. Il Catania deve dare continuità ai suoi risultati e migliorare specialmente in trasferta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO (Pres. Pro Vercelli): “B a 20 squadre? Anche questa è una penalizzazione…”

Il numero uno del club piemontese parla del format cadetto

Massimo Secondo, Presidente della Pro Vercelli, commenta l’ufficializzazione del format della Serie B a 20 squadre a partire dalla prossima stagione. Ecco quanto riportato da magicapro.it:

“Anche questa è una penalizzazione. Sono rimasto alla regola che il format si cambia con un anno di anticipo, quindi sarebbe una forzatura. L’anno scorso dovevano esserci tre ripescaggi che poi non ci sono stati. Poi si era parlato di sette promozioni per ripristinare il format a 22, poi sette tra promozioni e ripescaggi… La morale della favola, pare di capire, è che ci sarà una promozione in più”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 VIBONESE – CATANIA: quote “1 X 2”, cosa dicono le agenzie di scommesse…

Catania leggermente favorito ma può succedere di tutto

Dopo la sofferta vittoria contro il Rende, etnei impegnati con la Vibonese in trasferta. Confrontando le quote “1 X 2” di alcune delle più importanti agenzie di scommesse sportive, la partita si presenta dal pronostico leggermente favorevole ai rossoazzurri. La quota “1” mediamente più diffusa è infatti pari a 2.90, il segno “X” a 3.00, il “2” a 2.45. I favori del pronostico sono leggermente per il Catania, ma a Vibo Valentia può succedere di tutto al cospetto di un avversario di tutto rispetto che ha messo in seria difficoltà anche la capolista Juve Stabia tempo fa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNIELLO (Pres. Juve Stabia): “Presi di mira perchè diamo fastidio a molti, risponderemo sul campo”

Una fonte anonima ha segnalato presunte gravi irregolarità amministrative che interessano alcune squadre del girone C della Serie C tra cui la Juve Stabia. Notizia circolata in queste ore e smentita categoricamente dal Presidente delle Vespe Franco Manniello che, attraverso la pagina Facebook ‘Stabiesi al 100%’, nel corso del programma Juve Stabia Live Talk Show, ha così commentato:

“Mi viene da ridere perché la Juve Stabia è una società solida in tutto e non ha il minimo problema. Abbiamo superato tutti i controlli delle Autorità competenti quindi non solo non c’è da preoccuparsi, ma nemmeno da pensare a queste voci. Siamo presi di mira perché evidentemente stiamo dando fastidio a molti. Risponderemo sul campo, come abbiamo sempre fatto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POLITO (D.S. Juve Stabia): “Caserta sta facendo cose incredibili”

Il dirigente delle Vespe sottolinea i meriti del tecnico

Ai microfoni di ‘RMC Sport’, il Direttore Sportivo della Juve Stabia Ciro Polito sottolinea i meriti di mister Fabio Caserta per quanto fatto finora in campionato. Ecco quanto evidenziato da tuttomercatoweb.com:

“I risultati sono favorevoli ma siamo solo alla 4° giornata di ritorno, che è un nuovo campionato rispetto a quello invernale. Le scelte estive giuste? Alla base ci vuole sempre un po’ di fortuna. Caserta? Il suo pregio è che è molto umano e in quanto tale cerca di tenere tutti in grande considerazione. Nel calcio questa qualità è rara. Sta facendo cose incredibili, fa sì che la maggior parte del gruppo sia dalla sua parte: su 28 giocatori in rosa ne ha usati 27”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: il Catania cede Di Stefano alla Sampdoria, titolo definitivo

Operazione portata regolarmente a termine

Come si apprende dal sito ufficiale della Lega Serie A, la Sampdoria ha prelevato dal Catania – a titolo definitivo – il talentuoso attaccante Lorenzo Di Stefano, classe 2002. Il giocatore in forza all’Under 17 rossazzurra ha messo a segno 17 gol in 10 gare in questa stagione, ottenendo di recente la convocazione nella Nazionale di categoria. Percentuale sulla futura rivendita per la società etnea.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***