SERIE C: girone C, 34/a giornata. Concluso il posticipo, risultati e classifica. Catania a quota 60

Riportiamo di seguito i risultati della 34/a giornata del girone C di Serie C e la classifica aggiornata:

RISULTATI

07.04. 14:30 Catania 2 – 1 Bisceglie (31′ Longo, 81′ Di Piazza, 91′ Esposito)
07.04. 14:30 Catanzaro 2 – 3 Virtus Francavilla (8′ Celiento, 10′ Sarao, 17′ Fischnaller, 66′ Sarao, 77′ Zenuni)
07.04. 14:30 Juve Stabia 2 – 0 Trapani (65′ Carlini, 75′ Canotto)
07.04. 14:30 Paganese 0 – 1 Rieti (78′ Cernigoi rig.)
07.04. 14:30 Reggina 0 – 1 Sicula Leonzio (30′ Marano)
07.04. 14:30 Siracusa 3 – 0 Vibonese (71′ Bertolo, 81′ Vazquez rig., 85′ Catania)
07.04. 16:30 Potenza 4 – 0 Cavese (36′ Longo, 44′ Guaita, 56′ Longo, 76′ Ricci)
07.04. 16:30 Rende 3 – 0 Matera (a tavolino)
07.04. 18:30 Monopoli 0 – 1 Casertana (63′ Castaldo)

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 68
2. Trapani 64
3. Catania 60
4. Catanzaro 57
5. Potenza 50
6. Virtus Francavilla 46
7. Viterbese 44
8. Casertana 44
9. Monopoli 44

10. Rende 43
11. Sicula Leonzio 42
12. Vibonese 42
13. Cavese 40
14. Reggina 40
15. Siracusa 33
16. Rieti 33
17. Bisceglie 26
18. Paganese 14

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Evitata ennesima umiliazione. Reclamiamo molto di più”

La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania, dopo la non entusiasmante vittoria al fotofinish contro il Bisceglie:

“Si è vinto con una squadra che aveva ed ha uno dei peggiori rendimenti esterni della categoria. Categoria il cui livello è di suo mediocre. Categoria in cui metà delle squadre ha punti di penalizzazione a causa di problemi economici. Si è vinto penando, sbuffando, arrancando…Avere evitato la ennesima umiliazione non può certo cambiare la esigenza di reclamare per Noi, per la Storia che rappresentiamo, per l’amore che sentiamo, di più, molto, molto di più”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA VITTORIA DI NOVELLINO: il coraggio paga, prendere esempio dai giovani rampanti

E’ stata durissima ma, nelle difficoltà, il Catania ha saputo rialzare la testa incamerando tre punti preziosi. Successo per 2-1 contro il Bisceglie con una convincente reazione nel secondo tempo. Diverse variazioni nell’undici di partenza con Bardini a difesa dei pali, modulo 4-2-3-1 con il trio Manneh-Sarno-Llama a supporto dell’unica punta Brodic. Bravissimo mister Walter Novellino a leggere la partita avendo il coraggio di puntare con decisione sui giovani. Con il Catania sotto di un gol che dava l’impressione, con il passare dei minuti, di non riuscire a trovare il bandolo della matassa il tecnico irpino ha pensato bene d’inviare un messaggio forte inserendo gli under Valeau, Pecorino e Liguori.

Ragazzi di prospettiva con tanto entusiasmo e voglia di emergere. Malgrado la situazione di grande difficoltà non hanno per nulla avvertito il peso della maglia. Anzi, giocando liberi di testa sono riusciti a spronare il gruppo trasmettendo grinta, corsa, determinazione e capacità di lottare su ogni pallone. Gli ultimi 20-25 minuti di gara hanno trasformato il Catania sfondando sia centralmente che per via laterali. Novellino aveva già lasciato intuire, in precedenti occasioni, di considerare anche i più giovani del gruppo. Contro il Bisceglie ha messo dentro altri quattro under, tutti insieme. Mossa rivelatasi vincente come quella di riequilibrare il centrocampo puntando sulla catanesità di Bucolo.

Menzione a parte merita Di Piazza. Novellino si aspettava una reazione dall’ex punta del Lecce, assumendo la decisione di farlo partire dalla panchina. Un modo per responsabilizzarlo e testare la sua rabbia da riversare positivamente in campo nel secondo tempo. Anche qui sono arrivate risposte lusinghiere. Ed è proprio da questi aspetti che il Catania deve ripartire. Il primo posto ormai è andato, come logica conseguenza i rossazzurri hanno la necessità di vincere più gare possibili da qui alla fine per collocarsi in una posizione di classifica favorevole in chiave Play Off. Ricompattando il gruppo affinchè possa emergere l’intero potenziale del Catania in questo rush finale. Con i più “anziani” pronti a prendere esempio da questi giovani rampanti tutto cuore e grinta.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

REGGINA: salta la panchina di Drago, torna Cevoli

Sconfitta inattesa contro la Sicula Leonzio che suggerisce alla Reggina di effettuare un cambio alla guida tecnica. A seguito dello 0-1 maturato al “Granillo”, Massimo Drago non è più l’allenatore. Al suo posto torna Roberto Cevoli. Decisione che è già stata ufficializzata dalla proprietà amaranto. C’era anche l’idea di ricontattare Carmine Gautieri ma, a poche giornate dalla fine, la soluzione più comoda era quella di richiamare Cevoli.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PECORINO: convincente esordio in Prima Squadra

Si era fermata agli Ottavi di finale la sua corsa, a marzo, indossando la maglia del Milan nel Torneo di Viareggio. Ad Emanuele Pecorino, comunque, la breve parentesi in rossonero è servita per maturare esperienza. Grande protagonista con la Berretti rossazzurra siglando 14 reti finora, l’attaccante ha avuto il suo momento di gloria in Prima Squadra. Walter Novellino non ha avuto alcun tentennamento ad inserirlo nella lista dei convocati e gettarlo nella mischia contro il Bisceglie.

Esordio molto positivo per il giocatore classe 2001 ricercando spesso il dialogo con i compagni e giocando con personalità. Per di più in un contesto difficile. Si è rivelato determinante il contributo suo e degli altri giovani chiamati in causa. Trovare la via del gol sarebbe stata la classica ciliegina sulla torta al debutto ma, per il momento, può bastare così. Dimostrando al mister che, proseguendo il percorso con la stessa umiltà, anche Pecorino può dire la sua in questo gruppo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania – Bisceglie, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita Catania-Bisceglie, valida per la 34/a giornata del girone C. Entrati nel tabellino dei marcatori – lo ricordiamo – Longo (31′), Di Piazza (81′) ed Esposito (91′) per il definitivo 2-1 rossazzurro:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – BISCEGLIE (sondaggio): vota il migliore rossazzurro in campo

Quale giocatore del Catania ti ha maggiormente impressionato nel corso della partita, valida per la 34/a giornata del girone C di Serie C, vinta per 2-1 contro il Bisceglie allo stadio “Angelo Massimino”? Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto, di partita in partita, dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO – Clicca qui per conoscere l’esito

CATANIA – BISCEGLIE: voti rossazzurri. Novellino azzecca tutti i cambi. Bucolo suona la carica, rabbia Di Piazza, giovani decisivi

Il Catania torna alla vittoria, seppure non entusiasmando sul piano del gioco. Come di consueto attribuiamo i voti alla squadra dell’Elefante, cominciando dal portiere. Bardini, preferito a Pisseri, non è stato impegnato frequentemente ma ha palesato qualche incertezza nei tiri dalla lunga distanza, come in occasione del vantaggio di Longo. Primo tempo non irresistibile di Aya, va molto meglio la ripresa. Esposito ha fatto la sua parte avendo il merito, alla fine, di siglare il gol-vittoria. Marchese impiegato nel ruolo di terzino sinistro ha assicurato una prestazione sufficiente. Sulla destra molto attivo Calapai, motorino instancabile.

A centrocampo in chiara difficoltà Rizzo che, peraltro, nello sviluppo dell’azione dello 0-1 ospite ha perso banalmente il possesso della sfera. Lodi porta palla e la gioca, anche se non sempre con risultati lusinghieri. Bucolo ha un impatto estremamente positivo dando la scossa ai compagni. Manneh e Llama non lesinano sforzi ma creano pochi motivi di apprensione alla retroguardia ospite. Sarno mostra tecnica e doti individuali di categoria superiore ma si esprime essenzialmente da solista.

Brodic si sbatte e si danna su tutto il fronte offensivo ricercando il dialogo con i compagni. Dialogo pressochè inesistente nel primo tempo, continuo nella ripresa quando subentrano Di Piazza – entrato con rabbia sul rettangolo verde siglando il pareggio – ed i giovani Liguori e Pecorino. Con quest’ultimi aumenta la freschezza atletica e la capacità di corsa del Catania finalmente più incisivo, convinto, vivace e determinato. Anche Valeau s’inserisce bene aumentando la spinta sulla sinistra e mettendo dentro cross invitanti per i compagni.

TITOLARI

Lorenzo Bardini  5.5
Luca Calapai  7
Ramzi Aya  6
Andrea Esposito  6.5
Giovanni Marchese  6
Giuseppe Rizzo  4.5
Francesco Lodi  6
Kalifa Manneh  5.5
Vincenzo Sarno  5.5
Cristian Llama  5.5
Fran Brodic  6.5

SUBENTRATI

Matteo Di Piazza  7
Rosario Bucolo  6.5

Lorenzo Valeau  6.5
Emanuele Pecorino  6.5
Michael Liguori  6.5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BUCOLO: “Complimenti mister fanno piacere. Grazie di cuore ai giovani, ci aiuteranno. Ora serve continuità”

Subentrato nel corso del secondo tempo, il centrocampista del Catania Rosario Bucolo ha avuto un impatto molto positivo sulla partita vinta al fotofinish contro il Bisceglie. Ecco le parole di Bucolo evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“I complimenti del mister fanno piacere, specie in un periodo in cui ne arrivano giustamente pochi. Vinta una partita brutta, giocata male come nelle precedenti due gare ma è fondamentale il risultato in questa fase della stagione. Reazione da Catania nella ripresa, peccato che l’abbiamo fatta vedere poche volte in campionato. Rimpianti a gogo. In Serie C le partite non sono mai come credi, vedi il Catanzaro ko in casa contro la Virtus Francavilla. C’era il residuo delle sconfitte recenti con Reggina e Viterbese, si sentiva nell’aria ma era troppo importante ripartire con una vittoria. Vincere aiuta, adesso è importante che ci sia continuità. Dobbiamo lavorare su questo. Abbiamo fatto delle buone partite, ma mai un filotto di vittorie. L’unica strada che conosco è il lavoro perchè nel calcio può succedere di tutto. Non parlo nè di primo, nè di secondo posto”.

“Ci tengo a rivolgere complimenti di cuore ai ragazzi più giovani. Giocare a Catania in questi momenti è difficilissimo, loro ci hanno messo la faccia. Li devo ringraziare per questo e per averci portato alla vittoria. Pecorino è un ottimo giovane. Un ragazzo di grande prospettiva, deve continuare su questa strada. A me, però, non piace parlare del singolo. Ha tanto cuore e può darci una mano, come lui i vari Liguori, Brodic, Lovric, Valeau – entrato benissimo in campo quest’oggi – e Carriero. Sono giovani bravi che hanno tanto entusiasmo. Ci vuole coraggio a metterli dentro, il mister e la società lo hanno avuto ed il merito va anche a loro. La spensieratezza di questi ragazzi ci può aiutare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVELLINO: “Nostri giovani hanno cuore e qualità. Da Di Piazza ho cercato una reazione. Bucolo merita più considerazione. Bardini in porta, scelta tecnica”

Intervento di mister Walter Novellino in Sala Stampa, al termine del vittorioso confronto casalingo con il Bisceglie. Ecco le parole di Novellino evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Siamo partiti bene però loro si chiudevano e ripartivano. Abbiamo subito psicologicamente, non vedevo l’ora tra il primo ed il secondo tempo d’intervenire per sistemare un pò le cose. Non eravamo incisivi come avrei voluto. Poi sono subentrati dei ragazzi di qualità e giovani, senza nulla togliere agli anziani tra virgolette, ed hanno risposto molto bene. Lodi è stato un pò beccato ma era l’unico che prendeva palla e la giocava con efficacia. Bene Brodic e Bucolo, ragazzo che merita maggiore considerazione da parte mia. Io sentivo qualcosa dentro, non per fare il presuntuoso ma sapevo che qualcosa andasse cambiato. Liguori ha assicurato capacità nell’uno contro uno venendo dentro le linee come piace a me. Pecorino si abbassava come seconda punta lasciando Di Piazza libero dà davanti. Sono contento. Ci sta subire gol ma l’importante è crederci. Siamo forti, dovremo esserlo ancora di più restando uniti, compatti e sapendo che l’avversario può metterci in difficoltà se lasciamo campo aperto.

“Di Piazza ha avuto un gesto di rabbia? Non ci faccio caso, sono ragazzate queste. Io ho vinto dappertutto, voglio vincere anche qua facendolo a modo mio. Nella ripresa abbiamo costruito tantissime situazioni da gol. Sono subentrati dei ragazzi che hanno messo il cuore in campo e la risposta è arrivata. Signori, questa è la Serie C. E’ concedere poco ma quando dobbiamo alzare i ritmi, va fatto come nella ripresa. Psicologicamente il giovane ha la testa libera e magari dà un pò di più. Io volevo una reazione anche da parte di Di Piazza perchè il calcio è fatto di cuore, passione e incazzature. Io pretendo il massimo da tutti, sono venuto qua per mettere a disposizione la mia esperienza. Abbiamo 60 punti in classifica ma dobbiamo solo darci due sculacciate perchè potevamo trovarci noi al posto della Juve Stabia adesso”.

“Dovremo essere predisposti ad affrontare i Play Off con il cuore. I giovani danno anche stimoli agli altri. In questo gruppo non ci sono senatori ma bravi ragazzi. C’è solo un obiettivo da raggiungere ed il silenzio paga sempre, con la presunzione non si va da nessuna parte. Il calcio è formato da 11 giocatori che devono dare il massimo. Sarno veniva da 3-4 mesi di inattività, sono certo che mi darà una grande mano da qui alla fine. Io ho il dovere di puntare anche su Valeau, Liguori, Pecorino e tanti altri. Anche Marchese sembrava un giovincello nonostante l’età. Io credo molto in questa squadra. Bardini? Scelta tecnica ponderata con molta serenità. Sul gol preso non ha responsabilità. Le responsabilità sono tutte mie, i giocatori non ne hanno. Io voglio bene al Catania”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***