SERIE C: media spettatori, in tutti i gironi comanda il Catania

Etnei davanti a tre squadre del Nord

Secondo informazioni raccolte dalla redazione di blastingnews.com, in Serie C alla vigilia della 29/a giornata, nella classifica relativa al numero di spettatori dei tre gironi si conferma regina assoluta il Catania che può vantare una media di 9.677 presenze a gara, dato di gran lunga superiore alle altre squadre che disputano il girone C. Nel raggruppamento meridionale, per le prime sei posizioni, troviamo infatti al secondo posto il Catanzaro con una media di 4.077 spettatori. Seguono il Potenza terzo con 3.888, il Trapani quarto con 3.025, la Reggina quinta (2.988) e solo al sesto posto la capolista Juve Stabia con appena 2.623 spettatori. La classifica generale, prendendo in esame tutti e tre i gironi, per le prime dieci posizioni è invece la seguente:

1. Catania 9677
2. Vicenza 8418
3. Pisa 5443
4. Triestina 4238
5. Catanzaro 4077 
6. Potenza 3888
7. Trapani 3025
8. Reggina 2988
9. Ternana 2848
10. Novara 2819

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): gli ‘orrori’ del campionato, 12/a puntata

Figura anche un episodio dell’ex tecnico rossazzurro Baldini

Dodicesima puntata degli episodi più divertenti del campionato di Serie C secondo Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, tra errori in zona gol e fatti insoliti. Menzionato anche un momento che ha visto protagonista l’ex allenatore del Catania Silvio Baldini, ora seduto sulla panchina della Carrarese:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI: “Il mio presente tra calcio e tv”

La situazione attuale del mister dopo Catania e Livorno

Intervistato ultimamente dalla redazione di torinogranata.it, l’ex allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha parlato del suo presente, dopo l’esperienza di Livorno culminata con l’esonero:

“Essendo stato esonerato, ma sotto contratto con il Livorno fino a giugno qualche volta faccio qualche apparizione in televisione e poi vado a vedere partite e allenamenti in modo da tenermi aggiornato. Studio che cosa fanno gli altri allenatori per prendere qualche spunto per il futuro in vista della nuova stagione e di un nuovo ingaggio da allenatore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GAUTIERI – DJORDJEVIC: domenica la sfida mancata degli ex

L’allenatore è un ex Potenza, il terzino vanta trascorsi in rossazzurro

Domenica pomeriggio si affronteranno Catania e Potenza allo stadio “Angelo Massimino”. Poteva essere l’occasione di vivere la sfida per due ex. Parliamo dell’allenatore Carmine Gautieri e del terzino sinistro Stefan Djordjevic. Il primo è stato vicino alla panchina del Catania per l’ennesima volta ma, ancora una volta, il trasferimento è saltato. Qualora avesse sposato il progetto rossazzurro, Gautieri avrebbe sfidato i lucani da ex dopo l’esperienza vissuta a Potenza nel 2008 inizialmente da vice e, in seguito, da tecnico della Prima Squadra venendo esonerato a seguito di 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte in 10 gare (torneo di Lega Pro Prima Divisione, ndr). Per Djordjevic, invece, l’avventura potentina è durata meno di un mese lo scorso anno dopo avere lasciato Catania in estate. Da settembre è un tesserato del Radnicki Nis, squadra della massima serie serba attualmente seconda classificata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IOIME (Potenza): domenica il ritorno a Catania, pronta una mascherina pur di esserci

Attualmente non è al meglio delle condizioni fisiche

Il portiere del Potenza Raffaele Ioime è un ex in vista della trasferta di Catania. Napoletano classe 1987, Ioime è cresciuto nel settore giovanile rossazzurro negli anni duemila ma non ha mai esordito in Prima Squadra. Attualmente non è al meglio delle condizioni fisiche ma sta facendo di tutto per recuperare in tempo per il match di domenica pomeriggio al “Massimino”. Pur di giocare si è fatto preparare dallo staff lucano una mascherina in carbonio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARDIA (TuttoC): “Il Catania non si è ancora ripreso dalla delusione estiva, Novellino riparte”

Attraverso un editoriale redatto per tuttoc.com, il collega Ivan Cardia ripercorre anche le difficoltà del Catania e commenta la scelta di esonerare Andrea Sottil puntando su Walter Novellino:

“Il Catania riparte da Walter Novellino. Alzi la mano chi ritiene che il problema fosse l’allenatore. Sottil, lo ha ammesso lui stesso, ha commesso degli errori, ma la stagione degli etnei è partita storta e chi siede in panchina ne è l’ultimo responsabile. Pagano, i rossazzurri, la grande attesa e forse anche le grandi speranze. La sensazione, magari sbagliata perché arriva da chilometri di distanza, è che sul Catania, più delle scelte e anche dei torti subiti, pesi la festa per quella promozione che poi non c’è mai stata“.

“Riavvolgiamo il nastro. Il Catania, versione 2017/2018, chiude secondo in classifica ed eliminato in semifinale ai rigori dal Siena. Buon risultato, lontano dalle speranze di una piazza che solo pochi anni fa respirava l’aria di Europa e vorrebbe (meriterebbe) di tornare a farlo. Poi s’invita al gran ballo dei ripescaggi, aiutato peraltro dal Novara, che ci aveva visto più lungo dei siciliani e aveva aperto le danze con il ricorso. Nella graduatoria dei ripescaggi, peraltro mai ufficializzata, il Catania sarebbe primo, al massimo secondo: è Serie B certa, i tifosi scendono in piazza, è festa grande. Spenta nel baratro dell’estate del caos“.

Dalla grande delusione, covata a lungo per una vicenda finita in un nulla di fatto, il Catania non s’è ancora ripreso. Ha respirato, senza averla ottenuta sul campo, la possibilità della B e non ha fatto i conti con la necessità di tornare a “sporcarsi” in C. Ora, ha la possibilità e anche la necessità di dimostrare che quella promozione può arrivare non solo per meriti cittadini o storici, ma anche perché lo meritano squadra e società, che poi nel calcio sono i fattori determinanti. Con Novellino? Con Novellino, che ha dalla sua il palmares ed è anche bello riparta dopo la delusione di Avellino. Ma soprattutto con la spinta di vincere le sfide di oggi, non rimpiangere quelle di ieri”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CROTONE, tris al Palermo e ripetuti cori “In Sicilia solo Catania”

Segno di rispetto verso i colori rossazzurri

Un tripudio a Crotone. A sorpresa la squadra calabrese ha travolto il Palermo con il risultato di 3-0 nel campionato di Serie B. Una vittoria netta ed inequivocabile recante la firma di Rohden, Mraz e Simy. Successo che rilancia le ambizioni rossoblu e fa scivolare i rosanero al terzo posto in classifica. Tifosi crotonesi entusiasti che, per l’occasione, hanno anche ricordato l’amicizia con la tifoseria del Catania e la rivalità sportiva comune con il Palermo attraverso il coro “In Sicilia solo Catania”, più volte ripetuto. Un segno tangibile di rispetto nei confronti dei colori rossazzurri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAPONI (Juve Stabia): “Le squadre dietro di noi proveranno fino alla fine a prenderci, ma vogliamo andare in B”

L’attaccante della Juve Stabia Daniele Paponi protagonista della rubrica “L’Angolo del Bomber” a cura di Eleven Sports. Il capocannoniere delle Vespe risponde così in merito alle possibilità di promozione diretta:

“Il nostro segreto è il gruppo estremamente unito. C’è tanta voglia di sacrificarsi e di lottare tutti per lo stesso obiettivo. Chiunque giochi cerca di dare una grossa mano alla squadra. Siamo partiti lontani dai riflettori, a differenza di altri. Prima avevamo più la testa libera mentre ora sentiamo sicuramente la pressione perché siamo lì e ce la giochiamo in casa e fuori. Ora tutti vogliono batterci e per questo dobbiamo giocare al massimo. Siamo concentratissimi perché mancano ancora tante gare e vogliamo continuare a cullare il nostro sogno“.

Le squadre dietro di noi stanno viaggiando ad altissimi livelli e non lasceranno nulla di intentato. Noi però dobbiamo pensare a vincere perché se vinciamo non dobbiamo pensare alle altre. Intanto noi pensiamo gara dopo gara e quindi ora testa alla Casertana e poi al resto, mi auguro di segnare nel match di domenica per riscattare l’errore con la Reggina. Differenza con la passata stagione? Eravamo un gruppo più giovane e gli obiettivi erano chiaramente diversi da quelli attuali, inoltre abbiamo accusato tanti infortuni. Ci auguriamo che non ce ne siano in questa. Voglio andare in Serie B. Poi se faccio il capocannoniere è meglio. Ma il risultato principale è la promozione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIAUDONE (Cosenza): “Dopo Bari, Catania e Salerno il Sud fa parte di me

Nuova esperienza meridionale per il centrocampista

“Dopo Bari, Catania e Salerno un’altra esperienza al Sud? Sono molto contento, sono partito bene. Giocare al Sud ormai fa parte di me. Ci sono piazze che ti danno qualcosa in più a livello motivazionale”. Il centrocampista Daniele Sciaudone si è espresso così, recentemente, ai microfoni di tuttobari.com dopo l’avvenuto trasferimento al Cosenza, Sciaudone ha lasciato il segno finora soprattutto a Bari. I tifosi del Catania lo ricordano per l’esperienza vissuta nel 2015 in un momento assai delicato della gestione Cosentino in Serie B. In rossazzurro il giocatore classe 1988 ha messo a segno due reti venendo acquistato nella sessione invernale del calciomercato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – POTENZA: valore mercato rose a confronto

Differenza di 3.58 milioni

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Potenza, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.18 milioni di euro: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Davis Curiale (325mila), Matteo Di Piazza e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra di Walter Novellino. Per quanto concerne il Potenza, invece, la rosa a disposizione di Giuseppe Raffaele avrebbe un valore pari a 2.60 milioni. Antonio Bacio Terracino (225mila), Jacopo Murano, Facundo Lescano (200mila), Antonio Matera (175mila), Mario Coppola, Giuseppe Genchi e Vincenzo Di Somma (150mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra lucana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***