BOGDAN (Livorno): sirene di mercato della Serie A per l’ex Catania

Continua ad attirare su di sè le attenzioni di sempre più numerosi ed importanti società italiane, l’ex difensore del Catania Luca Bogdan. Il possente centrale difensivo croato che i rossoazzurri hanno ceduto in estate al Livorno per una cifra vicina al milione di euro, secondo quanto raccolte da tuttomercatoweb.com sarebbe finito nel mirino del Sassuolo. Sul giocatore risultano attivi anche altri club della massima serie come Torino e Sampdoria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: a centrocampo nel 4-3-3, più che un’idea

Ritorno di Francesco Lodi da titolare nel 4-3-3 ricoprendo a tutti gli effetti il ruolo di centrocampista. Sembra questa la novità tattica di rilievo quando si avvicina il confronto casalingo con la Cavese. Mister Andrea Sottil pare intenzionato a restituire piena fiducia al giocatore napoletano, rilanciandolo arretrando il proprio raggio d’azione rispetto alle precedenti apparizioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: lavoro mattutino, sabato Sottil in sala stampa

Catania al lavoro in mattinata a Torre del Grifo. Conclusa l’attivazione tecnica, il gruppo si è dedicato ad esercitazioni tattiche collettive nelle due fasi principali di gioco, seguite da una sessione riservata ai calci piazzati. Sabato, rifinitura e convocazioni oltre alla conferenza stampa pre-gara di mister Andrea Sottil fissata per le ore 12.15.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARCHESE – DI GRAZIA: fuori dal progetto, si cerca di trovare una soluzione

Giovanni Marchese e Andrea Di Grazia continuano a restare fuori dal progetto rossoazzurro. Il primo per scelta tecnica, il secondo per non avere raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale. Marchese non è ancora riuscito a trovare una nuova sistemazione mentre con Di Grazia si registra un braccio di ferro che va avanti da tempo. Vedremo se entrambi cambieranno casacca a gennaio. Altrimenti resteranno alle pendici dell’Etna fino al termine della stagione, alla scadenza naturale del contratto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Monaco: “Catania, a gennaio prendi 2-3 giocatori vincenti per la C. Pisseri, critiche ingenerose. Tornerà il sole”

Ai microfoni di ‘Radio Studio Italia’, in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com, è intervenuto telefonicamente l’ex difensore rossoazzurro Gennaro Monaco per commentare il momento attraversato dalla squadra di Andrea Sottil, le critiche rivolte a Matteo Pisseri e altro ancora:

Gennaro, come ti spieghi questo momento per il Catania?
“Non è un bel momento però il Catania ci ha esaltato ad inizio stagione con prestazioni di spessore ma anche contro il Sassuolo. Poi non ho capito cosa sia successo. Soffriamo in silenzio dai, dopo il maltempo tornerà a splendere il sole con risultati che speriamo portino il Catania al raggiungimento della Serie B”.

La B tornerà a 22 squadre senza nessuna promozione extra dalla C, non siamo su ‘Scherzi a parte’…
“E’ paradossale quanto accaduto, impensabile. Con l’avvento di Gravina però dovrebbero ripristinare i ripescaggi. Spero che il Catania possa ottenere sul campo quel che gli è stato ingiustamente tolto ad agosto”.

Cosa manca al Catania per fare il salto di qualità in campionato?
“La società si è trovata spiazzata a seguito di quanto accaduto in estate con il caos ripescaggi, ma penso che a gennaio avrà modo di prendere 2-3 giocatori vincenti per la categoria. La Serie C è notoriamente il campionato più difficile d’Italia. Chi vince i duelli in tutti i reparti si aggiudica il torneo perchè è questo che fa la differenza. Al Catania serve gente dotata di grande carattere e senso d’appartenenza”.

Adesso Cavese, Rieti e Monopoli per provare a chiudere il 2018 con il sorriso…
“Vincere queste partite restituirebbe l’entusiasmo necessario affinchè torni il sereno che serve per affrontare il girone di ritorno. Ci siamo esaltati all’inizio della stagione, ma all’improvviso il Catania si è bloccato. Posso solo sperare che in queste partite anche chi è stato sottotono possa rispondere bene. Catania ti porta in trionfo se esprimi prestazioni di spessore, altrimenti accade l’esatto contrario. I giocatori di livello non mancano, quando si vince a Catania è una grande soddisfazione e te la porti sempre dentro. Questa è una piazza da Serie A, del resto”.

Un pò ingenerose le critiche rivolte a Pisseri ultimamente?
“Pisseri ha salvato tantissime volte il Catania ma quando giochi sempre la palla dietro, poi può rimbalzare male mettendo in difficoltà il portiere. A me sono rimasti nel cuore portieri come Bifera e Iezzo, due mostri sacri con i piedi. Io e gli altri però cercavamo di darla meno possibile a loro perchè non bisogna scherzare troppo con il fuoco. Attenzione ad effettuare passaggini e possesso palla in area. Se tu solleciti spesso l’estremo difensore, un ciuffo d’erba o una buca può sempre portarlo a sbagliare. Tra l’altro in C i campi non sono neanche perfetti. In questa categoria devi sportivamente fare la guerra sempre”.

Giusto confermare la fiducia a Sottil?
“Mi auguro che vada tutto bene ed il mister possa iniziare un nuovo percorso verso un finale di campionato esaltante per i colori rossoazzurri”.

Quale futuro per tuo figlio Salvatore?
“E’ un giocatore di proprietà del Perugia, aspettiamo a gennaio la decisione della società. Era già fatta per il passaggio al Catania in Serie B. Saltando il trasferimento è rimasto fermo al palo. Il Catania è la squadra del cuore, continua ad allenarsi con grande professionista quale è”.

Monaco conclude così…
“Faccio un augurio particolare a tutti i catanesi che soffrono ed a quelli che stanno bene. Un augurio di vero cuore per un santo Natale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – De Caro (UlisseOnline.it): “Cavese con forte carica ed un presidente ambizioso. Catania con tanta qualità, gli ‘ruberei’ volentieri Aya”

Si avvicina l’impegno casalingo del Catania con la Cavese, la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha contattato proprio un collega che segue le vicende dei metelliani. Si tratta di Andrea De Caro, redattore di ‘www.ulisseonline.it’ che ha risposto alle nostre domande con molta cortesia e disponibilità.

Primi bilanci. Come valuti il campionato della Cavese finora?
“Sicuramente positivo. Considerando che è una neopromossa e ha diversi elementi alla prima esperienza in C. Anche se per quanto espresso finora un po’ di rammarico per qualche punto perso c’è”.

La Cavese si appresta ad affrontare il Catania con quanta carica e motivazione?
“Affrontare squadre importanti come il Catania dà sicuramente grandi motivazioni e una forte carica. Riuscire a fare risultato, poi, sarebbe un’ottima iniezione di fiducia per tutto l’ambiente”.

Quali sono i punti forti e deboli di questa Cavese?
“Il punto forte è sicuramente l’organizzazione di gioco che ha dato mister Modica, mentre il punto debole è la fase difensiva che spesso concede troppo soprattutto sulle palle alte”.

Lotta per il vertice. Catania al di sotto delle aspettative, oppure è la Juve Stabia che sta andando ben oltre le attese?
“La Juve Stabia sta facendo davvero qualcosa di eccezionale. È un’ottima squadra e quella che finora mi ha più impressionato. Dal Catania ovviamente mi sarei aspettato qualcosa in più per la qualità della rosa, ma il campionato è ancora lungo…”.

Quale sistema di gioco adotterà mister Modica a Catania e con quali interpreti?
“Mister Modica adotterà l’abituale 4-3-3 con una difesa molto alta. Ma non è detto che nella ripresa possa modificare qualcosa come ha fatto nelle ultime gare, arretrando Favasuli e alzando gli esterni bassi”.

C’è qualche giocatore in particolare che “ruberesti” volentieri al Catania?
“Citarne uno solo sarebbe riduttivo. Il Catania ha giocatori esperti e di qualità in ogni settore del campo che farebbero la fortuna di qualsiasi squadra, ma viste le difficoltà difensive degli aquilotti dico Aya”.

Cavese con l’obiettivo salvezza o sogna qualcosa di più “appetitoso”?
“La salvezza prima di tutto. È fondamentale centrarla, poi è ovvio che se ci sarà la possibilità di lottare per i play-off la squadra avrebbe uno stimolo in più. Del resto lo stesso presidente Santoriello è molto ambizioso e più volte ha ripetuto che l’obiettivo è salvarsi, ma che non bisogna porsi mai limiti o accontentarsi”.

Si ringrazia il collega Andrea De Caro per la gentile concessione dell’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): intervento Pisseri a Lentini tra i Top della 17/a giornata

Quali sono state le più belle parate che hanno caratterizzato la 17/a giornata del campionato di Serie C? Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, guarda anche a Sicula Leonzio-Catania per inserire nella speciale clip contenente la Top 5 anche un intervento effettuato dall’estremo difensore rossoazzurro Matteo Pisseri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CAVESE: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, la Cavese, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 5.83 milioni di euro, scendendo di 400mila euro rispetto alla scorsa settimana: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Luigi Scaglia, Davis Curiale (325mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne la Cavese, invece, la rosa a disposizione di Giacomo Modica avrebbe un valore pari a 1.93 milioni. Marco Rosafio (175mila), Jacopo Sciamanna, Giuseppe Fella (150mila), Andrea Migliorini (125mila), Alessandro Vono e Marco Manetta (100mila)  i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra metelliana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le partite della 18/a giornata. Ostacolo Matera per la Juve Stabia, Viterbese cerca punti pesanti a Rende

Squadre del girone C di Serie C tutte in campo domenica 23 dicembre per la 18/a giornata. Catania chiamato a vincere per provare a riprendere la corsa sulla Juve Stabia capolista. Vespe che, invece, cercheranno di riassaporare il dolce gusto della vittoria sfruttando il turno casalingo con un Matera disperatamente alla ricerca di punti salvezza. Tutto facile, sulla carta, per il Trapani a Pagani. Si preannuncia interessante Rende-Viterbese con i laziali in ripresa e dichiaratamente ambiziosi.

Ostacolo Casertana per il Potenza, mentre sarà derby per l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri, siracusano di Floridia, contro il Siracusa allenato dal rientrante Ezio Raciti. Nel mirino il successo per il Monopoli, voglioso di consolidare il migliore piazzamento possibile in griglia Play Off ospitando il Rieti. Infine, derby di Calabria e Puglia Reggina-Vibonese e Bisceglie-Virtus Francavilla. Turno di riposo per la Sicula Leonzio.

23.12. 14:30 Catania – Cavese
23.12. 14:30 Juve Stabia – Matera
23.12. 14:30 Paganese – Trapani
23.12. 14:30 Rende – Viterbese
23.12. 16:00 Potenza – Casertana
23.12. 16:30 Catanzaro – Siracusa
23.12. 16:30 Monopoli – Rieti
23.12. 16:30 Reggina – Vibonese
23.12. 20:30 Bisceglie – Virtus Francavilla

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAVESE: conosciamo meglio l’avversario. Mister Modica torna in Sicilia con tanti ex Messina. Favasuli punto di riferimento, attacco insidioso

Domenica pomeriggio arriva la Cavese al “Massimino”. Tipico avversario di categoria che si preannuncia determinato ad affrontare nel migliore dei modi il Catania. I campani freschi di salto in C stanno disputando una brillante stagione facendo della corsa, dell’entusiasmo e della voglia di stupire le proprie armi migliori. La Cavese sapientemente allenata dal siciliano Giacomo Modica adotta un 4-3-3 offensivo, modificandolo all’occorrenza secondo un 3-4-3. Differenza reti in perfetto equilibrio con 16 gol fatti ed altrettanti subiti, rispettivamente 4 in meno e 4 in più rispetto al Catania. Quattro sono anche le vittorie finora ottenute in campionato, poi sette pareggi e quattro sconfitte per un bottino di punti pari a 19, gli stessi della Sicula Leonzio che ha recentemente messo in difficoltà i rossoazzurri.

Squadra insidiosa, rapida e sbarazzina questa Cavese. Mister Modica tornerà in Sicilia dopo le esperienze vissute nella nostra regione al Messina ed al Mazara. Proprio da Messina ha portato con sè quest’anno i difensori Francesco Bruno, Damiano Lia e Yvan Inzoudine, oltre al centrocampista Andrea Migliorini, al trequartista Domenico Bettini e, soprattutto, all’esterno d’attacco Marco Rosafio. Quest’ultimo è uno dei giocatori di maggiore talento nella rosa dei campani insieme con Jacopo Sciamanna, attuale migliore marcatore metelliano con 5 reti, e la punta Kayro Flores Heatley, nato a Roma da padre nativo del Nicaragua, madre inglese e con il nonno della Costa Rica.

La porta è affidata all’esperienza del valido Alessandro Vono – ex Akragas – che per 5 volte è stato avversario del Catania finora. In mezzo al campo il sopra citato Migliorini è elemento che contribuisce a dare solidità e compattezza con il 35enne Francesco Favasuli prezioso punto di riferimento e nient’affatto giocatore “bollito”. Per quanto riguarda il reparto offensivo abbiamo già menzionato gli uomini più pericolosi (Sciamanna, Flores Heatley e Rosafio). Non sarà semplice avere la meglio su un avversario ostico, equilibrato e che può fare male se beneficia di spazi invitanti. Servirà un Catania all’altezza per superare una squadra dal tasso tecnico globale inferiore ma arcigno e che esprime un apprezzabile gioco corale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***