ESCLUSIVA – Armenio: “Barisic, Ciancio e Vassallo flop. Catania con problemi strutturali perchè pensato per la B. Mancano Mazzarani e Russotto…”

Ospite telefonico di ‘Radio Studio Italia’, in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com, giovedì pomeriggio l’ex conduttore radiofonico Piero Armenio ha fornito un’attenta disamina sul momento attraversato dal Catania di Andrea Sottil.

Francesco Lodi, quale la posizione migliore in campo?
“Sicuramente meglio dietro le punte. Lodi è una pedina imprescindibile di questa squadra. Con la sua freddezza fa vincere le partite, lo ha dimostrato anche contro la Virtus Francavilla, partita peraltro vinta con merito nonostante una prestazione non eccelsa. Non è nelle sue corde la velocità purtroppo, ma la squadra è stata costruita in modo tale che è difficile fare a meno del fiuto e dell’intuito di Lodi, pregevole anche in qualità di uomo assist”.

Il Catania non riesce ad avere costanza di rendimento, perchè a tuo avviso?
“In tutta questa pazza stagione del Catania i numeri sono molto strani. E’ stata sbagliata completamente la gara di Bisceglie ma nelle ultime sei partite il Catania ha preso un solo gol e per giunta se lo è fatto da solo con il pasticcio in condominio tra Ciancio e Pisseri. Il Catania si sta barcamenando tra difficoltà di ogni sorta ma è riuscito in qualche modo a rimanere a galla, in attesa di tempi migliori perchè continuando così non si può arrivare da nessuna parte. Non dimentichiamo che questa è un’annata sconvolta dal mancato ripescaggio. Tutta la pazza estate ha sfavorito squadre come il Catania e favorito formazioni come la Juve Stabia, che si sapeva potesse fare un buon campionato ma non tutti questi punti”.

Questo Catania sembra paradossalmente più attrezzato per la B che per il campionato di Serie C, non trovi?
“Questa era una squadra che in B si sarebbe tranquillamente barcamenata in una posizione di centro classifica. Il problema di fondo è che dopo la proclamazione della B a 19 squadre, la rosa è stata completata ma si pensava di fare concretamente la B. Forse alcuni acquisti come Scaglia e Angiulli erano stati pensati per una B di centro classifica. In C magari faticano ad inserirsi. Di certo il Catania strutturalmente ha dei problemi. Quel Barisic lì non funziona proprio. I terzini stentano moltissimo, non si capisce perchè Baraye non giochi dal 1′”.

Difficoltà in fase realizzativa, motivo da ricercare in cosa?
“Rispetto allo scorso anno il Catania ha perso qualcosa a livello di offensività. Parliamoci chiaro, Mazzarani era uno che ti faceva vincere le partite. A Castellammare di Stabia, Cosenza e Siracusa tre gol di Mazzarani valsero nove punti. Ora c’è un buco e lentezza a centrocampo, la palla fatica ad arrivare alle punte. Barisic nella passata stagione fu molto più redditizio e performante e non mi so spiegare questa involuzione. Russotto era molto incostante ma faceva la differenza in più occasioni. Perchè non è stato preso un sostituto adeguato? Secondo me si poteva fare meglio in questo senso sul mercato. Comunque la squadra sta cercando di restare aggrappata e forse ci sta anche riuscendo”. 

Quali giocatori ti hanno deluso di più?
“Barisic, Ciancio e Vassallo. Mi aspettavo molto di più da quest’ultimo che ha fatto vedere delle buone cose con quel bellissimo gol a Matera. L’anno scorso a Carrara mi era piaciuto tantissimo. Barisic deludentissimo, Ciancio mi pare abbia pochi stimoli. Marotta sta ricevendo qualche critica ma secondo me non è un giocatore di doppia cifra. E’ stato anche un acquisto importante e di vetrina, abbiamo avuto modo di vederlo all’opera con il Siena, ma non era stato pensato per segnare tantissimi gol. A questo aggiungiamo che non arrivano tante palle invitanti là davanti”.

Con Marotta e Curiale il potenziale offensivo non manca, quale la soluzione ideale per farli rendere al meglio?
“Sottil sta facendo di tutto per sfruttare le loro potenzialità. A volte li prova insieme, in altre occasioni ne fa giocare uno nel primo tempo e l’altro nella ripresa. Sottil le prova tutte ma a livello di gol segnati siamo messi malissimo, c’è una bassa frequenza di reti all’attivo rispetto allo scorso anno ed è un dato di fatto. Mancano i gol di Mazzarani, qualche realizzazione di mediani, vedi nella passata stagione Caccetta, qualche golletto di Russotto e dei difensori. Io spero che la cosa cambi radicalmente perchè se il Catania non prende gol ma allo stesso tempo non segna cominciamo a fare una collana di 0-0…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: ecco la formazione scelta dai tifosi

Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Lodi, Biagianti, Rizzo; Brodic, Marotta, Manneh. Questa la formazione del Catania che, secondo la maggioranza dei votanti al consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, mister Andrea Sottil farebbe bene a schierare dal 1′ contro la Sicula Leonzio a Lentini. Da notare, rispetto all’undici iniziale adottato contro la Virtus Francavilla, l’assenza di Ciancio, Esposito, Barisic, Curiale e Vassallo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Mi auguro che Riccardo trovi spazio alla Fiorentina, altrimenti a gennaio vedremo”

Ai microfoni di fiorentina.it, nei giorni scorsi l’allenatore del Catania Andrea Sottil è tornato sul futuro del figlio Riccardo, che radio mercato ha accostato anche ai rossoazzurri:

“Sicuramente ha delle qualità importanti, che sicuramente farebbero comodo a me ed anche a tanti altri che giocano in ampiezza. Sarei molto contento trovasse spazio alla Fiorentina, è molto legato alla maglia ed all’ambiente. Sta lavorando duramente. A gennaio la situazione è delicata, bisogna scegliere bene senza avere fretta. Con i ragazzi giovani bisogna avere coraggio: non è un appunto per Stefano, che è un grande allenatore. Anche io mi aspetto qualche volta di vederlo in campo, a volte serve un po’ di fiducia nei confronti dei ragazzi giovani. Io mi auguro che trovi spazio, se così non sarà vedremo a gennaio. E’ un mercato particolare, la scelta andrà fatta con molta attenzione“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DIONIGI: “Caos ripescaggi? Squadre come Catania e Viterbese con mille problemi”

L’ex allenatore del Catanzaro Davide Dionigi interviene a RMC Sport Live Show per parlare anche del caos estivo dei ripescaggi:

“Ci sono stati mille problemi, vedi Catania o Viterbese. Iniziare e poi recuperare tante partite, non alleni come dovresti. Non è stato un bene per il calcio, soprattutto dal punto di vista etico. Speriamo che con i nuovi quadri dirigenziali si arrivi ad una mentalità europea anche nel calcio italiano, perché siamo rimasti a venti anni fa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALTAGIRONE CALCIO: in arrivo giovani rinforzi via Catania

“I primi di gennaio siamo pronti a tesserare due validissimi juniores che provengono dalla Berretti del Calcio Catania, una prima punta e un difensore che si allenano in prima squadra ormai da due settimane”. E’ quanto si legge su una nota ufficiale emessa dal Caltagirone Calcio. Il Catania è, dunque, pronto a mandare in prestito altri ragazzi per maturare esperienza nel campionato di Promozione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRUNO (All. Bisceglie): grazie all’1-0 inflitto al Catania si guadagna una chance per la permanenza

E’ riuscito nell’impresa di fermare il Catania, Antonio Bruno. Preparatore dei portieri del Bisceglie, l’attuale allenatore nerazzurro subentrato al dimissionario Ciro Ginestra si gioca la conferma sulla panchina pugliese. Al momento rimane al suo posto, a caccia di nuovi importanti risultati. Lo conferma il Direttore Tecnico Giuseppe Materazzi: “Diamogli una chance, del resto domenica ha vinto in casa col Catania. Credo sia giusto valutare il suo operato in queste settimane e poi decidere il da farsi”, si legge su bisceglieviva.it.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CIULLO: “La Juve Stabia va forte, Catania e Casertana deludenti ma etnei hanno alibi”

Ex allenatore, tra le altre, di Taranto e Juve Stabia Salvatore Ciullo analizza la lotta al vertice nel girone C di Serie C. Lo fa concedendo un’intervista ai microfoni di tuttomercatoweb.com:

“Campionato molto equilibrato? Rispetto all’anno scorso sicuramente sì, sia al vertice che nei bassifondi c’è molto equilibrio. La Juve Stabia va forte? Assolutamente. Fabio sta facendo molto bene e soprattutto dando continuità a quanto fatto lo scorso anno. Abbiamo lavorato insieme e si vedeva già qualche anno fa la sua grande mentalità. Insieme alla società hanno programmato molto bene ed ora stanno raccogliendo i frutti. Deludenti Catania e Casertana? Per come sono state costruite le squadre sì. Gli etnei però hanno l’alibi delle tante partite da recuperare ed in giorni ravvicinati: non è facile tenere questo ritmo. La Casertana, invece, ha una squadra costruita per vincere il campionato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: conosciamo il prossimo avversario. Squadra di qualità, in cerca di quadratura e svolta con Torrente

Squadra di buon livello, sulla carta, la Sicula Leonzio ma non ha ancora trovato la giusta quadratura. Lo scorso anno i bianconeri hanno meritatamente centrato i Play Off dando vita ad un eccellente girone di ritorno. Adesso il tasso tecnico della rosa è stato innalzato con innesti di qualità per la categoria. In vista del Catania si registra un’assenza rilevante a difesa dei pali, quella dell’esperto Narciso, uno degli uomini più rappresentativi della Leonzio. Motivo da ricercare nell’espulsione rimediata a Castellammare di Stabia. Con ogni probabilità il neo allenatore Vincenzo Torrente farà giocare i lentinesi secondo un 4-3-3, con l’obiettivo di trasmettere una mentalità più propositiva e vincente dopo l’esperienza del dimissionario Paolo Bianco e la parentesi di Pierpaolo Alderisi.

Nel reparto arretrato, prezioso punto di riferimento è il confermato Aquilanti, classe 1985. Squillace è un autentico stantuffo sulla corsia di sinistra, il Catania dovrà prestare attenzione alle sue accelerazioni. A destra, De Rossi rappresenta una vecchia conoscenza rossoazzurra. Cugino del noto romanista Daniele, Andrea è un elemento di spicco per la categoria, valido sia in fase di contenimento che di spinta. Laezza, invece, prelevato dalla Reggina è un buon giocatore che può ricoprire indifferentemente il ruolo di centrale e terzino.

In mezzo al campo interdizione ed inserimenti sono il pane quotidiano di Marano. Centrocampo di qualità con D’Angelo che è un altro giocatore da tenere d’occhio, capace d’inserirsi con pericolosità e sempre nel vivo del gioco bianconero. L’ex bandiera del Palermo Giovanni Tedesco ha contribuito maggiormente alla sua formazione calcistica. Molto utile, inoltre, la duttilità e completezza tattica di Gianluca Esposito. In avanti tecnica, estro e fantasia sono doti ampiamente riconosciute a Juanito Gomez.

Mister Torrente lo conosce bene per averlo allenato con ottimi risultati a Gubbio. Alla guida del tecnico di Cetara può tornare ai livelli che gli competono e farlo con una certa regolarità. Un pò discontinuo lo spagnolo Sainz-Maza, ma anche in questo caso la qualità non manca. L’attacco è senza dubbio il reparto più pericoloso della Leonzio. Si fa sentire non poco, tuttavia, l’assenza per infortunio di Rossetti, in prestito dal Catania, mentre Ripa si sacrifica molto per la squadra ma fatica a trovare la via del gol.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: il percorso consigliato per raggiungere il parcheggio del Settore Ospiti

Il Calcio Catania rende nota l’indicazione del percorso consigliato per raggiungere il parcheggio del Settore Ospiti del “Sicula Trasporti Stadium”, in vista del match di domenica sera a Lentini:

“Provenendo dall’autostrada E45 Catania-Siracusa, imboccare lo svincolo per Lentini e proseguire lungo la SS194 in direzione del quarto ingresso (via Seggio). Proseguire lungo via Seggio e giungere al parcheggio in via Patti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: si ferma Mirko Esposito, ancora out Rossetti. I convocati

Il tecnico Vincenzo Torrente, dopo la rifinitura di Lentini, ha reso nota la lista delle convocazioni in vista della partita di domenica contro il Catania al “Sicula Trasporti Stadium”. Indisponibili Petta, l’ex Catania Mirko Esposito (rientrava dalla squalifica ma si è fermato a causa di problemi fisici), D’Amico e Rossetti. Squalificato Narciso.

PORTIERI: 12 La Cagnina Michele, 22 Polverino Emanuele

DIFENSORI: 6 Aquilanti Antonio, 26 Brunetti Angelo, 16 De Rossi Andrea, 15 Ferrini Manuel, 5 Laezza Giuliano, 3 Squillace Tommaso, 2 Talarico Devis

CENTROCAMPISTI: 21 Cozza Walter, 27 D’Angelo Sonny, 4 Giunta Francesco, 8 Esposito Gianluca, 25 Marano Francesco, 23 Palermo Francesco

ATTACCANTI: 14 De Felice Francesco, 24 Gammone Antonio, 30 Juanito Gomez, 9 Ripa Francesco, 11 Russo Francesco, 10 Sainz-Maza Miguel Angel, 19 Vitale Vincenzo

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***