LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Rigore scandaloso, Juve Stabia non ha bisogno di aiuti…”

Tuona il Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi. Proteste vibranti per il calcio di rigore che ha permesso alla Juve Stabia di portarsi in vantaggio contro i bianconeri, sconfitti poi 4-0 dalle Vespe:

“Il periodo è delicato ma parlo anche degli arbitri. Complimenti alla Juve Stabia, al tecnico Fabio Caserta ed al Direttore Sportivo Ciro Polito ma gli arbitri non possono dare un rigore come quello concesso al 2′. Magari la Juve Stabia avrebbe vinto comunque perchè parliamo di una corazzata, ma proprio per questo non ha bisogno di aiuti. E’ stato scandaloso e vergognoso dare quel rigore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORAPI (Trapani): “Juve Stabia, non può andarti sempre bene”

Continua la rincorsa alla capolista Juve Stabia nel girone C di Serie C. Il centrocampista del Trapani Francesco Corapi ci crede e parla dell’argomento a Il Giornale di Sicilia:

“Il campionato non è chiuso, la Juve Stabia sta vincendo sempre su episodi e non può andargli sempre bene. Dobbiamo essere pronti a sfruttare della pause che sicuramente loro si prenderanno nel corso della stagione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGROTTAGLIE: “Vicino al Catania, Lo Monaco ed ai catanesi. Tutte le partite con un maiale in campo…”

Nicola Legrottaglie, ex difensore del Catania, manifesta tutta la propria vicinanza nei confronti del Catania a seguito del ritrovamento di una testa di maiale al “Massimino”. Questo il suo pensiero su Facebook:

“Un’offerta che non si può rifiutare. Il padrino Marlon Brando fece trovare la testa di un cavallo nel letto della persona a cui voleva imporre la propria volontà. Robe da film? Purtroppo no. È successo a Catania. Nel campo dello stadio Massimino è stata trovata la testa di maiale con occhiali, parrucca e una scritta offensiva contro l’amministratore delegato del Calcio Catania, Pietro Lo Monaco. La differenza col padrino, però, c’è, ci deve essere, e va gridata: questa offerta si può e si deve rifiutare. Ho passato anni bellissimi a Catania, conosco la società e i suoi tifosi, che nulla hanno a che fare con chiunque abbia compiuto questo gesto“.

Sono vicino all’A.D. del Catania, alla squadra e ai catanesi, perché la loro sportività non venga infangata da un singolo e isolato atto. La squadra, la città e tutto il mondo sportivo deve rifiutare anche solo di scendere a compromessi con gente del genere. Fossi il presidente della lega calcio, addirittura, farei accompagnare l’ingresso in campo di tutte le partite con un maiale, per dimostrare che l’intero sistema non si piegherà mai a simili intimidazioni, che si può uscire sconfitti dal campo, ma sempre con la testa e la coscienza alta. E, soprattutto, per invitare questi pseudo tifosi a riflettere sulla stupidità e inutilità di un gesto del genere. Forse due o tre domande sullo sport e sulla vita dovreste farvele. Magari quel maiale serve proprio a farvi ammettere: “abbiamo domande da porci””.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: Torrente nuovo allenatore, spesso accostato al Catania in passato

Trovato il sostituto del dimissionario Paolo Bianco. La Sicula Leonzio ha formalizzato l’ingaggio di Vincenzo Torrente. E’ lui il nuovo tecnico della Prima Squadra, sottoscrivendo con il club bianconero un contratto fino al termine della stagione. Torrente rappresenta una nome a più riprese accostato al Catania in passato. Domenica affronterà proprio i rossoazzurri a Lentini.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Rigore Lodi, perchè quei fischi? Non si molla di una virgola, vinceremo il campionato. Il problema non è Sottil ma gli errori del singolo”

Ai microfoni di Telecolor, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco analizza il momento attraversato dalla squadra rossoazzurra. Queste le parole di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

Silenzio stampa assolutamente opportuno. Non attraversiamo un bel momento, il Catania fra Bisceglie e Virtus Francavilla dal punto di vista del gioco ha avuto un’involuzione notevole se consideriamo che appena pochi giorni fa in una partita giocata contro una squadra di Serie A avrebbe forse meritato persino di passare il turno. Poi abbiamo assistito ad una prestazione inopinata, ma sono cose che nel calcio succedono. Ci sta che con il Francavilla non hai immediatamente il bandolo della matassa. Noi abbiamo fatto un bruttissimo primo tempo, una ripresa generosa anche se confusa vincendo meritatamente la partita all’ultimo minuto. Capisco che a Catania bisogna vincere sempre 3/4-0 perchè noi per opera divina dobbiamo andare in B, evidentemente Dio ci ha eletti come predestinati… Noi abbiamo fatto tutti gli sforzi possibili per mettere su un organico che nessun addetto ai lavori si è permesso di contestare. All’inizio ed anche per una buona parte della stagione si pensava che il Catania dovesse ammazzare il campionato. In realtà nessuno ammazza campionati, oggi ci troviamo ad avere una realtà totalmente diversa”.

Dobbiamo cercare le cause del’involuzione. Sarà anche che noi siamo stati fermi due mesi. Guardiamo il Novara che si barcamena nei bassifondi della classifica, idem la Pro Vercelli, la Ternana sta ciccando qualche gara, l’Entella ha perso adesso. Tutte le squadre interessate alla folle estate stanno soffrendo. Non giustifico niente, rispetto la gente come prima cosa perchè il Catania ha sempre avuto i propri tifosi come un elemento trainante. Nel primo tempo ho sentito dei tentativi della gente di tifare a sostegno del Catania. Certo non posso comprendere quando al 91′ si fischia prima che Lodi calci il rigore, là subentrano altre cose e non lo concepisco. Che senso ha? Comprendo comunque il disappunto della gente che è il nostro disappunto, perchè anche noi fatichiamo a spiegare l’involuzione da parte di tanti giocatori che numerose squadre invidiano al Catania. E’ un momento in cui siamo nel pallone. Il vero Catania qual è? Quello di Reggio Emilia o Bisceglie? La squadra ha perso tre partite in maniera inopinata. A Potenza non affrontando la gara nella maniera giusta dal punto di vista nervoso, a Bisceglie non giocando assolutamente, col Catanzaro venendo dominati in casa”.

“Abbiamo in rosa il capocannoniere del girone C dello scorso anno, prendiamo Marotta e non so quante squadre possono permetterselo. Eppure entrambi non hanno raccolto un bottino di gol da giocatori di grande spessore. Comunque il Catania dico che arriverà primo in classifica. Poi staremo a vedere. La Juve Stabia finora ha fatto un torneo fuori da ogni logica. Ha vinto 4 gare al 90′. Adesso siamo in difficoltà e non ci nascondiamo. Noi dobbiamo cercare di raccogliere le nostre forze, recuperando calciatori che riteniamo importanti e riprendendo un cammino all’altezza della Juve Stabia. Io vivo il Catania e tante altre cose, ho tanta amarezza per non potere stare dalla mattina alla sera con la squadra. E’ inconcepibile, dal punto di vista atletico sembrano tutti fermi. A livello tecnico non hanno un’idea, una giocata. E non c’entra l’allenatore. E’ il singolo, si sbagliano passaggi incredibili. Se non sviluppo gioco, come faccio a fare gol? Tutte cose che fanno parte delle difficoltà, ma c’è da dire che nelle difficoltà anche se soffriamo tantissimo ci stiamo arrangiando. Oggi abbiamo 27 punti, ci auguriamo di battere la Viterbese e sarebbero 30. Siamo lì. Ce la giochiamo e non molliamo di una virgola, su questo non ci piove”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: Catania, sanzione più elevata per cori pro Speziale

In due precedenti occasioni il Catania era stato sanzionato dal Giudice Sportivo con un’ammenda di 500 euro in questa stagione. Nel corso della gara Catania-Virtus Francavilla, si sono ripetuti i cori inneggianti ad Antonio Speziale. Tre volte i sostenitori rossoazzurri lo hanno fatto. Adesso il Giudice Sportivo ha assunto la decisione d’infliggere una sanzione ancora più elevata, pari a mille euro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: arbitra Vigile, ha già diretto un match dei rossoazzurri

Sarà il signor Mario Vigile della sezione A.I.A. di Cosenza, l’arbitro della gara Sicula Leonzio-Catania, valevole per la 17/a giornata del girone C di Serie C 2018/19 ed in programma domenica 16 dicembre, alle ore 20.30, al “Sicula Trasporti Stadium”. Con il direttore di gara, gli assistenti Gaetano Massara (Reggio Calabria) e Fernando Cantafio (Lamezia Terme). Il “fischietto” calabrese ha diretto in questa stagione il 3-0 che il Catania ha inflitto al Como in Coppa Italia ad agosto. Francesco Lodi, Mattia Rossetti (ora in prestito alla Leonzio) e Davis Curiale in gol.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ripresa allenamenti e info biglietti verso la gara di Lentini

Archiviata l’ottava vittoria in campionato, Catania già al lavoro: primo allenamento in vista della sfida alla Sicula Leonzio, in programma domenica 16 dicembre alle 20.30 al “Sicula Trasporti Stadium” di Lentini. Per i calciatori in campo ieri dall’inizio, sessione di defaticamento e rigenerazione; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, conclusa una seduta di forza in palestra, partite ad alta intensità e 45’ di gioco con la Berretti. La preparazione proseguirà domani pomeriggio e sabato con la rifinitura alle 15.00, seguita dalle convocazioni e dal ritiro pre-gara.

La società etnea, inoltre, rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti del “Sicula Trasporti Stadium” in occasione della gara Sicula Leonzio-Catania, in programma domenica 16 dicembre alle 20.30, saranno disponibili fino alle ore 19.00 di sabato 15 dicembre, ai sensi della normativa vigente. I tagliandi del Settore Ospiti del “Sicula Trasporti Stadium” (capienza 1.068 posti) sono in vendita al prezzo di € 11,50 ai botteghini di Piazza Spedini, a Catania, secondo il seguente calendario: venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; sabato dalle 10.00 alle 19.00. Per l’acquisto dei titoli e per l’accesso allo stadio è necessario esibire il documento d’identità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Lodi si avvicina a Marotta, Paponi in vetta

Aggiorniamo come di consueto la classifica marcatori del girone C di Serie C. Variazione in vetta quando siamo giunti alla 16/a giornata: il potentino França viene scavalcato da Paponi a quota 8 gol. Marotta raggiunto anche da Gondo. Ricordiamo che non figura Calapai in quanto, il gol dello 0-2 rossoazzurro al “XXI Settembre-Franco Salerno”, è attribuibile al portiere del Matera Alessandro Farroni (autorete).

8 GOL
Daniele Paponi (Juve Stabia)

7 GOL
Carlos França (Potenza) 

6 GOL
Luigi Castaldo (Casertana), Francesco Vivacqua (Rende), Leonardo Taurino (Vibonese)

5
Alessandro Marotta (Catania), Giuseppe Genchi (Potenza), Anthony Partipilo (Virtus Francavilla), Cedric Gondo (Rieti), Emanuele Catania (Siracusa)

4
Francesco Lodi (Catania), Giacomo Tulli (Trapani), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Manuel Ricci (Matera), Jacopo Sciamanna (Cavese), Nicolas Bubas (Vibonese), Felice Evacuo (Trapani), Theophilus Awua (Rende), Giacomo Parigi (Paganese), Riccardo Rossini (Rende), Salvatore Sandomenico (Reggina), Massimiliano Carlini (Juve Stabia), Ernesto Starita (Bisceglie), Doudou Mangni (Monopoli)

3
Marco Biagianti (Catania), Francesco Corapi (Trapani), Federico Gerardi (Monopoli), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Mamadou Kanoute (Catanzaro), Giacomo Calò (Juve Stabia), Antonio Floro Flores (Casertana), Davis Curiale (Catania), Leandro Guaita (Potenza), Fabio Maistro (Rieti), Francesco Golfo (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Michele Scaringella (Matera), Federico Vázquez (Siracusa), Francesco Scarpa (Paganese), Edoardo Tassi (Reggina), Flores Heatley (Cavese), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla)

2
M’Bala Nzola (Trapani), Vittorio Triarico (Matera), Giacomo Risaliti (Matera), Luigi Viola (Juve Stabia), Christian Cesaretti (Paganese), Luca Piana (Paganese), Mario Pacilli (Viterbese), Simone De Marco (Casertana), Luis Alfageme (Casertana), Angelo D’Angelo (Casertana), Luca Giannone (Catanzaro), Eugenio D’Ursi (Catanzaro), Ettore Mendicino (Monopoli), Manuel Fischnaller (Catanzaro), Émerson (Potenza), Juanito Gomez (Sicula Leonzio), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Anthony Taugourdeau (Trapani), Marco Rosafio (Cavese), Matteo Montinaro (Monopoli), Carmine De Sena (Bisceglie), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Salvatore Tazza (Paganese), Orlando Viteritti (Rende), Alessandro Godano (Rende), Domenico Franco (Rende), Alessandro Polidori (Viterbese), Matteo Solini (Reggina)

1 
Gianvito Plasmati (Matera), Salvatore Elia (Juve Stabia), Nunzio Di Roberto (Juve Stabia), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Magnus Troest (Juve Stabia), Andrea Vassallo (Catania)Kalifa Manneh (Catania)Tommaso Silvestri (Catania), Giuseppe Figliomeni (Catanzaro), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Giuseppe Statella (Catanzaro), Alessandro Minelli (Rende), Pasquale Di Sabatino (Siracusa), Miguel Ángel Sainz-Maza (Sicula Leonzio), Pasquale Giannotti (Rende), Lucas Dambros (Trapani), Enrico Zampa (Monopoli), Diego Conson (Reggina), Filippo Berardi (Monopoli), Nicola Strambelli (Potenza), Nikolay Todorov (Rieti), Juan Ramos (Trapani), Dimitrios Sounas (Monopoli), Francesco Salvemini (Potenza), Federico Pasqualoni (Casertana), Daniel Onescu (Bisceglie), Rodrigo Tuninetti (Siracusa), Luigi Silvestri (Vibonese), Boubakary Diarra (Rieti), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Roberto Vitiello (Juve Stabia), Ramzi Aya (Catania), Rubén Palomeque (Cavese), Stefano Padovan (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Tiziano Tulissi (Reggina), Facundo Ott Vale (Siracusa), Ngissah Bismark (Viterbese), Jan Vandeputte (Viterbese), Vincenzo Agate (Cavese), Domenico Bettini (Cavese), Gaetano Dammacco (Matera), Mariano Stendardo (Matera), Giovanni Della Corte (Paganese), Giovanni Cappiello (Paganese), Denny Gigliotti (Rende), Filippo Lorenzini (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Giuseppe Fella (Cavese), Saveriano Infantino (Catanzaro), Carlo De Risio (Catanzaro), Alvaro Iuliano (Catanzaro), Mohamed Laaribi (Rende), Thomas Vasiliou (Rieti), Marco Turati (Siracusa), Toni Markic (Bisceglie), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Cecè Pepe (Rieti), Matteo Cericola (Rieti), Erasmo Mulè (Trapani), Edgar Cani (Vibonese), Manuel De Carolis (Vibonese), Mario Prezioso (Vibonese), Mattia Maita (Catanzaro), Luca Pagliarulo (Trapani), Salvatore Aloi (Trapani), Daniele Ferretti (Trapani), Simone Franchini (Reggina), Giuseppe Ungaro (Reggina), Luca Baldassin (Viterbese), Antonio Aquilanti (Sicula Leonzio), Antonio Gammone (Sicula Leonzio), Stefano Cason (Virtus Francavilla), Ciro De Franco (Monopoli), Simone Sales (Potenza)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Cammino straordinario ma ora siamo una squadra da battere, il difficile arriva adesso”

Il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippi analizza l’ottimo andamento delle Vespe ai microfoni di tuttoc.com:

“Nessuno poteva immaginare un inizio così scoppiettante, è questo un momento positivo che noi ci godiamo: alle volte sembra che il campionato sia appena iniziato. E’ qualcosa di incredibile, abbiamo proprio la sensazione di fare qualcosa di straordinario, ma siamo anche consapevoli che ora arriverà il difficile, non siamo più la Juve Stabia simpatica, ora siamo la Juve Stabia che è uno sfizio battere: gli avversari faranno di tutto per metterci ancora più in difficoltà“.

“I calciatori lavorano al meglio, non hanno mai abbassato la guardia nonostante le vicissitudini estive e il ritardo di inizio campionato, lo staff è preparato e ha voglia di emergere, alle loro spalle c’è un club solido che fa enormi sacrifici, pur rappresentando una realtà che rispetto a tante è piccola. Sorprendono forse di più i numeri, ma il lavoro della Juve Stabia va avanti da anni. Il nostro segreto è sempre stato quello di resettare quanto accaduto ieri per pensare solo al domani. Chiaramente i risultati ti danno una forza diversa per guardare avanti, quello è innegabile, ma sappiamo che è vietato cullarsi sugli allori”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***