CATANIA, esplode la rabbia social dei tifosi: “Avete resuscitato i morti…”

Tifosi inviperiti. La sconfitta di Bisceglie non può passare inosservata. Prestazione imbarazzante sottolineata dallo stesso mister Andrea Sottil, Catania troppo brutto per essere vero. Una metamorfosi autentica rispetto alla grande squadra apprezzata in Coppa Italia a Reggio Emilia. Sui social sono tantissimi i commenti di forte disappunto per la prova offerta al “Gustavo Ventura”, talmente negativa da “resuscitare i morti” (il Bisceglie non vinceva da due mesi, ndr). In molti chiedono un intervento energico della società sul mercato di gennaio, c’è chi accusa la dirigenza di non avere allestito un organico all’altezza della C, chi vorrebbe la testa di Sottil e dei “senatori” del gruppo. Il clima, insomma, è piuttosto agitato in casa rossoazzurra a seguito di un ko assolutamente inatteso e con una classifica che non sorride.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: il dicembre rossoazzurro inizia nel peggiore dei modi

Catania che avrebbe dovuto provare a vincere tutte le partite a disposizione nel mese corrente. Parole espressamente pronunciate da mister Andrea Sottil che aveva spronato la squadra a macinare punti. Il dicembre rossoazzurro, però, non è iniziato nel migliore dei modi. Tralasciando la sconfitta di Coppa Italia che poteva essere messa in preventivo e, peraltro, ha visto il Catania uscire dal confronto con il Sassuolo a testa altissima, nemmeno il più pessimista dei tifosi avrebbe immaginato la sconfitta a Bisceglie contro un avversario fortemente in deficit ed alle prese con mille problemi. Prestazione brutta ed inspiegabile. Adesso mancano cinque gare al termine dell’anno solare: Virtus Francavilla (in casa), Sicula Leonzio (trasferta), Cavese (tra le mura amiche), Rieti (fuori casa) e Monopoli (al “Massimino”). Obiettivo chiudere al meglio delle proprie possibilità il 2018 elaborando strategie valide per ripartire con forza il prossimo anno.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: situazione panchine dopo i saluti di Ginestra (Bisceglie) e Bianco (Leonzio)

Quando i risultati non arrivano, si sa, il primo a pagare è sempre l’allenatore. Di recente sono arrivate le dimissioni di Ciro Ginestra e Paolo Bianco, rispettivamente al Bisceglie ed alla Sicula Leonzio. Tanti cambiamenti in panchina finora nel campionato di Serie C. Ecco l’aggiornamento della situazione quando siamo giunti al 10 dicembre:

Alessandria: Gaetano D’AGOSTINO
Albinoleffe: Massimiliano ALVINI (esonerato) – Michele MARCOLINI
Albissola: Fabio FOSSATI (esonerato) – Claudio BELLUCCI
Arezzo: Alessandro DAL CANTO
Arzachena: Mauro GIORICO
Bisceglie: Ciro Ginestra (dimesso) – Antonio BRUNO
Carrarese: Silvio BALDINI
Casertana: Gaetano FONTANA (esonerato) – Raffaele ESPOSITO
Catania: Andrea SOTTIL
Catanzaro: Gaetano AUTERI
Cavese: Giacomo MODICA
Cuneo: Cristiano SCAZZOLA
Fano: Massimo EPIFANI
Feralpisalò: Domenico TOSCANO
Fermana: Flavio DESTRO
Giana Erminio: Raul BERTARELLI
Gozzano: Antonio SODA
Gubbio: Alessandro SANDREANI (esonerato) – Giuseppe GALDERISI
Juve Stabia: Fabio CASERTA
Lucchese: Giancarlo FAVARIN
Matera: Eduardo IMBIMBO
Monopoli: Giuseppe SCIENZA
Monza: Marco ZAFFARONI (esonerato) – Cristian BROCCHI
Novara: William VIALI
Olbia: Michele FILIPPI (esonerato) – Guido CARBONI
Paganese: Luca FUSCO (esonerato) – Fabio DE SANZO
Piacenza: Arnaldo FRANZINI
Pisa: Luca D’ANGELO
Pistoiese: Paolo INDIANI (esonerato) – Antonino ASTA
Pontedera: Ivan MARAIA
Pordenone: Attilio TESSER
Potenza: Nicola RAGNO (esonerato) – Giuseppe RAFFAELE
Pro Patria: Ivan JAVORCIC
Pro Piacenza: Giuliano GIANNICHEDDA (esonerato) – Riccardo MASPERO
Pro Vercelli: Vito GRIECO
Ravenna: Luciano FOSCHI
Reggina: Roberto CEVOLI
Renate: Oscar BREVI (esonerato) – Gioacchino ADAMO – Aimo DIANA
Rende: Francesco MODESTO
Rieti: Ricardo CHEU
Rimini: Gianluca RIGHETTI (dimesso) – Leonardo ACORI
Robur Siena: Michele MIGNAN
Sambenedettese: Giuseppe MAGI (esonerato) – Giorgio ROSELLI
Sicula Leonzio: Paolo BIANCO (dimesso)
Siracusa: Giuseppe PAGANA (dimesso) – Michele PAZIENZA
SudTirol: Paolo ZANETTI
Teramo: Giovanni ZICHELLA (esonerato) – Agenore MAURIZI
Ternana: Luigi DE CANIO
Trapani: Vincenzo ITALIANO
Triestina: Massimo PAVANEL
Vibonese: Nevio ORLANDI
Vicenza Virtus: Giovanni COLELLA
Virtus Entella: Roberto BOSCAGLIA
Virtus Francavilla: Nunzio ZAVETTIERI (esonerato) – Bruno TROCINI
Virtus Vecomp Verona: Luigi FRESCO
Vis Pesaro: Leonardo COLUCCI
Viterbese: Giovanni LOPEZ (esonerato) – Stefano SOTTILI

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSO (all. Catania Berretti): “Meglio la Leonzio nel primo tempo. Ripresa di qualità e carattere”

Ancora un pareggio per la Berretti del Catania. Giovani rossoazzurri non andati oltre il 2-2 a Torre del Grifo contro la Sicula Leonzio. Gianmarco Distefano realizza dal dischetto la sua sesta rete in questo campionato ma l’uno-due di Zenzaro ribalta il risultato; la reazione porta al definitivo pareggio di Emanuele Pecorino, ottavo centro nel torneo attuale per lui. Dopo la nona giornata, Elefante ancora al comando della classifica affiancato dalla Reggina a quota 19 punti.

Orazio Russo commenta la gara ai microfoni del sito ufficiale etneo:

“Nel primo tempo non ci siamo espressi bene, loro hanno fatto meglio ed hanno avuto più possesso e qualche occasione per passare in vantaggio, noi abbiamo avuto un paio di ripartenze importanti. Nella ripresa abbiamo iniziato bene, siamo passati in vantaggio e poi abbiamo regalato due reti commettendo altrettanti errori gravissimi in fase difensiva: da allora in poi c’è stata una sola squadra in campo, il Catania. Abbiamo pareggiato con Pecorino, abbiamo colpito un palo con Di Grazia, ci è stato annullato un gol di Pecorino che a molti è sembrato regolare, abbiamo collezionato altre due occasioni clamorose. Il pareggio complessivamente può starci, anche alla luce della frazione iniziale, ma le opportunità più nitide le abbiamo avute noi. Ripartiamo dal nostro secondo tempo, di qualità e carattere al di là degli errori purtroppo pagati a caro prezzo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: designato Tremolada di Monza

Sono stati designati gli arbitri per la 16/a giornata di Serie C. La partita Catania-Virtus Francavilla, in programma mercoledì sera allo stadio “Angelo Massimino” e valida per il girone C, sarà diretta da Paride Tremolada (Monza). Assistenti Marco Ceccon (Lovere) e Orazio Luca Donato (Milano). Nessun precedente con le due squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: clima teso, si cerca il sostituto di Bianco

Paolo Bianco non è più l’allenatore della Sicula Leonzio. La sconfitta casalinga riportata contro la Reggina per 2-1 non è stata affatto digerita dalla società e dallo stesso ex difensore del Catania. Bianco si è dimesso e la squadra è andata subito in ritiro fino a data da destinarsi. La dirigenza è su tutte le furie per il negativo rendimento offerto, adesso sonda il mercato degli allenatori per reperire un sostituto all’altezza. Intanto la formazione bianconera è stata momentaneamente affidata al tecnico della Berretti Pierpaolo Alderisi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 15/a giornata. Risultati e classifica. Il Catanzaro avanza, tonfo interno della Casertana

Ecco di seguito riportati risultati, marcatori e classifica aggiornata dopo le gare della 15/a giornata nel girone C di Serie C:

RISULTATI

08.12. 14:30 Rieti 4 – 1 Paganese (12′ Cesaretti, 20′ Diarra, 35′ Gondo, 45′ Gondo)
08.12. 14:30 Trapani 1 – 2 Juve Stabia (29′ Tulli, 43′ El Ouazni, 93′ Mezavilla)
09.12. 14:30 Cavese 1 – 1 Potenza (25′ Genchi, 62′ Palomeque)

09.12. 16:30 Bisceglie 1 – 0 Catania (26′ Starita)
09.12. 16:30 Casertana 0 – 1 Monopoli (79′ Mangni)
09.12. 16:30 Matera 3 – 1 Rende (45′ Triarico, 51′ Risaliti, 60′ Ricci, 87′ Vivacqua)
09.12. 16:30 Vibonese 1 – 1 Siracusa (26′ Turati, 84′ Silvestri)
09.12. 18:30 Virtus Francavilla 0 – 1 Catanzaro (64′ Statella)
09.12. 20:30 Sicula Leonzio 1 – 2 Reggina (61′ Sandomenico, 72′ Solini, 97′ Sainz-Maza)

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 35
2. Rende 27
3. Catanzaro 27
4. Trapani 26
5. Catania 24
6. Vibonese 22
7. Monopoli 21
8. Potenza 21
9. Casertana 21
10. Sicula Leonzio 18
11. Reggina 17
12. Cavese 15
13. Bisceglie 14
14. Virtus Francavilla 13
15. Siracusa 13
16. Rieti 13
17. Matera 6
18. Viterbese 5
19. Paganese 4

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Bisceglie – Catania, gli highlights della partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita valida per la 15/a giornata di Serie C – girone C – che il Catania ha perso contro il Bisceglie allo stadio “Gustavo Ventura”. 1-0 il risultato finale, decisiva la rete siglata dall’attaccante Starita al 26′ del primo tempo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: non basta neanche il grande sostegno dei tifosi a Bisceglie

105 tifosi presenti nel Settore Ospiti dell’impianto sportivo pugliese a sostegno del Catania. Squadra di Andrea Sottil incoraggiata fino alla fine a provare a fare risultato, mentre gli ultras del Bisceglie hanno proseguito la contestazione all’indirizzo della società pugliese. Il calore della tifoseria etnea, però, non è bastato affinchè l’Elefante evitasse una sconfitta incredibile ed inattesa. A fine partita, chiaro il disappunto del popolo rossoazzurro. L’auspicio è che da quel grido “Noi vogliamo gente che lotta” si possa ripartire con molta più convinzione, cattiveria agonistica e senso di responsabilità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISCEGLIE – CATANIA: voti rossoazzurri. I centrali di difesa raggiungono la sufficienza, il resto…

I difensori centrali Ramzi Aya e Tommaso Silvestri svolgono ordinaria amministrazione. Per il resto i rossoazzurri non meritano la sufficienza, offrendo una prestazione assai deludente allo stadio “Gustavo Ventura”. A cominciare dalla frittata di Pisseri in occasione del gol e, in generale, più di una volta in difficoltà nei disimpegni. Male, malissimo gli esterni. Ciancio soffre in maniera piuttosto evidente il duello con Jakimovski, nella corsia opposta Scaglia si rivela poco efficiente. In mezzo al campo poche idee smistando palla senza lucidità e delude anche capitan Biagianti.

Lodi lento nell’esecuzione della giocata, Marotta fa più che altro a botte con gli avversari. Nel finale prova con un gesto di furbizia a beffare Crispino e per poco non ci riesce, ma offre una prova opaca con l’inossidabile Markic che gli mette la museruola. Un pizzico di vivacità quando subentrano Curiale, Manneh ed Angiulli ma la reazione veemente tarda ad arrivare. Vassallo e Barisic fantasmi, Brodic fa il solletico alla retroguardia nerazzurra dopo la “perla” di Reggio Emilia.

TITOLARI

Matteo Pisseri  4
Simone Ciancio  4.5

Ramzi Aya  6
Tommaso Silvestri  6
Luigi Scaglia  4.5
Giuseppe Rizzo  4.5
Marco Biagianti  5
Maks Barisic  4
Francesco Lodi  4.5
Andrea Vassallo  4
Alessandro Marotta  4.5

SUBENTRATI

Luca Calapai  s.v.
Federico Angiulli  5
Fran Brodic  4
Kalifa Manneh  4.5
Davis Curiale 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***