UFFICIALE: Serie C, tutti in campo. Da Potenza-Catania a Catania-Reggina, gli impegni rossoazzurri dalla 10/a alla 13/a giornata

Preso atto delle decisioni del Consiglio di Stato del 27 e del 30 ottobre 2018 ed a seguito del Consiglio Federale tenutosi in data odierna, la Lega Pro dispone, a modifica del com. uff. n. 69/DIV del 25.10.2018, il ripristino del regolare svolgimento di tutte le gare delle società CATANIA, NOVARA, PRO VERCELLI, ROBUR SIENA, TERNANA, VIRTUS ENTELLA e VITERBESE CASTRENSE.

Questo il programma delle gare dalla 10/a alla 13/a giornata per il Catania con i relativi orari, includendo i recuperi di Coppa Italia Catania-Catanzaro e di campionato Catania-Siracusa e Matera-Catania:

10/a GIORNATA ANDATA

POTENZA – CATANIA Sabato 3 Novembre Ore 15.00

RECUPERO 2/a GIORNATA ANDATA

CATANIA – SIRACUSA Mercoledì 7 Novembre 2018 Ore 20.30

11/a GIORNATA ANDATA

CATANIA – CATANZARO Sabato 10 Novembre Ore 20.30

12/a GIORNATA ANDATA 

JUVE STABIA – CATANIA Sabato 17 Novembre Ore 18.30

RECUPERO 3/a GIORNATA ANDATA

MATERA – CATANIA Martedì 20 Novembre Ore 20.30

13/a GIORNATA ANDATA

CATANIA – REGGINA Sabato 24 Novembre Ore 20.30

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FIGC: “Aperta una riflessione in attesa del Consiglio di Stato”

La FIGC ha emesso un comunicato stampa facendo chiarezza anche sul tema relativo al format del campionato di Serie B. Nello specifico si legge:

“Tenuto conto delle diverse pronunce dei vari gradi della giustizia sportiva e della giustizia amministrativa, in attesa del giudizio in merito del Consiglio di Stato previsto per il prossimo 15 novembre, nel pieno rispetto del giudizio politico di ogni consigliere sui provvedimenti adottati, in Consiglio Federale, come da relazione del presidente Gravina, si è avviata una riflessione tesa alla tutela del valore della competizione sportiva”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Decisioni non definitive, tuteliamo il calcio”

Nuovo intervento di Mauro Balata, presidente della Lega B, all’uscita dal Consiglio Federale tenutosi questa mattina ai microfoni di RMC Sport:

“Bisogna tutelare il calcio, il calcio giocato, i campionati, i tifosi e gli appassionati e questa è l’unica idea che ho io. Spero che sia quella giusta. Non ci sono decisioni definitive, ma ripeto tuteliamo il calcio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA B: “Camera di Consiglio confermata al 15 novembre”

Nota ufficiale Lega B

Il Consiglio di Stato stamani ha comunicato di aver respinto la richiesta, presentata dalla Ternana Calcio, di revocare le misure cautelari monocratiche disposte dallo stesso con decreto del 27 ottobre, e ha dunque ribadito la sua posizione confermando la data del 15 novembre per la Camera di Consiglio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NICCHI (Pres. AIA): “Aspetteremo il Consiglio di Stato, via libera per giocare in C”

Marcello Nicchi, presidente dell’AIA, commenta la conclusione del Consiglio Federale svoltosi a Roma. Queste le parole di Nicchi riprese da tuttomercatoweb.com:

“Siamo soddisfatti, il clima è sereno e ci si confronta. Sono stati fissati i punti principali di lavoro per il futuro. Creeremo dei tavoli di lavoro che lavoreranno su varie tematiche, dal marketing alla riforma dei campionati. La Serie B a 19? Aspetteremo il Consiglio di Stato, poi ognuno prenderà i provvedimenti che deve. La Serie C? Ci sarà il via libera per giocare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Serie B e C, tutto invariato e si torna in campo. Ci tuteleremo nelle sedi opportune”

Terminato il Consiglio Federale. Interviene l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco. Ecco quanto evidenziato da tuttomercatoweb.com:

C’è stato l’invito a ricominciare i campionati per dare normalità a tutti. La B continuerà così com’è e la C riprenderà il suo corso normale. La Virtus Entella? La stessa cosa. Inizierà con il campionato di Serie C. Soddisfatto? Come potrei? C’è stato un chiaro disattendere le regole. Ci sono state fiumi di discussioni: è stato minato il calcio nelle sue fondamenta. E’ stata messa in moto una macchina che ha avuto come unico effetto il ricoprirci di ridicolo. La Serie B ha puntato nella dilazione dei tempi e oggi pensare di recuperare 11 partite è impossibile e assurdo.

“Ci dobbiamo riappropriare del calcio giocato. Poi le procedure nei tribunali continueranno. Sento dire che gli unici danneggiati sono i club di B mentre lo sono quelli di C. E’ un campionato che ha perso interesse, ledendo gli interessi di tutti. Sono danni ingenti. La Viterbese? Dovrà cominciare a giocare nel girone C. Molto rumore per nulla? No. Le procedure varie andranno avanti. Ci sono danni seri che le società hanno ricevuto e ci tuteleremo nelle sedi opportune.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI CINTIO (avv. Pro Vercelli): “Ripescaggi, credo che il 15 novembre sarà tecnicamente importante”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, ai microfoni di Radio Cusano Campus immagina che la partita dei ripescaggi non si sia ancora conclusa, indicando la data del 15 novembre come rilevante. Queste le parole evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Il provvedimento monocratico emesso dal Consiglio di Stato assume forma di decreto, quindi provvisorio. Questo mette in evidenza che sebbene abbia tratteggiato alcuni aspetti a favore della Lega B, non va dimenticato che non è una sentenza, nè un’ordinanza. La FIGC e le società avevano chiesto di essere convocate per potere spiegare le ragioni delle proprie posizioni. Fra l’altro nel decreto si legge che verrebbe legittimata la sospensione del provvedimento del TAR in quanto Fabbricini sarebbe stato dotato di poteri normativi. Peccato che non si sia tenuto conto della frase successiva dove si dice che questi poteri fossero ricollegati esclusivamente alla ricostituzione degli organi politici della federazione ed in particolare relativi all’assemblea elettiva. Tutto questo crea malumore ma si avrà la possibilità di discuterne davanti al Collegio il 15 novembre. Il merito della questione verrà, invece, discusso davanti al TAR a marzo 2019. Il problema è il tempo che passa.

“La giustizia sportiva aveva risposto il 10 agosto con un decreto di Frattini. Già in quella fase si avevano gli strumenti per intervenire. Poi la sera del 13 è avvenuto ciò che ha generato il vero cortocircuito per i provvedimenti notoriamente assunti da Fabbricini. Oggi si avvicina Natale e ci chiediamo ancora perchè tutto questo. Chi dice che il ripescaggio non trova fondamento giuridico cade in un errore di diritto vero e proprio. Se il Consiglio Federale decidesse di tornare a 22, a quel punto ci sarebbe un problema di contenzioso della FIGC con la Lega B. Altrimenti continuerebbero i problemi delle ripescabili ed attendere il pronunciamento cautelare del Consiglio di Stato del 15 novembre credo sia tecnicamente importante. Ci troviamo di fronte ad una svolta per il calcio, il rispetto delle regole è basilare per il futuro. Se queste vengono aggirate, anche in futuro avremo problemi del genere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BINDA: “Dubito anche sui risarcimenti, giustizia sportiva da riformare completamente”

Intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus, il collega de La Gazzetta dello Sport Nicola Binda torna a commentare la vicenda ripescaggi/riammissioni dubitando anche in chiave risarcitoria per i club interessati. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Balata è sempre stato coerente con la decisione della B a 19 squadre. Non era tenuto a bloccare il campionato, cosa che invece ha fatto cautelativamente la Lega Pro. I fatti stanno dando ragione a Balata visto quanto deciso dal Consiglio di Stato. La vicenda però non si è ancora conclusa. Gli scenari sono cambiati repentinamente più volte. Adesso il Consiglio Federale dovrà adottare una decisione. Secondo me Gravina andrà avanti con questi organici, ma occorrerà riformare tutto il sistema della giustizia sportiva per dare delle regole molto più serie, precise ed efficaci”.

“E’ sconcertante che di fronte a norme scritte dalla FIGC, dei giudici nominati dalla stessa federazione abbiano avuto delle interpretazioni così contraddittorie. Come possano essere queste norme così aleatorie e messe in discussione in un battibaleno? A questo punto sui ripescaggi non penso ci sia molto da dire. Fino alla sentenza del TAR ero possibilista perlomeno in chiave risarcimenti. Adesso io dubito anche su questo perchè la giustizia sta dicendo che Fabbricini ha fatto tutto a norma di legge”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Chiederemo i danni a prescindere, molti presidenti di B mi dicono che la vorrebbero a 20”

Il Presidente della Virtus Entella Antonio Gozzi pronto a richiedere il risarcimento danni. Ne parla alla Gazzetta dello Sport:

“Chiederemo i danni, qualunque sia la sentenza del Tar. Noi siamo convinti di avere pieno diritto alla B. In ogni caso abbiamo chiesto a una società di revisione di quantificare il risarcimento che pensiamo ci spetterà. Molti presidenti di B mi dicono che vorrebbero una B a 20, con numero pari di squadre, per evitare equivoci verso la fine. Ad ogni modo il caso è clamoroso perché per la prima volta le istituzioni sportive non hanno riconosciuto le decisioni dei loro organi. E’ cosa grossa che si ricorra alla giustizia ordinaria, spero Gravina si renda conto della situazione in cui Fabbricini ha scaraventato l’Entella”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RANUCCI (Pres. Ternana): “A Balata sfuggono troppe cose. Gravina continui a sostenere tesi B a 22”

Il presidente della Ternana Stefano Ranucci parla al TG3 Umbria rispondendo alle parole del numero uno della Lega B Mauro Balata. Ecco quanto evidenziato da ‘ternananews.it’:

“Balata dice che la Lega di B è vittima perché ha ricevuto sessanta istanze mentre lo ne hanno fatte solo due. Le cose non stanno cosi, troppe cose gli sfuggono. Lui ha ricevuto istanze da sei società. Lui stesso ha presentato istanze al Collegio di Garanzia del CONI, tre costituzioni al TAR e altre due al Consiglio di Stato. Inoltre, lo stesso Balata dimentica che è stato lui ad inviare una lettera alla FIGC appoggiando e sostenendo le ragioni del Novara in merito ai ripescaggi. Adesso mi aspetto che Gravina non faccia nessun passo indietro ma che continui a sostenere la tesi della B a 22 squadre”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***