FABIANI (D.S. Salernitana): “Format, riparliamone il prossimo anno. Gravina, perchè? Nessuno ha costretto Fabbricini, i tribunali si occupino di altro…”

Molto infastidito dalla vicenda ripescaggi in Serie B il Direttore Sportivo della Salernitana Angelo Fabiani, ai microfoni di Radio Alfa. Ecco quanto riportato da ‘salernitananews.it’:

“Questa storia ha un po’ stancato, vedere il calcio in mano ai Tribunali non fa bene. Non è possibile né tollerabile, ci sono squadre che hanno già opzionato aerei per trasferte e così anche i tifosi. Si perde di credibilità, i vari gradi di giustizia della Federazione devono essere specificati perché si sta perdendo la quadra ed è un danno per l’intero movimento. Gravina non ha impugnato la decisione del Tar e non ne conosco i motivi, oggi recuperare 9 partite sarebbe impossibile e delirante. Io credo che la B sia compatta e andrà avanti per far sì che questo campionato rimanga così com’è, poi dal prossimo anno si può ridiscutere il format. Quest’anno non si può fare altrimenti. Il ripescaggio non è un diritto delle società, semmai un’esigenza delle Federazioni. Qui invece sembra che il ripescaggio sia un diritto sacrosanto e non è così, i tribunali dovrebbero occuparsi di cose più importanti, per il calcio ci sono già abbastanza commissioni“.

Bisogna sempre capire il contesto in cui ha detto Fabbricini quelle parole, nessuno ha costretto a prendere quelle decisioni. Il calcio ha bisogno di riforme. Come si recuperano le 22 squadre sarà oggetto di discussione, ci sono squadre che oggi hanno già giocato in C. Facciamo finta che non è successo niente? Non si può, è surreale. Il calcio che ricordo io è diverso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: i prossimi impegni di Under 15 e Under 17

UNDER 17 – Domenica 28 ottobre alle 15.00, a Torre del Grifo, Catania-Vibonese. Campo 3, gara a porte aperte

UNDER 15 – Domenica 28 ottobre alle 13.00, a Torre del Grifo, Catania-Vibonese. Campo 3, gara a porte aperte

UNDER 17 REGIONALI – Sabato 27 ottobre alle 15.00, al Centro Sportivo “Enrico Mattei” di Macchitella, Giovanile Gela-Catania

UNDER 15 REGIONALI – Sabato 27 ottobre alle 15.00, a Torre del Grifo, Catania-Catania 80. Campo 4

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONI: nasce sezione speciale per ammissione ai campionati professionistici

La giunta del Coni ha deliberato la creazione di una nuova sezione speciale per l’ammissione ai campionati professionistici. Si tratta della cosiddetta autoriforma della giustizia sportiva voluta da Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario con delega allo sport. La sezione speciale del Collegio di Garanzia avrà competenza esclusiva in primo grado sull’ammissione o l’esclusione dalle competizioni delle società sportive dei campionati professionistici di Serie A, B, C di calcio e della Serie A1 di pallacanestro. Inoltre, prevista la creazione di un registro unico dei giudici dello sport, con sorteggio e rotazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ZENGA (all. Venezia): “Ho ancora grandi amici a Palermo e Catania”

Avversario del Palermo da allenatore del Venezia, Walter Zenga parla positivamente, in conferenza stampa, dei suoi trascorsi in Sicilia. Ecco quanto evidenziato da ilovepalermocalcio.com:

“Ero andato via da Palermo poco dopo che era nata mia figlia, col tempo ho valutato diversamente aspetti negativi da parte di chi mi aveva mandato via. In Sicilia ho ancora grandi amici, sia a Catania che a Palermo. Noi a Catania avevamo fatto bene e avremmo fatto bene anche a Palermo se mi avessero dato il tempo. All’inizio di quella stagione Zamparini aveva comprato Pastore e avevamo perso Liverani. Bisognava cambiare qualcosa, ci voleva del tempo. Ho allenato Fabrizio Miccoli, Balzaretti, Cavani: Fabrizio era un grande giocatore e tanti altri. Ho grandi ricordi sia di Catania che di Palermo. A Palermo c’è solo una persona con cui non parlo più, con Zamparini i rapporti sono ottimi anche dopo quell’episodio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SANTOPADRE (Pres. Perugia): “Chiederò 9 milioni di risarcimento in caso di B a 22, Balata persona onesta. Ho ricevuto persino auguri di morte…”

Il Presidente del Perugia Massimiliano Santopadre aggiunge altre considerazioni sul caos che continua a coinvolgere i campionati di Serie B e C, ai microfoni di gianlucadimarzio.com:

Io vi lascio immaginare da soli lo tsunami che potrebbe crearsi con un mutamento del format arrivati a questo punto della stagione. Non è un discorso di torto o ragione, è un discorso di regolarità verso un campionato i cui presidenti non hanno fatto altro che rispettare le regole, non hanno fatto altro che obbedire a quanto statuito dalla ‘madre’ Federazione. Penso al mio amico Sebastiani presidente del Pescara, attualmente primo in classifica, che dopo otto giornate si vede azzerare tutto e magari poi arriva dodicesimo o quindicesimo. Ma la Federazione si rende conto del danno che creerebbe una cosa del genere? Si rende conto che diventerebbe un campionato anomalo e arrivati alla fine tutti i club impugnerebbero la classifica?”.

“Il giorno 13 agosto la Federazione ci comunica che non ci sono i ripescaggi, i quali in ogni caso rappresentano un’opportunità e non un diritto. Noi non abbiamo fatto altro che attenerci alle regole, non abbiamo fatto altro che rispettare quanto ci è stato detto di fare. Abbiamo cominciato il campionato, abbiamo ottemperato agli ordini della FIGC che ci ha detto di partire con il campionato a 19. Oggi non va più bene? Oggi è tutto stravolto? Tra battaglie legali, sentenze date su Twitter, altre su Facebook, la politica che entra nel pallone, ne abbiamo viste di tutti i colori. Ci hanno attaccato, ci hanno sbeffeggiato, ci dicono che ci siamo venduti per 600.000 euro, a me sono arrivati auguri di morte su Facebook, ma per cosa? Per aver rispettato le regole? Per esserci attenuti al dettato della Federazione? Mi trovo costretto, ogni volta, a sentire le paternali del signor Ghirelli (attuale Segretario della Lega C nonché candidato alla presidenza, ndr), il quale ci dice ‘Signori, voi dovete giocare per i bambini’. Signor Ghirelli noi stiamo giocando, siete soltanto voi che non state giocando e continuate a rinviare le partite. Il primo campionato ad essere alterato è proprio il suo. Se domani il Pisa secondo in classifica vedesse togliersi quattordici punti sarebbe regolare?”.

“Con tutto il rispetto che io nutro per la figura del giudice, soltanto adesso dopo sentenze plurime la signora Panzironi ci dice il contrario. E poi non abbiamo ancora visto le comiche finali, perché scoppierà sicuramente una guerra a colpi di denunce penali e ricorsi tra le squadre che chiedono il ripescaggio. E noi che cosa dovremmo fare, interrompere il campionato? Ce lo dicesse la nostra casa, la Federazione che cosa dobbiamo fare. Noi non possiamo fermarci, non possiamo calpestare così la passione e la voglia di calcio dei nostri tifosi e dei nostri bambini che aspettano la partita del Perugia del sabato o della domenica come un giorno di festa. E il signor Ghirelli lo sa bene essendo di queste parti”.

“Serie B a 22 squadre? Io sarò il primo a fare causa alla Federazione e chiederò 8/9 milioni di risarcimento perché questa è la stima del danno che subirebbe il Perugia. E a cascata tutti gli altri 18 club farebbero la stessa cosa. Io il 13 agosto sapendo che il campionato era a 19, e quindi che maggiore fosse la competitività, ho sospeso 2 milioni. Io se il Perugia arriva a un punto dalla Serie A chiedo 40 milioni alla Federazione, che è la stessa cifra che prenderemmo in Serie A, perché avrebbero alterato loro la regolarità del campionato. Noi siamo tutti uniti al fianco del nostro presidente di Lega, Mauro Balata una persona onesta e perbene. Noi, signori, non stiamo facendo i ribelli né tanto meno stiamo negando qualcosa a qualcuno. Io rispetto moltissimo le squadre che chiedono il ripescaggio, ma non possono sentirsi derubate di un qualcosa che arrivati a questo punto del campionato non può avere più ragione di esistere. Io ho vinto sul campo sia la C2 che la C1 spendendoci anche tanti soldi, auguro a queste società tutto il bene. I campionati vanno vinti sul campo non nelle aule dei tribunali o ricorrendo alla politica”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI CINTIO (avv. Pro Vercelli): “Provvedimento Consiglio di Stato dovrà essere varato entro 15 giorni, no annullamento Serie B”

Parola a Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, ai microfoni di RMC Sport per parlare della vicenda ripescaggi:

“Siamo in attesa di un provvedimento del Consiglio di stato sull’ordinanza del Tar. E’ un momento delicato, le cose possono cambiare da un momento all’altro, ma dal punto di vista tecnico la decisione del Tar è eloquente e tecnicamente ineccepibile. La Lega B può impugnarla. Il provvedimento che arriverà oggi comunque può essere solo provvisorio e deve essere varato in un’altra udienza. Tempistica? Entro i 15 giorni da oggi”.

“Lo stesso Tar ha evidenziato come allo stato la continuazione delle Serie B generi danni continui nei confronti delle società escluse. Per molti c’è amarezza, ma è evidente che tutto nasce dalla sera del 13 agosto. E’ il momento cruciale che ha segnato la crisi del calcio italiano. Annullamento Serie B? Non è un provvedimento percorribile nè è interesse delle squadre che ricorrono”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BONACINI (Pres. Carpi): “Serie B a 19 squadre esigenza concreta, altrimenti risorse ingestibili”

Tutto il disappunto del Presidente del Carpi Stefano Bonacini in relazione al format del campionato di Serie B che, secondo il TAR Lazio, andrebbe riportato a 22 squadre. Queste le sue parole ai microfoni di tuttomercatoweb.com:

“Noi abbiamo cercato di fare operazioni con l’ok della Federazione, adesso ci dicono che torniamo in 22, 23 o 24. Portare il campionato a 19 nasce da un’esigenza concreta dei Presidenti perché questa B non si riesce a gestire a livello di risorse altrimenti. Abbiamo dato un segnale a un sistema dove non c’è stata volontà di cambiarlo. Non è per incassare 100 lire in più ma per essere i primi che, in un altro modo, volevano dare un segnale per una riforma dei campionati necessaria come l’acqua”.

Una B a 22 genera 66-70 milioni di perdita, non si tratta solo di mala gestione. Il nostro è un segnale coeso per riformare i campionati. E’ partito il campionato a 19, le risorse sono state distribuite a 19, oggi mi vengono a dire che dopo due mesi che il campionato è partito la situazione non è così? Non voglio dare giudizi, le persone sono intelligenti per capire la situazione, sotto gli occhi di tutti. In qualche misura serve rimettere tutto a posto, noi ci rimetteremo alla decisione e al giudizio dei vari gradi del Consiglio di Stato al Consiglio Federale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FIGC: “Martedì tra gli argomenti all’ordine del giorno ordinanze TAR e provvedimenti conseguenti”

Nota ufficiale FIGC

Come annunciato ieri dal neo presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, martedì 30 ottobre presso la sede della FIGC a Roma si riunirà il Consiglio federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del presidente, i seguenti punti: elezioni di cui all’art. 24, comma 7, dello Statuto Federale; elezioni di cui all’art. 25, comma 1, dello Statuto Federale; ordinanze del TAR LAZIO in ordine al format del Campionato di Serie B 2018/2019 – provvedimenti conseguenti; linee guida per l’istituzione di gruppi di lavoro per la riforma del calcio italiano; approvazione piani finanziari LNP Serie B, Lega Pro e regolamento per l’erogazione e rendicontazione fondo mutualità 2018/2019 (D. Lgs. 9/2008); proposta della L.N.P. Serie A di deroga all’art. 51 N.O.I.F. per la Stagione Sportiva 2018/2019; varie ed eventuali.  L’inizio dei lavori è previsto per le ore 11.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: ultimo allenamento settimanale, sabato e domenica riposo

Il Catania ha svolto in mattinata, a Torre del Grifo, l’ultimo allenamento settimanale: per i calciatori schierati fin dall’inizio martedì sera a Monopoli, lavoro di scarico; per tutti gli altri atleti disponibili, partite ad alta intensità. Sabato e domenica, rossazzurri a riposo. Lunedì in campo alle 10.00.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MALAGO’ (Pres. Coni): “Format B? Il problema è che nessuno ha mai detto quali club andassero ripescati…”

Il presidente del Coni Giovanni Malagò commenta, al termine della riunione della Giunta nazionale al Foro Italico, la situazione ancora incerta sul format della Serie B:

“Il problema è che nessuno ha mai veramente detto quali società avrebbero potuto essere ripescate in Serie B. Questo ha creato il vulnus. E non era una competenza del Collegio di Garanzia dello Sport, bensì endofederale: è tutta una problematica nata all’interno del mondo del calcio. Scoprire dalla mattina alla sera che tre società sono fallite nella stessa categoria è un fatto eccezionale, un record assoluto della storia del calcio. Parlo di Avellino, Bari e Cesena, peraltro per motivi diversi. E così ci si è ritrovati improvvisamente a sistemare questa vicenda. Di sicuro bisognava assumersi delle responsabilità e decidere chi doveva stare dentro e chi fuori”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***