LO MONACO: “Catania e Siracusa, astio tra tifosi incomprensibile. Linfa nuova dal mercato. Di Piazza, il Cosenza si schiarisca le idee”

L’A.D. Pietro Lo Monaco parla anche di Matteo Di Piazza e Andrea Sottil

Intervenuto telefonicamente ai microfoni di Tris, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco parla della partita di domenica a Siracusa, mercato e altro ancora. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“I rapporti sono buoni. Il Siracusa è un squadra siciliana che stimiamo tanto. Il Presidente Alì fa molti sacrifici affinchè Siracusa abbia un suo percorso dignitoso. Purtroppo c’è un campanilismo, più inventato che di sostanza. Non ho mai compreso il motivo di questo astio tra le due tifoserie, non hanno mai avuto grandi possibilità di scontrarsi negli ultimi 10-15 anni. Fin quando il campanilismo si riduce a sani sfottò ed incitamenti, comunque, va tutto bene. Quando si vuole connotare questa gara di chissà quale rilevanza, siamo fuori strada. E’ una gara importante per due squadre che hanno obiettivi diversi e sono sicuro onoreranno il calcio”. 

“Il Catania ha una rosa importante. Eravamo in B in estate, improvvisamente ci siamo visti tagliati fuori. Siamo entrati in gioco quando la Juve Stabia aveva 15 punti. Non è facile per nessuno rincorrere, però siamo là. Dobbiamo ancora recuperare una partita. In ogni caso abbiamo raccolto un bottino di punti importante, frutto di un organico di spessore. Il mercato serve sempre per dare qualche linfa nuova, possibilità in più al nostro tecnico. Noi faremo tutto quello che c’è da fare senza lesinare energie. Di Piazza? Il Cosenza deve schiarirsi le idee, non avevamo e non abbiamo nulla contro il Catanzaro”.

“Catania è una grande piazza, deve riappropriarsi di un terreno più consolo alle proprie possibilità. Ci sono stati degli anni bui che hanno portato il Catania quasi sull’orlo del fallimento. Ora stiamo cercando di risanare, una volta completato il programma il Catania ritroverà la sua strada perchè ha le potenzialità per farlo. Sottil? Andrea è bravo. E’ uno di noi, calcisticamente ha dato tanto al Catania scrivendo pagine importanti nella storia. rossoazzurra. Ha tutte le carte in regola per fare bene alle pendici dell’Etna anche da tecnico”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALORI: “Juve Stabia, non è ancora finita. Il Catania ha fame e si sta rinforzando ulteriormente”

Alessandro Calori non ritiene affatto chiuso il discorso primo posto

Lotta al vertice apertissima nel girone C di Serie C. Ne è convinto Alessandro Calori, ex allenatore del Trapani ai microfoni di tuttoc.com:

“Trapani? Il fatto che sia rimasta la proprietà dei Morace a traghettare la società è stato molto importante. Poi è rimasta la base della squadra dello scorso anno, al quale si sono aggiunti ottimi giocatori e penso che stiano facendo un bel campionato. Se mi aspettavo l’exploit della Juve Stabia? Sinceramente no. Però hanno fatto un lavoro oculato la scorsa estate, confermando la squadra e inserendo elementi come Troest e Carlini che hanno dato ancora più certezze e un grande equilibrio. La rosa sta facendo un campionato veramente straordinario, non perdono un colpo. Però è il girone di ritorno che conta e determina tutto. Può succedere ancora di tutto, ma è indubbio che la squadra campana stia facendo quasi un torneo a sé. A mio avviso il Catanzaro può ancora migliorare le proprie performance. Anche il Catania ha voglia di risalire, ha fame. Questo comporta delle pressioni, ma ha una squadra con un’intelaiatura importante e si sta rinforzando ulteriormente. Come detto la Juve Stabia sta facendo qualcosa di importante, ma Catanzaro, Catania e lo stesso Trapani possono ancora dire la loro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARRIERO: esordio già a Siracusa? Due precedenti per lui al “De Simone”…

L’ultima volta con Carriero in campo, Siracusa ko

Vedremo se il neo acquisto del Catania Giuseppe Carriero scenderà subito in campo contro il Siracusa. Il centrocampista prelevato nei giorni scorsi dal Parma con la formula del prestito, qualora giocasse domenica lo farebbe per la terza volta a Siracusa. La prima risale al campionato di Lega Pro 2016-17, quando indossava la maglia della Casertana. In quella circostanza giocò per l’intera durata del match, perdendo 2-1 e sedeva sulla panchina aretusea Andrea Sottil. Nel torneo di Serie C successivo, invece, subentrò nel finale festeggiando la conquista dei tre punti con il risultato di 0-1, sempre militando tra le fila della Casertana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALI’ (Pres. Siracusa): “Orgoglioso di ospitare il Catania, stimo tanto Lo Monaco”

Parole d’elogio da parte di Giovanni Alì

Ai microfoni di Tris, il Presidente del Siracusa Giovanni Alì parla del confronto casalingo con il Catania fissato per domenica 20 gennaio allo stadio “Nicola De Simone”:

“Per me è motivo d’orgoglio ospitare il Catania. La classifica ci impone di vincere tutte le partite, soprattutto in casa. Io sono più preso dalla classifica del Siracusa che dal derby, sono sincero. Accoglierò Lo Monaco con la stessa cordialità ricevuta al ‘Massimino’, per me rimane sempre uno dei più bravi direttori in Italia, lo ha dimostrato negli anni. Lo stimo tanto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Stadi da rifare, a partire dalla C. Su Play Off e Squadre B…”

0

Focus del numero uno della Lega Pro su temi importanti

Tra i tanti temi evidenziati a tuttocalciopuglia.com, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli parla soprattutto di stadi, Play Off e squadre B:

Gli stadi di questo paese vanno rifatti, soprattutto a partire dalla Serie C. Molti sono inospitali, freddi. Non si può andare avanti a lungo in questo modo. Va debellato anche il rischio della violenza. Prima dello strumento da utilizzare, dobbiamo porci il problema. Vorrei si aprisse finalmente un’era nuova da questo punto di vista. O meglio, porci un’emergenza. Nell’incontro con Salvini faremo una verifica per vedere qual è la compatibilità tra enunciazioni e fatti concreti.

“I playoff nell’ultimo periodo sono diventati un nuovo campionato. Nonostante il ritardo accumulato e le tante partite da recuperare, vogliamo dare un segnale centralizzante al movimento. Le partite si disputeranno tutte con confronti di andata e ritorno, anche in finale. Recuperare quanto accaduto l’ultima estate è fondamentale. Poi, dalla prossima stagione, c’è l’intenzione di ripristinare la finale unica. Adesso restituiamo alla gente il senso del calcio”.

Squadre B? Abbiamo preso un impegno. A febbraio faremo un seminario di riflessione. Questa esperienza è da considerarsi errata per come è nata. Nonostante fossimo inizialmente d’accordo, riteniamo ora questo modello sbagliato. Se le seconde squadre hanno lo scopo di costituire un asset, riprendere il cammino della Nazionale Italiana e darle altri grandi successi come in passato, nessun problema. Ma bisogna cambiare le regole. Insieme alle massime istituzioni calcistiche tireremo le somme”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: valore mercato rose a confronto

Differenza di 3.35 milioni di euro

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Siracusa, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.00 milioni di euro: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Luigi Scaglia, Davis Curiale (325mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne il Siracusa, invece, la rosa a disposizione di Ezio Raciti avrebbe un valore pari a 2.65 milioni. Diamante Crispino (250mila), Federico Vazquez (225mila), Marco Palermo (200mila), Nicola Talamo, Mariano Del Col ed Emanuele Catania (125mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra aretusea.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDA BAGAJ (sostenitori Inter): “Dopo Raciti tutte le tifoserie d’Italia subiscono trattamento inutile”

Volantino di protesta di un gruppo di tifosi interisti

Pacifica contestazione da parte dei tifosi dell’Inter fuori dallo stadio di “San Siro” prima della partita di Coppa Italia contro il Benevento, giocata a porte chiuse. La Banda Bagaj, gruppo di tifosi organizzato, ha inoltre distribuito un volantino con toni di protesta contro la decisione del Giudice Sportivo:

“Sono trascorsi più di dieci anni dalla morte di Raciti (l’ispettore di polizia morto a Catania nel 2007), e nonostante una legge speciale con inasprimento delle pene, biglietti nominali, tessera del tifoso, tornelli e telecamere, siamo di fronte alla chiusura dello stadio. I tifosi di tutta Italia da oltre dieci anni si sorbiscono questo trattamento… verrebbe da dire… inutilmente”. Nel lungo comunicato, i tifosi interisti puntano il dito contro le istituzioni perchè “le restrizioni imposte ai tifosi non hanno minimamente scalfito i fenomeni della violenza e del razzismo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Reggina scatenata sul mercato

Club calabrese il più attivo del girone C con diversi colpi in canna

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato di una Reggina ambiziosa e destinata a vivere un girone di ritorno da grande protagonista, a seguito del cambio di proprietà. Le trattative di mercato sviluppate in questi giorni confermano le intenzioni dei calabresi. Basti pensare che il Direttore Sportivo Massimo Taibi sta proseguendo la campagna di rafforzamento della squadra con gli esterni offensivi Nicola Strambelli (Potenza) e Nicola Bellomo (Salernitana), gente di qualità come del resto Abdou Doumbia (Lecce), la punta Alain Baclet (Cosenza) ed il centrocampista Andrea De Falco (Lecce). Nomi importanti che fanno della Reggina il club del girone C di Serie C più attivo sul mercato cosiddetto di riparazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RACITI (all. Siracusa): “Battere il Catania? Ci proveremo”

L’obiettivo del Siracusa è vincere, parola di Ezio Raciti

L’allenatore del Siracusa Ezio Raciti torna sul match di domenica contro il Catania allo stadio “Nicola De Simone”, rilasciando le seguenti dichiarazioni attraverso una nota ufficiale:

”Dobbiamo fare punti senza mezzi termini, il nome dell’avversario non conta. Il derby è particolare, è un’occasione per dare una gioia ai nostri tifosi. Metteremo massima concentrazione e volontà, vogliamo conquistare punti importanti. Di solito, in partite del genere, i pronostici non contano. In più arriviamo dalla sosta, quindi ci proveremo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Luca, sei un esempio di vita. Buon viaggio”

Marco Biagianti rivolge un pensiero a Luca Cardillo

Non ce l’ha fatta Luca Cardillo. Ha combattuto contro il tumore che lo aveva colpito, ricevendo la solidarietà di amici, parenti, conoscenti, gente del mondo dello spettacolo e del calcio. Anche il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti aveva dato il proprio contributo organizzando una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia. Luca, però, si è spento in Texas. Biagianti, su Facebook, gli ha dedicato il seguente post:

“No Luca, non hai perso. Te ne sei andato con addosso ancora la speranza di poter riuscire a cambiare le cose e poter sconfiggere la tua malattia. Te l’ho detto guardandoti negli occhi e te lo ripeto anche adesso: sei un esempio di vita. Buon Viaggio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***