CATANIA: risposta immediata al TFN, ricorso già pronto

Sono state ore di riflessione, quelle successive alla sentenza emessa dal Tribunale Federale Nazionale di non ritenere ammissibili i ricorsi presentati da Catania, Novara, Robur Siena, Ternana e Pro Vercelli contro la legittimità dell’operato del Commissario Roberto Fabbricini nel comporre il format della B a 19 squadre. La società rossoazzurra ha deciso di reagire nell’immediatezza preparando ricorso con istanza di sospensione, inaudita altera parte. Nelle prossime ore il deposito del ricorso alla Corte d’Appello Federale, organo a cui si rivolgeranno anche gli altri club coinvolti nel caso ripescaggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: lutto per la scomparsa di Mario Castellazzi, le condoglianze del club

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania piange la scomparsa di Mario Castellazzi, formidabile ala destra che realizzò con una stupenda conclusione, indirizzata all’incrocio dei pali dopo un elegante controllo, la prima rete nell’indimenticabile Catania-Inter 2-0 del 4 giugno 1961, storico “Clamoroso al Cibali”: per i nerazzurri, quella sconfitta all’ultima giornata cancellò il sogno scudetto; il prestigioso e splendido successo consentì ai rossazzurri di coronare un campionato straordinario, già caratterizzato dal gradino più basso del podio al termine del girone d’andata e concluso all’ottavo posto, miglior piazzamento della formazione dell’Elefante nell’Olimpo del calcio italiano, successivamente eguagliato.

Nato a Finale Emilia il 9 novembre 1935 e giunto al Catania dalla Roma nel 1960, Castellazzi collezionò complessivamente, nell’arco di due stagioni, 57 presenze e 11 gol con la nostra maglia: andò a segno nove volte in Serie A, una in Coppa Italia ed una in Coppa dell’Amicizia, a Montpellier. Alla famiglia Castellazzi giungano, nel ricordo di un grande protagonista del passato rossazzurro, le sincere condoglianze del nostro club.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE – CATANIA: migliore rossoazzurro in campo, i tifosi scelgono Manneh

Quale giocatore del Catania ti ha maggiormente impressionato all’esordio contro il Rende presso lo stadio “Marco Lorenzon”? Lo abbiamo chiesto attraverso il consueto sondaggio relativo al migliore rossoazzurro in campo pubblicato dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, partita dopo partita, in competizioni ufficiali di campionato. Il sondaggio è stato archiviato, i tifosi hanno scelto in maggioranza l’esterno sinistro gambiano Kalifa Manneh, autore del primo gol dell’incontro. Manneh è stato preferito, in particolare, a Ramzi Aya, Francesco Lodi e Tommaso Silvestri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PREZIOSI (Pres. Genoa): “Presidenza Figc, Gravina non è candidato ideale. Serie A ha ruolo di motrice, non locomotiva…”

Enrico Preziosi, presidente del Genoa, ha parlato ai microfoni di tuttomercatoweb.com del candidato ideale per le elezioni federali, commentando anche la candidatura del numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina:

“Ci sarà un nome da tirare fuori, faremo un nome entro venerdì e speriamo che tutti possano convergere su questo nome. Nulla contro Gravina, ma non credo che possa essere il nostro nome. La Serie A non si può ignorare, è la motrice del calcio italiano. Chi vuole andare contro la A, faccia pure. Ma non possiamo pensare che i Dilettanti possano avere più forza di noi, onestamente mi sembra una cosa non proporzionale. Si deve dare il giusto valore alla forza della Serie A. Non si può pensare che la A conti meno di un’altra lega, mi sembra ingiusto. Noi dobbiamo contribuire con decine di milioni di euro, sarebbe giusto riconoscere il ruolo di motrice del calcio italiano e non di locomotiva. Il nostro candidato non deve essere per forza all’interno del mondo del calcio, però sarà oggetto di un incontro che avverrà venerdì”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIOTRIZZATI: “Adesso è d’obbligo vincere il campionato”

Il gruppo di tifosi Liotrizzati che segue costantemente le partite del Catania contribuendo a dare voce e colore alla Curva Sud dello stadio “Angelo Massimino”, commenta su Facebook la decisione del Tribunale Federale Nazionale. L’auspicio è quello di concentrare tutte le proprie attenzioni sul torneo di Serie C dimostrando, sul campo, di essere in grado di vincere il girone C.

“É stata resa nota la decisione del Tnf sui ricorsi. Adesso possiamo concentrarci definitivamente sul campionato da affrontare e che obbligatoriamente dobbiamo vincere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: quale sarà la risposta dei tifosi sugli spalti?

In queste ore, sui social ed in giro per la città, si continua a parlare diffusamente della sentenza del Tribunale Federale Nazionale che ritiene inammissibili i ricorsi del Catania e delle ripescande. Quanto sta accadendo in sede giudiziaria genera incertezze su incertezze, facendo ricavare ai tifosi la sensazione di sentirsi presi in giro, una volta di più. Perchè, allo stato attuale, non esistono motivazioni valide a legittimare il comportamento di Roberto Fabbricini. Il TFN ritiene che ci siano, ma obiettivamente non convincono neanche un pò. In questo scenario sempre più cupo, sarà interessante riscontrare la reazione dei sostenitori rossoazzurri sabato al “Massimino”, quando il Catania affronterà la Vibonese.

Immaginiamo un clima di protesta contro chi governa il nostro calcio. In questo senso qualcuno ha suggerito l’idea d’indossare una maglia nera per esprimere in maniera piuttosto eclatante il concetto di morte della giustizia sportiva. Altri, invece, preferirebbero limitarsi a colorare lo stadio dando tutto il supporto possibile che necessita la squadra di Andrea Sottil, fortemente penalizzata da una vicenda che l’ha tenuta bloccata per mesi. In ogni caso dovrebbero essere almeno 10mila i cuori rossoazzurri che batteranno sugli spalti. Nessuno spazio per la rassegnazione, ma tanta voglia di ripartire con orgoglio e fierezza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE B: anche dal TFN nessuna motivazione valida, la “battaglia” continua

Ancora un nulla di fatto sul fronte giudiziario. Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto i ricorsi di Pro Vercelli, Ternana, Novara, Siena e Catania contro il format della B a 19 giudicandoli inammissibili “per mancato interesse”. Stando al dispositivo della sentenza, praticamente nessuna norma avrebbe obbligato la FIGC a ripescare alcune squadre per ripristinare il numero di 22 partecipanti e quindi non c’era alcun interesse da tutelare rispetto alle ricorrenti. Non essendo stata emanata una graduatoria ufficiale delle società ripescate, non può esserci un reale interesse nel chiedere il ripescaggio in Serie B e nel presentarsi al cospetto di un tribunale sportivo. Questo, in sostanza, il messaggio recapitato dal TFN che non fornisce risposte chiare. Ma a chi rivolgersi, allora??

Lo stesso organo, tra l’altro, non può clamorosamente dimenticare che il Commissario Straordinario Roberto Fabbricini aveva preteso una fideiussione da 1,2 milioni di euro e altri 700 mila euro a fondo perduto da parte di quelle società che intendevano essere ripescate, dopo avere pubblicato apposito bando sui ripescaggi e dichiarato pubblicamente di avere “nel cassetto” la graduatoria delle ripescabili per non creare false aspettative. Un vero e proprio scandalo giuridico che ha coinvolto le cinque squadre, a cui non resta che ricorrere alla Corte d’Appello Federale e, in caso di giudizio negativo o di ulteriore inammissibilità, di nuovo al Collegio di Garanzia del Coni.

Nel frattempo vien da chiedersi cosa succederà con il decreto-Giorgetti che prevede di togliere la competenza sulle cause inerenti a ripescaggi e format dei campionati alla giustizia sportiva, attribuendone la competenza esclusiva al TAR del Lazio. Decreto che non è ancora entrato in vigore. Inoltre, il nuovo percorso giudiziario sarebbe già applicabile ai casi pendenti, o solo in futuro? La vicenda non si è conclusa. La battaglia dei club continua e, prima o poi, qualcuno dovrà pur dare motivazioni valide e risarcire i danni ingenti causati.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: calendario settimanale allenamenti verso la Vibonese

Oggi, lunedì 1 ottobre, il Catania ha sostenuto oggi il primo allenamento settimanale in vista della sfida alla Vibonese, in programma sabato alle 18.30 al “Massimino”. La preparazione al debutto tra le mura amiche in Serie C proseguirà nei prossimi giorni con altre cinque sessioni di lavoro: martedì, rossazzurri in campo alle 10.30; mercoledì, doppia seduta; giovedì appuntamento alle 16.30 e venerdì rifinitura in mattinata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: date e orari dalla 6/a alla 9/a giornata, le partite del Catania

La Lega Pro ha comunicato date e orari dalla 6/a alla 9/a giornata di Serie C. Riportiamo di seguito le sole partite del Catania:

6/a GIORNATA ANDATA – SABATO 13 OTTOBRE 2018
CASERTANA vs CATANIA Ore 18.30

7/a GIORNATA ANDATA – MARTEDI’ 16 OTTOBRE 2018
CATANIA vs TRAPANI Ore 20.30

8/a GIORNATA ANDATA – SABATO 20 OTTOBRE 2018
PAGANESE vs CATANIA Ore 16.30

9/a GIORNATA ANDATA – SABATO 27 OTTOBRE 2018
CATANIA vs VITERBESE CASTRENSE In attesa di programmazione

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Ecco le mie linee guida per riformare il calcio italiano”

Candidato ufficialmente alla presidenza Figc, il numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina elenca le linee guida del suo progetto di rinnovamento del calcio italiano. Lo fa ai microfoni di gianlucadimarzio.com:

“Senza alcun dubbio la riforma della Giustizia Sportiva rappresenta un’esigenza oggettiva. E’ assolutamente necessario ripristinare la certezza della norma, sia in termini di applicazione che di tempistiche. C’è da riordinare il Codice della Giustizia Sportiva ed è indifferibile la necessità di approntare procedure più rapide e di maggiore garanzia per tutti. L’impostazione odierna ha fallito, il discorso relativo ai ripescaggi ne è la prova lampante quindi sarà necessario intervenire”.

“Soltanto attraverso lo sviluppo di settori giovanili e infrastrutture si può arrivare alla tanto necessaria sostenibilità di un sistema che deve necessariamente esser in grado di auto-sostenersi. Saremo, dunque, attenti a finanziare e incentivare la costruzione di infrastrutture mediante il credito sportivo e l’approntamento di un Fondo di Garanzia della Federazione. Poi la previsione di un ‘marchio di qualità’ ai settori giovanili attraverso la realizzazione di un protocollo di lavoro che dovrà essere seguito nelle scuole calcio per garantire uno sviluppo sano e qualitativo nella formazione dei giovani. Portare il calcio nelle scuole per valorizzarne la dimensione sociale, la cosiddetta ‘ora di calcio’. E, andando un po’ più in là, puntare all’Europeo del 2028 come occasione unica non solo in termini di entusiasmo che porterebbe una manifestazione del genere, ma anche di ammodernamento infrastrutturale”. 

Il problema della sostenibilità non si risolve con una mera riduzione del numero delle squadre. La tematica giusta è quella del semiprofessionismo attraverso il quale, allo stesso tempo, aumenti i ricavi e valorizzi i campionati. Bisogna ricostituire una filiera corretta, una logica di sistema unitaria dalla Serie D alla Serie A per individuare fasce di età che garantiscano continuità e valorizzazione delle strutture giovanili, con un occhio di riguardo per la costruzione di accademie abbinate ai centri federali. Bisogna far modo che ci sia maggiore flessibilità per incentivare la partecipazione delle persone all’evento sportivo e soprattutto costruire strutture accoglienti e sicure.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***