RENDE: D.S. Ciardullo inibito fino al 9 ottobre per offese ad arbitro

A seguito della gara disputate nei giorni scorsi a Monopoli e valida per la terza giornata del girone C di Serie C, provvedimento disciplinare del Giudice Sportivo nei confronti del D.S. del Rende, prossimo avversario del Catania, Giovanni Ciardullo. Espulso dal rettangolo di gioco “per comportamento offensivo verso l’arbitro durante la gara”, infatti, il dirigente biancorosso è stato inibito a svolgere ogni attività, ricoprire cariche federali ed a rappresentare la società nell’ambito federale fino al 9 ottobre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORGETTI: “Caso B lo risolverà il TAR Lazio, ma saremmo tutti contenti se Figc agisse in autotutela”

Come si risolverà, una volta per tutte, il caso Serie B? Il Sottosegretario Giancarlo Giorgetti, in un’intervista al Corriere dello Sport, anticipa che sarà il TAR del Lazio a mettere la parola fine su questa vicenda:

“Il calcio deve cambiare, deve essere d’esempio al mondo che sta fuori. Al tempo stesso, le società e i tifosi hanno bisogno di giustizia e certezze, ecco perché siamo intervenuti con un decreto d’urgenza per uscire da una situazione grottesca. Quanto dovranno aspettare le società per avere una risposta definitiva sui ripescaggi? Una volta pubblicato il decreto sulla Gazzetta Ufficiale, in una settimana il Tar del Lazio si pronuncerebbe, unificando tutti i procedimenti. Certo, saremmo tutti contenti se la Figc, anche in autotutela, risolvesse le cose prima… Ma la situazione attuale richiedeva un intervento d’urgenza. Anche ieri il Tfn ha rinviato ogni decisione in merito al ricorso promosso dal Catania, non si può andare avanti così: ci sono club che non sono né in B né in C, è un caso di giustizia negata. Le società devono avere una risposta, positiva o negativa, in termini utili per procedere a scelte strategiche come la composizione delle rose”.

“Noi non vogliamo entrare nel merito della formazione dei campionati, ma il governo deve assicurare giustizia a tutti. Cosa che l’ordinamento sportivo non è tuttora in grado di fare. Ci rendiamo conto che si tratta di una norma forte, ma fa riferimento agli aspetti patrimoniali e alle procedure di iscrizione ai campionati. Nulla che riguardi, ad esempio, procedimenti su squalifiche di atleti. Le iscrizioni e i ripescaggi incidono pesantemente sull’aspetto economico dei club che sono società di capitali. Per questo abbiamo deciso di trasferire la competenza al Tar del Lazio, con una procedura accelerata che scavalca i tre gradi di giudizio della giustizia sportiva rispetto all’ammissione ai campionati. I casi pendenti? Invece di passare per primo grado, appello e collegio di garanzia del Coni, si va direttamente al Tar con rito abbreviato. Piaccia o no, è l’unico modo per assicurare una decisione in tempi certi come si conviene a un Paese civile. Siamo gli unici con un campionato zoppo, a 19 squadre, roba da tornei estivi. Ripescate o no, le squadre avranno delle risposte. Situazione inaudita e grottesca, con il clamoroso caso dell’Entella che ha giocato in Lega Pro ma che ha diritto di giocare in Serie B”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Rende-Catania si gioca, Consiglio di Stato respinge istanze

Si apprende in questi minuti che le istanze cautelari monocratiche di Ternana e Pro Vercelli sono state respinte dal Consiglio di Stato. In caso contrario sarebbero state bloccate le gare delle squadre interessate al ripescaggio. Significa che oggi si gioca regolarmente Rende-Catania con fischio d’inizio alle ore 16.30 e lunedì il Tribunale Federale Nazionale dovrà emettere la sentenza sul format della Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook ***

RENDE – CATANIA: quote “1 X 2”, cosa dice la Snai

Se non ci saranno ulteriori rinvii, si avvicina il primo impegno di campionato per il Catania 2018-2019. Appuntamento con il Rende allo stadio “Marco Lorenzon” per la quarta giornata del girone C di Serie C. Secondo il valore delle quote “1 X 2” di una delle principali agenzie di scommesse sportive, la SNAI, i rossoazzurri hanno il favore dei pronostici in terra calabrese. Riscontriamo infatti che la quota “1” è pari ad 4.00, il segno “X” a 3.25, il “2” a 1.90. Alla squadra di Sottil il compito di rispettare le previsioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE – CATANIA: previsioni meteo al “Lorenzon”

Che tempo farà a Rende nel corso della partita col Catania, qualora si giocasse regolarmente? Allo stadio “Marco Lorenzon”, teatro del match valido per la 4/a giornata del girone C di Serie C con fischio d’inizio sabato pomeriggio alle 16.30, seconde le previsioni meteo raccolte in queste ore il cielo si dovrebbe presentare sereno o poco nuvoloso con venti di moderata intensità ed una temperatura percepita di circa 22-23 gradi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Conquisteremo la B sul campo. Abbiamo tanta rabbia e voglia. Continuerò a vivere a Catania”

Lungo intervento del centrocampista del Catania Marco Biagianti in uno speciale realizzato da Ultima Tv, nel corso del quali il capitano ha parlato di passato, presente e futuro. Non vedendo l’ora di scendere in campo contro il Rende. Ecco le parole di Biagianti evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Finalmente si comincia. E’ stata un’attesa troppo lunga. Questa stagione sarà importante per la città, per quanto successo in questi mesi. Noi abbiamo tanta voglia di giocare partite che contano. Sicuramente sarà una stagione positiva perchè abbiamo un grandissimo gruppo e ancora più unito. Siamo carichi. In questi mesi è stato un pò complicato svolgere il programma di lavoro, però grazie allo staff siamo riusciti a completare il percorso nonostante lo slittamento. C’è tanta voglia di giocare. Questa voglia conta, al di là della condizione fisica. Il ritmo partita te lo danno le gare ufficiali. Ma non cerchiamo alibi. Le altre squadre possono essere un pò più avanti di noi fisicamente ma tutta questa rabbia e cattiveria ci servirà nel momento in cui dovessimo trovarci in difficoltà”.

“Essere ancora qui, capitano di questi colori è una grande emozione. Emozione che aumenta sapendo che ho degli obiettivi importanti da raggiungere per questa squadra, società e città. Nella mia carriera ci sono stati momenti positivi e negativi, sta a noi cercare di ripartire nelle difficoltà e sfruttare le positività. Il momento più brutto è stato quando, sotto contratto con la Fiorentina, sono rimasto per un pò di tempo senza squadra. Poi per fortuna l’ho superato”.

“Livorno? Io ho sempre sperato di tornare a Catania. A Livorno davo il 100% quando scendevo in campo, ma una piccola parte di me sperava di fare ritorno alle pendici dell’Etna. Cosa è cambiato alla guida tecnica? Ogni allenatore ti dà qualcosa di positivo. Mister Sottil sta lavorando veramente bene col suo staff, lui in prima persona mi ha fatto una bellissima impressione. Lavora molto bene sul campo e ci fa capire subito cosa vuole. Non voglio fare paragoni con Lucarelli, preferisco pensare al presente. Mister Sottil è molto carismatico, si fa sentire. Già lo conoscevo come calciatore, adesso me ne accorgo da allenatore. E’ un pò strano effettivamente avere ritrovato il mister dopo avere vissuto un paio di stagioni importanti e difficili da calciatori. Eravamo molto legati. C’è un rapporto di stima e fiducia, ma adesso lui è il mio allenatore. Sa che si può fidare di me, come io posso fidarmi di lui. Vale per tutti i componenti del gruppo questo”.  

Puntiamo a vincere sempre. Il Rende è una squadra ben organizzata, allenata da un tecnico molto bravo. Ci sono già tre punti importanti per noi in palio. Adesso ci ritroviamo in Serie C. Nessuno voleva questa parentesi ma ora la testa è di nuovo a questo campionato. Siamo pronti a prenderci questi punti a Rende. Col tempo vedremo quali saranno le le nostre principali rivali. In avvio di stagione si sa che le sorprese non mancano, vedi il Monopoli lo scorso anno. Ci sono tante squadre che faranno un buon campionato avendo sostenuto una campagna acquisti importante, ma pensiamo solo a noi stessi. Vogliamo vincere il campionato, poi contano i fatti. A partire dagli allenamenti”.

“Io abito a Catania, ho sposato mia moglie che è di Acireale, il bimbo è catanese. Sicuramente continuerò a vivere a Catania. Questa città l’ho vissuta ricevendo tutto l’affetto e l’amore per la maglia possibili. Mi piace il mare, la montagna, c’è tutto qui. L’avversario più forte affrontato in carriera? Ibrahimovic mi ha impressionato più di tutti. Ricordo che anche nel sottopassaggio era fastidioso. Se io sono scaramantico prima delle partite? Magari qualcosa di scaramantico ce l’ho, ma niente di esagerato. Preferisco tenere alta la concentrazione. I tifosi del Catania? Sono ovunque in Italia e nel mondo. Questo attaccamento lo sentono i giocatori, ci da una piccola forza in più per affrontare le partite“.

“Quali neo acquisti mi hanno impressionato più di tutti? Marotta mi aveva già colpito tanto da avversario per il grande cuore che metteva in campo nonostante fosse un attaccante. Mi fa molto piacere averlo in squadra perchè è anche un ragazzo molto simpatico, insieme a Curiale ci darà grandissime soddisfazioni. Ricordi più importanti in maglia rossoazzurra? Al di là della partita che valse la salvezza con il Chievo Verona in Serie A, lo 0-4 di Palermo ed il 3-1 all’Inter. Partite emozionanti che mi porterò sempre dentro. E’ stato incredibile, in particolare, l’entusiasmo dei tifosi che ci aspettavano all’autogrill ed allo stadio quando eravamo di ritorno da Palermo”.

“E’ stata dura anche per i tifosi aspettare così a lungo. Tanta rabbia rimane ancora dentro. Naturalmente l’obiettivo è la B perchè ce la meritiamo e la merita la gente, la società .Ma facciamo parlare il campo. Ce la faremo perchè mi fido dei miei compagni e della dirigenza. Quando il Direttore si mette in testa una cosa, la ottiene. Se un giorno scriverò una biografia? Ho ancora voglia di giocare e scrivere delle pagine importanti per questa maglia. Vedremo in futuro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MODESTO (all. Rende): “Non si sa se giochiamo, teniamo alta la tensione. Mi aspetto un Catania arrabbiato, loro difesa a quattro può essere un vantaggio per noi”

Conferenza stampa alla vigilia di Rende-Catania. Parla l’allenatore biancorosso Francesco Modesto. Ecco le parole di Modesto evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Abbiamo ottenuto tre vittorie su tre, inaspettate. Un inizio di campionato straordinario. I ragazzi hanno affrontato le gare con determinazione, voglia e capacità di soffrire. Questi 9 punti ce li siamo meritati. E’ la strada giusta. La mia squadra non deve mai mollare, sapendo anche soffrire perchè ci saranno sempre momenti in cui bisogna soffrire. Rossini? E’ un giocatore che va spesso in gol, anche da mezzala. Adesso gioca vicino alla porta e sta dimostrando di essere un calciatore determinante perchè sa fare gol, calcia bene di prima, è bravo di testa, ha i tempi d’inserimento giusti”.

“La difesa a quattro del Catania può dare dei vantaggi, ma solo se riusciamo a prenderli nel modo giusto. Però io mi aspetto un Catania arrabbiato perchè da tanto tempo non giocano una gara ufficiale. Ci aggrediranno, ma anche noi siamo aggressivi. Come lo sono state la Paganese, il Catanzaro o il Monopoli. Dovremo essere bravi a trovare gli spazi e consapevoli di affrontare una partita molto delicata. Lavorando anche sui nostri errori, per migliorare su tanti aspetti tecnico-tattici”.

“Più si vince, più si vuole giocare. In questo caso dovremo tenere la tensione alta perchè non si sa se giochiamo. Mi arrabbierei se vedessi i miei giocatori cercare notizie sul cellulare. Dobbiamo essere pronti a giocare, poi vedremo se ci diranno altro. Per me undici giocatori devono scendere in campo con la stessa intensità e gli attaccanti fare un lavoro straordinario, come accaduto finora, aiutando difensori e centrocampisti quando necessario”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE: Modesto convoca 21 giocatori verso il Catania, out Goretta

Il tecnico del Rende Francesco Modesto ha convocato 21 giocatori per la gara contro il Catania, valida per la 4/a giornata del girone C di Serie C. Out l’attaccante Acits Goretta. Ecco l’elenco dei calciatori a disposizione di Modesto:

PORTIERI – 1 Savelloni, 22 Borsellini, 12 Palermo

DIFENSORI – 13 Germinio, 3 Maddaloni, 6 Minelli, 23 Sabato, 5 Sanzone, 24 Calvanese

CENTROCAMPISTI – 21 Awua, 17 Blaze, 4 Cipolla, 14 Di Giorno, 16 Franco, 8 Godano, 20 Laaribi, 2 Viteritti

ATTACCANTI – 15 Giannotti, 7 Gigliotti, 11 Rossini, 9 Vivacqua

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE – CATANIA: match quasi inedito. Finì 0-0 nel 1980 e 0-3 nel 2017

Rende-Catania, partita valida per la 4/a giornata del campionato di Serie C, girone C, in programma allo stadio “Marco Lorenzon”. Per la terza volta in partite ufficiali le due squadre si confronteranno storicamente in terra calabrese, a meno di un ennesimo rinvio. Il primo match disputato in Calabria risale al lontano 2 marzo 1980 ed il risultato finale fu di 0-0. Le due squadre militavano in Serie C1: i rossoazzurri, prima allenati da Gennaro Rambone e poi da Lino De Petrillo, conclusero la stagione in vetta. Strappando, quindi, il pass per la Serie B.

I biancorossi, invece, terminarono il campionato in undicesima posizione e, per loro, si trattò di uno dei migliori piazzamenti di sempre in C1, massima categoria di militanza nella storia del Rende. La scorsa stagione, secondo confronto in Calabria tra le due squadre e Catania vittorioso con un netto 3-0. Passivo forse un pò esagerato ma nel contesto di una partita vinta con merito dalla squadra di Cristiano Lucarelli, molto cinica e pratica, che fece i conti con numerose assenze. Davis Curiale e Francesco Ripa entrarono nel tabellino dei marcatori, schierati in coppia nel 3-5-2. Doppietta per il secondo, che siglò una delle due reti trasformando un calcio di rigore.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le gare della 4/a giornata. Casertana-Catanzaro match clou

Il programma delle partite valide per la 4/a giornata del girone C di Serie C. Per adesso confermato il regolare svolgimento di Rende-Catania, a meno di colpi di scena che non si possono mai escludere in questo periodo di grande caos. Spiccano i derby Trapani-Siracusa e Paganese-Juve Stabia ma, soprattutto, lo scontro al vertice Casertana-Catanzaro. Queste le gare nel dettaglio:

29.09. 14:30 Rieti – Cavese
29.09. 14:30 Vibonese – Matera
29.09. 16:30 Rende – Catania
29.09. 16:30 Viterbese – Bisceglie
29.09. 18:30 Casertana – Catanzaro
29.09. 18:30 Sicula Leonzio – Virtus Francavilla
29.09. 20:30 Trapani – Siracusa
30.09. 14:30 Reggina – Monopoli
30.09. 18:30 Paganese – Juve Stabia

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***