ASCARI (agente Fifa): “Solo il Governo può fare qualcosa. Anche il TAR contribuisce ad alimentare caos”

2

L’agente Fifa Eugenio Ascari dice la sua, ai microfoni di tuttoc.com, relativamente alla situazione caotica determinata dal caso ripescaggi in Serie B:

“E’ una situazione paradossale, siamo praticamente a ottobre e ancora non si conosce l’esatta composizione dei campionati, con la C che vede ben 6 squadre ancora ferme. Ma il contrasto tra i poteri calcistici si fa sentire, e finché non si sopraggiunge a un cambiamento totale è dura uscire da questo impasse. L’assurdità si era già vista in estate, in un momento di commissariamento federale vengono prese decisioni epocali come l’inserimento delle Squadre B e la riduzione del numero di partecipanti al campionato di C. Credo che a questo punto, e ciò fa capire il limite in cui siamo, solo l’intervento governativo possa risolvere il tutto”.

“Prescindendo dal fatto che un collegio federale e un presidente servono, perché tutto questo è assurdo, è ovvio che una longa manus che condiziona il movimento, è sotto gli occhi di tutti: chiaro che andrebbe regimentato questo trasbordo, che ha generato una reazione a catena. Ma nessuno si muove, e tutti contribuiscono ad alimentare il caos, persino il TAR che nel giro di poche ore si contraddice”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RANUCCI (Pres. Ternana): “Udienza TAR, clima di grande ostilità e meccanismo asservito a chi vuole negare giustizia”

Nota ufficiale Stefano Ranucci, Presidente Ternana Calcio

“Dopo essere stato allontanato dall’aula assieme alla Presidente del Siena in quanto le parti non potevano assistere, mi è stato poi riferito da chi era all’interno durante la Camera di Consiglio del T.A.R. del Lazio che il clima in cui si è svolta l’udienza è stato di grande ostilità e non sono stati in alcun modo fugati i dubbi sulla mancanza di “garanzie” espressi dai Club coinvolti nella questione dei ripescaggi. Gi atteggiamenti ostili di un legale di una parte resistente sono invece emersi in maniera chiara, sarcastica e per nulla deontologica nella sala antistante l’aula di udienza, tanto che non mi sono sottratto ad un confronto diretto per le illazioni proferite e per i comportamenti che nulla hanno a che fare con il diritto, ma che rappresentano un inutile sfoggio di potere per essere consapevolmente parte di un meccanismo asservito a chi vuole negare giustizia. Noi non ci faremo condizionare e non ci fermeremo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAR LAZIO: domanda cautelare respinta, la partita si gioca venerdì al TFN

Come prevedibile il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha respinto la domanda cautelare, saltano quindi le udienze programmate per domani 28 settembre e l’1 ottobre al Collegio di Garanzia dello Sport. Adesso la palla passa al Tribunale Federale Nazionale (organo a cui per primo il Catania si è rivolto, tra i club interessati al ripescaggio), che domani alle ore 14.30 giudicherà la legittimità degli atti FIGC del 13 agosto attraverso cui è stato modificato il format del campionato di Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORGETTI: “Autoriforma giustizia sportiva subito, altrimenti interveniamo noi”

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport Giancarlo Giorgetti così nell’interrogazione a risposta immediata di fronte alla commissione Cultura della Camera:

“Ho invitato il Coni a promuovere rapidamente una autoriforma del sistema della giustizia sportiva: tra qualche ora, entro domani, questo tipo di riforma verrà manifestata da parte del Comitato olimpico nazionale italiano. Se questo non avverrà, interverremo per via normativa: non vogliamo farlo, ma se c’è bisogno lo faremo. Il sistema della giustizia sportiva deve essere celere, dimostrarsi autonomo e indipendente. Purtroppo gli osservatori esterni non hanno avuto tale impressione in questa estate e l’ho detto al mondo dello sport. Viviamo una situazione incredibile e incresciosa, con un rimpallo di sentenze tra la giustizia sportiva e il Tar. E oggi stiamo ancora aspettando. Il mondo dello sport è autonomo, la politica deve vigilare senza intervenire, ma non deve dormire”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook ***

LLAMA: dispiacere a Lotito nell’ultima gara giocata nel campionato italiano…

Da cinque anni il calciatore attualmente in forza al Catania Cristian Llama non gioca una partita ufficiale del campionato italiano. Allora militava nella Fiorentina, era il 10 marzo 2013 e Llama totalizzò poco più di 20 minuti ospite della Lazio del Presidente Claudio Lotito. In quella occasione l’argentino festeggiò la conquista dei tre punti in Serie A. Viola vittoriosi con un secco 0-2 all’Olimpico recante la firma di Stevan Jovetic (20′) e Adem Ljajic (49′). L’esterno subentrò proprio a quest’ultimo nel corso della ripresa, contribuendo a difendere il prezioso vantaggio per la squadra allenata da Vincenzo Montella che scavalcò i biancocelesti in classifica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALTOBELLO (Vibonese): “Lotta al primato, il Trapani c’è. Ripescaggi? Pensavo di avere visto di tutto lo scorso anno…”

Errico Altobello, difensore della Vibonese, indica le squadre che, a suo avviso, lotteranno con il Catania (se non sarà ripescato, ndr) per la conquista della vetta nel girone C di Serie C, soffermandosi anche sul caos ripescaggi. Questo il suo pensiero ai microfoni di tvio.it:

“Ci sono molte squadre che lottano per i playoff, ma le tre favorite per me sono il Trapani, la Casertana e il Catanzaro con la possibile sorpresa Juve Stabia. L’anno scorso pensavo di aver visto di tutto con l’inizio del nostro campionato il 27 settembre e il fatto di aver disputato un intero girone in soli due mesi, ma quest’anno penso sia il punto più basso mai raggiunto per il calcio italiano. Per le squadre non è semplice giocare tutte queste partite in così poco tempo e con tutti questi turni infrasettimanali…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POCHESCI: “Ci vuole un Salvini nel calcio. Catania e Ternana forti, ma pagheranno questa situazione”

L’ex allenatore della Ternana Alessandro Pochesci intervistato dalla redazione di tuttobari.com parla così delle falle che presenta il sistema calcio italiano:

“Il sistema calcio dovrebbe ripartire da zero. Non c’è più una regola, non c’è più niente che faccia innamorare le persone. I tifosi gli unici ad essere penalizzati. Non si può alla quarta giornata non sapere da quante squadre è composto il campionato. Un casino così non l’avevo mai visto. Manco in Africa succedono queste cose. Ci vuole una persona forte, che faccia piazza pulita. Il calcio è come la politica, cambiano i partiti ma ci sono sempre gli stessi. Non è possibile, serve un cambiamento radicale. Non sono un politico ma nel calcio ci vuole un Salvini della situazione. Ci vuole un matto nel buon senso della parola, un personaggio che non ascolti nessuno e faccia valorizzare il sistema calcio, i nostri vivai, giovanili e i campionati dilettantistici”.

“Le società non si rendono conto che allenarsi e non giocare fa male ai giocatori. Che preparazione stanno facendo? Questi arriveranno in campo morti. I ragazzi hanno un cervello e glielo stanno massacrando. Queste squadre saranno penalizzate a prescindere dalla categoria in cui militeranno. Catania, Ternana saranno pur forti ma pagheranno questa situazione. Le energie fisiche le recuperi, ma quelle mentali no. La questione del ripescaggio è dura”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BONACINI (A.D. Carpi): “Serie B ridotta, perchè no? Stiamo vivendo un caos”

Amministratore Delegato del Carpi, Stefano Bonacini ribadisce quanto sia importante che il format del campionato di Serie B non subisca modifiche. Queste le sue considerazioni a Radio Marte:

“I risultati di tutti questi discorsi sono sotto gli occhi di tutti. Il 13 agosto abbiamo stilato un calendario perchè la Federazione ci ha autorizzati a farlo, ma tra le squadre che sono retrocesse e che avanzano pretese e quelle che sono in C e pensano di avere il diritto di essere in B, stiamo vivendo un caos e ciò che emerge e’ che ci sono dei problemi. Ho sentito che noi presidenti abbiamo fatto delle speculazioni per avere più risorse, ma e’ sbagliato perchè quando di media una società di serie B prende 3 o 4 milioni all’anno vuol dire che il sistema non sta in piedi. Bisogna ridurre il numero di squadre e fare campionati che abbiano una sostenibilità dal punto di vista economico e mi chiedo cosa stiamo aspettando”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DURIO (Pres. Siena): “Sto diventando quasi avvocato, sembra che i rompiscatole siamo noi…”

Non solo l’avvocato Antonio de Rensis. A Radio Siena Tv è intervenuta anche Anna Durio, Presidente della Robur Siena, in relazione al caso ripescaggi. ‘TuttoCalcioCatania.com’ ha raccolto le seguenti dichiarazioni:

“Da quando sono qui ho conosciuto più avvocati che campi da calcio. Sto diventando quasi un avvocato, sono prossima alla laurea anch’io… probabilmente bisognerà anche riscrivere i libri di giurisprudenza, avendo visto stravolti gli ordinamenti giuridici. Non è mai uscita, tra l’altro, una graduatoria per le ripescande. Quest’attesa anche per i tifosi è stata piuttosto pesante. Viene fuori che ognuno pensa al proprio mulino e sembra quasi che noi ripescandi siamo i rompiscatole e danneggiatori dei campionati di B e C. In realtà ad essere penalizzati siamo proprio noi, i club che stiamo combattendo una battaglia che, se vinta, sarebbe a beneficio di tutti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): girone C, i gol della 3/a giornata

Martedì si è conclusa la 3/a giornata del girone C di Serie C, non disputando le sole partite Matera-Catania e Viterbese-Reggina, posticipate a data da destinarsi. Lo staff di Eleven Sports – Serie C TV mette a disposizione la clip contenente i gol che hanno caratterizzato il turno di campionato in questione:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***