LA RUSSA (Fratelli d’Italia): “Caos B inaccettabile, ogni giorno un fatto nuovo…”

Torna a parlare dell’argomento ripescaggi che ha determinato un caos forse senza precedenti nel calcio italiano dal senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa a La Sicilia. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com:

“Le leggi non vanno mai cambiate da un giorno all’altro. Specialmente quando lo statuto prevede di rispettare determinati tempi. E’ inaccettabile questo caos che ha disorientato tutti. Ogni giorno poi accade un fatto nuovo…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BINDA: “Caso Serie B, ci penserà Giorgetti. Speriamo sia volta buona”

Ci penserà probabilmente il Governo, ci penserà Giorgetti. Speriamo che sia la volta buona. E speriamo che chi ha voluto questo caos si rinchiuda in un ufficio e non esca più”. Il collega de ‘La Gazzetta dello Sport’ Nicola Binda scrive così, su Facebook, indicando un intervento del Governo, in particolare del Sottosegretario Giancarlo Giorgetti, sempre più probabile. Vediamo se le prossime ore diranno effettivamente questo. Di certo la situazione è diventata insostenibile per il calcio italiano.

ULTIM’ORA – Binda: “Difficile che Governo si metta contro Coni. Non vedo vie d’uscita…”

 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAVECCHIO (ex Pres. Figc): “Ripescaggi, norme calpestate. Giustizia sportiva non ha idea di cosa sia il calcio”

Intervista di Carlo Tavecchio, ex Presidente Figc, al Corriere dello Sport. Interessanti i tratti sul caso ripescaggi e la giustizia sportiva, che di seguito riportiamo:

“Il presente è un calcio dormiente. E irregolare. Un calcio che il 31 maggio indicò alle società che avevano disputato i playoff le modalità per i ripescaggi, versamenti, gli 800mila euro, graduatorie e altro, e il 13 agosto, ovvero due mesi e mezzo dopo, spiegò che aveva scherzato, che non se ne faceva niente, calpestando tutte le norme… Assurdo. Se lei apre i miei cassetti in via Allegri trova il progetto che avevo in mente per rendere sostenibili i campionati e l’attività della Nazionale: 18 squadre in A, 20 in B e due gironi da 18 o 20 in C. Ventiquattro o ventotto squadre in meno e inoltre, importante, anzi determinante, l’accesso alle proprietà e i bilanci controllati da un organo terzo esterno alla federazione, una sorta di Banca d’Italia. Altro che organo endofederale.

E vogliamo parlare della giustizia sportiva? Ma hanno un’idea, quelli, di cosa sia il calcio? Noto una mancanza assoluta di conoscenza dell’argomento. Pensi solo alla penalizzazione del Cesena, afflittiva non nel campionato di competenza. Meno quindici a una società che non esiste più… Qui ci si dimentica del fatto che il calcio, da solo, vale più di tutto il resto. La Figc ha un bilancio di 170 milioni, trenta li riceve dal Coni e sono parte dei 450 che lo Stato garantisce a quell’ente. Soldi pubblici, suoi, miei, di chi paga le tasse. Io a quei trenta milioni avrei rinunciato volentieri ma a patto che ci fossero riconosciute royalties sulle scommesse”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA FIGC NON MOLLA: pronta a “bloccare” la Virtus Entella

Stava quasi per cantare vittoria, ma la Virtus Entella deve fare i conti con la Figc, pronta ad impugnare il pronunciamento del Collegio di Garanzia ritenendo la decisione monca su alcuni aspetti rilevanti. Nella sentenza della Prima Sezione presieduta dal professor Mario Sanino che premia il sodalizio ligure, non viene fatta menzione né della revoca dell’affiliazione intervenuta nei confronti del fallito Cesena né dell’udienza davanti al Tribunale Federale Nazionale del 12 settembre, a cui ha preso parte anche lo stesso club ligure, ma che è successiva al deposito della decisione integrale poi appellata dall’Entella stessa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Questo sistema ci fa schifo. Rischiamo di rovinare un’altra stagione”

Questa la posizione de La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossoazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania, in merito agli sviluppi clamorosi della vicenda Serie B:

“Le affinità con il 1993 o con il 2003 non riguardano ovviamente le vicende in se e per se considerate. Attengono piuttosto ai metodi usati dal sistema calcio…Figc lega e coni. Metodi da azzeccagarbugli, prendere tempo per guadagnare tempo, utilizzare tutti gli strumenti dilatori di un procedimento per logorare e stancare…in più adesso con uso dei social cosi’ infantile e puerile al punto da pensare come diavolo hanno fatto taluni a raggiungere certi livelli nella vita…Se scriviamo che ci siamo nauseati e che è necessario tornare a far parlare il “campo” non è perché ci arrendiamo agli abusi del Potere. Questo sistema ci fa schifo e ci fanno schifo le persone che lo rappresentano. Abbiamo a cuore esclusivamente il bene dei Nostri colori ed il rischio di rovinare un’altra stagione è alto e concreto. Ed è una cosa che non vogliamo neanche prendere in considerazione”

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAVOLETTI (ex Mental Coach Catania): “Caso Serie B, la barzelletta infinita…”

Anche Stefano Tavoletti, ex Mental Coach del Catania, dice la sua con riferimento ai sempre più numerosi colpi di scena che caratterizzano il caso Serie B. Ecco quanto riportato sul profilo Facebook di Tavoletti:

“LA BARZELLETTA INFINITA… Soltanto in Italia possono accadere queste storie.. si sta veramente perdendo il lume della ragione. Adesso ci si mette anche il TAR, alias tribunale amministrativo regionale, che dopo essersi espresso in un modo, a distanza di 4 giorni, ci ripensa…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: anche Rende-Catania a rischio rinvio

Dopo il rinvio delle partite valide per la 3/a giornata di Serie C per le formazioni che ambiscono al ripescaggio, inclusa quindi Matera-Catania, il 29 settembre potrebbe saltare anche la disputa di Rende-Catania. Al momento la Lega Pro si dice possibilista in relazione al fatto che si giochino regolarmente tutte le gare della 4/a giornata. Tuttavia, seguendo l’attuale percorso della giustizia che dovrebbe portare inizialmente al 26 settembre (appuntamento al TAR Lazio), poi al 28 (pronuncia di Collegio di Garanzia dello Sport o del Tribunale Federale Nazionale), con l’eventualità che la Figc ricorra successivamente alla Corte d’Appello Federale, il rischio che vengano rinviate altre partite resta elevato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO RIPESCAGGI: se Entella riammessa, due posti disponibili e quotazioni in calo per il Siena

Proseguono i colpi di scena. La Virtus Entella torna a sperare nel ritorno in Serie B, soprattutto dopo l’accoglimento del ricorso presentato al Collegio di Garanzia dello Sport attraverso cui viene sancito, di fatto, che il Cesena vada penalizzato nella passata stagione riammettendo, conseguentemente, i liguri in cadetteria. Potrebbe essere invalidata la gara Gozzano-Entella giocata lunedì sera permettendo al club del Presidente Antonio Gozzi di tornare in B.

Se si procederà successivamente con i ripescaggi, in caso di riammissione dell’Entella sarebbero allora due i posti disponibili. Posti che spetterebbero a Pro Vercelli e Ternana qualora venisse ripristinata la precedente norma sui criteri di ripescaggio; Catania e Novara se fossero confermati i gradi di giudizio a favore di entrambe. Secondo tale scenario resterebbe fuori dai “giochi” la Robur Siena, terza in entrambi i casi nella famosa graduatoria ufficiosa dei ripescaggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISOLI (all. Padova): “Serie B, il fine è giusto ma non mi è piaciuto come ci siamo arrivati”

Nuove riflessioni di Pierpaolo Bisoli, allenatore del Padova, sul format del campionato di Serie B a 19 squadre. Ecco quanto evidenziato da padovacalcio.it:

“Logico che a 19 si rischia maggiormente di retrocedere, è una riforma fatta che favorisce di più chi cerca di salire di categoria e non chi lotta per la salvezza. Il fine è giusto, come ci siamo arrivati non mi è piaciuto, ma non spetta a me giudicare. Credo che la quota salvezza si abbasserà alla vecchia quota 40″.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

EUROPA LEAGUE: fase a gironi, i risultati di stasera. Vincono Lazio e Milan

0

Fase a gironi di Europa League, squadre in campo questa sera andando a caccia di punti preziosi per alimentare le speranze di accesso al turno successivo della competizione. Vincono le italiane Lazio e Milan, rispettivamente per 2-1 e 0-1 contro Apollon Limassol (Cipro) e Dudelange (Lussemburgo). Alberto (14′) e Immobile (84′) a segno per i biancocelesti, ospiti in gol con Zelaya (87′). Per i rossoneri, invece, decide Higuain (59′). Riportiamo di seguito i risultati delle partite disputate in serata nel dettaglio (in grassetto le formazioni vittoriose):

Akhisar Belediye 0 – 1 Krasnodar 
Besiktas 3 – 1 Sarpsborg 08
Dinamo Kiev 2 – 2 FC Astana
Genk 2 – 0 Malmo FF
Lazio 2 – 1 Apollon
Marsiglia 1 – 2 Francoforte
MOL Vidi 0 – 2 BATE
PAOK 0 – 1 Chelsea
Rapid Vienna 2 – 0 Spartak Mosca
Rennes 2 – 1 Jablonec 
Siviglia 5 – 1 Standard Liegi
Villarreal 2 – 2 Rangers
AEK Larnaca 0 – 1 Zurigo
Arsenal 4 – 2 Vorskla
Celtic 1 – 0 Rosenborg 
Dinamo Zagabria 4 – 1 Fenerbahce
Dudelange 0 – 1 Milan
FC Copenhagen 1 – 1 Zenit San Pietroburgo
Ludogorets 2 – 3 Leverkusen
Olympiakos 0 – 0 Betis 
RB Lipsia 2 – 3 Salisburgo 
Slavia Praga 1 – 0 Bordeaux
Sporting Lisbona 2 – 0 Qarabag
Trnava 1 – 0 Anderlecht 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***