MATINO (Potenza): “Catania, Catanzaro e Casertana? Anche noi potremmo farci un pensierino per la vetta…”

0

Il neo promosso Potenza si candida al ruolo di squadra rivelazione in Serie C. Lo lasciano intuire le dichiarazioni rilasciate a tuttoc.com dal difensore classe 1998 Emmanuele Matino:

“Catania, Catanzaro e Casertana? Tre corazzate, tutte attrezzate per il salto in B. Ma ci sono tante altre squadre insidiose, sarà un gran bel girone C. Anche noi in corsa per la cadetteria? Se dopo qualche mese ti ritrovi tra le prime tre della classe, normale farci un pensierino. Ma sono semplici ipotesi, non corriamo troppo. Prima dovremo capire come sarà il nostro impatto con la categoria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: allenamenti ripresi. Martedì seduta mattutina

Il Catania ha svolto oggi pomeriggio, a Torre del Grifo, il primo allenamento settimanale. Conclusa l’attivazione tecnica, il gruppo a disposizione di Andrea Sottil si è dedicato ad una sessione di lavoro intermittente. In chiusura, partitella. Martedì, in programma una seduta mattutina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio Garanzia): “Nessuno slittamento, domani sera il verdetto sulla B”

“Domani sera il verdetto sulla serie B, nessuno slittamento”. Fa chiarezza il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport Franco Frattini via Twitter, in merito alle voci relative ad un possibile slittamento della sentenza sul campionato cadetto. Nella serata di martedì 11 settembre, dunque, sapremo tutto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BINDA (Gazzetta dello Sport): “B a 19 o 22 squadre, Frattini magistrato serissimo”

Il collega de ‘La Gazzetta dello Sport’ Nicola Binda alla trasmissione ‘Calcionate’, in onda su Globus Television. Focus sul tema dei ripescaggi in Serie B. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Chiaramente il Collegio di Garanzia è formato da un corposo numero di giudici. Si saranno fatti un’idea prima del 7 settembre, poi per conoscere a fondo le problematiche hanno ascoltato la arringhe degli avvocati che hanno presentato i ricorsi e si sono resi conto che la situazione fosse veramente complessa. Giustamente Frattini non poteva giudicare in così poco tempo, serviva una valutazione attenta perchè non è materia semplice”

“Quella delle 24 squadre mi sembra un’ipotesi remota e non se n’è parlato in aula. Frattini è un magistrato serissimo, vuole capire se la decisione di Fabbricini può essere sorretta da regolamenti legali, oppure accettare le istanze delle società. In questo caso si passerà al format a 22. Poi con quali squadre è un altro passaggio fondamentale di questo processo. Teoricamente la B a 22 con Novara, Catania e Siena ci sta perchè il Novara ha già vinto i ricorsi nei primi due gradi di giudizio. Frattini cercherà una soluzione inattaccabile dal punto di vista giuridico, evitando la creazione di problemi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio Garanzia): “retwitta” messaggio tifoso Ternana e qualche catanese lo ritiene inopportuno

Presidente Frattini, non ci faccia perdere ulteriore fiducia nel paese. Siamo con lei”, il messaggio su Twitter di un tifoso della Ternana. Lo stesso Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, lo retwitta cioè decide di condividerlo con gli altri. L’atto del retweet in questione è stato visto da alcuni catanesi che glielo hanno fatto notare come inopportuno, considerata la delicatezza della vicenda e che la Ternana è in piena lotta per l’eventuale ripescaggio proprio con il Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PULIDORI: positivo impatto con Onorati e solide basi per il futuro

Guido Pulidori al Catania. Una scelta ben precisa, voluta su espressa richiesta di mister Andrea Sottil. Il tecnico di Venaria Reale non ha esitato a suggerire alla società l’ingaggio del ragazzo classe 1997. Lo ha avuto la scorsa stagione a Livorno mandandolo in campo 13 volte (il portiere ha registrato una presenza ulteriore sotto la gestione di Luciano Foschi, ndr) e giocando con personalità in una piazza esigente. Adesso a Torre del Grifo, felice di avere sposato il progetto rossoazzurro rifiutando la chiamata di altri club di Serie C, segue fedelmente i consigli e le direttive del preparatore Marco Onorati. Una preziosa figura di riferimento per l’estremo difensore toscano che beneficia di una guida esperta e professionale ad accompagnarlo nel percorso di crescita.

Molto positivo l’impatto con Onorati, come fu inizialmente per Matteo Pisseri. Inseguendo l’obiettivo di limitare al massimo la soglia di errore accrescendo le potenzialità attraverso un lavoro mirato e funzionale. Nelle recenti amichevoli di pre-campionato disputate, Pulidori ha confermato le buone referenze sul suo conto. Infondendo sicurezza al reparto arretrato senza manifestare alcun segnale di titubanza. Non si è trattato di partite “vere” ed il coefficiente di difficoltà delle sfide non era particolarmente elevato, d’accordo, ma queste gare forniscono comunque utili indicazioni per il futuro. E le prime indicazioni emerse sono positive, confermando di porsi come valida alternativa a protezione dei pali.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUARASCIO (Pres. Cosenza): “B a 19 squadre scelta unanime che va contro nostro stesso interesse…”

4

La posizione di Eugenio Guarascio, Presidente del Cosenza, sulla questione legata al format del campionato di Serie B:

“Credo sia arrivato il momento della responsabilità piena e ognuno deve assumersi le proprie: noi presidenti lo stiamo facendo anche contro il nostro interesse. In verità lo abbiamo fatto già con 19 società che all’unanimità hanno preso una decisione, senza una sola voce contraria e di questo vorrei che ci si rendesse conto. Sulla nostra pelle stiamo sopportando una pagina nera per il nostro calcio. Noi presidenti investiamo soldi, risorse e tempo. Ripeto: stiamo operando contro i nostri interessi perché contrariamente a quello che viene detto (con la serie B a 19 squadre avremmo preso più soldi) diminuendo di tre unità il numero di club partecipanti, il rischio di retrocessione aumenta considerevolmente”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Rinvio positivo. Format a 24 squadre difficile, si va verso ritorno a 22”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli nell’ambito della ricostituzione del format del campionato di Serie B, interviene sul tema ai microfoni di Radio Sportiva. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Francamente non mi aspettavo un rinvio ma credo sia un elemento positivo. I componenti del Collegio hanno ritenuto opportuno approfondire delle tematiche molto complesse. Dal punto di vista tecnico-giuridico non possiamo non pensare che esistano i presupposti per tornare ad un format a 22 squadre. E’ stato messo in evidenza anche collegialmente il fatto che la vigenza del comunicato sui ripescaggi fosse stata confermata in tutti i precedenti procedimenti”.

“Perchè tempi così lunghi? Per me è un falso problema. Quando Frattini ha emesso il decreto del 10 agosto, pronunciandosi dal punto di vista cautelare sul provvedimento della Corte Federale d’Appello, esistevano tutti i presupposti per procedere all’integrazione degli organici. Si sarebbe potuto riempire il calendario con delle X, Y e Z. Poi il 13 agosto è successo tutto ciò di cui stiamo parlando”.

“La battaglia che unisce le società ricorrenti al Coni è il rispetto di questa regola del format. Poi sarà una battaglia di secondo livello per accedere alla B ma senza un ritorno del format a 22 squadre nessun altro discorso è possibile fare. Devono essere salvaguardati i diritti democratici del nostro ordinamento sportivo. La vicenda potrebbe approdare comunque davanti alla giustizia amministrativa. Format a 24 squadre? Accontenterebbe tutti, ma credo sia difficile”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. SIENA: “Senza rinvio avrebbero confermato B a 19 squadre. Roba folle, battaglia contro poteri fortissimi”

Intervento di Antenna Radio Esse del legale della Robur Siena Antonio de Rensis che fa il punto della situazione dopo la decisione del rinvio della sentenza da parte del Collegio di Garanzia dello Sport sul tema dei ripescaggi. Queste le parole dell’avvocato evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Ad oggi la B è a 19 squadre. Se si è preso questo tempo significa che li stiamo facendo pensare, altrimenti i giochi si sarebbero già chiusi. Dobbiamo anche comprendere che il Siena e gli altri club stanno combattendo una battaglia difficile contro poteri fortissimi, quindi rappresenta un piccolo ma grande risultato avere costretto i giudici del Collegio di Garanzia a riflettere. Altrimenti si sarebbe già impacchettato il format a 19”

“Frattini lo stimo. Mi ha sconcertato l’atteggiamento frettoloso da imperatore decadente che ha avuto il Commissario Straordinario nel modificare le NOIF. Mi sono permesso di dire che la decisione di Fabbricini non è stata commissariata ma commissionata dalla Serie B e forse sappiamo anche da chi all’interno della categoria. Non possiamo andare avanti in modo tale che due persone, piccoli grandi imperatori decidano il destino di tutti quanti. Vi sembra normale che qua un giorno si sveglia uno e dice al Commissario di cambiare le NOIF, ordinamento fondante la Figc? Per cambiare le NOIF serve il consenso di tre quarti del Consiglio Federale. In altri Paesi questa sarebbe roba da indignazione, invece in Italia sono situazioni diffuse”.

“Noi nel nostro piccolo stiamo combattendo questa battaglia. Spero che i giudici considerino non una questione di merito ma di metodo. Se noi facciamo passare questo metodo prevaricatore e dittatoriale, allora oggi tocca a me, domani a te, dopodomani ad un altro. Di solito si fa un ordinamento, si stabiliscono delle regole e poi ci uniformiamo. Non che io decido di fare una cosa e chiedo di cambiare le regole. Questa è una roba folle che, purtroppo, viviamo da due mesi con tutte le ripercussioni del caso. Società, giocatori e tifosi che non sanno in quale campionato militare e non vengono rispettati. Tutto questo non ha senso. E’ arrivato il momento che il Sottosegretario Giorgetti chiami a rapporto queste persone”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Tifosi meritano molto. Serie B ci tocca, ma sono qui per la A. Il mio rapporto con Sottil…”

Intervista rilasciata al quotidiano La Sicilia dal centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“La fiducia della società, dello staff, dei compagni, l’affetto dei tifosi. Sono particolari che rendono speciale il rapporto con Catania. Non è facile rimanere in una squadra per anni, una piacevole eccezione che mi rende felice. I tifosi meritano molto per la passione che rinnovano al di là delle categorie e dei risultati recenti. Ma sanno anche che il nostro obiettivo è vincere per tornare in A nel più breve tempo possibile. Sono qui per questo, ho voglia di combattere e dare il massimo”.

“Due mesi di ritiro sono stati snervanti, adesso siamo quasi alla fine del percorso estivo e siamo contrariati perchè non c’è la partita dei tre punti e nel momento in cui doveva iniziare il campionato eravamo pronti. Serie B? E’ importante per il Catania e per Catania. Non è un regalo, ma ci tocca anche per come abbiamo giocato nella passata stagione. In caso di C lotteremmo per vincere il campionato. Ci siamo risvegliati dopo i giorni di festa, siamo qui ad attendere, vogliamo che le regole vengano rispettate”. 

“Tommasi? Ho parlato con lui a Roma. Naturalmente è una situazione complicata anche per noi calciatori. Molti se non ci saranno ripescaggi, rischiano il posto e restano a casa. Sottil? Ci siamo sempre sentiti. Il rapporto è rimasto uguale. Sono molto legato a lui, a Mascara, a Baiocco, Spinesi, Silvestri, Pantanelli e tutti gli altri protagonisti del mio primo anno di “prof” in A agli ordini di Marino. Ho imparato molto da loro. Fa effetto vedere Sottil da allenatore, ma per me è il mister e basta. Lo rispetto. Certo, capita di scherzare ma non sul campo. Sottil lavora sempre al massimo, lo faceva anche da calciatore. Riesce a farci giocare bene anche con altri moduli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***