SUAZO (Brescia) prima dell’esonero: “Cellino ha ragione sulla B a 19 squadre…”

Una decina di giorni fa l’ex attaccante del Catania David Suazo è stato esonerato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra del Brescia. Notizia inattesa da Suazo che, un paio di giorni prima, si era apertamente schierato con il Presidente Massimo Cellino sul format della Serie B, sottolineando: “Credo che il nostro Presidente abbia ragione: il torneo cadetto a 19 squadre rappresenta una vittoria per il calcio e per lo sport”.
Poi, il pareggio casalingo con il Pescara suggerì a Cellino di optare per l’esonero dell’honduregno. Chissà se oggi, libero da vincoli contrattuali e deluso dalla rottura con Cellino, Suazo avrebbe la stessa opinione sulla B a 19…

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: il capitano all’undicesima stagione in rossoazzurro

In Coppa Italia contro Como, Foggia ed Hellas Verona il centrocampista Marco Biagianti ha dato il via alla stagione 2018-2019. Nell’attesa che il campionato finalmente apra i battenti, per il giocatore, bandiera autentica del Catania, si tratta della stagione n.11 alle pendici dell’Etna. Avventura iniziata a gennaio 2007 alla corte di Pasquale Marino, venendo prelevato dalla Pro Vasto in giovanissima età.

Grande salto di categoria per Biagianti dalla C2 alla A, l’inizio di una lunga storia caratterizzata da emozioni e lacrime di gioia, passione ma anche dolore. Come quando il 29 agosto 2013 disse addio al Catania per volere dell’allora dirigente rossoazzurro Pablo Cosentino, non rinnovando il contratto, cosa che Biagianti avrebbe fortemente voluto. Poi il triennio vissuto a Livorno ed il concretizzarsi del tanto atteso ritorno in Sicilia.

Troppo forte il richiamo di Catania nonostante la C. Impossibile dire di no alla proposta dell’A.D. Pietro Lo Monaco e l’inizio di una nuova sfida con un obiettivo ben preciso ed impresso nella mente: contribuire alla rinascita dell’Elefante, tirandolo fuori dalle sabbie mobili della Lega Pro. Adesso, a prescindere dalla categoria di militanza, il capitano scalpita. Pronto a prendere per mano la squadra, trascinandola verso altri lidi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NIZZETTO (Virtus Entella): “Agonia da oltre un mese, vogliamo sapere se giocare in B o C”

Centrocampista e capitano della Virtus Entella, Luca Nizzetto rilascia alcune dichiarazioni sulla difficile situazione attraversa:

“Il clima che viviamo è di incertezza, ce lo tiriamo dietro non dal ritiro ma quasi. Avevamo iniziato in Serie C e poi è arrivata la sentenza che ci ha rimesso in gioco. Siamo penalizzati in questo momento, non conosciamo il nostro destino, ci alleniamo ma senza l’obiettivo della partita, questo influisce negativamente a livello mentale. Abbiamo fatto solo tre partite e si fa fatica anche a trovare squadre da affrontare. Abbiamo chiesto alla Federcalcio un incontro per avere un minimo di chiarezza. Noi vogliamo sapere in che categoria dobbiamo giocare. Ci è stato detto Serie B, ma la Lega B ha fatto ricorso, e per la sentenza si deve aspettare ancora, è un’agonia che dura da oltre un mese. Sia mentalmente che fisicamente non è facile, ci stiamo allenando bene, nel momento in cui si riprenderà spero lo si faccia al meglio. Ci saranno da recuperare tante partite e sarà un grande ostacolo. Facciamo però un passo per volta, spero arrivi a breve la sentenza che ci dica in definitiva dove dobbiamo giocare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A: risultati e classifica 6/a giornata. Nei posticipi solo un pari per il Milan, sorride il Sassuolo

0

SERIE A – RISULTATI 6/a GIORNATA

25.09. 21:00 Inter 2-1 Fiorentina
26.09. 21:00 Atalanta 0-0 Torino
26.09. 21:00 Cagliari 0-0 Sampdoria
26.09. 21:00 Genoa 2-0 Chievo
26.09. 21:00 Juventus 2-0 Bologna
26.09. 21:00 Napoli 3-0 Parma
26.09. 21:00 Roma 4-0 Frosinone
26.09. 19:00 Udinese 1-2 Lazio
27.09. 19:00 Spal 0-2 Sassuolo
27.09. 21:00 Empoli 1-1 Milan

CLASSIFICA

1.Juventus 18
2.Napoli 15
3.Sassuolo 13
4.Lazio 12
5.Fiorentina 10
6.Inter 10
7.Genoa 9
8.Spal 9
9.Sampdoria 8
10.Roma 8
11.Udinese 8
12.Parma 7
13.Atalanta 6
14.Milan 6
15.Torino 6
16.Cagliari 6
17.Empoli 5
18.Bologna 4
19.Frosinone 1
20.Chievo -1

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. TERNANA: “Tar Lazio non ci sa dire chi ha la competenza…”

L’avvocato della Ternana Fabio Giotti commentato a UmbriaOn la decisione del TAR di rigettare i ricorsi presentati dalla Pro Vercelli:

“Il TAR del Lazio non ci dice se effettivamente il Collegio di Garanzia del Coni aveva ragione a dichiarare inammissibili i ricorsi, ma solo che l’esigenza cautelare non va perché abbiamo la pregiudiziale sportiva che impedisce. Parla addirittura di un TFN che non sa se si dichiarerà competente e, al contempo, non esclude la competenza del Collegio. In sostanza il Tar non ci sa dire chi ha la competenza, l’ordinanza pone tutta una serie di questioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: verso Rende-Catania, out Llama e Marotta

Allenamento in mattinata per il Catania a Torre del Grifo: approfondimenti per la linea difensiva ed esercitazioni tattiche collettive. In vista della gara in programma sabato a Rende, mister Sottil non potrà disporre di Cristian Llama, in fase di ripresa dopo un lieve infortunio muscolare, ed Alessandro Marotta, che sconterà un turno di squalifica maturato nella scorsa stagione. Venerdì mattina, rifinitura.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAIATA (Pres. Potenza): “Giorgetti a sostegno di giustizia sportiva e Lega Pro, direzione giusta”

Numero uno del Potenza ma anche deputato e vicepresidente del gruppo Misto-Maie alla Camera, Salvatore Caiata ha commentato il dialogo in Aula col Sottosegretario Giancarlo Giorgetti:

“Lo ringrazio e credo che le sue parole possano essere di buon auspicio per il futuro della Lega Pro, soprattutto perché garantire la sopravvivenza delle squadre che ne fanno parte, vuol dire tutelare l’identità culturale di molte comunità. Avevo chiesto, infatti, al sottosegretario Giorgetti quali iniziative normative intendesse adottare per rendere la giustizia amministrativa sportiva più efficiente, superando così le incongruenze presenti nell’ambito del campionato di Lega Pro, regolamentando il semi-professionismo e agevolando le squadre di Lega Pro, sulle quali gravano onerosi costi sociali, in modo da garantire la loro sopravvivenza. E le sue rassicurazioni in merito a un eventuale intervento normativo, se il Coni non riuscisse in tempi brevi a realizzare un’autoriforma del sistema della giustizia sportiva, così come l’intenzione di consentire anche in Lega Pro delle forme di contrattualizzazione non direttamente professionistiche, mi fanno capire che stiamo andando verso la giusta direzione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RENDE – CATANIA: info biglietti Settore Ospiti, sì ai possessori di Tessera del Tifoso

Nota ufficiale Calcio Catania

Il Calcio Catania rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Marco Lorenzon” in occasione della gara Rende-Catania, in programma sabato 29 settembre alle 16.30 e valevole per la quarta giornata del Campionato Serie C 2018/19 – Girone C, saranno disponibili fino alle ore 20.00 di venerdì 28 settembre, come da disposizioni ministeriali. I tagliandi del Settore Ospiti (Tribuna Sud, capienza 860 posti), riservati ai possessori della Tessera “Cuore Rossazzurro”, sono in vendita al prezzo di € 12 (€ 8 per i “ridotti” riservati alle donne, ai bambini da 10 a 14 anni, agli over 65, ai diversamente abili ed alle forze dell’ordine) + diritti di prevendita. Per l’acquisto dei tagliandi validi per il Settore Ospiti e per l’accesso al Settore è necessario esibire il documento di riconoscimento e la Tessera “Cuore Rossazzurro” in originale.

Canali di distribuzione:

Punti vendita della rete nazionale Go2

A Catania:
Box Office – Via Giacomo Leopardi 95 – 0957225340

ALTRE INFORMAZIONI COMUNICATE DAL RENDE CALCIO
La tifoseria della squadra del Catania dovrà raggiungere necessariamente l’area della Polizia Stradale presso l’uscita, obbligatoria, di Cosenza nord. Eventuali restrizioni e/o variazioni saranno tempestivamente comunicate. Per problemi organizzativi non sarà possibile acquistare i biglietti del Settore Ospiti presso lo stadio “Lorenzon”, pertanto al fine di evitare spiacevoli disagi si invitano i sostenitori ospiti ad arrivare a Rende già muniti di tagliando.

La prevendita dei biglietti validi per assistere a Rende-Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Patron Ternana): “Sentenza Tar può essere definita una supercazzola”

Nel pomeriggio il Patron della Ternana Stefano Bandecchi, intervistato da Radio Cusano Campus, ha commentato in questi termini la sentenza del TAR del Lazio:

“Sinora avevamo le idee poco chiare, ora invece le abbiamo molto confuse. Direi quindi che siamo di fronte ad una sentenza che potrebbe essere definita una supercazzola”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAR LAZIO: brutte notizie per il Palermo, ricorso respinto. Niente Serie A

Il Palermo non ha diritto ad essere iscritto al campionato di Serie A come conseguenza dell’applicazione al Frosinone della sconfitta a tavolino “in ragione dei comportamenti tenuti nel corso della gara di ritorno dei play off Serie B disputata il giorno 16 giugno 2018”. E’ quanto deciso con ordinanza del Tar del Lazio in merito al ricorso proposto dalla società rosanero. Il Tar, considerato che “oggetto del ricorso è l’invalidazione del risultato della gara disputata con il Frosinone, conclusasi con la vittoria di quest’ultima squadra” e che la richiesta del Palermo “attiene alla contestata attribuzione del risultato della partita disputata, per effetto di condotte di disturbo intervenute durante lo svolgimento della stessa che, secondo la prospettazione della ricorrente, avrebbero dovuto comportare, in sede di verifica dei risultati e di controllo del rispetto della disciplina di gioco, l’applicazione della sanzione tecnica della perdita della gara”, ha ritenuto che la questione vada ricondotta nell’ambito della previsione di legge “che riserva all’ordinamento sportivo la cognizione delle controversie concernenti l’osservanza e l’applicazione delle norme regolamentari, organizzative e statutarie dell’ordinamento sportivo nazionale, nonché l’esatta valutazione dei comportamenti rilevanti sul piano disciplinare e l’irrogazione delle relative sanzioni disciplinari sportive”. L’effetto è che “sulla controversia difetta la giurisdizione del giudice statale, non essendo l’applicazione di tali regole tecniche suscettibile di sindacato giurisdizionale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***