GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Sentenze politiche e giochi di potere, battaglia dura ma non ci fermiamo”

Non intende fermarsi la Virtus Entella che continua a chiedere la riammissione in Serie B. Il Presidente Antonio Gozzi si è così espresso attraverso una nota ufficiale. Ne riportiamo di seguito un estratto:

“Scelte sbagliate ed errori pagati a caro prezzo ci hanno condannati sul campo, e non sono qui a sottrarmi alle responsabilità che ci competono. Tuttavia è innegabile che la nostra retrocessione, che al momento pare inevitabile, sia stata anche condizionata da comportamenti illeciti e sleali da parte di altre squadre. Tutto il campionato è stato palesemente falsato da un doping amministrativo che ha poi portato al fallimento di alcune di queste società, che giocavano con soldi che non avevano, o che non avrebbero dovuto avere. Eppure ad oggi non è arrivata dalla giustizia sportiva alcuna sentenza afflittiva ed esemplare nei confronti di questi comportamenti”.

“Sarebbe stato il segnale di una volontà del mondo del calcio di cambiare l’inquinamento che lo sta avvelenando. Ma non è stato così, almeno finora. Senza rispetto della legalità, il nostro mondo è destinato a morire. Non mi stancherò mai di evidenziarlo in ogni circostanza. Noi non ci stiamo a questo gioco: sarà una battaglia dura, ma non ci fermeremo davanti alle sentenze politiche e ai giochi di potere. Vogliamo una giustizia con regole chiare, che non cambino a seconda degli interessi di parte, chiediamo che il merito sportivo non venga inficiato da strane alleanze e complotti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA BEACH SOCCER: rossoazzurri sul tetto d’Italia, secondo scudetto della storia

Missione compiuta. La Domusbet Catania vince davanti al calore dei 1.300 della Domusbet Arena contro la Sambenedettese e conquista il tricolore. Gara impeccabile con Stankovic autore di tre gol. Primo e secondo tempo equilibrati con la rete di Zurlo e una Samb mai doma. Poi sale in cattedra Corosiniti con una tripletta decisiva ai fini del 7-4 che consegna il secondo scudetto della storia rossazzurra e il double di stagione dopo la Coppa Italia.

TABELLINO PARTITA

DomusBet Catania: Spada, Rafael, Paterniti, Chiavaro, Corosiniti, Altobelli, Eudin, Fred, Palazzolo, Palmacci, Stankovic, Zurlo. All: Costa

Happy Car Sambenedettese: Del Mestre, Pastore, Moran, Di Palma, Jordan, Josep Jr, Ietri, Palma, Bruno Novo, Di Tullio, Addarii, Chiodi. All: Di Lorenzo

Arbitri: Matticoli (Isernia), Romani (Modena), Bottalico (Bari) – Crono: Ditto (Reggio Calabria)

Reti: 1’ pt Ietri (S), 2’ pt Zurlo (CT), 4’ pt Stankovic (CT), 6’ pt rig. Stankovic (CT), 10’pt Moran (S); 3’st Josep Gentilin (S), 10’st Stankovic (CT), 7’st Corosiniti (CT); 1’tt Corosiniti (CT), 2’tt Corosiniti (CT), 10’tt Palma (S)

Ammoniti: Di Palma (S)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: “Buona la prima. E’ sempre un’emozione indescrivibile”

“Buona la prima! È sempre un’emozione indescrivibile”. Così il difensore del Catania Tommaso Silvestri via social, dopo avere contribuito alla splendida vittoria contro il Verona allo stadio “Angelo Massimino” in Coppa Italia siglando anche la rete del momentaneo 1-0. Non poteva esserci migliore esordio ufficiale per l’ex Trapani.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI (all. Livorno): “Per noi meglio una Serie B a 22 squadre”

Serie B a 19 squadre? Ne parla l’ex allenatore del Catania Cristiano Lucarelli, ora seduto sulla panchina del Livorno:

“Sarebbe un campionato livellato più verso l’alto perché le eventuali ripescate avrebbero probabilmente come obiettivo la salvezza. Per chi, come noi, vuole salvarsi sarebbe forse meglio una B a ventidue squadre. In ogni caso, qualunque sarà la decisione, noi ci faremo trovare pronti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (patron Ternana): “Serie B, oggi vedremo se si darà vita ad un comportamento più vicino alla criminalità”

ll patron della Ternana Stefano Bandecchi  torna sulla compilazione dei calendari in Serie B con toni polemici se fosse confermata la decisione della Lega B di portare il format a 19 squadre. Queste le sue parole a ternananews.it:

“Il fatto che la compilazione di questo calendario a 19 squadre, così come stabilito dalla lega avverrà oggi alle ore 19, è secondo me una ulteriore aggravante morale di quello che sta succedendo, che è gravissimo. Non solo per il calcio, ma per tutta l’Italia perché sta accadendo nel silenzio di Federazione, Coni e aggiungo Presidenza del Consiglio, che sarebbe dovuta intervenire su questa situazione completamente fuori da ogni regola. Mi assumo in pieno la responsabilità di quanto sto dicendo, quello che si sta perpetrando è un furto di legalità, e non solo. Si pensi al rapporto tra un semplice cittadino e le istituzioni, un rapporto istituzionale e di fiducia che viene completamente a mancare nel momento in cui mi viene chiesto di versare 700mila euro a fondo perduto per il ripescaggio e poi le regole non vengono rispettate e i ripescaggi non fatti e chi dovrebbe invece far rispettare la legalità sta in silenzio non facendo i ripescaggi e avallando quello che sta succedendo. Staremo a vedere se oggi si darà vita a quello che io ribadisco essere un comportamento più vicino alla criminalità che alla onestà”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VALENTINI (ex D.G. Figc): “Serie B, se fanno i calendari tutti in tribunale. Fabbricini, non ti riconosco”

Brevi riflessioni a tuttomercatoweb.com di Antonello Valentini, ex direttore generale della Figc, sul caos che sta investendo in particolare il campionato di Serie B:

“Se fanno i calendari di Serie B, il campionato partirà ed eventualmente si rivedranno tutti in tribunale per eventuali danni economici. Fabbricini lo conosco ma non lo riconosco. In un comunicato di 10 giorni fa aveva bocciato l’idea di una lega a 20 squadre, mentre ora dovrebbe essere a 19. Per me la B dovrebbe coinvolgere 22 club, anche per non fare danni a cascata sulle serie inferiori”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CRISCITIELLO: “Distruzione del calcio, follia totale. Lega ancora in tempo per salvare capra e cavoli”

1

Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia e tuttomercatoweb.com, ha redatto un editoriale tornando sulla questione ripescaggi in Serie B:

“A cinque giorni dalla chiusura del mercato e a, non sappiamo quanti, giorni dall’inizio dei campionati di serie B e serie C stiamo vivendo un’estate surreale dove non esiste una giustizia sportiva e neanche una giustizia divina ma solo una giustizia ad orologeria. Capirete bene che avere fiducia in questo sistema è come sperare di fare 6 al superenalotto. E’ l’estate più vergognosa del calcio italiano degli ultimi 12 anni. Non fa rumore perché non sono coinvolte Milan, Inter, Juve, Roma o Napoli ma se al posto di una squadra di serie B ci fosse stata una big sarebbero arrivati carabinieri, polizia, guardia di Finanza e cinofili”.

“Abbiamo preso per il culo Tavecchio perché parlava di banane, opti pobà e perché è stato un folle a fidarsi di Ventura. Abbiamo invocato il Commissario e il Commissario ci meritiamo. Se ci fosse stato Montalbano avremmo risolto tutto ma abbiamo sbagliato Commissario e siamo finiti nel peggior incubo di sempre del calcio italiano. E’ la grande sconfitta del sistema. La grande vittoria a distanza di Tavecchio che, da Ponte Lambro, si sta ammazzando di risate con la classica frasettina “ve lo avevo detto…”. Il Collegio di Garanzia del Coni, il TFN, primo grado, secondo grado… quarto grado in onda tutti i lunedì su rete4. Siamo alla follia totale”.

“Sentenze scritte in due ore da quelli che dovrebbero essere Giudici garanti della giustizia. Leghe che decidono i format dei campionati con la Federazione muta e assente. Leggi Noif trattate come carta igienica e bandi triennali per i diritti televisivi ignorati come se mai esistiti. Criteri di ripescaggio, con soldi per emettere fideiussioni già spesi, per finire poi al classico “abbiamo scherzato”, conferenza stampa di minaccia e sentenze rinviate al 7 settembre quando dovremmo preparare la terza giornata di campionato. Follia totale! Hanno distrutto il calcio e non ce l’hanno detto”.

“Nulla contro la Lega di serie B che prova a fare i suoi interessi (anche se non è così che si fa sistema) ma perché la FIGC non scrive? Perché Fabbricini non chiude il suo ombrellone in spiaggia e non prende una decisione, sentendo gli avvocati della Federazione? Il calcio perde consensi e spettatori non per lo spettacolo che offre ma per la credibilità che perde ogni anno. Fossimo in DAZN (si legge dasooooon) ci faremmo sentire. La B perde 3 grandi piazze come Bari, Cesena ed Avellino. Bacini di utenza, uguale abbonati. Abbonamenti, uguale soldi. Passare a 19 o 20 ti fa perdere numero di partite, città, società ed abbonati. Sostituire Bari con Catania ha un senso. Cancellare Bari e perdere tre piazze è un colpo duro anche nei confronti di chi ha creduto, per il prossimo triennio, in una Lega che è ancora in tempo per salvare capra e cavoli. Le capre sono tante. I cavoli sono degli avvocati…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: in attesa del transfert per Brodic e Llama

L’attaccante Fran Brodic e l’esterno sinistro argentino Cristian Llama non sono stati convocati in occasione di Catania-Verona. Per entrambi non si è trattato di problematiche di natura fisica. La società rossoazzurra attende l’arrivo del transfert internazionale che consentirà l’impiego dei due giocatori in competizioni ufficiali. Novità a breve.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Calendari? Depositeremo ogni ricorso possibile. Lotito non può fare ciò che gli pare. Caso Novara, sentenza non bocciata ma sospesa”

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco fa il punto sulla questione ripescaggi in Serie B, ai microfoni di TuttoSport:

“La Figc è la stessa Lega di Balata non hanno idea di cosa li attenda. Stanno violando pesantemente le regole: non possono essere cambiate in corsa quando tutti sanno benissimo che per modificare il format del campionato è necessario il pronunciamento del consiglio federale con almeno un anno di anticipo. Il consiglio federale non c’è perchè la federazione è commissariata. Il commissario Fabbricini dovrebbe imporre il rispetto delle norme”.

“Parlo per il Catania ma presumo che anche le altre non rimarranno con le mani in mano. Un minuto dopo la compilazione dei calendari il Catania preparerà le carte per fare ogni ricorso possibile e immaginabile, ivi compreso il Tar al quale chiederemo il blocco dei campionati. Poi c’è la questione risarcimento danni: noi, per iscriverci sia alla C che alla B abbiamo sottoscritto fidejussioni di 3.5 milioni di euro. Abbiamo già 5mila abbonati: abbiamo speso somme ingenti per allestire una rosa all’altezza della serie B, sicuri di avere i titoli per essere ripescati. Se non lo fossimo, subiremmo un danno enorme e sapremmo a chi presentare il conto”.

“Il Collegio di Garanzia ha sospeso e non ha bocciato la sentenza in favore nostro e del Novara. Punto secondo: come può il commissario straordinario Figc legittimare una palese violazione delle norme Figc? Punto terzo: vogliamo dirla tutta? Tutta questa baraonda è nata dall’asse Coni-Lotito, cioè Malagò-Lotito. Quest’ultimo si sente il padrone del calcio italiano ed è convinto di far ciò che gli pare. Il guaio è che, se nessuno lo ferma, a cominciare dal Coni, Lotito va avanti. E la B va a sbattere contro un muro. Occhio perché qui salta tutto“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LARIBI (Verona): “Ko ci serve da lezione. Ottima gara sul piano del gioco ma lenti e poco incisivi”

Mastica amaro il centrocampista del Verona Karim Laribi. Lo si evince dai seguenti commenti evidenziati da TuttoCalcioCatania.com dopo la sconfitta di Catania:

“E’ stata dura, loro erano molto bassi e noi non avevamo profondità, facevamo fatica a trovare spazi perchè il Catania difendeva con tutti gli effettivi dietro la linea della palla e siamo stati poco incisivi negli ultimi 30 metri. Ottima partita, comunque, sul piano del gioco. Abbiamo avuto una buona gestione del possesso palla però dovevamo costruire le azioni molto più velocemente e con maggiore incisività. Questa partita ci serve da lezione per il futuro. Sappiamo di potere disputare un grande campionato, bisognerà iniziarlo subito nel migliore dei modi. Cresceremo anche come gruppo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***