DIASPORA CLUB ENTELLA: “Società e tifosi hanno mille ragioni per protestare. In troppi hanno giocato sporco”

0

I tifosi della Virtus Entella facenti capo al ‘Diaspora Club Entella’, nei giorni scorsi hanno pubblicato un messaggio su Facebook manifestando il proprio stato d’animo alla luce di quanto accaduto in estate:

“SI RIPARTE… Dopo una lunga e estenuante estate, finalmente si riparte… come tifosi l’idea di tornare allo stadio non può che renderci felici, però non si può nascondere un profondo senso di amarezza per come è stata gestita dagli organi federali tutta la vicenda penalizzazioni e ripescaggi. L’Entella la retrocessione l’ha “conquistata” sul campo e non si deve aggiungere altro, allo stesso tempo bisogna ammettere e sottolineare che in troppi hanno giocato sporco, infrangendo le regole, e in questo l’Entella aveva e ha mille ragioni per protestare. E’ non solo la società, anche noi tifosi – e non ci riferiamo solo a quelli biancocelesti – abbiamo le nostre ragioni per sentirci insoddisfatti dalle decisioni prese. Adesso pensiamo a sostenere i Diavoli Neri, in questo campionato non semplicissimo. Buon lavoro a mister Boscaglia, ai nuovi arrivati e ai vecchi della truppa. FORZA SOLO E SEMPRE ENTELLA”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A – SERIE B: risultati e classifiche. Livorno, nuovo ko per Lucarelli. Spal al secondo posto

SERIE A – RISULTATI 4/a GIORNATA

Frosinone 0 – 5 Sampdoria (10′ Quagliarella, 47′ Caprari, 54′ Defrel, 83′ Kownacki, 86′ Defrel)
Napoli 1 – 0 Fiorentina (79′ Insigne)
Inter 0 – 1 Parma (79′ Dimarco)
Roma 2 – 2 Chievo (10′ El Shaarawy, 30′ Cristante, 52′ Birsa, 83′ Stepinski)
Genoa 1 – 0 Bologna (69′ Piatek)
Juventus 2 – 1 Sassuolo (50′ Ronaldo, 65′ Ronaldo, 90′ Babacar)
Udinese 1 – 1 Torino (28′ De Paul, 49′ Meite)
Empoli 0 – 1 Lazio (47′ Parolo)
Cagliari 1 – 1 Milan (4′ Joao Pedro, 55′ Higuain)
Spal 2 – 0 Atalanta (50′ Petagna, 56′ Petagna)

CLASSIFICA

1.Juventus 12
2.Spal 9
3.Napoli 9
4.Sassuolo 7
5.Sampdoria 6
6.Fiorentina 6
7.Genoa 6
8.Lazio 6
9.Roma 5
10.Udinese 5
11.Torino 5
12.Cagliari 5
13.Atalanta 4
14.Inter 4
15.Milan 4
16.Empoli 4
17.Parma 4
18.Bologna 1
19.Frosinone 1
20.Chievo Verona -1

SERIE B – RISULTATI 3/a GIORNATA

Cremonese 2 – 0 Spezia (16′ Terranova, 21′ Brighenti)
Ascoli 1 – 0 Lecce (69′ Ardemagni)
Brescia 1 – 1 Pescara (82′ Morosini, 89′ Monachello)
Cittadella 2 – 0 Cosenza (67′ Iori, 82′ Iori)
Venezia 2 – 3 Benevento (25′ Bandinelli, 44′ Bandinelli, 49′ Geijo, 51′ Tello, 67′ Citro)
Salernitana 3 – 0 Padova (26′ Di Tacchio, 65′ Casasola, 69′ Anderson)
Verona 4 – 1 Carpi (35′ Laribi, 45′ Pazzini, 56′ Pazzini, 82′ Pazzini, 87′ Poli)
Foggia 1 – 2 Palermo (37′ Kragl, 54′ Salvi, 62′ Trajkovski)
Livorno 0 – 1 Crotone (84′ Simy)

CLASSIFICA

1.Cittadella 9
2.Verona 7
3.Crotone 6
4.Salernitana 5
5.Cremonese 5
6.Pescara 5
7.Palermo 5
8.Perugia 4
9.Benevento 4
10.Ascoli 4
11.Padova 4
12.Venezia 3
13.Spezia 3
14.Lecce 2
15.Brescia 2
16.Cosenza3 1
17.Livorno 0
18.Carpi 0
19.Foggia -5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO SERIE B: il 24 settembre altra giornata chiave. Il Novara…

Venerdì 21 settembre dovremmo finalmente conoscere, in via definitiva, se la composizione della Serie B a 19 squadre è da considerarsi legittima oppure se il format del campionato cadetto andrebbe ripristinato a 22 formazioni partecipanti. A questa data bisogna aggiungerne un’altra, fissata all’interno del comunicato del Coni: lunedì 24 settembre. Qualora la B tornasse a 22 squadre, lo stesso Collegio di Garanzia deciderebbe, di fatto, chi ripescare tra le cinque candidate.

In tale contesto s’inserisce la memoria difensiva del Novara che, al TAR del Lazio, ha ribadito l’inammissibilità del ricorso presentato dalla Ternana contro i criteri di ripescaggio che favorirebbero lo stesso club piemontese. Se venisse confermata detta inammissibilità e ripristinato il format a 22, automaticamente a beneficiare del ripescaggio sarebbero Catania, Novara e Robur Siena.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO: esordio amaro con la Sambenedettese per l’ex Catania

C’era attesa a Sambenedetto del Tronto per la prima di campionato della Sambenedettese, molto attiva sul mercato essendosi rinforzata anche con l’acquisto di Andrea Russotto. Per l’ex attaccante del Catania, tuttavia, è stato un esordio dal retrogusto amaro contro il Renate. A livello personale il calciatore romano si è rivelato uno dei migliori in campo tra le fila rossoblu per grinta e spirito di sacrificio, visto che varie occasioni da gol prodotte dalla Samb sono scaturite da giocate dello stesso Russotto. L’impegno profuso, però, non è bastato allo scopo di portare a casa punti. Festeggia il Renate che centra il bersaglio più grosso imponendosi con il risultato di 0-2.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C (Video): 1/a giornata girone C, i gol in attesa delle altre gare

Nell’attesa che si disputino le altre partite, lo staff di Eleven Sports – Serie C TV realizza un filmato contenente le reti che hanno caratterizzato le gare valide per la 1/a giornata del girone C di Serie C, campionato finalmente al via dopo una lunga serie di rinvii causati dal caso ripescaggio, il cui tema però è ancora attuale. Ecco di seguito riportato il video:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: primi sorrisi per il Palermo, crolla il Siracusa all’esordio

Alcune squadre del calcio siciliano professionistico in campo domenica. In Serie B, il Palermo cercava ed ha trovato la prima vittoria stagionale. I rosanero superano l’insidia Foggia andando ad imporsi con il risultato di 1-2. Al 37′ le cose si mettono male per gli ospiti che passano in svantaggio con Kragl. Nella ripresa, tuttavia, la musica cambia in maniera decisa. Prima Salvi pareggia i conti (54′), poi Trajkovski (62′) firma il sorpasso. Nel torneo di Serie C finalmente al via, invece, si registra il tracollo del Siracusa.

La formazione allenata da Beppe Pagana crolla, tra le mura amiche, sotto i colpi della Juve Stabia. Uno 0-3 sonoro che evidenzia tutta la qualità della squadra ospite guidata dall’ex Catania Fabio Caserta e, al tempo stesso, i limiti degli aretusei specialmente in fase difensiva. Il tris dei campani porta la firma di Paponi (14′), Canotto (25′) ed El Ouasni (90′). Rinviate, infine, le gare esterne di Sicula Leonzio (Viterbese) e Catania (Monopoli) mentre martedì il Trapani sarà di scena, in casa, al cospetto della Reggina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Collegio di Garanzia, udienza caso Serie B il 21 settembre

Nota del Coni

Il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, ha emesso la seguente comunicazione:

considerato il decreto cautelare prot. n. 5411 del 14 settembre 2018, assunto dal Presidente della Sezione Prima – ter del TAR Lazio, con il quale è stata sospesa l’efficacia della decisione del Collegio di Garanzia dello Sport n. 676/2018 dell’11 settembre 2018;

considerato che il Tar Lazio ha disposto, in ragione del danno rappresentato, connesso all’avvio del Campionato di Lega Pro, che abbia luogo il riesame, da parte del Collegio di Garanzia dello Sport, dei giudizi iscritti al R.G. ricorsi 73-2018 (Ternana/LNPB), 74-2018 (Pro Vercelli/LNPB), 75-2018 (Ternana/FIGC) e 76-2018 (Pro Vercelli/FIGC), relativi al format della Serie B, in tempo utile ai fini del possibile ed eventuale ripescaggio delle società interessate;

valutata, pertanto, la necessità, in ottemperanza a quanto disposto dal Presidente del Tar Lazio, sez. Prima – ter, di riassumere e riesaminare senza indugio i giudizi iscritti al R.G. ricorsi 73-2018 (Ternana/LNPB), 74-2018 (Pro Vercelli/LNPB), 75-2018 (Ternana/FIGC) e 76-2018 (Pro Vercelli/FIGC), relativi al format della Serie B, nonché, in subordine, quelli iscritti al R.G. ricorsi n. 69-2018 (Ternana/FIGC), 70-2018 (Pro Vercelli/FIGC) e 71-2018 (Siena/FIGC), nell’eventualità in cui il Collegio dovesse assumere una decisione tale da determinarne la relativa reviviscenza;

ritenuto opportuno, in considerazione della straordinaria urgenza delle questioni, connesse all’avvio del Campionato di Lega Pro ed alla regolare prosecuzione di quello di Serie B, ed al fine di poter convocare una udienza ad hoc della Prima Sezione, acquisire preliminarmente la rinuncia ai termini da tutte le parti in causa;

considerato che, in mancanza, si provvederà comunque all’abbreviazione d’ufficio dei termini medesimi;

ritenuto, altresì, che, in considerazione della necessità che il Collegio giudichi in diversa composizione nella totalità dei propri membri, debba essere designato un Presidente secondo quanto disposto dall’art. 2, comma 4, del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Collegio, che prevede un criterio fondato sull’anzianità;

dispone la fissazione, dinanzi alla Prima Sezione, dell’udienza del 21 settembre 2018, alle ore 14.30, per la riassunzione ed il riesame dei giudizi iscritti al R.G. ricorsi 73-2018 (Ternana/LNPB), 74-2018 (Pro Vercelli/LNPB), 75-2018 (Ternana/FIGC) e 76-2018 (Pro Vercelli/FIGC), relativi al format della Serie B;

dell’udienza, del 24 settembre 2018, alle ore 14.00, sempre dinanzi alla Prima Sezione, per il riesame dei giudizi iscritti al R.G. ricorsi n. 69-2018 (Ternana/FIGC), 70-2018 (Pro Vercelli/FIGC) e 71-2018 (Siena/FIGC), nell’eventualità in cui il Collegio dovesse assumere una decisione tale da determinarne la relativa reviviscenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BELMONTE (Siena): “Ripescaggio? Parliamo dell’aria. Comunque giocare tante gare ravvicinate sarà un vantaggio”

Ex difensore del Catania recentemente ingaggiato dalla Robur Siena, Nicola Belmonte dice la sua in relazione ad un eventuale ripescaggio bianconero in Serie B:

“Un giorno si dice una cosa, il giorno dopo un’altra ancora. Parliamo dell’aria, perchè tanto ogni giorno succede qualcosa che stravolge l’assetto precedente. Non possiamo soffermarci a pensare più di tanto, meglio concentrare le attenzioni su noi stessi. Comunque vadano le cose, giocheremo molte gare ravvicinate e questo, venendo a mancare il ritmo partita, aiuterà ad accrescere la condizione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIANCO (all. Sicula Leonzio): “Il Catania è la squadra da battere nel girone C”

Alcune considerazioni di Paolo Bianco, tecnico della Sicula Leonzio, sul coefficiente di difficoltà del girone C di Serie C. Ecco quanto evidenziato da La Sicilia:

“Girone C ancor più complicato dell’anno passato. Ci sono squadre che non dovevano esserci, come il Catania. Altre sono partite in sordina e invece hanno ottimi organici. Mi riferisco alla Casertana che ha condotto una grande campagna acquisti. Catanzaro, Trapani e Juve Stabia hanno tenuto giocatori forti e altri ne hanno presi. Poi ci sarà qualche sorpresa, un campionato molto avvincente. Il Catania resta la squadra da battere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO (Pres. Pro Vercelli): “Battaglia da combattere fino in fondo, pago prezzi altissimi”

Il Presidente della Pro Vercelli trasmette il seguente messaggio ai tifosi che lo supportano nella lotta per il ripescaggio in Serie B:

“Ringrazio tutti di cuore. Questa battaglia, per cui sto pagando prezzi altissimi, anche personali, la voglio combattere fino in fondo, comunque vada. E la solidarietà che molti tifosi mi hanno esternato in questi giorni è fondamentale. Grazie ancora a tutti voi e alla Curva Ovest”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***