CATANIA: Manneh e quell’incontro decisivo per il passaggio in rossoazzurro

Footballscouting.it rende note alcune curiosità sul passato di Kalifa Manneh, laterale sinistro del Catania nato a Serre Kunda, la più grande città del Gambia, nel 1998. Cresciuto in un Paese soggiogato da Yahya Jammeh, controverso presidente della nazione che si autodefinisce uno stregone curatore, sebbene sia passato alla storia per svariate violazioni dei diritti umani, Manneh credeva fino in fondo nell’amore per il calcio e, all’età di 15 anni, prese uno dei tanti gommoni che quotidianamente salpano dalla Libia per le coste italiane, tentando la sorte.

Appena sbarcato al porto di Siracusa, determinante si rivelò l’incontro con Carla Trommino, avvocata fondatrice di “AccogliRete”, associazioni di tutor volontari che aiutano i migranti minorenni non accompagnati. La dottoressa Trommino sarebbe stata il tramite fra Manneh e il panorama calcistico italiano, convincendo il Catania a dare un’opportunità al gambiano nel calcio professionistico. Provino, poi, brillantemente superato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONSIGLIO DI STATO: non accolta l’istanza del Catania

Il Consiglio di Stato, come prevedibile, tenendo anche conto dello stato di avanzamento dei campionati e del carattere propulsivo della misura cautelare richiesta, non accoglie l’istanza del Catania in quanto ritiene che non sussista il pregiudizio grave ed irreparabile, fissando l’udienza in camera di consiglio al 25 ottobre 2018. La decisione è stata ufficializzata in queste ore.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGROTTAGLIE: “Carenza di fair play nel calcio. Non rinuncio alla mia fede, credendo in me stesso sono diventato calciatore”

L’ex difensore del Catania Nicola Legrottaglie parla a ilposticipo.it del suo rapporto con il mondo del calcio, di fede religiosa e prospettive per la carriera:

“Seguo sempre il calcio, cerco di studiare, ma ho sempre un forte impegno. Servo Dio nel sociale e quindi organizzo incontri sui valori e sui principi cristiani. Anche qui a Cagliari cerco di dare la possibilità alle persone di conoscersi, di vivere una vita più piena. Aiutarli a vivere una relazione spirituale con sé stessi, in modo da godere appieno del mondo che li circonda. Il momento più positivo è senza dubbio legato al mio esordio in Nazionale. Ma anche il momento più negativo è anch’esso il migliore. Perché ho avuto la conoscenza di Dio che mi ha cambiato ed è stata la scoperta più bella della mia vita. Non avrei capito tante cose, se non avessi passato quel momento”.

“Ho sempre creduto nelle mie qualità, ma ero consapevole dei miei limiti dettati da problemi fisici e strutturali. Ho spesso combattuto con la pubalgia. Però quando sono arrivato ad alti livelli mi sono sentito orgoglioso. Credendo in me stesso sono riuscito a diventare calciatore. Un giorno mi sono guardato e mi sono detto ‘ce l’ho fatta’. Non sarò stato il migliore, ma è stato bello raggiungere un obiettivo che sognavo da piccolo”.

“La mia fede oggetto di prese in giro in campo? C’erano i maleducati. Gente arrabbiata con sé stessa. E tiravano fuori argomenti e critiche in campo. Ne ho visti tanti, non sto qui a fare nomi, ma ricordo che in parecchi facevano i bulli e gli stupidi ma non cadevo nella trappola. Non mi sono mai vergognato e mai lo farò. Non certo perché qualcuno mi definisce diverso da lui”.

“Dobbiamo enfatizzare i valori non gli sponsor, i soldi e il materialismo. Riequilibrare il sistema di valori è fondamentale. Spesso vedo raccattapalle che rubano secondi nascondendo i palloni. È una cultura che mira a ‘fregare’ l’avversario. È gravemente antisportivo. Il calcio è uno degli sport dove c’è meno fair play. In altre discipline c’è molta più onestà. Noi dobbiamo crescere anche in questo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASTOLA: “Caso ripescaggi, toccato il fondo. Dispiace per squadre e giocatori”

L’ex centrocampista Gaetano Vastola, la scorsa stagione in forza al Racing Fondi, commenta la delicata situazione del nostro calcio ai microfoni di tuttoc.com:

“Spero che con le elezioni del 22 ottobre si risolva questa situazione, perché si è davvero toccato il fondo, non si era mai arrivati a questo punto: è ottobre e ancora non si parla di campo, ma solo di tribunali. E’ tutto sbagliato, e le negatività partono dal Palazzo, servono più regole che permettano a un campionato di iniziare nell’assoluta regolarità. Dispiace per le squadre e i giocatori, ma non è possibile questo scenario, il danno è al calcio. Inutile però guardare solo al passato, andiamo avanti e pensiamo a eleggere un presidente che faccia le cose come Dio comanda”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

OGGI INIZIA IL TOUR DE FORCE: Caserta prima tappa, obiettivo proseguire la scalata

Dopo le prime due vittorie consecutive, Catania chiamato a sostenere il terzo impegno ufficiale di campionato. Si va a Caserta, accolti da una delle formazioni del girone C più accreditate al primo posto su un terreno di gioco non al meglio delle condizioni e campo tradizionalmente tabù per il Catania. Primo vero banco di prova stagionale per i rossoazzurri di Andrea Sottil che inizieranno il temuto tour de force proseguendo la scalata all’inseguimento della capolista Trapani. Da questo nomento, infatti, la squadra dell’Elefante è attesa dalla disputa di una decina di partite in 50 giorni. Non proprio l’ideale per una formazione che ha iniziato con copioso ritardo il campionato, per via delle note vicende giudiziarie tutt’ora irrisolte.

Sottil ha lasciato intendere che il 4-2-3-1 continua ad essere il principale modulo di riferimento e, pertanto, anche allo stadio “Alberto Pinto” il Catania dovrebbe ripartire dal medesimo sistema di gioco. Con la variante 3-5-2, tuttavia, sempre possibile. Del resto il tecnico di Venaria Reale vuole che la squadra sappia cambiare pelle quando la situazione lo richiede. Non dovrebbero esserci stravolgimenti all’interno dell’undici di partenza rispetto alle precedenti gare. Possibile il rientro di Maks Barisic e potrebbe essere confermato Alessandro Marotta dal 1′. Di sicuro non saranno a disposizione l’argentino Cristian Llama, che sta recuperando con calma dall’infortunio muscolare ma è sulla strada della pronta guarigione, e Adis Mujkic, impegnato con la Bosnia-Erzegovina Under 19.

La Casertana guidata da Gaetano Fontana giocherà, invece, con il 4-3-1-2 ed è reduce da un periodo favorevole in campionato ma che, nei giorni scorsi, ha riportato una sconfitta interna in Coppa Italia contro la Juve Stabia. I falchetti stanno cercando di trovare continuità sul piano del gioco e lavorano allo scopo di acquisire prima possibile una precisa identità. Tanti gli acquisti di qualità, ma non ancora trovata la perfetta amalgama. Inoltre i rossoblu dovranno fare i conti con importanti defezioni in difesa: Pasquale Rainone e Federico Pasqualoni. Fischio d’inizio del match clou della 6/a giornata alle ore 18.30, diretta televisiva su Sportitalia (anche in streaming. Visibile sui canali 60 e 153 e, nella piattaforma Sky Italia, al canale 225).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA: non solo precedenti favorevoli, la Casertana gli ricorda anche un traguardo storico…

Detto dei precedenti favorevoli e della tripletta nell’ultimo confronto che risale al 2016, il ricordo della Casertana rappresenta per Alessandro Marotta qualcosa di ancora più speciale. Sì, perchè l’attuale attaccante del Catania, in quella occasione, tripletta personale (terza in carriera, ndr) e 6-0 a parte, registrò un traguardo storico: il raggiungimento e superamento di quota 100 gol, 102 per la precisione. Pomeriggio da grande protagonista per Marotta che indossava la casacca del Benevento e beneficiò degli assist perfetti di Amato Ciciretti, il cui cartellino appartiene oggi al Napoli che lo ha ceduto in prestito al Parma.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA – CATANIA: numero spettatori in casa e abbonati a confronto

Finora il Catania ha disputato, tra le mura amiche, una sola partita di campionato facendo registrare una quota di abbonamenti sottoscritti pari a più di 6.700. Ad assistere a Catania-Vibonese sono stati, invece, 9.557 tifosi al “Massimino”. Confrontando i dati relativi all’affluenza sugli spalti con quelli della Casertana in casa, i falchetti dopo i 5.063 all’esordio con la Cavese hanno evidenziato un forte ribasso in occasione dello scontro diretto con il Catanzaro davanti a 1.802 spettatori allo stadio “Pinto”. Un migliaio sono, invece, gli abbonati rossoblu. Tifoseria calda, quella della Casertana, ma con una partecipazione casalinga molto meno numerosa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CASERTANA: multa per invasione di campo supporter che inveisce contro tifosi ospiti

Multa inflitta alla Casertana, prossima avversaria del Catania allo stadio “Alberto Pinto”. In occasione della recente partita di Coppa Italia disputata contro la Juve Stabia tra le mura amiche, il club rossoblu ha ricevuto una sanzione di mille euro perchè dopo la gara un tifoso della Casertana “scavalcava la recinzione, entrando nel recinto di gioco, e si avvicinava al settore riservato ai tifosi ospiti inveendo contro gli stessi; il medesimo rientrava dopo pochi istanti nel proprio settore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTA (all. Juve Stabia): “Catania, Catanzaro, Casertana e Trapani? Ci siamo anche noi”

L’allenatore della Juve Stabia Fabio Caserta, fresco di vittoria in Coppa Italia contro la Caserta ed ex calciatore rossoazzurro, parla delle ambizioni del club gialloblu. Ecco quanto si legge su magazinepragma.com:

“La Casertana è forte, come il Catania, Catanzaro e Trapani ma noi vogliamo dire la nostra. Il Direttore ha fatto un ottimo mercato, siamo coperti in ogni ruolo, per fare un campionato importante abbiamo bisogno di tutta la rosa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: valore mercato giocatori. Nella Top 10 del girone C quattro etnei e due casertani

Quali sono i giocatori aventi il valore di mercato più elevato nel campionato di Serie C? Secondo dati raccolti dalla nostra redazione presso Transfermarkt, in una ipotetica Top 10 stilata dalla nostra redazione figurano quattro giocatori del Catania nel girone C. Si tratta di Angiulli, Pisseri, Lodi e Scaglia. Primi due posti per i centrocampisti Mastalli e Vacca. Tra le fila della Casertana, oltre a quest’ultimo figura D’Angelo. Confrontando gli altri due gironi spiccano gli ex rossoazzurri Lorenzo Del Prete e Francesco Nicastro, rispettivamente in forza alla Juventus B ed alla Ternana.

GIRONE A

1.Fabrizio Caligara, Olbia – 1,00 mln € 
2.Damir Ceter, Olbia – 1,00 mln € 
3.Davide Luppi, Virtus Entella – 800 mila € 
4.Stephy Mavididi, Juventus B – 800 mila €
5.Umberto Germano, Pro Vercelli – 650 mila € 
6.Michele Di Gregorio, Novara – 600 mila €
7.Leonardo Gatto, Pro Vercelli – 600 mila €
8.Lorenzo Del Prete, Juventus B – 600 mila € 
9.Accursio Bentivegna, Carrarese – 600 mila € 
10.Simone Emmanuello, Juventus B – 600 mila €

GIRONE B

Petko Hristov, Ternana – 800 mila €
Francesco Nicastro, Ternana – 700 mila €
Guido Marilungo, Ternana – 700 mila €
Alfredo Bifulco, Ternana – 600 mila € 
Federico Furlan, Ternana – 600 mila € 
Simone Guerra, Feralpisalò – 600 mila € 
Simone Iocolano, Monza – 500 mila € 
Lorenzo Callegari, Ternana – 500 mila € 
Corentin Fiore, Imolese – 500 mila €
Stefano Giacomelli, Vicenza Virtus – 500 mila €

GIRONE C

1.Alessandro Mastalli, Juve Stabia – 500 mila € 
2.Antonio Junior Vacca, Casertana – 500 mila € 
3.Federico Angiulli, Catania – 450 mila €
4.Angelo D’Angelo, Casertana – 450 mila € 
5.Matteo Pisseri, Catania – 400 mila € 
6.Simone Palermo, Viterbese – 400 mila €
7.Francesco Lodi, Catania – 400 mila € 
8.M’Bala Nzola, Trapani – 400 mila € 
9.Luigi Scaglia, Catania – 400 mila € 
10.Magnus Troest, Juve Stabia – 400 mila €

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***