“A Catania si vive di calcio e si vive anche per il Catania. Abbiamo sempre ricevuto attenzioni e affetto, adesso bisogna ricambiare. Gruppo straordinario, ci siamo calati nella parte, il nostro allenatore conosce bene l’ambiente e sa come schierarci”. Parole di un motivatissimo Marco Biagianti riprese da La Gazzetta dello Sport. Il capitano rossoazzurro è pronto a prendere per mano la squadra portandola in B, sul campo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
“Il provvedimento del Governo è un atto forte che ha dato una risposta alle diverse istanze rivolte al sottosegretario Giancarlo Giorgetti dalle società coinvolte nella vicenda “ripescaggi”. Tutti i club potranno rivolgersi direttamente alla giustizia amministrativa nel termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del testo normativo sulla Gazzetta Ufficiale. Quanto accaduto rappresenta la sconfitta della giustizia sportiva poiché l’atto governativo, sebbene necessario, compromette l’indipendenza e la specificità del mondo dello sport”.
“Ciò dimostra che le società sono state vittime di interpretazione abnormi e distorte di norme sportive che, in realtà, erano (e sono) di chiarezza cristallina. Questo provvedimento risponde ai ripetuti appelli rivolti, senza paura alcuna e anche in modo irrituale, al Governo – oltre che al Presidente della Repubblica – che, nell’osservare il trattamento ingiusto riservato ai propri contribuenti, è dovuto intervenire. Abbiamo detto più volte che non ci saremmo fermati, così è stato e così sarà, fino a quando non sarà fatta giustizia”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Intervista rilasciata ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com dal Presidente della Vibonese Giuseppe Caffo, in vista della gara di Catania. Breve analisi del cammino e degli obiettivi della sua squadra, focalizzando l’attenzione anche sul tema ancora attuale dei ripescaggi e, ovviamente, sulla squadra rossoazzurra di cui lo stesso Caffo è tifoso da ragazzino.
Presidente, come valuta questo avvio di stagione per la Vibonese? “Senza infamia e senza lode abbiamo avuto una discreta partenza. La squadra ha toppato in casa con il Trapani, risultando determinanti un paio di minuti. A Catanzaro invece buona partita ma il risultato non è andato secondo le nostre previsioni, poi sabato siamo riusciti a risollevarci mettendo sotto il Matera ed incamerando tre punti importanti per noi. La squadra complessivamente non è male. Qualcuno non è ancora al top della forma, c’è qualche infortunio di troppo. Puntiamo su Cani che può fare la differenza in questa categoria. Non tutti sono favorevoli all’acquisto dell’attaccante albanese, ho letto alcune critiche ma io ho tanta fiducia in questo giocatore. E’ alto 1.92, possiede quindi una mole imponente che lo penalizza un pò nell’acquisizione della condizione fisica”.
E adesso arriva il Catania al ‘Massimino’… “Ovviamente auspichiamo di vincere ma c’è sempre il ‘ma’… dobbiamo guardare la realtà. Giusto rimanere coi piedi per terra. Siamo fiduciosi sull’esito del campionato, poi se sabato riuscissimo a cogliere un risultato positivo che ben venga. Il Catania è rimasto a lungo fermo, quindi può avere qualche handicap e per noi potrebbe essere un vantaggio da sfruttare. Detto questo faccio gli auguri al Catania, un grande in bocca al lupo per tutto quello che intende fare. Il nostro obiettivo principale è quello di potere centrare la salvezza senza patemi d’animo”.
Che idea si è fatto della vicenda ripescaggi? “Io aspetto la fine di questa diatriba per dare tranquillità e in modo che tutti giochino con la stessa serenità e voglia di vincere. In questo momento a Catania saranno arrabbiati, ma che possiamo farci? Ero convinto che potesse avvenire il ripescaggio, ma evidentemente le regole non sono uguali per tutti. Se il campionato si dice essere a 22 e poi improvvisamente a 19, manca la certezza del diritto. Il ripescaggio era una cosa naturale, colmando le caselle vacanti. Qualcuno ha contravvenuto alle norme. So che vuol dire, ci sono passato anch’io. Lo scorso anno mi sentivo in C, poi il Tribunale rigettava, quell’altro ci dava ragione… si andava avanti così, alla fine con tanti sacrifici ed impegno siamo tornati nel calcio professionistico però abbiamo perso un anno”.
Gravina nuovo Presidente della Figc? “Speriamo in una governance nuova. Io penso che in base agli accordi fatti con la Lega Nazionale Dilettanti presieduta da una persona seria, coerente e di parola, Gravina ce la possa fare. Hanno un buon margine. La candidatura di Moratti lascia il tempo che trova secondo me”.
Quali le principali rivali del Catania in ottica primo posto? “Casertana e Catanzaro. Attenzione anche al Trapani che ha trovato all’interno un nuovo equilibrio. E’ una squadra non trascendentale ma guidata da un buon allenatore che li motiva e potrebbe dare fastidio al Catania. Io, comunque, penso che difficilmente il Catania mancherà l’obiettivo se restasse in C. Gli avversari dovranno provare a sfruttare i momenti di debolezza ed il Catania superare lo scoglio delle tante partite da giocare da qui a novembre, ma la squadra c’è e non si discute”.
Si ringrazia il Presidente della Vibonese Giuseppe Caffo per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Piogge abbondanti a Catania in settimana. La Sicilia ed il capoluogo etneo colpite pesantemente dal maltempo in questi giorni. Sabato, nel corso della partita Catania-Vibonese valida per la 5/a giornata del girone C di Serie C ed in programma allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle 18.30, secondo le previsioni meteo il tempo dovrebbe essere clemente. Non sono infatti previste precipitazioni, ma nubi sparse con venti di debole intensità ed una temperatura percepita di circa 24-25 gradi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, commenta l’analisi dei crimini zoomafiosi in Campania sottolineando che “le mafie entrano anche nel business dei canili dove ovviamente i cani sono le vittime denutrite, e i sindaci collusi chiudono gli occhi!”. A proposito di questo messaggio pubblicato su Twitter, l’ex Direttore Generale della Figc Antonello Valentini scrive il seguente tweet: “Pensi un po’ quando entrano anche nelle aule di giustizia, peggio dei canili”.
Immaginiamo il riferimento a quanto di clamoroso abbiamo assistito in questi mesi nei tribunali, con lo stesso Valentini più volte critico e dubbioso in relazione al caso ripescaggi ed alle sentenze “strane” che lo hanno caratterizzato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
L’allenatore del Sassuolo Roberto De Zerbi, ricordando l’esperienza vissuta da calciatore non ha nulla da rimproverarsi. Queste le parole di De Zerbi ai microfoni di Sky:
“Io non mi posso rimproverare niente se non gli errori normali, naturali, che si commettono in tutte le professioni. Quello che ho fatto è ciò che mi sono meritato, non avevo tutte le qualità che servono per diventare un grandissimo calciatore. Non rinnego niente, ho giocato a Foggia, Catania, Napoli, Brescia, Avellino… il ricordo sta scomparendo, me lo tengo nel cassetto con orgoglio”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Si avvicina un nuovo impegno di campionato per il Catania 2018-2019, il primo tra le mura amiche. Appuntamento con la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino” per la 5/a giornata del girone C di Serie C. Secondo le quote “1 X 2″di alcune delle principali agenzie di scommesse sportive, i padroni di casa hanno chiaramente il favore del pronostico. Confrontando una decina di bookmakers riscontriamo che la quota “1” mediamente più diffusa è pari ad 1.29, il segno “X” a 4.82, il “2” a 9.73. Sulla carta, quindi, poche speranze per i calabresi ma in realtà guai a sottovalutare la formazione di Nevio Orlandi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Paolo Bedin, ex Direttore Generale della Lega B ed attuale dirigente del Vicenza, torna sul caso ripescaggi ai microfoni di tuttomercatoweb.com:
“Numero delle squadre nel campionato cadetto? Questa ormai è una domanda da indovini. Siamo arrivati già ad ottobre, oggettivamente è una domanda senza risposta. Tutto quello che è successo quest’anno deve essere propedeutico ad un cambiamento per avere certezze nel prossimo anno, il sistema non può partire senza neanche sapere quale è l’organico di un campionato”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Giovanni Capuano, giornalista di ‘Radio 24’ e ‘Panorama’, spiega su Twitter come dopo il pranzo avvenuto con i suoi principali sponsor, l’ex patron dell’Inter Massimo Moratti avrebbe rinunciato a mettere in corsa il suo nome per la presidenza FIGC, la cui corsa attualmente vede coinvolto solo l’attuale numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina. L’ipotesi relativa alla candidatura di Moratti era nata da un’idea di Andrea Agnelli, Presidente della Juventus.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***