RANUCCI (Pres. Ternana): “Collegio di Garanzia si esprimerà con serietà e competenza”

Il Presidente della Ternana Stefano Ranucci, in merito alla vicenda ripescaggi, ai microfoni di tuttoc.com:

“Abbiamo fatto le cose per bene, ma il risultato delle gare si conosce sempre alla fine. Vedremo cosa dirà questa partita. Noi abbiamo presentato le nostre memorie, letto quelle degli altri: avevamo diritto al ripescaggio, quindi ci siamo mossi di conseguenza. Di certo siamo di fronte a un Collegio di Garanzia abituato a cose importanti, sapranno esprimersi con serietà e competenza. Se non avremo la B nelle aule di tribunali, faremo di tutto per ottenerla sul campo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – REGGINA: divieto di vendita biglietti a tifosi ospiti

Chiusura del Settore Ospiti e divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Calabria, per tutti i settori dello stadio “Angelo Massimino”. Gli organi di pubblica sicurezza hanno assunto tale decisione, in vista dell’amichevole del 7 settembre Catania-Reggina con fischio d’inizio alle ore 20.30. Nessun tifoso calabrese presente sugli spalti, dunque.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CELLINO (Pres. Brescia): “B, se torna a 22 squadre siamo Repubblica delle banane ed io farò un passo indietro”

Completamente in disaccordo nel caso in cui la Serie B tornasse a 22 squadre il Presidente del Brescia Massimo Cellino in un’intervista rilasciata al Giornale di Brescia:

“Se succede vuol dire che il calcio italiano è diventato una barzelletta, che stiamo scherzando con gli impegni che i presidenti onesti prendono e onorano nei confronti di Fisco e giocatori. Io sono tra questi, ma se in estate sono fallite tre società significa che il sistema è marcio e va rifondato, non si può continuare a far finta di nulla. Se la B tornerà a 22 non mi resterà che prenderne atto, ma sarebbe l’ennesima conferma che è impossibile fare calcio in Italia, che questa è diventata la Repubblica delle banane. A quel punto dovrei per forza fare un passo indietro e ridimensionare tutti gli investimenti importanti che sto facendo da quando sono arrivato a Brescia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – REGGINA: info vendita biglietti

Dalle ore 15.00 di oggi sono disponibili i tagliandi validi per assistere alla gara amichevole Catania-Reggina, in programma allo stadio “Angelo Massimino” venerdì 7 settembre alle 20.30. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate (è opportuno verificare date ed orari d’apertura), online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village (oggi dalle 15.30 alle 18.30; venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30).

Prevendita anche ai botteghini di Piazza Spedini, nei seguenti giorni ed orari:

– Giovedì 6 settembre, dalle 15.00 alle 19.00

– Venerdì 7 settembre, dalle 9.00 alle 14.00

 

PREZZI

Curve € 5
Tribuna B € 10
Tribuna A € 20
Tribuna Elite € 40

ALTRI TAGLIANDI

Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione venerdì 7 settembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.
– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, depositata querela a Roma contro Fabbricini & Co.

Come anticipato dall’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco, il Presidente della società rossoazzurra Davide Franco ha formalmente presentato una denuncia per abuso d’ufficio contro il Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini. Più in generale è stata depositata presso gli uffici della Procura di Roma una querela volta a perseguire penalmente gli autori degli atti con cui lo scorso 13 agosto sono stati bloccati i ripescaggi nel campionato di Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

7 SETTEMBRE: i giudici chiamati a deliberare al Salone d’Onore del Coni e la “squadra” rossoazzurra

Domani, venerdì 7 settembre, riunione presso il Salone d’Onore del Coni per deliberare anche sui ricorsi riferiti al caso ripescaggi in Serie B. Insieme con il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport Franco Frattini, cinque i giudici che dovranno deliberare. Si tratta di Mario Sanino (Presidente II sezione competente in materia di questioni tecnico-sportive), Massimo Zaccheo (competente in materia di questioni amministrative), Gabriella Palmieri (sezione consultiva) e Dante D’Alessio (sezione patrimoniale). Gli avvocati Federico Tedeschini, Giuseppe Gitto, Eduardo Chiacchio e Ida Linda Reitano pronti a difendere gli interessi del Calcio Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: media giornaliera abbonamenti in ripresa, aspettando il 7 settembre

Con l’avvicinarsi del 7 settembre, giorno della tanto attesa sentenza del Collegio di Garanzia dello Sport in merito agli eventuali ripescaggi in Serie B, cresce la speranza dei tifosi. Negli ultimi giorni si è registrato un copioso incremento della sottoscrizione di abbonamenti in casa Catania. Dalla dose giornaliera di una decina di abbonati, ultimamente si è passati ad una media di 70-100 sostenitori al giorno, pronti a garantire la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino”. La causa dell’incoraggiante ripresa è da ricercare, evidentemente, anche nel rientro di molta gente dalle ferie agostane. Una cosa è certa: il popolo rossoazzurro attende con ansia di capire da quale categoria ripartire. Affidandosi ad una giustizia intesa come garante del rispetto delle norme e delle regole.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARAYE: i consigli di Lo Monaco ricordando “El Loco”…

Utili suggerimenti per Joel Baraye. Il Catania non ha esitato a puntare sul profilo del terzino sinistro senegalese di proprietà della Virtus Entella. Operazione concretizzatasi con la formula del prestito, ma è presente il diritto di riscatto che potrebbe cambiare gli scenari futuri. Nell’ottica di una continua crescita professionale, da buon intenditore l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ha fornito utili consigli al ragazzo.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione a Torre del Grifo, quando Baraye ha descritto le proprie caratteristiche sottolineando di avere una forte vocazione offensiva, il dirigente rossoazzurro lo ha “stoppato”. Perchè? Semplice. Il Catania sa delle preziose doti di spinta di cui dispone, ma Lo Monaco ha ricordato al ragazzo che l’aspetto primario su cui lavorare è il perfezionamento della fase difensiva. Si parte da questa se intende porre le basi per un futuro importante.

A tal proposito il Direttore menziona la figura di Juan Manuel Vargas, ex terzino del Catania. “El Loco” visse un’esperienza significativa alle pendici dell’Etna, la società dell’Elefante fece registrare una plusvalenza di ben 12 milioni di euro cedendolo alla Fiorentina nel 2008. Con tanta umiltà il terzino peruviano, a cui piace molto spingere sulla corsia di sinistra, comprese l’importanza della fase difensiva agendo come autentico motorino su tutta la fascia. La stessa umiltà che Lo Monaco invita Baraye a non smarrire, evitando di perdersi per strada come fece lo stesso Vargas nelle successive esperienze.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA: Comune Terni incontra Fabbricini (Figc) e Barbaro (Coni) per approfondimenti

Il Comune di Terni, rappresentato dall’assessore allo sport Elena Proietti, ha incontrato a Roma, nella sede del Coni, Roberto Fabbricini e Claudio Barbaro, rispettivamente commissario straordinario della FIGC e deputato e membro del consiglio nazionale del Coni. Riportiamo la seguente nota pubblicata dall’assessore Proietti:

“Come Amministrazione Comunale abbiamo attivato questo incontro per approfondire la situazione in vista della decisione della Commissione Garanzia del Coni, presieduta da Franco Frattini, che è fissata per il 7 settembre e che riguarderà il futuro della B e della Ternana Calcio nell’ottica del ripescaggio. Mi sono fatta portavoce di una esigenza di trasparenza e chiarezza, nonché di non mortificare le istanze di una società calcistica virtuosa sia sotto il profilo dei bilanci che dei comportamenti sportivi. Ho rappresentato anche l’attesa della città di veder riconosciute le proprie ragioni, alla luce di una tradizione calcistica e sportiva di primo ordine”.

“Al Commissario straordinario ho espresso l’auspicio che da parte della Figc arrivi comunque un contributo determinante a garantire le ragioni del calcio giocato e che a fronte di un pronunciamento della Commissione Garanzia del Coni a favore del ripescaggio non si inneschi una nuova fase di controversie legali. E’ compito di questa amministrazione comunale, come già detto in più occasioni dal sindaco Leonardo Latini, rafforzare le istanze legate alla Ternana Calcio, in quanto la presenza nel campionato di B è elemento di lustro anche per la città”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAROTTA: solo una volta più di due anni nella stessa squadra, a Catania ripeterà l’esperienza di Benevento?

Tante squadre, tanti gol per Alessandro Marotta. Fiore all’occhiello della campagna acquisti rossoazzurra 2018-2019, l’attaccante prelevato dalla Robur Siena punta ad instaurare un legame molto forte con Catania. Solamente una volta, in carriera, dal vivaio del Napoli ad oggi la punta campana per più di due anni ha indossato la casacca dello stesso club. E’ successo a Benevento, vivendo tre stagioni esaltanti in Serie C. Una piazza particolarmente calda che ha saputo regalargli forti emozioni.

Adesso che ha deciso di sposare il progetto etneo, Marotta torna a giocare al sud dopo l’esperienza beneventana. E non certamente in una squadra qualsiasi. Catania è speciale, vanta una tradizione importante. Un elemento carismatico come lui può trovarsi benissimo in una città abituata ad altri palcoscenici con un tifo caloroso e passionale. Vedremo se il giocatore farà breccia nel cuore dei tifosi, costruendo un legame solido nel tempo e trasformando i fischi assordanti della scorsa stagione (da avversario) in fragorosi applausi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***