PISSERI: solo tre gol subiti in questo pre-campionato

Nell’attesa che il campionato del Catania abbia inizio, la formazione rossoazzurra continua a disputare amichevoli per tenersi in forma. Al momento, includendo anche le gare ufficiali di Coppa Italia, sono solamente tre le reti subite dalla squadra di Andrea Sottil. Tutte con Matteo Pisseri a difesa dei pali. Bruno, Ficarrotta (Sancataldese) e Gori (Foggia) i marcatori che hanno battuto Pisseri, portiere titolarissimo a prescindere dalla categoria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DONAZIONE SANGUE: l’esempio del Catania ed il messaggio di Pulvirenti

Consueta campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue, organizzata dall’Arnas Garibaldi e dal Calcio Catania. I calciatori della squadra rossazzurra hanno effettuato la fase di pre-donazione, rendendo pubblica la propria disponibilità. “Con questa campagna di sensibilizzazione – dice il Patron del Catania Antonino Pulvirenti – abbiamo voluto mandare un messaggio forte e preciso alla città, quello di incentivare tutti ad aiutare il prossimo e a donare il sangue. Per questo ringrazio il dott. Giorgio Santonocito e l’ospedale Garibaldi, che ci sono sempre stati vicini, nonché tutti i protagonisti che sono venuti fino a Torre del Grifo per realizzare il successo di questa iniziativa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Patron Ternana): “Se la giustizia sarà ripristinata, noi saremo in Serie B”

Si avvicina la data del 7 settembre. Stefano Bandecchi, patron della Ternana, torna sulla questione ripescaggi ai microfoni di Radio Cusano Campus:

“Sto vivendo in maniera abbastanza tesa, con attenzione e il giusto dinamismo l’attesa di questo appuntamento molto importante. Siamo stati bravi finora a essere tranquilli e sereni, ma al tempo stesso determinati verso il nostro obiettivo. Obiettivo che, a mio avviso, ci è stato rubato, portato via. Per quello che penso io, noi stiamo vivendo una gravissima ingiustizia. Io spero che questo torto sarà lavato dalla giustizia, che il 7 settembre il Collegio ripristinerà. In questo momento la Ternana non è solo stata rapinata e messa sotto schiaffo, ma anche il mondo dei Dilettanti e la Lega Pro, che nessuno ha rispettato. La Serie B ha iniziato il campionato a 19 squadre, creando una situazione per me inspiegabile. Esistevano modi per portare la lega a 20 club, se questo era il loro desiderio, ma questi modi sono stati totalmente ignorati. C’erano regole e regolamenti ma sono stati ignorati, come si è ignorato il principio per il quale nei campionati si retrocede e si viene promossi: nessuna lega è a sé stante e ognuna deve confrontarsi con le altre”.

“Mi sembra che sia nata una serie B chiusa dove non ci sono promozioni o retrocessioni, una serie B americanizzata. Ma di fatto una B ingiusta perché toglie a noi la possibilità di essere ripescati. Ricordo nuovamente che il 7 si giocheranno due partite. La prima è quella per capire se il campionato cadetto sarà a 19 o 22 squadre; la seconda, altrettanto importante, se si applicheranno i vecchi regolamenti, o meglio quelli in vigore dal 2016. Quelli che dicevano che chi aveva irregolarità amministrative o sportive non avrebbe potuto essere ripescato. Un regolamento in vigore sino alla prima sentenza che ha sancito che il Novara e il Catania erano avanti nei ripescaggi, perché gli illeciti amministrativi e sportivi non valevano più. Mi sembra che il presupposto sia che queste due società non sapevano che, quando avevano commesso illeciti amministrativi o sportivi, questo sarebbe stato un guaio, poi, in fase di ripescaggio”.

“Anche in questo secondo caso spero che si possa ripristinare la giustizia, perché il regolamento era giusto. Chi ha commesso illeciti amministrativi o sportivi, a mio avviso, deve scontare la propria piccolissima pena: non è un inferno eterno, insomma. Quindi mi auguro che si torni alle vecchie norme e che tra i club ripescati ci sia anche la Ternana, perché se lo merita sotto tutti i punti di vista: negli ultimi cinque anni ha sempre militato in serie B; ha i conti in regola; ha rispettato il regolamento”.

“Il vecchio regolamento, quello giusto e sano che tutti sapevamo esistere, prevede che ritornino in B le squadre virtuose retrocesse dalla B o non promosse dalla C, e a me va bene. Basta che venga ripristinato quel regolamento, come d’altronde è già in vigore. Nonostante qualcuno mi abbia accusato di non conoscere l’italiano, la sospensiva del tribunale ha fatto sì che si ripristinassero i vecchi regolamenti. Già da tempo la Ternana era tra le squadre che potevano essere ripescate. Ricordo che noi non abbiamo fatto il diavolo a quattro e non abbiamo chiesto di essere ripescati nel momento in cui potevamo esserlo, prima ancora che si stabilisse il campionato a 19. Noi non l’avevamo chiesto perché, nel rispetto della legge, sapevamo che il 7 settembre ci sarebbe stato poi un parere in merito. Quindi non sarebbe stato utile forzare. Se lo avessimo fatto, e chiesto l’inizio del campionato di serie B con il ripescaggio a 22 squadre, se avessimo chiesto di sospendere quello di C, i giochi sarebbero stati chiusi. E oggi sono ancora aperti solo grazie alla Lega di C e di D, a Gravina che io ringrazio ancora, ai presidenti dei Club di queste Leghe, che hanno appoggiato questa richiesta e fermato i campionati di C e D. Questi tornei si sono fermati in attesa del giudizio del 7 settembre proprio per permettere, nel caso in cui il tribunale deciderà che il campionato di serie B dovrà essere a 22 e che i ripescati saranno i club X, Y e Z, ad alcune squadre di essere reinserite nei campionati di D, ma solo perché quello di C non è iniziato. Se i campionati fossero iniziati il 25 agosto, non saremmo qui a parlare di ripescaggi ma solo di danno subito”.

“Siamo di fronte a un paradosso incredibile. Se non fosse vergognoso, sarebbe comico. Il campionato a 19 è stato fatto perché se ci sono troppi club, qualcuno fallisce: è un’altra cosa ridicola. Sarebbe come dire che in Italia dobbiamo aprire solo cinque negozi, altrimenti gli altri falliscono. La lezione d’economia che ho avuto ad agosto mi ha fatto capire che forse è il caso che io vada a vivere definitivamente nel Regno Unito. Io credo che dopo il 7 nessuno potrà parlare. Se noi perderemo questa partita, dovremo stare zitti. Io però vorrei stare zitto perché chi mi dirà come mai e perché, me lo farà per bene. E quindi come mai e perché non è toccato a noi. Se la giustizia sarà ripristinata, noi saremo in serie B. Il presidente Frattini parla con molta chiarezza, e ho capito tutto quello che ha detto. Quindi capirò anche quello che dirà il 7, nel bene o nel male. Spero nel bene, ma se non sarà nel bene, sarà perché non ce lo saremo meritato. A quel punto faremo il nostro campionato di serie C, perché lui ci avrà spiegato il perché”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – Baraye/Scaglia, Ciancio/Calapai: tutti con le stesse probabilità di giocare

Aumentano le opzioni per Andrea Sottil sulle corsie laterali. Il tecnico di Venaria Reale ha espressamente chiesto al Catania di perfezionare l’ingaggio di terzini molto dotati soprattutto in termini di corsa e capacità di spinta. Nei giorni scorsi è stato completamente accontentato prelevando Joel Baraye (Virtus Entella) e Luigi Scaglia (Parma), entrambi con la formula del prestito (c’è il diritto di riscatto nel caso del primo).

Il ragazzo senegalese ha particolarmente impressionato in occasione del recente test amichevole con la Vibonese. Ha gamba, tecnica, salta l’uomo con relativa facilità ed eccelle nei cross. Uno di questi ha portato al gol decisivo di Davis Curiale. Sarà una preziosa risorsa nel corso della stagione, come tornerà utilissima l’esperienza di Scaglia. Sulla destra si preannuncia un bel duello per la conquista del posto da titolare tra i neo acquisti Simone Ciancio (Lecce) e Luca Calapai (Carpi), molto disciplinati tatticamente. Imbarazzo della scelta per il mister, che può contare su un gruppo potenzialmente composto da soli titolari.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DEL PRETE: dopo 100 presenze con il Perugia, l’ex Catania risolve il contratto

Risoluzione consensuale del contratto e fine del rapporto lavorativo con il Perugia per il terzino Lorenzo Del Prete dopo avere collezionato 100 presenze, 6 reti e 15 assist indossando la fascia di capitano dal 2016. In passato il giocatore ha militato anche tra le fila del Catania, concludendo un’esperienza di sei mesi in B nella stagione 2014-2015.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A – SERIE B: risultati e classifica. Sampdoria e Genoa, colpaccio Giampaolo e male Spolli. Lucarelli, esordio amaro a Livorno. Spezia, Marino ok

SERIE A – RISULTATI 3/a GIORNATA

Milan-Roma 2-1
Bologna-Inter 0-3 (66′ Nainggolan, 82′ Candreva, 85′ Perisic)
Parma-Juventus 1-2 (2′ Mandzukic, 33′ Gervinho, 57′ Matuidi)
Fiorentina-Udinese 1-0 (73′ Benassi)
Atalanta-Cagliari 0-1 (45′ Barella)
Chievo-Empoli 0-0
Lazio-Frosinone 1-0 (49′ Luis Alberto)
Sampdoria-Napoli 3-0 (11′-32′ Defrel, 75′ Quagliarella) 
Sassuolo-Genoa 5-3 (27′ Piatek (G), 34′ Boateng, 38′ Lirola, 41′ Babacar, 45’+2′ aut. Spolli, 62′ Ferrari (S), 70′ Pandev, 83′ Piatek (G))
Torino-Spal 1-0 (52′ Nkoulou)

CLASSIFICA

1.Juventus 9
2.Sassuolo 7
3.Spal 6
4.Fiorentina 6
5.Napoli 6
6.Atalanta 4
7.Inter 4
8.Empoli 4
9.Roma 4
10.Udinese 4
11.Cagliari 4
12.Torino 4
13.Sampdoria 3
14.Milan 3
15.Genoa 3
16.Lazio 3
17.Parma 1
18.Bologna 1
19.Frosinone 1
20.Chievo 1

SERIE B – RISULTATI 2/a GIORNATA

Palermo-Cremonese 2-2 (26′ Trajkovski, 64′ Strefezza, 82′ Mogos, 89′ Mazzotta)
Carpi-Cittadella 0-1 (81′ Proia)
Cosenza-Verona non disputata
Padova-Venezia 1-0 (40′ Ravanelli)
Spezia-Brescia 3-2 (1′ Donnarumma, 6′ Pierini, 17′ Pierini, 20′ Morosini, 74′ Gyasi) Pescara-Livorno 2-1 (49′ rig. Cocco (P), 60′ rig. Cocco (P), 68′ Porcino (L))
Crotone-Foggia 4-1 (31′ Faraoni, 49′ Firenze, 54′ Nalini, 64′ Rohden, 93′ Mazzeo)
Lecce-Salernitana 2-2 (4′ Mancosu, 72′ Bocalon, 81′ Falco, 91′ Castiglia)
Perugia-Ascoli 2-0 (6′ Vido, 48′ Vido)

Riposa: Benevento

CLASSIFICA

1.Cittadella 6
2.Perugia 4
3.Pescara 4
4.Padova 4
5.Crotone 3
6.Spezia 3
7.Venezia 3
8.Lecce 2
9.Cremonese 2
10.Palermo 2
11.Salernitana 2
12.Benevento 1
13.Cosenza 1
14.Verona 1
15.Brescia 1
16.Ascoli 1
17.Livorno 0
18.Carpi 0
19.Foggia -5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SALA CONFERENZE: martedì pomeriggio presentazione Esposito e Baraye

Il Calcio Catania informa che martedì 4 settembre alle 15.30 in Sala Conferenze, a Torre del Grifo Village, l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco presenterà ufficialmente ai giornalisti ed agli operatori dell’informazione i neo-rossazzurri Andrea Esposito e Joel Baraye.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: controlli per confermare il “niente di che”

Nel corso del primo tempo di Catania-Vibonese, il centrocampista del Catania Marco Biagianti ha abbandonato il terreno di gioco per problemi di natura fisica. Nella conferenza stampa del post-gara, mister Andrea Sottil ha sottolineato che il centrocampista ha abbandonato precauzionalmente il terreno di gioco “a causa di un fastidio al ginocchio, forse un’infiammazione” aggiungendo che dovrebbe essere un “niente di che”. Questa settimana Biagianti si sottoporrà a controlli approfonditi, proprio per sincerarsi che davvero non si tratti di nulla di grave.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: dopo Curiale, il prossimo a rinnovare sarà Barisic?

Andato a segno nell’amichevole con la Vibonese, nei giorni scorsi il bomber rossoazzurro Davis Curiale ha ufficialmente prolungato il contratto con il Catania. Una decisione reciproca, voluta fortemente. Rispedendo al mittente varie offerte provenienti sia dalla Serie B che dalla C. Il sogno di Curiale, infatti, sarebbe quello di chiudere la carriera alle pendici dell’Etna riportando il Catania in A. Presto dovrebbero esserci novità anche per quanto riguarda il prolungamento contrattuale dell’attaccante sloveno Maks Barisic, tolto dal mercato e su cui la società punta con decisione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIORGETTI: format Serie B, c’è attesa per l’esito della riunione con le leghe

Domani, martedì 4 settembre, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti in occasione dell’incontro con le leghe potrebbe chiedere il ritorno della B a 22 squadre. Come anticipato da TuttoCalcioCatania.com e ripreso da altre testate, questo può comportare conseguenze importanti. Cioè che la Figc agisca in autotutela, riportando proprio il format del campionato cadetto a 22 squadre prima della sentenza del 7 settembre. Attesa che cresce, Giorgetti può essere davvero determinante.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***